Forum Tuttoslot.it - verniciare o meno, il fondo polistil???
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 verniciare o meno, il fondo polistil???
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giulius

Tuttoslottista F1



Inserito il - 25/05/2009 : 14:19:47  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giulius Aggiungi Giulius alla lista amici  Rispondi Quotando
Quanto conviene verniciare il fondo polistil?

Ho trovato una vernice grigio/nero che si utilizza generalmente per il ferro, rinnovare ringhiere e cose del genere, l'ho provata su un rettilineo A8 polistil....risultato: il fondo è diventato piu' ruvido....siccome sto facendo alcune modifiche alla pista mi era venuto in mente di verniciarla tutta pero' il mio socio slottista è titubante sull'operazione. L'unico modo per provarla è verniciare tutto il tracciato quindi non potrei fare prova con e prova senza...

Secondo voi aiuterebbe a trovare il giusto grip sulla polistil?

Grazie
un saluto
Giulio








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 121  ~  Membro dal: 22/05/2008  ~  Ultima visita: 15/01/2019

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 25/05/2009 : 14:50:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Giulio, se rovini il fondo della tua Polistil ti diseredo!!!
Per dare più grip alle piste con fondo liscio (Polistil, Carrera, Scalextric) si usa l'olio per il cambio dei trattori.
Prova a stenderne alcune gocce con uno straccio di cotone che non lasci pelucchi per la pista e vedrai subito la differenza.

Ciao da Renato






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

telaskiaffo

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 16



Inserito il - 25/05/2009 : 15:48:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di telaskiaffo Aggiungi telaskiaffo alla lista amici  Rispondi Quotando
oppure utilizza l'antislittante per cinghie d'auto e vedrai un risultato fantastico!!!!
se la vernici si rovina la plastica






  Firma di telaskiaffo 
" DUCKLING SLOT CLUB "

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Palermo  ~ Città: palermo  ~  Messaggi: 2285  ~  Membro dal: 22/04/2007  ~  Ultima visita: 03/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

Giulius

Tuttoslottista F1



Inserito il - 25/05/2009 : 15:55:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giulius Aggiungi Giulius alla lista amici  Rispondi Quotando

HIHIHIHIHI!!!!

RENATONE FOR PRESIDENT !!!!

a fine lavori, prima di mettere l'olietto santo..come pulire le plastiche?






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 121  ~  Membro dal: 22/05/2008  ~  Ultima visita: 15/01/2019 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 25/05/2009 : 16:03:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
Se fossi SlotZilla ti suggerirei, al posto di pitturare, un bel rivestimento di carta abrasiva del 400.

Per pulirle, va bene qualsiasi cosa di non aggressivo. Poi, olietto santo e stop.






  Firma di UDoKuoio 
Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette -
http://www.bresciacorseslot.it

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4276  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Maxbrs

Tuttoslottista DTM



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 25/05/2009 : 16:59:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maxbrs Aggiungi Maxbrs alla lista amici  Rispondi Quotando
Con queste vernici Ferro-micacee, abbastanza ruvide,
avevamo dipinto i cordoli (fatti a mano) della nostra vecchia pistra Polistil 6 corsie.
Un grip "eccezziunale veramente".
Non c'erano più corsie esterne.
Se noti bene nelle foto
( http://www.bruziaracingslot.it/endurance.htm )
la prima parte del cordolo ( quello più vicino alla pista) è nero.
Dipinto con queste vernici, al tatto ruvide, come di ferro antico.
ma per lo slot su Polistil quei cordoli sono stati una "mano santa" ! ! !






  Firma di Maxbrs 
Massimo D'Amato
BRS - Bruzia Racing Slot

 Regione Calabria  ~ Prov.: Cosenza  ~ Città: Cosenza  ~  Messaggi: 63  ~  Membro dal: 23/05/2006  ~  Ultima visita: 04/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

mayday78

Tuttoslottista F1



Inserito il - 25/05/2009 : 19:45:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mayday78 Aggiungi mayday78 alla lista amici  Rispondi Quotando
gia' che siamo in argomento,io vernicio i cordoli ninco,ma utilizzando una normale acrilica spray (voglio tutta la pista nera,non sopporto il bianco-rosso dei cordoli ninco),perdero' tanto grip?





 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Carmagnola (TO)  ~  Messaggi: 127  ~  Membro dal: 25/04/2009  ~  Ultima visita: 13/03/2010 Torna all'inizio della Pagina

skatuba

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 25/05/2009 : 20:19:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di skatuba Aggiungi skatuba alla lista amici  Rispondi Quotando
Visto che comunque vernici sopra al bianco-rosso dei Ninco, prova la ferromicacea (antracite o grafite).

Non noterai il passaggio da pista a cordolo. Io li ho tutti color asfalto, a parte due curve un po' particolari.






  Firma di skatuba 
Alessandro

 Regione Umbria  ~ Prov.: Terni  ~ Città: Monteleone d'Orvieto  ~  Messaggi: 445  ~  Membro dal: 29/10/2008  ~  Ultima visita: 07/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

mayday78

Tuttoslottista F1



Inserito il - 25/05/2009 : 20:50:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mayday78 Aggiungi mayday78 alla lista amici  Rispondi Quotando
skatuba ha scritto:

Visto che comunque vernici sopra al bianco-rosso dei Ninco, prova la ferromicacea (antracite o grafite).

Non noterai il passaggio da pista a cordolo. Io li ho tutti color asfalto, a parte due curve un po' particolari.
stavo pensando pero' che colorando i codoli con normale vernice,ci potrebbero essere derapate molto spettacolari,che pensi?






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Carmagnola (TO)  ~  Messaggi: 127  ~  Membro dal: 25/04/2009  ~  Ultima visita: 13/03/2010 Torna all'inizio della Pagina

Jean

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 18



Inserito il - 25/05/2009 : 20:59:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jean Aggiungi Jean alla lista amici  Rispondi Quotando
Personalmente non lo farei ma se diventasse una necessità al vecchio Java la pista rallye era stata trattata con vernici impermeabili da tetto(gommosa)ed usavamo il bianco per fondo neve (sopra la farina) e rosso per fondo terra (con sopra il cacao).Ottimo fondo.Abbracci Jean





  Firma di Jean 
Maestro Obi Jean Kenobi

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2186  ~  Membro dal: 12/02/2008  ~  Ultima visita: 17/08/2015 Torna all'inizio della Pagina

skatuba

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 25/05/2009 : 21:11:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di skatuba Aggiungi skatuba alla lista amici  Rispondi Quotando
mayday78 ha scritto:

stavo pensando pero' che colorando i codoli con normale vernice,ci potrebbero essere derapate molto spettacolari,che pensi?


Indubbiamente, anche se rendi meno omogeneo il "carattere" della pista.

A questo punto è una questione di gusti personali

A me, per esempio, interessava avere in qualche modo un'estensione della corsia esterna, giusto per non creare disparità di comportamento fra le 2 corsie.



Una precisazione riguardo al colore dei cordoli, che non sempre trovo rimarcata, ovvero il fatto che una sequela più o meno lunga di zone bianco-rosse, bianco-azzurre, o giallo-azzurre, crea un effetto quantomeno ipnotico dopo diversi minuti di intensa attività slottara, culminante con occhi spiralati effetto "gatto Silvestro".
Con cordoli similasfalto, la guida risulta una cifra più riposante, ovviamente imho.






  Firma di skatuba 
Alessandro

 Regione Umbria  ~ Prov.: Terni  ~ Città: Monteleone d'Orvieto  ~  Messaggi: 445  ~  Membro dal: 29/10/2008  ~  Ultima visita: 07/05/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization