Forum Tuttoslot.it - Tensione piste
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 Tensione piste
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bart

Tuttoslottista GT



Utente Valutato:
Voti:11



Inserito il - 17/04/2007 : 16:12:21  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bart Aggiungi bart alla lista amici  Rispondi Quotando
Tocco un tasto che non avevo mai toccato ovvero la tensione delle piste, con riferimento alle piste a 4/6/8 corsie.
Vedo infinite discussioni su motori, regolamenti, assetti, ok, ma la corrente in pista dove la mettiamo?
A casa tua giri per esempio a 12.15v e prepari la macchina, poi vai a correre da X slot club e la tensione e 12.50v e sei messo male, sapete voi quanti altri esempi si potrebbero pensare in materia.
Mi chiedo, visto che lo leggo anche tra le regole, se non sarebbe il caso di utilizzare dei semplici rilevatori con tanto di visualizzatori in pista che indichino la tensione e anche le amphere in pista e che servano anche di riferimento tra i vari impianti.
Siccome la tensione/corrente è la benzina per le slot, sapere quanti ottani si hanno non è una variabile da poco, tutt'altro.






 Regione Toscana  ~ Prov.: Siena  ~ Città: Siena  ~  Messaggi: 873  ~  Membro dal: 09/03/2006  ~  Ultima visita: 20/02/2009

Louboyle

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 19/04/2007 : 00:07:15  Link diretto a questa risposta Aggiungi Louboyle alla lista amici  Rispondi Quotando
Come sempre ha ragione Bart, anche perchè mezzo volt in più o in meno potrebbe rendere addirittura preferibile l'impiego di un motore piuttosto che un altro. Che facciamo? Ci prendiamo una seconda cassetta per il tester e per i ricambi alternativi?
Più penso a certi personaggi più mi ricordano certi cadaveri ormai putrefatti della CSAI...
Ciao da Louboyle






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Lugano  ~  Messaggi: 452  ~  Membro dal: 04/03/2007  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 19/04/2007 : 02:12:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
concordo, visto che ormai le piste odierne sembrano "spaziali", un piccolo display per corsia non ci starebbe male, e garantirebbe ai piloti la cognizione del voltaggio che si sta utilizzando, mettendoli in condizione di poter affrontare la gara scegliendo i materiali migliori in base alla tensione pista. Oltretutto, si solleverebbero i responsabili, da eventuali sospetti che i piloti potrebbero avere in merito all'uso delle tensioni durante la gara.





  Firma di amministratore 
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE
Clicca sul logo e vieni a vedere




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8220  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

paolo

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 19/04/2007 : 10:57:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolo Aggiungi paolo alla lista amici  Rispondi Quotando
Concordo pure io con tutti e tre.
Il tutto è come se ad un auto che guidi tutti i giorni ti modificano la centralina senza dirti nulla,ed abituato ad un certo stile di guida,ti ritrovi a cambiarlo perchè ti accorgi subito che c'è qualcosa che non va.
La tensione per me è la centralina dello slot.






  Firma di paolo 
Vice presidente del PROSTREET Tuning Club Perugia
Paolo

 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 260  ~  Membro dal: 07/04/2006  ~  Ultima visita: 08/07/2011 Torna all'inizio della Pagina

lukas72

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 20/04/2007 : 14:11:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lukas72 Aggiungi lukas72 alla lista amici  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum.

Vi chiedo una cosa a proposito della tensione: in una pista da 45 mt a 4 corsie che tipo di alimentazione ci vuole per non incorrere in cali di tensione?
Servono ponti tra tutti i pezzi?

Grazie e ciao.






  Firma di lukas72 
Lukas

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 4  ~  Membro dal: 20/04/2007  ~  Ultima visita: 27/04/2007 Torna all'inizio della Pagina

rinocchio

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 20/04/2007 : 14:51:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rinocchio Aggiungi rinocchio alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao ragazzi,
scusate se mi intrometto, il problema della tensione è un bel problema.
Io faccio velocità in montagna (CIVM slot) e dato che per quella tipologia di gara si corre uno per volta ho messo nel regolamento che ogni conducente può decidere a suo piacimento la tensione ideale al proprio mezzo.
Ovviamente la questione si complica nel momento in cui si utilizzano piste con 2/4/6.. corsie, in questo caso l'unica soluzione rimane quella di indicare nel regolamento la tensione operativa della pista in maniera tale da permettere a tutti di preparare il proprio mezzo in funzione della gara da affrontare (la cosa migliore sarebbe quella di avere una sorta di regolamento unificato per la costruzione di una pista a cui ogni club o privato si debba attenere).

Spero che questo mio messaggio sia stato utile per risolvere questo tipo di problema.

a presto






  Firma di rinocchio 
Rino
Monte Erice Slot Club (TP)

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: Valderice  ~  Messaggi: 16  ~  Membro dal: 18/05/2006  ~  Ultima visita: 05/07/2007 Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 20/04/2007 : 17:28:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
ciao Lukas,
benvenuto nel forum di Tuttoslot.it
Treviso.....mmm siete già in parecchi da quelle parti. State facendo cose egregie!!!
per la tensione della tua pista, innanzitutto ci servirebbe di sapere di che marca è.
perchè se è polistil, avrai necessità di più ponti di corrente, ma sicuramente non tra tutti i pezzi. basta che tu ne faccia uno ogni 8-10 metri di pista.
Attendo la marca






  Firma di amministratore 
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE
Clicca sul logo e vieni a vedere




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8220  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

lukas72

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 20/04/2007 : 21:40:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lukas72 Aggiungi lukas72 alla lista amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da amministratore

ciao Lukas,
benvenuto nel forum di Tuttoslot.it
Treviso.....mmm siete già in parecchi da quelle parti. State facendo cose egregie!!!
per la tensione della tua pista, innanzitutto ci servirebbe di sapere di che marca è.
perchè se è polistil, avrai necessità di più ponti di corrente, ma sicuramente non tra tutti i pezzi. basta che tu ne faccia uno ogni 8-10 metri di pista.
Attendo la marca


La pista è della polistil e stiamo lavorando alacremente da un mese per sistemare il locale e per realizzare il circuito. Mi puoi indicare cortesemente come si possono fare i ponti?
Grazie e ciao.






  Firma di lukas72 
Lukas

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 4  ~  Membro dal: 20/04/2007  ~  Ultima visita: 27/04/2007 Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 20/04/2007 : 22:58:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
prova a dare un'occhiata su questo post http://www.tuttoslot.it/forum/topic...TOPIC_ID=360





  Firma di amministratore 
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE
Clicca sul logo e vieni a vedere




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8220  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

lukas72

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 27/04/2007 : 23:02:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lukas72 Aggiungi lukas72 alla lista amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da amministratore

prova a dare un'occhiata su questo post http://www.tuttoslot.it/forum/topic...TOPIC_ID=360



Scusa del ritardo, ma in questi giorni sono stato particolarmente impegnato con il lavoro.
Interessante, grazie.
Quanti metri di cavo elettrico servono per fare i ponti su una pist di 45 mt a 4 corsie?

Grazie e ciao.






  Firma di lukas72 
Lukas

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 4  ~  Membro dal: 20/04/2007  ~  Ultima visita: 27/04/2007 Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 29/04/2007 : 01:37:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
bella domanda......
la misura precisa solo tu la puoi calcolare. Considera che ti servono 8 cavi ogni ponte. Ogni cavo parte dal punto principale e arriva al tratto di pista dove farai il ponte.






  Firma di amministratore 
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE
Clicca sul logo e vieni a vedere




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8220  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

slotdevil1974

Tuttoslottista F1



Inserito il - 07/06/2007 : 01:17:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slotdevil1974 Aggiungi slotdevil1974 alla lista amici  Rispondi Quotando
una cosa che si potrebbe fare in maniera molto semplice è quella di mettere un bel alimentatore da 15 volt e su ogni corsia inseriamo un volmetro e un regolatore di tensione cosi ogni partecipante può verificarsi e regolarsi la propria tensione in maniera autonoma.

magari se aggiungiamo anche un deviatore per l'inversione della polarità avremmo alcune macchine che vanno contromano rispetto le altre....






  Firma di slotdevil1974 
Ciao
Roberto Ortensi
Web Site : http://www.ortensi.it - http://www.robertoortensi.net
Facebook http://www.facebook.com/roberto.ortensi

E-mail : roberto@ortensi.it - roberto.ortensi@robertoortensi.net
Skype : roberto.ortensi - robertoortensi


 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Cesano Maderno  ~  Messaggi: 154  ~  Membro dal: 07/05/2007  ~  Ultima visita: 18/12/2009 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization