Forum Tuttoslot.it - info sullo slot.it scp-1
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Forum principale
 info sullo slot.it scp-1
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

sebastiano

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 29/10/2008 : 19:30:00  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sebastiano Aggiungi sebastiano alla lista amici  Rispondi Quotando
Salve a tutti, ho sentito dire che sul pulsante slot.it scp-1, e' possibile fare una modifica interna, per far si che quando finisce una gara e si toglie la tensione sulla pista, l'auto non si ferma di colpo, ma continua per ancora qualche settore .
C'e' qualcuno di voi che sa per caso qual'e' codesta modifica
Se non chiedo troppo, potreste inserire anche qualche foto in riguardo dove andare ad agire
E se c'e' qualcuno che sa dirmi qualche altro trucchetto .....

GRAZIE!!!




 Regione Sicilia  ~ Prov.: Ragusa  ~ Città: ragusa  ~  Messaggi: 21  ~  Membro dal: 05/02/2008  ~  Ultima visita: 11/08/2011

Daytonaslotclub

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 15



Inserito il - 29/10/2008 : 19:50:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daytonaslotclub Aggiungi Daytonaslotclub alla lista amici  Rispondi Quotando
Eccoti servito !!! anche se sono in Inglese è di facile comprensione.
Ciao

http://slot.it/Download/3-HowToRemoveBrakeSCP1.pdf

Pierluigi




  Firma di Daytonaslotclub 

Daytona Slot Club Agrigento
daytonaslotclub@alice.it




 Regione Sicilia  ~ Prov.: Agrigento  ~ Città: Agrigento  ~  Messaggi: 985  ~  Membro dal: 13/10/2007  ~  Ultima visita: 18/06/2015 Torna all'inizio della Pagina

negrinik

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 29/10/2008 : 19:52:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di negrinik Aggiungi negrinik alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Sebastiano.
Qui di seguito ti metto il file PDF su come rimuovere il freno dall'SCP01,
è di provenienza Slot.it.
E' scritto in inglese, ma non dovresti trovare problemi.
Per trucchi e consigli, prova, prova e prova ancora.
Sul sito Slot.it c'è materiale interessante sui settaggi.

3-HowToRemoveBrakeSCP1.pdf (480,68 KB)




  Firma di negrinik 
Ciao Negrinik -
http//www.sondrioslot.altervista.org


Illegittimi non carborundum
(Non lasciare che i bastardi ti sottomettano)

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Sondrio  ~  Messaggi: 1318  ~  Membro dal: 22/05/2007  ~  Ultima visita: 21/11/2013 Torna all'inizio della Pagina

negrinik

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 29/10/2008 : 19:54:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di negrinik Aggiungi negrinik alla lista amici  Rispondi Quotando
OOOOOps !!!!!
Pierluigi mi hai anticipato.
Probabilmente hai messo il tuo post intanto che io scrivevo la risposta.
Daltronde Two is meglio che one.....




  Firma di negrinik 
Ciao Negrinik -
http//www.sondrioslot.altervista.org


Illegittimi non carborundum
(Non lasciare che i bastardi ti sottomettano)

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Sondrio  ~  Messaggi: 1318  ~  Membro dal: 22/05/2007  ~  Ultima visita: 21/11/2013 Torna all'inizio della Pagina

CALUDO

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 29/10/2008 : 20:00:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CALUDO Aggiungi CALUDO alla lista amici  Rispondi Quotando
Volete ridere ho appena copiato il collegamento prendendolo da una discussione passata e riaprendo questo post... sorpresa, risposte a valanga.

Secondo me cominciamo ad essere un pò troppo efficenti.

Una cosa la voglio ricordare, e cioè che se la cartuccia è stata prodotta dopo Maggio 2008 dovrebbe avere un dip switch per abilitare o meno il freno in assenza di alimentazione.


Un saluto
Claudio




 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Parma  ~ Città: Fidenza  ~  Messaggi: 896  ~  Membro dal: 10/11/2007  ~  Ultima visita: 30/09/2022 Torna all'inizio della Pagina

Daytonaslotclub

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 15



Inserito il - 29/10/2008 : 20:05:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daytonaslotclub Aggiungi Daytonaslotclub alla lista amici  Rispondi Quotando
Visto che siamo in tema, ma una dritta su un settaggio universale su cui lavorare e mettere a punto il pulsante con il proprio stile di guida ?
Forza come lo settate voi ?
Facciamo delle schede ?
Ciao a tutti
Pierluigi

P.S. in effetti siamo troppo efficenti




  Firma di Daytonaslotclub 

Daytona Slot Club Agrigento
daytonaslotclub@alice.it




 Regione Sicilia  ~ Prov.: Agrigento  ~ Città: Agrigento  ~  Messaggi: 985  ~  Membro dal: 13/10/2007  ~  Ultima visita: 18/06/2015 Torna all'inizio della Pagina

sebastiano

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 29/10/2008 : 23:11:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sebastiano Aggiungi sebastiano alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Pierluigi, ti ringrazio della dritta che mi hai dato , ma volevo sapere se tu o qualcun altro ha gia' provato questa modifica e se veramente funziona, e sopratutto che non ci sia il pericolo che durante una gara mi si annulla il freno



  Firma di sebastiano 
SebaSTianO




Se senti l'auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando abbastanza forte!!!

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Ragusa  ~ Città: ragusa  ~  Messaggi: 21  ~  Membro dal: 05/02/2008  ~  Ultima visita: 11/08/2011 Torna all'inizio della Pagina

marcopit

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 5



Inserito il - 30/10/2008 : 08:19:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marcopit  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di marcopit Aggiungi marcopit alla lista amici  Rispondi Quotando
funziona, funziona!!

comunque come ha scritto Claudio, se il pulsante è stato prodotto dopo maggio ha nella cartuccia un interruttore a forcella: se vuoi eliminare il freno a fine manche devi togliere la forcella..




  Firma di marcopit 
Meglio un giorno da cinghiale che cento da porchetta!

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Rimini  ~ Città: montecieco  ~  Messaggi: 1200  ~  Membro dal: 01/02/2008  ~  Ultima visita: 03/08/2011 Torna all'inizio della Pagina

Daytonaslotclub

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 15



Inserito il - 30/10/2008 : 08:30:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daytonaslotclub Aggiungi Daytonaslotclub alla lista amici  Rispondi Quotando
marcopit ha scritto:

funziona, funziona!!

comunque come ha scritto Claudio, se il pulsante è stato prodotto dopo maggio ha nella cartuccia un interruttore a forcella: se vuoi eliminare il freno a fine manche devi togliere la forcella..


CONFERMO !! comunque controlla nel punto indicato e se la pista è continua interrompila !!
Ciao
Pierluigi




  Firma di Daytonaslotclub 

Daytona Slot Club Agrigento
daytonaslotclub@alice.it




 Regione Sicilia  ~ Prov.: Agrigento  ~ Città: Agrigento  ~  Messaggi: 985  ~  Membro dal: 13/10/2007  ~  Ultima visita: 18/06/2015 Torna all'inizio della Pagina

marcopit

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 5



Inserito il - 30/10/2008 : 08:39:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marcopit  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di marcopit Aggiungi marcopit alla lista amici  Rispondi Quotando
senno, se non si vuole rovinare il circuito stampato, è possibile rimuovere semplicemente il diodo che interessa tale funzione del pulsante, in modo che se in un futuro si volesse ripristinare la funzione (o vendere il pulsante) sia sempre possibile farlo..
ricordo che ne parlava Rapca alias Vito in un altra discussione..




  Firma di marcopit 
Meglio un giorno da cinghiale che cento da porchetta!

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Rimini  ~ Città: montecieco  ~  Messaggi: 1200  ~  Membro dal: 01/02/2008  ~  Ultima visita: 03/08/2011 Torna all'inizio della Pagina

davslotter

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 30/10/2008 : 09:48:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di davslotter Aggiungi davslotter alla lista amici  Rispondi Quotando
W tuttoslot
finalmente anche io , a fine gara, potrò guadagnare qualche settore
Grazie a Pierluigi, Negrinik e Marcopit siete super efficienti
un saluto a Pierluigi e a tutti gli slotisti




 Regione Sicilia  ~ Prov.: Caltanisetta  ~ Città: Caltanissetta  ~  Messaggi: 140  ~  Membro dal: 09/09/2008  ~  Ultima visita: 06/11/2023 Torna all'inizio della Pagina

CALUDO

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 30/10/2008 : 15:54:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CALUDO Aggiungi CALUDO alla lista amici  Rispondi Quotando
Più che a guadagnarne direi a non perderne!!!

Un saluto
Claudio




 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Parma  ~ Città: Fidenza  ~  Messaggi: 896  ~  Membro dal: 10/11/2007  ~  Ultima visita: 30/09/2022 Torna all'inizio della Pagina

negrinik

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 30/10/2008 : 18:42:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di negrinik Aggiungi negrinik alla lista amici  Rispondi Quotando
Io lo uso in modalità Curve, con media pendenza:i due piccoli switch sono l'1 su OFF ed il 2 si ON.
Per le prime regolazioni parto con il CURVE a 1/4, ANTISPIN a metà, MIN SPEED a 1/4 e FRENO a metà della regolazione verso sinistra.
La prima cos ache regola è la MIN VEL. , calibrandola sul tratto misto del percorso in modo che col pulsante appena premuto
la slot vada a velocià adeguata e senza uscire.
Quindi regolo il freno sulle staccate più secche in modo che la sloto ralle nti molto in ingresso e poi scorre all'interno della curva.
Il Curve e l'antispin li regolo assieme ,impostando il curve con + - prontezza di reazione e l'antispin di conseguenza.
Compunque c'è da provare, provare e provare.




  Firma di negrinik 
Ciao Negrinik -
http//www.sondrioslot.altervista.org


Illegittimi non carborundum
(Non lasciare che i bastardi ti sottomettano)

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Sondrio  ~  Messaggi: 1318  ~  Membro dal: 22/05/2007  ~  Ultima visita: 21/11/2013 Torna all'inizio della Pagina

Maurizio Ferrari

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 18



Inserito il - 03/11/2008 : 22:14:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maurizio Ferrari Aggiungi Maurizio Ferrari alla lista amici  Rispondi Quotando
Daytonaslotclub ha scritto:

Visto che siamo in tema, ma una dritta su un settaggio universale su cui lavorare e mettere a punto il pulsante con il proprio stile di guida ?
Forza come lo settate voi ?
Facciamo delle schede ?
Ciao a tutti
Pierluigi

P.S. in effetti siamo troppo efficenti


Comincerei così: interruttore 1 su ON, 2 su OFF, posizione LINEARE.
Antispin =0, Freno 100% (completamente ruotato in senso antiorario). CM al massimo, Comincia a regolare il minimo, poi abbassa il pomellino piccolo (CM) regolando la risposta la risposta.

Per la regolazione in curva: come sopra ma posizione CURVE, e di base pomellino piccolo al centro.

FONDAMENTALE leggere il manuale con molta attenzione.

Ciao
Maurizio




 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Reggio Emilia  ~ Città: Reggio Emilia  ~  Messaggi: 593  ~  Membro dal: 22/05/2007  ~  Ultima visita: 29/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

Daytonaslotclub

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 15



Inserito il - 03/11/2008 : 22:30:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daytonaslotclub Aggiungi Daytonaslotclub alla lista amici  Rispondi Quotando
Maurizio Ferrari ha scritto:

Daytonaslotclub ha scritto:

Visto che siamo in tema, ma una dritta su un settaggio universale su cui lavorare e mettere a punto il pulsante con il proprio stile di guida ?
Forza come lo settate voi ?
Facciamo delle schede ?
Ciao a tutti
Pierluigi

P.S. in effetti siamo troppo efficenti


Comincerei così: interruttore 1 su ON, 2 su OFF, posizione LINEARE.
Antispin =0, Freno 100% (completamente ruotato in senso antiorario). CM al massimo, Comincia a regolare il minimo, poi abbassa il pomellino piccolo (CM) regolando la risposta la risposta.

Per la regolazione in curva: come sopra ma posizione CURVE, e di base pomellino piccolo al centro.

FONDAMENTALE leggere il manuale con molta attenzione.

Ciao
Maurizio



Grazie Maurizio sei stato davvero gentilissimo.
A presto.

P.S. ti ho inviato una email, ciao

Pierluigi




  Firma di Daytonaslotclub 

Daytona Slot Club Agrigento
daytonaslotclub@alice.it




 Regione Sicilia  ~ Prov.: Agrigento  ~ Città: Agrigento  ~  Messaggi: 985  ~  Membro dal: 13/10/2007  ~  Ultima visita: 18/06/2015 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,42 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization