Forum Tuttoslot.it - limatura scritte sul telaio
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Auto
 limatura scritte sul telaio
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vanda

Tuttoslottista F1



Utente Valutato:
Voti:4



Inserito il - 02/10/2008 : 10:26:51  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vanda Aggiungi vanda alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, chiedo se è possibile togliere, grattare, limare... le scritte che sono in rilievo sulla parte inferiore del telaio, mi spiego, per raddrizzare un telaio, specialmente e, purtroppo, soprattutto gli slot.it, uso il sistema delle calamite su una placchetta di ferro e immergo tutto nell'acqua calda, ma ho notato che le scritte, appunto perche in rilievo, creano una incurvatura nella parte centrale, quindi se fosse possibie limare le scritte, sarebbe sicuramente, secondo mè, un bel lavoro.
Grazie

vanda








Modificato da - vanda in Data 02/10/2008 10:43:41

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Novara  ~ Città: novara  ~  Messaggi: 279  ~  Membro dal: 28/09/2007  ~  Ultima visita: 03/03/2014

ga

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 16



Inserito il - 02/10/2008 : 10:42:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ga Aggiungi ga alla lista amici  Rispondi Quotando
I nuovi telai hanno loghi e scritte incassate mica per niente... non puoi toglierle di tuo!!!

Devi girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare fino a quando per usuara spariscono

Ciao, Ga








  Firma di ga 
Ga

"AMAT VICTORIA CURAM”

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 2133  ~  Membro dal: 11/12/2006  ~  Ultima visita: 09/08/2023 Torna all'inizio della Pagina

vanda

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 02/10/2008 : 10:44:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vanda Aggiungi vanda alla lista amici  Rispondi Quotando
MIIIIIIIIIIII, Devo buttare i telai vecchi!!!!

vanda








 Regione Piemonte  ~ Prov.: Novara  ~ Città: novara  ~  Messaggi: 279  ~  Membro dal: 28/09/2007  ~  Ultima visita: 03/03/2014 Torna all'inizio della Pagina

slotzilla

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 02/10/2008 : 11:53:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slotzilla Aggiungi slotzilla alla lista amici  Rispondi Quotando
ga ha scritto:

I nuovi telai hanno loghi e scritte incassate mica per niente... non puoi toglierle di tuo!!!

Devi girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare fino a quando per usuara spariscono

Ciao, Ga

Certo,dopodichè siccome il regolamento tecnico Ansi settore plastica recita:" I telai e le carrozzerie non possono essere oggetto di limature o smussature",il povero Vanda corre anche il rischio di non passare le verifiche, perchè qualcuno in commissione gli contesta l'usura "naturale per sfregamento" del telaio stesso.
Ahimè.dura lex sed lex!
Ciao.
Marco









Modificato da - slotzilla in data 02/10/2008 11:54:52

  Firma di slotzilla 
Devote your life to SLOT

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 2744  ~  Membro dal: 27/06/2007  ~  Ultima visita: 15/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

mtechnic

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 02/10/2008 : 12:06:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mtechnic Aggiungi mtechnic alla lista amici  Rispondi Quotando
Marco,
secondo me Vanda ha posto un quesito molto valido.

Non sarebbe il caso di proporre la concessione dell'eliminazione delle SOLE SCRITTE, e per tali s'intende lettere ed affini e non per esempio altri rilievi?

La modifica porterebbe ad un alleggerimento irrisorio, a meno che qualche costruttore non metta la Divina Commedia, ed eviterebbe i problemi che dici tu di contestazioni dovute ad usura sì/usura no.....

Ciao.








  Firma di mtechnic 
Giuseppe

mtechnic@tuttoslot.it

 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Vicenza  ~  Messaggi: 1148  ~  Membro dal: 06/03/2007  ~  Ultima visita: 21/12/2010 Torna all'inizio della Pagina

ga

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 16



Inserito il - 02/10/2008 : 12:24:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ga Aggiungi ga alla lista amici  Rispondi Quotando
slotzilla ha scritto:

ga ha scritto:

I nuovi telai hanno loghi e scritte incassate mica per niente... non puoi toglierle di tuo!!!

Devi girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare girare fino a quando per usuara spariscono

Ciao, Ga

Certo,dopodichè siccome il regolamento tecnico Ansi settore plastica recita:" I telai e le carrozzerie non possono essere oggetto di limature o smussature",il povero Vanda corre anche il rischio di non passare le verifiche, perchè qualcuno in commissione gli contesta l'usura "naturale per sfregamento" del telaio stesso.
Ahimè.dura lex sed lex!
Ciao.
Marco




Marco, io gli ho detto questo apposta per poterlo squalificare...

Ciao, Ga








  Firma di ga 
Ga

"AMAT VICTORIA CURAM”

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 2133  ~  Membro dal: 11/12/2006  ~  Ultima visita: 09/08/2023 Torna all'inizio della Pagina

Doc

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 19



Inserito il - 02/10/2008 : 14:09:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Doc Aggiungi Doc alla lista amici  Rispondi Quotando
Due possibilita'
La prima e' che vai forte ,molto forte ,e allora vedrai che il telaio te lo contestano.
La seconda e' che vai piano,molto piano e allora andra' bene a tutti.
A te la scelta








  Firma di Doc 
www.javavirtualdrive.com

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1361  ~  Membro dal: 30/10/2006  ~  Ultima visita: 20/04/2020 Torna all'inizio della Pagina

tarocco1

Tuttoslottista DTM



Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 02/10/2008 : 15:30:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tarocco1 Aggiungi tarocco1 alla lista amici  Rispondi Quotando
ti fai una dima di riscontro metallica con gli scassi per le scritte!!!!
Non ci vuole un genio








  Firma di tarocco1 
DIE HARD....

Città: bologna  ~  Messaggi: 57  ~  Membro dal: 12/11/2007  ~  Ultima visita: 20/09/2008 Torna all'inizio della Pagina

vanda

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 02/10/2008 : 15:34:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vanda Aggiungi vanda alla lista amici  Rispondi Quotando
Caro doc, purtroppo appartengo alla seconda categoria , comunque e seriamente mi chiedo, perchè non è possibile eliminare le scritte sotto il telaio, va bene che gli slottisti devono avere sempre materiale nuovo per incrementare il giro di affari dei produttori e dei rivenditori, ma se, per caso ho un telaio stupendo che non voglio cambiare e magari è usurato e non si leggono le scritte, cosa faccio, non corro perchè sono fuori regolamento????????????????????

V LA F E IL BDC

VANDA








 Regione Piemonte  ~ Prov.: Novara  ~ Città: novara  ~  Messaggi: 279  ~  Membro dal: 28/09/2007  ~  Ultima visita: 03/03/2014 Torna all'inizio della Pagina

NAISH

Nuovo Tuttoslottista



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 02/10/2008 : 15:37:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di NAISH Aggiungi NAISH alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,

è ovvio che le scritte non possono essere rimosse o limate, tuttavia come giustamente osservato possono ostacolare l'operazione di 'raddrizzatura' dei telai.
Si può ovviare, senza la necessità di sostituirli, appoggiando il telaio su una basetta avendo cura di inserire una serie di rasamenti di uguale spessore (ad esempio quelli degli assali) intorno alle scritte e su tutto il resto del telaio in modo che il telaio stesso appoggi sui rasamenti e non sulla basetta stessa. Quindi si procede a correggere il telaio per renderlo complanare.
Io provato così e l'operazione riesce abbastanza bene, basta solo un po' di pazienza.








Città: Milano  ~  Messaggi: 23  ~  Membro dal: 04/11/2007  ~  Ultima visita: 04/12/2016 Torna all'inizio della Pagina

vanda

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 02/10/2008 : 15:52:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vanda Aggiungi vanda alla lista amici  Rispondi Quotando


vanda








 Regione Piemonte  ~ Prov.: Novara  ~ Città: novara  ~  Messaggi: 279  ~  Membro dal: 28/09/2007  ~  Ultima visita: 03/03/2014 Torna all'inizio della Pagina

slotzilla

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 02/10/2008 : 16:45:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slotzilla Aggiungi slotzilla alla lista amici  Rispondi Quotando
Allora,qui tutti hanno ragione,ma purtroppo c'è una regola e bisogna rispettarla,sarà assurda,inutile finchè volete,ma c'è.
Ho visto incavolature e discussioni agli Italiani (io stesso ne sono stato protagonista in Classic) su telai che pur consumati per l'uso, o botte continue che dir si voglia,sono stati rifiutati dalla commissione senza indugio alcuno,ed anche a concorrenti che vanno piano piano.
Certo in un club la tolleranza è ben diversa, e quasi sempre vale la "regola del Doc":se vai forte non va bene niente,se vai piano va bene tutto,ma se ci riferiamo a gare ufficializzate dall'ANSI,non c'è scampo.
Purtroppo,e sottolineo purtroppo,lo ridico:"DURA LEX SED LEX".
Certo il sistema di Tarocco è la miglior soluzione,lui magari si pone in maniera antipatica ,ma di slot ne sa parecchio....e come!
Marco








  Firma di slotzilla 
Devote your life to SLOT

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 2744  ~  Membro dal: 27/06/2007  ~  Ultima visita: 15/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

negrinik

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 02/10/2008 : 17:47:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di negrinik Aggiungi negrinik alla lista amici  Rispondi Quotando
Quoto Marco al 100%.
Secondo me è valida anche la soluzione di Naish, abbastanza laboriosa, però.
Alla fine la domanda sorge spontanea anche se può sembrare stupida:
ne vale la pena?








  Firma di negrinik 
Ciao Negrinik -
http//www.sondrioslot.altervista.org


Illegittimi non carborundum
(Non lasciare che i bastardi ti sottomettano)

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Sondrio  ~  Messaggi: 1318  ~  Membro dal: 22/05/2007  ~  Ultima visita: 21/11/2013 Torna all'inizio della Pagina

vanda

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 02/10/2008 : 17:55:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vanda Aggiungi vanda alla lista amici  Rispondi Quotando
La soluzione di Marco è l'ottimale, bisogna solo trovare una fresa, per negrinik, ne vale comunque la pena per chi ha molti telai e non vuole buttarli!!

vanda








 Regione Piemonte  ~ Prov.: Novara  ~ Città: novara  ~  Messaggi: 279  ~  Membro dal: 28/09/2007  ~  Ultima visita: 03/03/2014 Torna all'inizio della Pagina

NAISH

Nuovo Tuttoslottista



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 02/10/2008 : 18:22:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di NAISH Aggiungi NAISH alla lista amici  Rispondi Quotando
negrinik ha scritto:

Quoto Marco al 100%.
Secondo me è valida anche la soluzione di Naish, abbastanza laboriosa, però.
Alla fine la domanda sorge spontanea anche se può sembrare stupida:
ne vale la pena?

è meno laborioso di quello che sembra: i rasamenti li applichi sul telaio rovesciato con un pò di grasso in modo che quando lo ribalti sulla basetta rimangano dove tu li hai messi. devono essere solo un pelo più alti delle scritte e tutti ovviamente dello stesso spessore.
il metodo è valido per telai vecchi o nuovi , anche quest'ultimi ovviamente nessuno garantisce che siano diritti








Città: Milano  ~  Messaggi: 23  ~  Membro dal: 04/11/2007  ~  Ultima visita: 04/12/2016 Torna all'inizio della Pagina

simone418

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 10/10/2008 : 15:41:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di simone418 Aggiungi simone418 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao
una curiosita le scritte non si possono togliere solo se utlizzata x gare ansi o perche portano ad un indebolimento del telaio








  Firma di simone418 
Torquemadaslot

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: firenze  ~  Messaggi: 1900  ~  Membro dal: 20/01/2007  ~  Ultima visita: 16/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

dragonal

Tuttoslottista F1



Inserito il - 10/10/2008 : 16:19:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dragonal Aggiungi dragonal alla lista amici  Rispondi Quotando
Devo dire che sta regola del "non toccare" mi sembra fatta apposta per comprare n carrozzerie e n telai....

Ho in questi giorni preparato una gruppo c e una classic...

carrozzerie perfettamente incastrate.

A regolamento butto? scaldo la carrozzeria? (CHE IN TEORIA E COME LIMARLA..)








 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: NICHELINO  ~  Messaggi: 108  ~  Membro dal: 15/08/2008  ~  Ultima visita: 25/03/2017 Torna all'inizio della Pagina

slotzilla

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 10/10/2008 : 16:34:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slotzilla Aggiungi slotzilla alla lista amici  Rispondi Quotando
simone418 ha scritto:

Ciao
una curiosita le scritte non si possono togliere solo se utlizzata x gare ansi o perche portano ad un indebolimento del telaio

Vai tranquillo,se non interessa il regolamento,le puoi tranquillamente togliere,il telaio non subirà traumi particolari.
Io addirittura mi diverto con una fresa da incisore della Dremel a modificare il nome Ninco in "Rinco...",così se esco e la macchina si cappotta, posso autocriticarmi leggendo sotto il telaio,e cercare in questo modo di migliorare il modo di fare le curve.
Ciao!








  Firma di slotzilla 
Devote your life to SLOT

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 2744  ~  Membro dal: 27/06/2007  ~  Ultima visita: 15/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

CALUDO

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 10/10/2008 : 20:11:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CALUDO Aggiungi CALUDO alla lista amici  Rispondi Quotando
Io li ho sempre raddrizzati con una basetta senza nicchie e visti i risultati espressi in pista dalle mie macchine direi che l'incurvatura verso l'alto provocata dalle scritte durante il raddrizzamento in acqua bollente non non incide più di tanto.

L'importante e che i punti vitali del telaio, quelli per intenderci che incidano sull'assetto siano perfettamente allineati e in squadro, se poi il resto del telaio e ondulato alla prestazione in pista poco importa.

E' chiaro che occorre mettere le calamite nei punti giusti: sulle fiancate, in prossimità dell'alloggiamento dell'assale anteriore, sul muso e sui longheroni posteriori ai lati del banchino.

Un saluto
Claudio

P.S. Al C.I. il telaio della 312 di Marco respinto dalla C.T. è stato sostituito con uno mio telaio e la macchina non penso andasse male...








 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Parma  ~ Città: Fidenza  ~  Messaggi: 896  ~  Membro dal: 10/11/2007  ~  Ultima visita: 30/09/2022 Torna all'inizio della Pagina

slotzilla

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 12/10/2008 : 23:21:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slotzilla Aggiungi slotzilla alla lista amici  Rispondi Quotando
Il telaio era ed è perfetto!
A volte ci facciamo pi*** incredibili per un giochino dove spesso le cose sono molto più semplici di come ce lo poniamo in testa.
Ah!lL'umana ragione.........








  Firma di slotzilla 
Devote your life to SLOT

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 2744  ~  Membro dal: 27/06/2007  ~  Ultima visita: 15/03/2023 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization