Forum Tuttoslot.it - Fly Corvette C5
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Forum principale
 Fly Corvette C5
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fabrizio

Tuttoslottista F1



Utente Valutato:
Voti:4



Inserito il - 21/02/2007 : 21:35:59  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabrizio Aggiungi fabrizio alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,

ho acquistato una Corvette C5 stradale della Fly, e scrivo questo articolo come recensione del prodotto che potrebbe essere utile a chi è indeciso sull'acquisto di una slot simile, oppure di una fly con questa meccanica (motore anteriore trazione posteriore).

Il modello infatti mi è sembrato molto curato sotto il punto di vista della carrozzeria, compresi gli interni.

La macchina ci è sembrata bella da guidare, ma con il magnete, perchè senza era come pilotarla sul ghiaccio ( la nostra pista è una SCX ).

Il problema lo abbiamo risolto sostituendo le gomme anteriori originali 20x10 con altre 19x10 che hanno permesso di guidare il modello anche senza il magnete.

Occhio alla trasmissione, l'ho trovata incompatibile con la Slot.it e varie... infatti bisogna cambiare sia il pignone che la corona, ma non basta perchè la trasmissione non originale si trita!
Quindi noi ci siamo tenuti quella di serie.

Un'altra cosa che abbiamo notato, è che sostituendo il motore originale, con un'altro che non ha la zigrinatura sull'albero dove viene incastrata la molla, si rischia la rottura di quest'ultima che invece, amio avviso, dovrebbe essere sostituita con una MB in acciaio.

Almeno è quanto abbiamo riscontrato noi.

Questa meccanica comunque è diventente da guidare ed il telaio ha tanto spazio per eventuali zavorre in piombo.

Spero di esservi stato utile, e se volete saperne di più visitate il nostro sito www.torquemadaslot.it nell'area CEST ci sono le nostre recensioni complete di schede tecniche con le più svariate caratteristiche.






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Tolfa  ~  Messaggi: 323  ~  Membro dal: 09/02/2007  ~  Ultima visita: 21/12/2010

bart

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 22/02/2007 : 13:03:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bart Aggiungi bart alla lista amici  Rispondi Quotando
Le Fly avant, protagoniste di svariati campionati italiani slot negli anni passati, sono di sicuro le macchine meno adatte per essere preparate e anche se le prepari bene andranno sempre male.
Hanno di buono delle belle carrozzerie e per questo l'ideale è piazzarci sotto un bell'Hrs di slot.it e renderle velocissime a anche in regola per qualche gara titolata.






 Regione Toscana  ~ Prov.: Siena  ~ Città: Siena  ~  Messaggi: 873  ~  Membro dal: 09/03/2006  ~  Ultima visita: 20/02/2009 Torna all'inizio della Pagina

fabrizio

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 22/02/2007 : 17:55:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabrizio Aggiungi fabrizio alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Bart,

è vero quello che dici,la meccanica di questi modelli non ha il potenziale di un telaio con motore posteriore longitudinale o trasversale che sia, per il semplice fatto che una slotcar ha bisogno di più peso sul retrotreno che sull'avantreno, e la Corvette è proprio al contrario!

Comunque, non la prenderemo certo come sfida, ma una prova la faremo lo stesso, crediamo che possa risultare interessante.

Alla prossima!







 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Tolfa  ~  Messaggi: 323  ~  Membro dal: 09/02/2007  ~  Ultima visita: 21/12/2010 Torna all'inizio della Pagina

bart

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 22/02/2007 : 18:40:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bart Aggiungi bart alla lista amici  Rispondi Quotando
Peccato che in alcuni casi provare costi, almeno la macchina, molti spesso cadono in acquisti spesso dettati da fretta o scarsa cognizione di causa o meglio scarsa disponibilità dai negozi di modellismo.
Le Fly avant sono molto diffuse, a parte le Auto Art sono quelle dall'estetica più curata sul panorama slottistico, però poi le metti in pista e capisci subito di non aver fatto un grosso affare, anche col magnete devono subire almeno la sostituzione degli pneumatici anteriori, te lo dico perchè ho avuto la fortuna/sfortuna di doverci correre.
La prima cosa che partirà sarà la sede della bronzina della trasmissione, e vai di attack, ma non starà più dritta, poi tutti quegli incastri marmitte e varie andranno limati, i perni ruote anteriori andranno cambiati per non fare la 313 di paperino e alla fine, nonostante due etti e mezzo di piombo che è da considerarsi sempre come peso inutile da portarsi dietro, prenderai sempre paga dalla solita ninco di scatola del bambino con il parma economy e ti chiederai xchè l'hai comprata. A meno che tu non la scelga tra le omologate Ansi di quel tipo nel classic, auto che dovrebbero poter competere con Sloter e Slot.it intendiamo (non noi) e allora passerai una stagione agonistica memorabile.






 Regione Toscana  ~ Prov.: Siena  ~ Città: Siena  ~  Messaggi: 873  ~  Membro dal: 09/03/2006  ~  Ultima visita: 20/02/2009 Torna all'inizio della Pagina

ga

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 16



Inserito il - 22/02/2007 : 21:39:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ga Aggiungi ga alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao, effettivamente le Fly Avant non sono le macchine migliori del mondo. Nel 2004 o 2005 a Milano e zone limitrofe si è tenuto un campionato con tutte le avant. Spettacolare. Secondo me se si corre tutti con le avant ci si diverte. Da qui a un mese avrete news sono al lavoro!!!

Ciao, Ga






  Firma di ga 
Ga

"AMAT VICTORIA CURAM”

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 2133  ~  Membro dal: 11/12/2006  ~  Ultima visita: 09/08/2023 Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 22/02/2007 : 22:28:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
Bene Gabriele, tienici informati.
Ricordo anch'io quando si correva il campionato gfly avant, era molto spettacolare, giustamente perchè si correva tutti con lo stesso tipo di macchina






  Firma di amministratore 
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE
Clicca sul logo e vieni a vedere




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8221  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

bart

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 22/02/2007 : 22:31:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bart Aggiungi bart alla lista amici  Rispondi Quotando
Mmmmm interessante ritorno al passato, dovrei avere ancora una Ford Capri fluorescente e una Marcos, da panico...





 Regione Toscana  ~ Prov.: Siena  ~ Città: Siena  ~  Messaggi: 873  ~  Membro dal: 09/03/2006  ~  Ultima visita: 20/02/2009 Torna all'inizio della Pagina

ga

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 16



Inserito il - 22/02/2007 : 22:36:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ga Aggiungi ga alla lista amici  Rispondi Quotando
Purtroppo non mi riferisco a un campionato anche se la mia intenzione è di riproporlo prima o poi...

Stò PROTOTIPANDO!!!

Ciao, Ga






  Firma di ga 
Ga

"AMAT VICTORIA CURAM”

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 2133  ~  Membro dal: 11/12/2006  ~  Ultima visita: 09/08/2023 Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 24/02/2007 : 09:21:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
peccato.... la nostalgia a volte si fa sentire...
ma se parliamo di nostalgia, il campionato che mi manca di più è il DTM. Bellissimo, spettacolare e variegato, ovviamente prima dell'assurda ammissione della BMW, al solito i regolamenti fatti per chissà quali motivi, hanno mandato in decadenza una categoria tra le più in salute, fino a quel momento






  Firma di amministratore 
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE
Clicca sul logo e vieni a vedere




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8221  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

TardigradoRacing

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 24/02/2007 : 12:24:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di TardigradoRacing Aggiungi TardigradoRacing alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao!
va riconosciuto che le Fly avant sono difficili da preparare...
Personalemnte con una viper fly ho fatto un intero campionato endurance(10 gare da 6 ore l'una)e la trasmissione mi ha dato noie enormi....
Va comuqnue detto che acquisita l'esperienza necessaria si puo' correre preventivanete ai ripari,infatti con molle per trasmissione adeguate (addirittura nel panorama romano era uscito un collarino meallico per perfezionare il giunto) e la protezione necessaria per la boccola posteriore (profilo di alluminio avvitato al telaio)si ottengono risultati buoni,sia lasciando la trasmissione originale che cambiandola del tutto..almeno questa la mia esperienza...
Per il discorso dei pesi ha ragione Bart,il piombo da mettere è un bel po',ma con gomme posteriori prestanti e non troppo larghe (nsr cerchio piccolo post con 19x11,da vedere poi che trasmisisone si utilizza,) la macchina non saltella quasi per nulla!
Credo che faremo un bel tentativo con una corvette da pista!
:-P
a risentirci(quando saremo un po' piu' poveri,come giustamente ricordava bart!):-)
Francesco






  Firma di TardigradoRacing 
Francesco

www.torquemadaslot.it

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 140  ~  Membro dal: 10/02/2007  ~  Ultima visita: 29/06/2010 Torna all'inizio della Pagina

TardigradoRacing

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 24/02/2007 : 12:25:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di TardigradoRacing Aggiungi TardigradoRacing alla lista amici  Rispondi Quotando
Ah un'altra cosa: mi pare di aver visto da qualche parte sul forum (mi pare un club milanese)un meraviglioso cardano realizzato artigianalmente!sapere dirmi chi è l'artista??

grazie


Francesco






  Firma di TardigradoRacing 
Francesco

www.torquemadaslot.it

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 140  ~  Membro dal: 10/02/2007  ~  Ultima visita: 29/06/2010 Torna all'inizio della Pagina

Apeferoce

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 26/02/2007 : 23:20:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Apeferoce  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Apeferoce Aggiungi Apeferoce alla lista amici  Rispondi Quotando
Premetto che mi sono avvicinato a questo mondo da molto poco e per il momento di mettere le mani sulla meccanica dei vari modelli ancora non se ne parla, tutto al più sarei in grado solo di aprire la macchina per cambiare le spazzole consumate.
Recentemente sono capitato in germania per lavoro ed in un negozio di modellismo ho visto tra le varie slot in vendita una bellissima Corvette C5R Gialla della Fly, non ho resistito e l'ho comperata immediatamente, il modello preciso è Corvette C5R 24h Le Mans 2004, quindi immaggino abbastanza recente come produzione.
Appena tirata fuori dalla scatola, già prendendola in mano mi accorgo che le ruote davanti non giravano liberamente, possedendo una pista ninco digital comunque la apro per inserire il decoder e noto il motore anteriore con l'albero di trasmissione e le due ruote anteriori indipendenti e non collegate a nessun assale, monto il chip decoder, faccio qualche prova con le ruote anteriori che sbattevano alla carrozzeria e decido di invertire la destra con la sinistra, rimonto tutto e con mia enorme gioia le ruote sono libere di girare, poggio in modello in pista tenendo alte le ruote posteriori per sentire il rumore del motore e godendo del suo suono mentre appoggio il posteriore in pista e lo lascio andare immagginandomi già la partenza a razzo resto di sasso quando la vedo arrancare.
Le ruote avanti girano liberamente il rumore del motore sembra annunciare una macchina velocissima ma la macchina in pista è un vero cesso, va molto più lentamente di tutti gli altri modelli Ninco che possiedo, la pista posso quasi farla tutta a manetta, la macchina sembra ancorata, ho provato a girare per un pò in pista ma non cambia nulla, la macchia è bellissima ma statica.
Due cose mi vengono in mente a questo punto, la prima è che non ci sia sufficiente tensione in pista per mandare quel tipo di motore, ma la cosa mi sembra strana in quanto le piste Ninco mi sembra arrivino quasi 15volt, la seconda e forse più probabile è un sovradimensionamento del magnete che accoppiato alla relativamente bassa altezza della macchina da terra la tiene quasi ancorata.
Mettendo il modello in pista si sente l'attrazione del magnete verso i binari, ma così ad occhio sembra normale come tutti gli altri modelli e comunque aprendo la macchina non sono riuscito a vederlo questo benedetto magnete, ma dov'è?

Saluti
Marco






 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Valeggio sul Mincio  ~  Messaggi: 27  ~  Membro dal: 16/02/2007  ~  Ultima visita: 26/11/2021 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted



Utente Valutato
Voti: 8


Nota: 

Inserito il - 27/02/2007 : 01:54:32  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Apeferoce

Premetto che mi sono avvicinato a questo mondo da molto poco e per il momento di mettere le mani sulla meccanica dei vari modelli ancora non se ne parla, tutto al più sarei in grado solo di aprire la macchina per cambiare le spazzole consumate.
Recentemente sono capitato in germania per lavoro ed in un negozio di modellismo ho visto tra le varie slot in vendita una bellissima Corvette C5R Gialla della Fly, non ho resistito e l'ho comperata immediatamente, il modello preciso è Corvette C5R 24h Le Mans 2004, quindi immaggino abbastanza recente come produzione.
Appena tirata fuori dalla scatola, già prendendola in mano mi accorgo che le ruote davanti non giravano liberamente, possedendo una pista ninco digital comunque la apro per inserire il decoder e noto il motore anteriore con l'albero di trasmissione e le due ruote anteriori indipendenti e non collegate a nessun assale, monto il chip decoder, faccio qualche prova con le ruote anteriori che sbattevano alla carrozzeria e decido di invertire la destra con la sinistra, rimonto tutto e con mia enorme gioia le ruote sono libere di girare, poggio in modello in pista tenendo alte le ruote posteriori per sentire il rumore del motore e godendo del suo suono mentre appoggio il posteriore in pista e lo lascio andare immagginandomi già la partenza a razzo resto di sasso quando la vedo arrancare.
Le ruote avanti girano liberamente il rumore del motore sembra annunciare una macchina velocissima ma la macchina in pista è un vero cesso, va molto più lentamente di tutti gli altri modelli Ninco che possiedo, la pista posso quasi farla tutta a manetta, la macchina sembra ancorata, ho provato a girare per un pò in pista ma non cambia nulla, la macchia è bellissima ma statica.
Due cose mi vengono in mente a questo punto, la prima è che non ci sia sufficiente tensione in pista per mandare quel tipo di motore, ma la cosa mi sembra strana in quanto le piste Ninco mi sembra arrivino quasi 15volt, la seconda e forse più probabile è un sovradimensionamento del magnete che accoppiato alla relativamente bassa altezza della macchina da terra la tiene quasi ancorata.
Mettendo il modello in pista si sente l'attrazione del magnete verso i binari, ma così ad occhio sembra normale come tutti gli altri modelli e comunque aprendo la macchina non sono riuscito a vederlo questo benedetto magnete, ma dov'è?

Saluti
Marco



io ho due C5R della scatola in edizione limitata, il magnete è sotto l'albero di trasmissione vicino alla boccola sotto una cover di plastica.
le mie vanno tranquillamente, non sono competitive e il motore reagisce bene agli alti, ma è un pò sottotono ai bassi.
Se usi un alimentatore a 15 ci si può divertire e poi sono veramente belle.








Prov.: Venezia  ~  Messaggi: 1396  ~  Membro dal: 13/11/2006  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

fabrizio

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 27/02/2007 : 11:47:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabrizio Aggiungi fabrizio alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Apeferoce!

sono Fabrizio, ti dò due dritte molto pratiche per capire cosa sia successo alla tua Corvette...

Dopo pochi giri di pista nelle condizioni che hai descritto, prova a toccare con il dito il motore, se quest'ultimo è abbastanza caldo probabilmente la macchina ha una resistenza da vincere, e quindi il problema non è la mancanza di voltaggio sulla tua pista.

Se invece sentirai il motore freddo allora potrebbe non arrivare sufficente corrente in pista n questo caso prova a misurare la tensione sui binari con un Test.

Nella prima ipotesi, cioè quella della presenza di una resistenza da vincere,dopo che hai girato guarda le gomme e cerca di individuare se ci sono delle rigature che possono far intendere uno sfregamento con i passaruota, in altenativa sostituisci i contatti striscianti magari con un tipo più morbido MB o NSR che migliorano la conducibilità.

Solo in casi limite potrebbe essere un motore uscito male o il magnete troppo potente.

Comunque se quando hai la macchina alzata, le gomme posteriori girano bene e veoloci, probabilmente è un problema di accoppiamento della carrozzeria con il telaio, pertanto io controllerei lo stato dei pneumatici e non stringerei troppo la vite posteriore.

Spero di esserti stato utile, se sei alle prime armi potresti trovare interessante il mio sito dedicato allo slot www.torquemadaslot.it, vai nell'area CEST e ne vedrai delle belle...
per qualsiasi altra informazioni potrai anche scrivermi all'indirizzo che trovi sul mio sito.

Ciao!






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Tolfa  ~  Messaggi: 323  ~  Membro dal: 09/02/2007  ~  Ultima visita: 21/12/2010 Torna all'inizio della Pagina

Apeferoce

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 01/03/2007 : 23:25:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Apeferoce  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Apeferoce Aggiungi Apeferoce alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie ai tuoi consigli qualche cosa sono riuscito a verificare, il motore è caldo e quindi la tensione è regolare ed allora mi sono dedicato alla carrozzeria, in particolare ho cambiato il pickup di serie della fly con uno Ninco molleggiato, confrontadoli ho potuto notare una leggera maggior profondità di quello Ninco e siccome la pista che possiedo è di quella marca ho pensato che avrebbe funzionato alleggerendo di fatto il peso gravante sulle ruote anteriori.
La macchina in queste condizioni va molto meglio, è sempre comunque più lenta delle altre ma almeno qualche volta esce di pista e domani per tagliare la testa al toro la proverò a mò di gokart senza carrozzeria.

Piuttosto il tuo sito è già tra i miei preferiti.






 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Valeggio sul Mincio  ~  Messaggi: 27  ~  Membro dal: 16/02/2007  ~  Ultima visita: 26/11/2021 Torna all'inizio della Pagina

fabrizio

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 20/03/2007 : 22:08:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabrizio Aggiungi fabrizio alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie a te Apeferoce!

Saremo sempre a disposizione, se visiti il nostro sito comunicaci pure consigli su come migliorarlo o cosa pensi che sia più utilie, e questo vale per tutti i nostri visitatori.

Ciao!






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Tolfa  ~  Messaggi: 323  ~  Membro dal: 09/02/2007  ~  Ultima visita: 21/12/2010 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization