| 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | Ste_Vi
 Tuttoslottista F1
 
   
 
 
 
  | 
                    
                      |  Inserito il - 06/03/2017 :  16:57:57           
 |  
           	| Salve a tutti, 
 in previsione di (ri)costruire quanto prima la slot car 1:32, cerco foto ma soprattutto dati tecnici e misure della Raymond 1000 SP, grazie!
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | SteVi |  
                      | 
 |  | Regione  Toscana  ~
                Prov.: Pisa  ~ 
                Città: Pontedera  ~ 
                 Messaggi: 356  ~
                 Membro dal:  23/02/2017  ~
                 Ultima visita:  16/05/2025 |  |  
                | Ste_Vi
 Tuttoslottista F1
 
   
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 22/03/2017 :  16:29:13           
 |  
                      | Da una nota officina di restauro toscana, grazie al fattivo interessamento del Titolare, sono riuscito finalmente ad avere il passo della Raymond 1000 SP: 2.150 mm., ovvero, in scala 1:32, circa 67 mm.. 
 Da lì ho potuto così iniziare l'autocostruzione sia della carrozzeria (nella foto in fase 1 - dipinta in primer bianco, grezza da rifinire)
 
 
 
  
 che del motore COSWORTH 1.000 c.c. 4 cilindri
 
 
 
  
 Purtroppo, per non andare troppo su con l'altezza del motore e in particolare del carburatore (avrebbe superato il roll-bar), ho dovuto eliminare, o meglio, non costruire il monoblocco sotto la testata e i collettori, in quanto il motore "finto" deve essere posizionato sopra quello elettrico "vero", in configurazione SW come per tutte le "Classic".
 
 Il telaio, per meglio inserirsi nella carrozzeria, piuttosto stretta per i consueti Slot.it HRS/2, è autocostruito anch'esso: appena posso metto le foto anche di questo.
 
 I cerchi "Gotti", di cui è dotato l'esemplare al vero, o perlomeno quello che voglio riprodurre io (vettura n.81 - equipaggio "Shangry-La"/ Alessandro Federico - Targa Florio 1971), sono praticamente introvabili, si trovano solo i copricerchi ma non nei negozi on-line italiani che conosco: li ho trovati da Evotec in Spagna e sono in arrivo questo fine settimana / inizio della prossima.
 
 A presto con altre foto, ciao!
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | SteVi |  
                      | 
 |  | Regione  Toscana  ~
                Prov.: Pisa  ~ 
                Città: Pontedera  ~ 
                 Messaggi: 356  ~
                 Membro dal:  23/02/2017  ~
                 Ultima visita:  16/05/2025 |  |  |  
                | Ste_Vi
 Tuttoslottista F1
 
   
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 22/03/2017 :  16:32:32           
 |  
                      | ... queste le decals, autodisegnate: 
 
 
  
 
 Ciao, a presto!
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | SteVi |  
                      | 
 |  | Regione  Toscana  ~
                Prov.: Pisa  ~ 
                Città: Pontedera  ~ 
                 Messaggi: 356  ~
                 Membro dal:  23/02/2017  ~
                 Ultima visita:  16/05/2025 |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |