Forum Tuttoslot.it - stampi in gomma siliconica
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Auto
 stampi in gomma siliconica
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

sandrino

Tuttoslottista F1


Utente Valutato:
Voti:2



Inserito il - 17/04/2015 : 09:51:03  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sandrino Aggiungi sandrino alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao,
ho girovagato qua e la nel sito cercando info ma ho trovato poco.
Volevo sapere se qualcuno si fosse mai cimentato nella pratica di quanto in oggetto e se si per quali particolari.

Aveste consigli, link o altro ve ne sarei grato.

Ciao






 Firma di sandrino 
Sandrino

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 140  ~  Membro dal: 07/02/2011  ~  Ultima visita: 16/04/2018

giacomo

Tuttoslottista Maestro




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 17/04/2015 : 10:01:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giacomo Aggiungi giacomo alla lista amici  Rispondi Quotando
A riguardo sul web trovi il mondo, il primo nome che mi viene in mente è Prochima con tanti prodotti buoni e con prezzi accessibili, sul loro sito c'è una guida e anche su youtube, di come poter fare uno stampo in silicone ed usando poi la loro resina con catalizzatore (resina anche trasparente). Puoi riprodurre tutto quello che vuoi da uno specchietto in scala 1/43 alla scocca di una slot in scala 1/32, ruote, antenne, piloti cartelli pubblicitari ecc. ecc....





  Firma di giacomo 
Giacomo Punzo Santiago
Slot Club Costa Etrusca.

 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: Piombino  ~  Messaggi: 6765  ~  Membro dal: 15/11/2007  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

franco63

Tuttoslottista F1


Inserito il - 17/04/2015 : 11:49:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franco63 Aggiungi franco63 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao,
oltre a quanto ha scritto Giacomo, la cosa molto importante e' la preparazione della gomma con il catalizzatore: questi deve essere perfettamete miscelato con la parcentuale che ti indica la confezione, normalmente al 5% del peso della gomma che userai per il tuo stampo, a meno che sia indicato diversamente ma non credo. Ricorda che 1cc di catalizzatore equivale 1 gr. di gomma, quindi ti dovrai munire di una bilancia di precisione e di una siringa per dosare esattamente la percentuale del 5%. Una cosa molto importante e' amalgamare gomma con catalizzatore molto lentamente con una spatola non molto larga e raschiare bene le pareti ed il fondo del tuo contenitore in maniera tale da avere un impasto il piu' omogeneo possibile e soprattutto cosa importantissima ridurre al massimo le bolle d'aria che si formano. Io impasto per circa 8 min poi lascio circa 10 min. ancora in maniera tale da far fuori uscire le eventuali bolle d'aria che sono ancora presenti, Aiuta la fuori dando del colpi al contenitore.
Se vuoi ti inserisco alcuni stampi che ho fatto.
saluti






Modificato da - franco63 in data 17/04/2015 11:51:44

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Chieri  ~  Messaggi: 119  ~  Membro dal: 19/02/2013  ~  Ultima visita: 03/09/2023 Torna all'inizio della Pagina

Astrax

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 17/04/2015 : 11:51:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Astrax Aggiungi Astrax alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Sandrino,

Io ci traffico abbastanza, sono abbastanza noto nel settore delle Policar vintage perchè produco un pò tutti i ricambi, vetri, fari, specchietti, alettoni, parauti ecc. non mi sono ancora cimentato con le carrozzerie complete anche per una questione etica ... se mai lo farò sarà per fare un qualcosa in qualche modo riconoscibile dall'originale, in giro ci sono troppi furbetti! io NON sono un'azienda e i guadagni non sono sufficenti per diventarlo ma riesco a portare avanti la mia passione ed a far felici altri appassionati, torniamo alla tua domanda, il discorso è più complicato di quello che sembra, per ottenere dei risultati decenti bisogna fare un pò di pratica e purtroppo le gomme siliconiche da stampo costano abbastanza care, come ti ha detto Giacomo Prochima è uno dei marchi più conosciuti ma ne esistono una miriade di altri, Prochima è l'azienda che ha capito più di altre che il mercato del modellismo può essere molto redditizio per cui ha realizzato molti tutorial (cerca o sul loro sito o su youtube). Per cominciare (come ho fatto io) ti consiglierei di usare il FormaForm, è tipo la gomma siliconica ma ha la particolarià che si scioglie a bagnomaria e se lo stampo viene male lo puoi risciogliere di nuovo! Come qualità non è un gran chè, con il tempo tende a restringersi ma per fare pratica è un'ottima scelta.

Contattami pure in privato se vuoi fare due parole sull'argomento.

bye
Marco






  Firma di Astrax 

Slot non per gioco ma per passione!

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Cantalupa  ~  Messaggi: 618  ~  Membro dal: 04/04/2008  ~  Ultima visita: 15/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

franco63

Tuttoslottista F1


Inserito il - 17/04/2015 : 13:08:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franco63 Aggiungi franco63 alla lista amici  Rispondi Quotando
Mi ero dimenticato di dirti che se devi riprodurre particolari non molto grandi, avendo sia Giacomo che Astrax la ditta Prochima, questa ha in commercio una gomma bicomponente il cui nome è RTV 530 che va benissimo ed in 5 min si solidifica (un pò cara però con la confezione da 250 gr. di pezzi ne fai parecchi): io per esempio la uso per farmi le copie dei vetri o degli interni in lexan. Personalmente io le copie di carrozzerie le faccio solo per me stesso, qualora intendersi fare modifiche alla stessa senza modificare l'originale.
Un saluto






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Chieri  ~  Messaggi: 119  ~  Membro dal: 19/02/2013  ~  Ultima visita: 03/09/2023 Torna all'inizio della Pagina

Astrax

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 17/04/2015 : 14:36:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Astrax Aggiungi Astrax alla lista amici  Rispondi Quotando
Tanto per gradire alcune delle cose che faccio ...















Modificato da - Astrax in data 17/04/2015 14:39:37

  Firma di Astrax 

Slot non per gioco ma per passione!

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Cantalupa  ~  Messaggi: 618  ~  Membro dal: 04/04/2008  ~  Ultima visita: 15/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

franco63

Tuttoslottista F1


Inserito il - 17/04/2015 : 16:14:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franco63 Aggiungi franco63 alla lista amici  Rispondi Quotando
Complimenti Astrax, sono accessori molto ben fatti, i vetri, gli specchietti sono in resina trasparente?






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Chieri  ~  Messaggi: 119  ~  Membro dal: 19/02/2013  ~  Ultima visita: 03/09/2023 Torna all'inizio della Pagina

Astrax

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 17/04/2015 : 16:34:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Astrax Aggiungi Astrax alla lista amici  Rispondi Quotando
Si io uso solo quella e all'occorrenza la coloro (tipo alettoni e testa pilotino) e poi faccio anche i vetri azzurrati sempre colorando la resina trasparente, ieri sera prova di colata alettone color alluminio metallizzato ... se posso evito la verniciatura, la resa finale è di un'altro livello.

Ma Franco, è possibile che non ci conosciamo? se sei di Chieri e fai tutto quello che dici come minimo frequenti l'ECA, io sono Marco Franceschini ... mai incrociati?






Modificato da - Astrax in data 17/04/2015 16:36:35

  Firma di Astrax 

Slot non per gioco ma per passione!

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Cantalupa  ~  Messaggi: 618  ~  Membro dal: 04/04/2008  ~  Ultima visita: 15/04/2024 Torna all'inizio della Pagina

franco63

Tuttoslottista F1


Inserito il - 17/04/2015 : 17:17:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franco63 Aggiungi franco63 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Marco,
io sono iscritto all'ECA, Franco e Silvio mi inviano ogni settimana sempre i risultati e le statistiche post gara del giovedi, perche lavoro all'estero (Sud Africa). Ho scritto a Franco qualche giorno fa dicendogli che arrivero in Italia per un periodo di vacanza il
giorno 25/04 e passero al club la settimana successiva. Si mi diletto anche io con resina e gomma siliconica, me la sono portata con me qui dove lavoro, alla sera passo il tempo a modificare o costruire carrozzerie, l'ultima delle quali una BMW 2002 turbo Rodenstock DRM 1977




Un saluto e ci vedremo sicuramente tra 2 settimane.






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Chieri  ~  Messaggi: 119  ~  Membro dal: 19/02/2013  ~  Ultima visita: 03/09/2023 Torna all'inizio della Pagina

alenuvola

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 17/04/2015 : 20:54:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alenuvola Aggiungi alenuvola alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao, mi cimento anche io in piccole riproduzioni, se hai fb le trovi quà: Ale N Rally Slot Modellismo e passione

Ciauu






 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: verona  ~  Messaggi: 275  ~  Membro dal: 08/11/2007  ~  Ultima visita: 20/05/2023 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization