Forum Tuttoslot.it - Contagiri a ponte Ninco N-Scorer
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Testati da Voi e da Noi
 Contagiri a ponte Ninco N-Scorer
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mtechnic

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato:
Voti:6



Inserito il - 07/05/2007 : 12:36:11  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mtechnic Aggiungi mtechnic alla lista amici  Rispondi Quotando
Ebbene l’ho messo in funzione, e come promesso ecco le mie impressioni. Premetto che non ho mai utilizzato sistemi di cronometraggio computerizzati e pur disponendo di un pc portatile non ho fatto la scelta di collegarlo a delle fotocellule per ragioni di praticità e di spazio: il mio tracciato infatti resterà sempre a due corsie e per puro divertimento ludico: non dimentichiamo che i papà si divertono, ma è costruito per far divertire i bambini e dar loro modo di sviluppare il senso della competizione e dello saper vincere e anche perdere in maniera sana.
Inoltre spero che quanto sotto serva a chi si accinge all’acquisto, ma non è sicuro in quanto non conosce caratteristiche e funzionalità del prodotto: non è facile infatti reperire materiale in pronta consegna presso i negozianti per poter valutare la merce prima di portarla a casa.

Detto questo, serviva comunque un sistema di conteggio dei giri e per ovviare la necessità di avere una terza persona a bordo tracciato avente funzioni di arbitro, la scelta è caduta quasi obbligatoriamente su un contagiri a “ponte”.
Inizialmente mi ero orientato sul Carrera (come quello di Tralif per intenderci): un mesetto fa la scelta era quasi obbligatoria in quanto era l’unico disponibile sul nostro mercato, però la scarsa disponibilità di un negoziante a procurarmelo e l’acquisto da effettuare online, mi hanno fatto prolungare l’attesa, quel tanto che basta affinché la Ninco commercializzasse anche in Italia il sio nuovo modello N-Scorer. In foto mi era piaciuto: esteticamente mi sembrava più elegante e moderno del Carrera, anche se non dispone della possibilità di allargamento per adattarlo a tracciati di diverse marche come il concorrente.

Veniamo ora all’analisi vera e propria del prodotto.

Appena usciti dal negoziante ci si trova in mano una confezione accattivante e di ottima fattura che fa intendere un’ottima protezione dell’oggetto dagli eventuali urti di stoccaggio o trasporto.

FOTO1


Immagine:

114,41 KB

Il contenuto della confezione è presto detto: il contagiri (elemento principale) e foglietto istruzioni in varie lingue tra cui anche l’italiano. Mancano comunque le 4 batterie di alimentazione size AA che vengono ormai fornite con qualsiasi tipo di apparecchio che le richieda: magari di scarsa qualità ma sarebbe stato simpatico trovarle, soprattutto per chi apre la scatola la domenica ansioso di provare il suo nuovo acquisto e deve invece intraprendere una caccia grossa per casa per depredare radioline e telecomandi tv.

FOTO2


Immagine:

92,72 KB

Il libretto istruzioni

FOTO3


Immagine:

84,84 KB

spiega in maniera sufficientemente chiara le modalità di funzionamento, non altrettanto il modo più ortodosso per aprire i due coperchi dei vani batterie.
Quest’ultimi, posti nelle due parti inferiori, hanno una molletta di ritegno in plastica piuttosto debole e troppo rigida: nella prima apertura infatti la linguetta di ritegno si “segna” già.

FOTO4


Immagine:

112,99 KB
FOTO5


Immagine:

90,81 KB

Personalmente avrei apprezzato di più una chiusura con una vitina, anche perché la pressione che esercitano le batterie sulle molle del coperchio tendono a farlo aprire a causa dell’indebolimento sopra citato della linguetta.

In ogni caso la visione d’insieme è questa e a mio gusto la ritengo molto valida:

FOTO6


Immagine:

98,7 KB

Nella parte superiore sono alloggiati i tre pulsanti di comando mentre nella parte posteriore dell’”arco” è presente una piccola griglia indice di dove è posizionato il cicalino per gli avvisi sonori.

FOTO7


Immagine:

88,91 KB

Terminata la fase preparatoria si passa alla posa in opera: il contagiri va semplicemente appoggiato sopra al punto del tracciato che si ritiene più opportuno da utilizzare come linea di partenza/arrivo. I problemi nascono in casi come il mio, dove la necessità di riporre in verticale il tutto obbliga a toglierlo ogni volta. L’accesso al comparto batterie impedisce infatti l’incollaggio al piano e non è possibile neanche fissare due staffette a forma di L nella parte interna dei montanti in quanto si andrebbe a coprire il sensore inferiore posizionato appunto lì.
Se in futuro mi verrà qualche altra idea vi aggiornerò.

Veniamo ora al funzionamento e alle indicazioni riportate nel display, abbastanza ampio ma purtroppo non retroilluminato. La funzione di illuminazione sarebbe stata sì utile e scenografica, c’è però da considerare che avrebbe drasticamente ridotto la durata delle batterie: non sono ancora in grado di darvi dati sul consumo, ma come detto sopra sarebbe spiacevole trovarsi con l’apparecchio spento all’inizio di una giornata di gare di domenica. Auspicabile quindi avere a portata di mano idonea riserva di energia. A questo proposito non mi sarebbe dispiaciuto avere la possibilità di attaccare un’alimentazione esterna continua, sfruttando magari l’impianto elettrico della pista riducendo la tensione da 12v a 3v per ciascun punto. Sicuramente si potrebbe adattare, ma considerato il fatto che non tutti nascono elettrotecnici ed il costo non proprio economico del prodotto (circa 56,00 euro di listino) avrei apprezzato la possibilità di scegliere la doppia alimentazione.

In ogni caso tenendo premuto il pulsante centrale per qualche secondo si attiva il display ed il sistema parte in modalità LAP: i tasti dx e sx consentono di impostare il numero di giri desiderato quali la gara deve coprire:

FOTO8


Immagine:

73,69 KB

La pressione del tasto centrale avvia il conteggio alla rovescia che fa accendere progressivamente i 5 led rossi da dx a sx. Contemporaneamente un segnale acustico sempre più frequente scandisce il tempo mancante al via. Dopo l’accensione dell’ultimo led si spengono tutti contemporaneamente e a questo punto è possibile la partenza. In caso di partenza anticipata il contagiri non tiene conto del passaggio ed inizia a contare dal passaggio successivo: il concorrente in pratica viene penalizzato di un giro.

FOTO9


Immagine:

75,78 KB
FOTO10


Immagine:

76,75 KB

Durante lo svolgimento della gara ad ogni passaggio della vettura viene emesso un segnale acustico mentre il contatore dei giri funziona in maniera decrescente fino ad arrivare a zero per il vincitore, mentre viene indicato il tempo totale di gara. A questo punto la rilevazione si ferma ed il display indica i giri di distacco del perdente. Compaiono inoltre le diciture “Winner” e “2.place” rispettivamente per il primo e secondo classificato.

FOTO11


Immagine:

76,92 KB

Premendo i tasti esterni è possibile ottenere invece il best lap di ogni concorrente. (non tenete conto dei valori indicati nelle foto che sono stati simulati e non sono realistici).

FOTO12


Immagine:

79,12 KB

La seconda modalità di utilizzo prevede la “gara a tempo”: si imposta la durata totale con la stessa modalità di impostazione dei giri:

FOTO13


Immagine:

77,56 KB

Durante l’utilizzo il display indica il countdown del tempo ed il numero di giri effettuati da ciascun concorrente.

FOTO14


Immagine:

77,94 KB




Considerazioni finali:
il prodotto è di buona fattura, come del resto ogni prodotto Ninco e risulta facile ed intuitivo da utilizzare: un’ora di utilizzo e mio figlio di 4 anni è già autonomo. Risulta quindi un’ottima soluzione per chi necessita di un sistema di cronometraggio affidabile, moderno e di semplice applicazione, anche per impianti provvisori. Ovviamente è limitato alle due corsie: anche disponendo di due unità e facendole partire in sincronia, comunque non colloquiano tra di loro e quindi non danno dati completi ed affidabili.
Mi sarebbe piaciuto vedere dal vivo e provare anche il prodotto corrispondente della Carrera: quando ne avrò la possibilità mi sarà possibile anche la prova comparativa.


PREGI:
• Semplicità di utilizzo
• Indicazioni sufficienti
• Leggibilità del display (non gare in simulazione notturna)


DIFETTI:
• Chiusura vani batterie e mancanza presa alimentazione esterna
• Volume avvisatore acustico un po’ basso
• Mancanza di dispositivo di fissaggio al piano di appoggio o alle rotaie

Non me ne vogliano gli amm e i mod se sono stato un po' lungo, ma ho cercato di essere più chiaro possibile.
Rimango comunque a disposizione di chiunque abbia bisogno di ulteriori informazioni che per ragioni di spazio o dimenticanza non siano state sopra riportate.
Un saluto e buone slottate.






 Firma di mtechnic 
Giuseppe

mtechnic@tuttoslot.it

 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Vicenza  ~  Messaggi: 1148  ~  Membro dal: 06/03/2007  ~  Ultima visita: 21/12/2010

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 10/05/2007 : 07:17:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
più che volertene, direi che ne vorrei altri.
Hai avuto un'ottima idea ad inserire questa "recensione".
Sarà sicuramente molto utile a chi si trova a dover scegliere un cronometraggio, sicuramente così non lo farà a scatola chiusa.
Grazie Giuseppe, sono certo che sarà molto utile.
Se ne verranno altre, farò una sezione apposita, in modo da dare sempre un ottimo riferimento a chi si troverà a fare delle scelte.






  Firma di amministratore 
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE
Clicca sul logo e vieni a vedere




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8221  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

mtechnic

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 11/05/2007 : 11:21:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mtechnic Aggiungi mtechnic alla lista amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da amministratore

Se ne verranno altre, farò una sezione apposita, in modo da dare sempre un ottimo riferimento a chi si troverà a fare delle scelte.




Ciao Masssimo,
al di là del lavoro che ho fatto, che è stato un piacere e che spero sia utile ad altri, personalmente mi piacerebbe avere una sezione dove vengo testati e/o comparati piste, auto e accessori: visto che non sempre è materiale a buon mercato l'esperienza altrui può influire nella scelta.
Se c'è da votare pro o contro io alzo la mano a favore.
Magari sarebbe interessante avere l'opinione anche di altri utenti...
Grazie ancora e ciao.






  Firma di mtechnic 
Giuseppe

mtechnic@tuttoslot.it

 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Vicenza  ~  Messaggi: 1148  ~  Membro dal: 06/03/2007  ~  Ultima visita: 21/12/2010 Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 12/05/2007 : 23:40:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
Al fine di rendere Tuttoslot.it fruibile al massimo da tutti ed essere più vicino alle vostre aspettative, Questa è la domanda:
può interessarvi una nuova sezione con i prodotti testati da voi?






  Firma di amministratore 
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE
Clicca sul logo e vieni a vedere




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8221  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

tonyracing

Tuttoslottista F1



Inserito il - 25/05/2007 : 13:37:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonyracing Aggiungi tonyracing alla lista amici  Rispondi Quotando
e perchè no?





  Firma di tonyracing 
Tutte le curve in drift!

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Ravenna  ~ Città: S.Alberto  ~  Messaggi: 411  ~  Membro dal: 31/10/2006  ~  Ultima visita: 04/01/2008 Torna all'inizio della Pagina

Louboyle

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 26/05/2007 : 00:37:21  Link diretto a questa risposta Aggiungi Louboyle alla lista amici  Rispondi Quotando
L'idea di testare i prodotti è certo positiva, il problema è legato al fatto che magari qualcuno poi si offende!
Nel caso specifico del contagiri avrei due tristi domande da fare: quanto durano le batterie? E quando cala la tensione, i tempi sul giro si allungano, si accorciano in stile Chrono Longines (Peterson tirò giù 3 secondi netti a Monaco nel 74 grazie alle batterie scariche di sua moglie. Non in quel senso lì!) oppure l'aggeggio và in tilt? Mi verrebbe da dire che un forellino e due saldature vadano fatte a scanso di equivoci.
Saluti da Louboyle






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Lugano  ~  Messaggi: 452  ~  Membro dal: 04/03/2007  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 26/05/2007 : 01:57:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
è ovvio che l'oro colato si trova altrove. Ma almeno una linea guida si potrebbe avere su un prodotto che a qualcuno risulta sconosciuto. Questa è la sezione adatta per la famosa renaul 5 turbo che louboyle mostrava alcuni giorni fa.....anzi, ce la metto subito





  Firma di amministratore 
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE
Clicca sul logo e vieni a vedere




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8221  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

slotdevil1974

Tuttoslottista F1



Inserito il - 30/05/2007 : 14:38:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slotdevil1974 Aggiungi slotdevil1974 alla lista amici  Rispondi Quotando
L'ho provato anch'io. direi che per allenarsi con la pista di casa è ottimo ed ha un buon prezzo.





  Firma di slotdevil1974 
Ciao
Roberto Ortensi
Web Site : http://www.ortensi.it - http://www.robertoortensi.net
Facebook http://www.facebook.com/roberto.ortensi

E-mail : roberto@ortensi.it - roberto.ortensi@robertoortensi.net
Skype : roberto.ortensi - robertoortensi


 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Cesano Maderno  ~  Messaggi: 154  ~  Membro dal: 07/05/2007  ~  Ultima visita: 18/12/2009 Torna all'inizio della Pagina

Jachinho

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 02/06/2007 : 14:32:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jachinho Aggiungi Jachinho alla lista amici  Rispondi Quotando
Bel prodotto.

Interressante per disputare delle gare sulla distanza dei giri, piuttosto per la classica a tempo.
Chiedo dei chiarimenti in merito: in caso di scambio di corsia, consente la correzzione o no?
è fattibile installare un alimentatore a posto delle batterie?






 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: Valderice  ~  Messaggi: 1254  ~  Membro dal: 15/12/2006  ~  Ultima visita: 06/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

mtechnic

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 02/06/2007 : 14:52:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mtechnic Aggiungi mtechnic alla lista amici  Rispondi Quotando
Per Louboyle:

per il momento non so dirti quanto durino le batterie: sto ancora usando la prima serie e per ora ha una quindicina di ore di utilizzo. La mancanza d'illuminazione del display mi fa supporre una durata non limitata. Comunque ho un pacco batterie di riserva già pronto....


Per Jachinho:

non credo sia possibile gestire il cambio corsia, in quanto il tempo ed i giri vengono rilevati da una coppia di fotocellule indipendenti presenti su ciascun lato del ponte (mancanza mia non averle documentate con foto nella recensione). Del resto credo che un'esigenza come la tua sia gestibile solamente con un transponder (si chiama così?) presente nella vettura e che comunica il passaggo al dispositivi di rilevamento.


In merito all'alimentazione esterna, non sono un elettrotecnico, ma non credo sia poi così complicato predisporre un attacco.... Per quanto mi riguarda credo che prima o poi farò l'upgrade.

Ciao.






  Firma di mtechnic 
Giuseppe

mtechnic@tuttoslot.it

 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Vicenza  ~  Messaggi: 1148  ~  Membro dal: 06/03/2007  ~  Ultima visita: 21/12/2010 Torna all'inizio della Pagina

slotdevil1974

Tuttoslottista F1



Inserito il - 02/06/2007 : 15:11:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slotdevil1974 Aggiungi slotdevil1974 alla lista amici  Rispondi Quotando
no la correzione dei giri non si puo fare.



per l'alimnetatore bisognerebbe modificarlo, non ha nessuna predisposizione per l'alimentatore esterno.

Citazione:
Messaggio inserito da Jachinho

Bel prodotto.

Interressante per disputare delle gare sulla distanza dei giri, piuttosto per la classica a tempo.
Chiedo dei chiarimenti in merito: in caso di scambio di corsia, consente la correzzione o no?
è fattibile installare un alimentatore a posto delle batterie?







  Firma di slotdevil1974 
Ciao
Roberto Ortensi
Web Site : http://www.ortensi.it - http://www.robertoortensi.net
Facebook http://www.facebook.com/roberto.ortensi

E-mail : roberto@ortensi.it - roberto.ortensi@robertoortensi.net
Skype : roberto.ortensi - robertoortensi


 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Cesano Maderno  ~  Messaggi: 154  ~  Membro dal: 07/05/2007  ~  Ultima visita: 18/12/2009 Torna all'inizio della Pagina

max1slot

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 06/01/2009 : 17:02:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di max1slot Aggiungi max1slot alla lista amici  Rispondi Quotando
ciao e grazie a tutti per avermi illuminato  sul finzionamento del ninco n scorer ora funziona alla grande





  Firma di max1slot 
massimovaglini

 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: livorno  ~  Messaggi: 7  ~  Membro dal: 29/11/2008  ~  Ultima visita: 12/11/2010 Torna all'inizio della Pagina

davidelai69

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 28/02/2009 : 18:37:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di davidelai69  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di davidelai69 Aggiungi davidelai69 alla lista amici  Rispondi Quotando
ottimo!!! penso che lo comprerò. tanto un po' elettrotecnico lo sono... quindi una modifica all'alimentazione è per me un gioco da ragazzi.
Grazie






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: talamona  ~  Messaggi: 8  ~  Membro dal: 18/02/2009  ~  Ultima visita: 06/02/2010 Torna all'inizio della Pagina

giovanni

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 01/03/2009 : 13:37:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giovanni Aggiungi giovanni alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti io ho lo stesso oggetto della Carrera e mi sembra un'ottimo prodotto al contrario del Ninco si può allargare o stringere per adattarlo a diverse piste ma onestamente non mi pare utilissimo.
Un unico appunto non è facilissimo da impostare per le gare a N° di giri.
Ciao e grazie!






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: torino  ~  Messaggi: 8  ~  Membro dal: 23/02/2009  ~  Ultima visita: 05/12/2009 Torna all'inizio della Pagina

skatuba

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 01/03/2009 : 18:50:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di skatuba Aggiungi skatuba alla lista amici  Rispondi Quotando
Io l'N-Scorer ce l'ho da fine dicembre, e ancora devo cambiargli le pile, nonostante abbia già sulle spalle diverse ore di funzionamento.
Unico appunto è che qualche volta, girando in 2, si è praticamente "inceppato" rimanendo con un led acceso, dopo circa 5 minuti dalla partenza, vanificando di fatto la gara






  Firma di skatuba 
Alessandro

 Regione Umbria  ~ Prov.: Terni  ~ Città: Monteleone d'Orvieto  ~  Messaggi: 445  ~  Membro dal: 29/10/2008  ~  Ultima visita: 07/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

Forrest

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 26/10/2014 : 21:27:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Forrest Aggiungi Forrest alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti.
ho appena comprato l'N-SCORER ma ahimè doppio-ahimè triplo-ahimè non funziona!
Cioè, non è che non funziona perchè a dire il vero si accende, si può impostare il tipo di gara, parte il cronometro ma... non legge il passaggio delle auto!
Ho provato con le Polistil 175, le Polistil Rally e le Slot.it
Niente, non legge il passaggio delle auto neanche a spingercele a mano...
Mi potete dare qualche consiglio (oltre a riportarlo indietro al negozio)?
Grazie!






 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: Chiavari  ~  Messaggi: 44  ~  Membro dal: 08/04/2014  ~  Ultima visita: 26/11/2017 Torna all'inizio della Pagina

Emicron

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 7



Inserito il - 27/10/2014 : 17:00:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Emicron Aggiungi Emicron alla lista amici  Rispondi Quotando
Se passi la mano sotto il sensore legge i tempi?
Ovvero le fotocellule (una sopra ed una di lato x corsia) funzionano?

In caso a mano funzioni il tutto.. il problema potrebbe essere dovuto al posizionamento del ponte non all'altezza giusta rispetto al piano della pista oppure al colore di alcune auto che non viene letto dalle fotocellule.
Se invece anche a mano non va'... porta tutto indietro!

ciao






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Asti  ~ Città: Asti  ~  Messaggi: 196  ~  Membro dal: 17/09/2010  ~  Ultima visita: 07/12/2022 Torna all'inizio della Pagina

Forrest

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 27/10/2014 : 17:33:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Forrest Aggiungi Forrest alla lista amici  Rispondi Quotando
non legge niente.... eh mi sa che mi tocca riportarlo
indietro :(






 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: Chiavari  ~  Messaggi: 44  ~  Membro dal: 08/04/2014  ~  Ultima visita: 26/11/2017 Torna all'inizio della Pagina

slot-car-museum-roma

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 28/10/2014 : 14:54:58  Link diretto a questa risposta Aggiungi slot-car-museum-roma alla lista amici  Rispondi Quotando
CARRERA FOREVER





 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 211  ~  Membro dal: 30/06/2009  ~  Ultima visita: 17/10/2017 Torna all'inizio della Pagina

Forrest

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 28/10/2014 : 21:25:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Forrest Aggiungi Forrest alla lista amici  Rispondi Quotando
ma il carrera (nel mio caso consideri il Ds0106, economicamente parlando...)
si collega al pc?






 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: Chiavari  ~  Messaggi: 44  ~  Membro dal: 08/04/2014  ~  Ultima visita: 26/11/2017 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,37 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization