Forum Tuttoslot.it - Mc Laren M8D Slot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Auto
 Mc Laren M8D Slot.it
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

luigi messeri

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 27/11/2013 : 09:45:35  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di luigi messeri Aggiungi luigi messeri alla lista amici  Rispondi Quotando
Cerco consigli sulla messa a punto, c'è una intreferenza tra banchino e carrozzeria che non riesco a individuare, forse uno dei due cavi.
Siccome il modello mi incute un certo timore reverenziale prima di cannibalizzarlo ho pensato di rivolgermi a voi.........






 Firma di luigi messeri 
JJ

 Regione Toscana  ~ Prov.: Pistoia  ~ Città: marliana  ~  Messaggi: 40  ~  Membro dal: 27/03/2013  ~  Ultima visita: 03/07/2015

EMILIO

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 21



Inserito il - 27/11/2013 : 09:55:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di EMILIO Aggiungi EMILIO alla lista amici  Rispondi Quotando
Prova a verificare che non sia il filo nella saldatura al motore.

Emilio






  Firma di EMILIO 
BAH!!! CHE DIRE.....

 Regione Liguria  ~ Prov.: La Spezia  ~ Città: LA SPEZIA  ~  Messaggi: 3257  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 23/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

lolelyse

Tuttoslottista DTM



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 27/11/2013 : 18:20:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lolelyse Aggiungi lolelyse alla lista amici  Rispondi Quotando
La carrozzeria è veramente molto bassa e tocca il motore anche abbassando al massimo i fili nel punto in cui questi sono saldati al motore.
Io ho fatto in questo modo:
1. abbassato al massimo i fili e le relative saldature al motore
2. messo uno spessore da 0,5mm tra telaio e colonnina.
La situazione è migliorata molto anche se non è ancora perfetta.

Attenzione perchè lo spessore tra telaio e colonnina NON è regolare, in abase ai vari regolamenti Classic.

In ogni caso la macchina è veramente velocissima, grazie ad un baricentro bassissimo e ad una carrozzeria molto leggera.

Ciao






  Firma di lolelyse 
Lory
La differenza tra un uomo e un bambino è nel prezzo dei loro giocattoli.

 Regione Marche  ~ Prov.: Ancona  ~ Città: Morro d'Alba  ~  Messaggi: 76  ~  Membro dal: 12/12/2010  ~  Ultima visita: 02/10/2017 Torna all'inizio della Pagina

Maurizio Ferrari

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 18



Inserito il - 29/11/2013 : 11:00:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maurizio Ferrari Aggiungi Maurizio Ferrari alla lista amici  Rispondi Quotando
Abbiamo sistemato il problema nei kit bianchi e nelle Led Zeppelin. Come dici tu basta una rondella, ne abbiamo approfittato per aggiungere un po' di materiale sulla parte posteriore del telaio.





 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Reggio Emilia  ~ Città: Reggio Emilia  ~  Messaggi: 593  ~  Membro dal: 22/05/2007  ~  Ultima visita: 29/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

lolelyse

Tuttoslottista DTM



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 29/11/2013 : 16:06:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lolelyse Aggiungi lolelyse alla lista amici  Rispondi Quotando
Ottimo, è sempre positivo quando un cotruttore interviene per sistemare i piccoli problemi di gioventù di un modello.





  Firma di lolelyse 
Lory
La differenza tra un uomo e un bambino è nel prezzo dei loro giocattoli.

 Regione Marche  ~ Prov.: Ancona  ~ Città: Morro d'Alba  ~  Messaggi: 76  ~  Membro dal: 12/12/2010  ~  Ultima visita: 02/10/2017 Torna all'inizio della Pagina

luigi messeri

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 29/11/2013 : 16:39:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di luigi messeri Aggiungi luigi messeri alla lista amici  Rispondi Quotando
Ottimo, grazie......
concordo sul fatto che la macchina è comunque velocissima.
Ho regolato con cura il basculaggio dell'assale anteriore, montate gomme giuste per la mia pista, allentato viti telaio\carrozzeria e via,
va benissimo. Visto che alla rondella ci avete pensato voi, vedo di farmi venire in mente qualcos'altro, nel frattempo la lascio com'è.........






  Firma di luigi messeri 
JJ

 Regione Toscana  ~ Prov.: Pistoia  ~ Città: marliana  ~  Messaggi: 40  ~  Membro dal: 27/03/2013  ~  Ultima visita: 03/07/2015 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization