Forum Tuttoslot.it - Filettature brugole M2, M2.5, M3
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Auto
 Filettature brugole M2, M2.5, M3
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bruacucunalsucri

Tuttoslottista F1



Utente Valutato:
Voti:6



Inserito il - 01/08/2013 : 10:11:31  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bruacucunalsucri Aggiungi bruacucunalsucri alla lista amici  Rispondi Quotando

Qualcuno sa indicarmi con precisione la definizione tecnica, completa di passo filettatura, delle brugole che siamo soliti utilizzare nello slot :
M2 (esempio slot.it)
M2.5 (esempio NSR)
M3 (esempio Scaleauto 1/24)

Da quello che ho capito il passo di filettatura viene solitamente espresso:
- in filetti per pollice a livello anglosassone e probabilmente internazionale
- in passo di ciascun filetto in mm a livello nazionale

Correggetemi se ho scritto qualche stupidaggine...

Grazie,
Gianni






 Firma di bruacucunalsucri 
Barcollo...ma non mollo...anzi ACCELERO!
Associazione Borgodalese Slot

Strong Supporter del:
Sbronza di spuma nera dopo ogni vittoria!

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Vercelli  ~ Città: Borgo d'Ale  ~  Messaggi: 327  ~  Membro dal: 22/08/2010  ~  Ultima visita: 26/01/2017

slotzilla

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 01/08/2013 : 11:03:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slotzilla Aggiungi slotzilla alla lista amici  Rispondi Quotando
La NSR non è 2,5 ma 4-40.
E' una misura (passo USA) che si usa nello slot "metal" e non ,da una vita.
Ciao






Modificato da - slotzilla in data 01/08/2013 11:03:56

  Firma di slotzilla 
Devote your life to SLOT

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 2744  ~  Membro dal: 27/06/2007  ~  Ultima visita: 15/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

bruacucunalsucri

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 01/08/2013 : 11:22:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bruacucunalsucri Aggiungi bruacucunalsucri alla lista amici  Rispondi Quotando
slotzilla ha scritto:

La NSR non è 2,5 ma 4-40.
...


Grazie Slotzilla! Ed uno si è chiarito!

Non sai nulla di preciso sulle M2 slot.it like?
A me, da misurazioni spartane fatte, sembrano standard ISO ma con la pletora di standard esistenti non ne sono completamente certo...

Gianni






  Firma di bruacucunalsucri 
Barcollo...ma non mollo...anzi ACCELERO!
Associazione Borgodalese Slot

Strong Supporter del:
Sbronza di spuma nera dopo ogni vittoria!

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Vercelli  ~ Città: Borgo d'Ale  ~  Messaggi: 327  ~  Membro dal: 22/08/2010  ~  Ultima visita: 26/01/2017 Torna all'inizio della Pagina

lucio

Tuttoslottista GT


Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 01/08/2013 : 11:36:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio Aggiungi lucio alla lista amici  Rispondi Quotando
qui ci sono delle tabelle che forse possono aiutare (ma forse anche a fare l'effetto contrario):
http://www.tuttowebitalia.com/tabel...ttature.html

l'argomento è meno semplice di quanto può sembrare a prima vista

in ogni caso, "per la precisione", abbiamo riscontrato piccole differenze tra le filettature di marche diverse, anche se nominalmente sono tutte M2

ad esempio chi ha fatto fuori una filettatura su un cerchio AllSlotCar ha risolto montando una brugola Slot.it, che quindi sarebbe un po' più abbondante dell'originale

anche le M3 montate sulle Scaleauto sembrano diverse rispetto ad altre M3

evidentemente ci sono micro differenze tra i vari fornitori e prima o poi saltano fuori a chi maneggia spesso questi ammennicoli

lo stesso discorso poi si riflette anche sui chiavini: cambia marca e cambiano le "prestazioni", sia pure in misura micrometrica...






 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: Trieste  ~  Messaggi: 582  ~  Membro dal: 19/08/2007  ~  Ultima visita: 30/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 01/08/2013 : 13:24:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
lucio ha scritto:

ad esempio chi ha fatto fuori una filettatura su un cerchio AllSlotCar ha risolto montando una brugola Slot.it, che quindi sarebbe un po' più abbondante dell'originale..

NuoOoOoOoooo! Non l'ho provata questa soluzione.. e infatti mi sono comprato un maschio per i 4/40'', usando poi i grani NSR.

Per completezza, la dicitura 0.050 sul chiavino e' relativa alla misura del foro esagonale della brugola, giusto?

Ah.. aspetto che qualche inglese mi spieghi la storia dei 4/40 di pollice:
1) non facevano prima a dire 1/10'' ?
2) da quando hanno come sottomultipli i 40esimi? Mi ricordavo i 12esimi, i 32esimi...






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4279  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

bruacucunalsucri

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 01/08/2013 : 15:30:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bruacucunalsucri Aggiungi bruacucunalsucri alla lista amici  Rispondi Quotando
lucio ha scritto:

...
l'argomento è meno semplice di quanto può sembrare a prima vista

in ogni caso, "per la precisione", abbiamo riscontrato piccole differenze tra le filettature di marche diverse, anche se nominalmente sono tutte M2
...


Sono totalmente d'accordo avendo googlato un bel pò prima di decidermi a scrivere il post...

Probabilmente le piccole differenze sono dovute alle tolleranze di lavorazione che su misure minime possono assumere significati importanti...

Ciao,
Gianni






  Firma di bruacucunalsucri 
Barcollo...ma non mollo...anzi ACCELERO!
Associazione Borgodalese Slot

Strong Supporter del:
Sbronza di spuma nera dopo ogni vittoria!

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Vercelli  ~ Città: Borgo d'Ale  ~  Messaggi: 327  ~  Membro dal: 22/08/2010  ~  Ultima visita: 26/01/2017 Torna all'inizio della Pagina

bruacucunalsucri

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 01/08/2013 : 15:32:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bruacucunalsucri Aggiungi bruacucunalsucri alla lista amici  Rispondi Quotando

Riassumendo (e sperando di aver capito bene!):

Grani slot.it: rispettano lo standard M2, richiedono un foro di 1,5 (la teoria direbbe 1,6 ma la punta da 1,6 è più difficile da trovare...) ed un normale maschio M2. More info alla pagina: http://it.wikipedia.org/wiki/Filett..._metrica_ISO

Grani NSR: fanno riferimento ad una specifica UNC 4-40, richiedono un foro da 2 ed un maschio del tipo UNC 4-40. More info alla pagina: http://www.dacsrl.it/tabelle/unc.html

Grani Scaleauto: rispettano lo standard M3, richiedono un foro di 2,5 ed un normale maschio M3. More info alla pagina: http://it.wikipedia.org/wiki/Filett..._metrica_ISO

Consigli:
- tentare il recupero di corone o cerchioni solo come materiale per test...
- verificare bene la perfetta riuscita dell'operazione (eccentricità, disequilibrature, ecc)

Ciao,
Gianni






  Firma di bruacucunalsucri 
Barcollo...ma non mollo...anzi ACCELERO!
Associazione Borgodalese Slot

Strong Supporter del:
Sbronza di spuma nera dopo ogni vittoria!

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Vercelli  ~ Città: Borgo d'Ale  ~  Messaggi: 327  ~  Membro dal: 22/08/2010  ~  Ultima visita: 26/01/2017 Torna all'inizio della Pagina

lucio

Tuttoslottista GT


Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 01/08/2013 : 20:28:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio Aggiungi lucio alla lista amici  Rispondi Quotando
UDoKuoio ha scritto:

NuoOoOoOoooo! Non l'ho provata questa soluzione.. e infatti mi sono comprato un maschio per i 4/40'', usando poi i grani NSR.

Per completezza, la dicitura 0.050 sul chiavino e' relativa alla misura del foro esagonale della brugola, giusto?

Ah.. aspetto che qualche inglese mi spieghi la storia dei 4/40 di pollice:
1) non facevano prima a dire 1/10'' ?
2) da quando hanno come sottomultipli i 40esimi? Mi ricordavo i 12esimi, i 32esimi...


ma 4-40 non è una frazione: non sono quattro quarantesimi
40 indica il numero di filetti per pollice (40 "gobbe" su una lunghezza di 1 pollice, cioé 2,54mm) mentre 4 è un numero progressivo relativo al diametro della vite, infatti il filetto dei vecchi assali da 1/8" è 5-40, cioé lo stesso numero di filetti ma diametro più grande (e casualmente questo filetto è quasi identico al Whitworth da 1/8")

p.s.: scusa se non sono inglese






 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: Trieste  ~  Messaggi: 582  ~  Membro dal: 19/08/2007  ~  Ultima visita: 30/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 02/08/2013 : 01:00:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
Grande! ora mi sento meglio! grazie!!!!!!

Mi sento ancora meglio con il kit per maschiare i fori per le brugole NSR che mi e' arrivato giusto stasera!






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4279  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

luigi messeri

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 18/11/2013 : 09:41:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di luigi messeri Aggiungi luigi messeri alla lista amici  Rispondi Quotando
Le punte da 1.6 si trovano tra gli accessori del Dremel. Effettivamente, con tutti gli ammennicoli che le varie ditte ci propongono, un bel kit ad hoc sarebbe opportuno. A me interesserebbe per Slot.it, non solo per le brugoline ma anche per le viti (mai una volta che vada dritto con quei banchini!) che mi sembra abbiano un passo leggermente diverso.
Magari potremmo organizzare una petizione.........






  Firma di luigi messeri 
JJ

 Regione Toscana  ~ Prov.: Pistoia  ~ Città: marliana  ~  Messaggi: 40  ~  Membro dal: 27/03/2013  ~  Ultima visita: 03/07/2015 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization