Forum Tuttoslot.it - Ninco Digital PitLane informazioni...
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Digitale
 Ninco Digital PitLane informazioni...
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Marcone

Tuttoslottista DTM


Utente Valutato:
Voti:3



Inserito il - 11/02/2009 : 09:13:47  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marcone Aggiungi Marcone alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
ieri mi e' finalmente arrivata la pit lane per la mia Ninco Digital, purtroppo era gia' mezzanotte quando ho potuto, in maniera provvisoria, montarla e provarla.

Ammetto che l'ho provata solo per 10 minuti ma una cosa non riesco a capirla, se decido di entrare pit lane, sono costretto a fermarmi io stesso, se non tolgo il gas infatti proseguo fino a ritornare in pista...... poco male, si potrebbe dire, se uno non si ferma non fa rifornimento e cio' puo' essere logico, quello che non e' logico e' che 40-60 cm dopo essere uscito l'auto si ferma da sola ed inizia a fare il rifornimento, nel mio caso in piena curva in mezzo alla pista...

La cosa piu' logica sarebbe stata quella di far fermare l'auto automaticamente subito dopo l'entrata ai box...

A voi fa la stessa cosa?

Poi ho una curiosita', ho notato che oltre all'ago dello scambio per entrare, c'e' anche un ago all'uscita che pero' non sembra azionarsi, potrebbe essere una sorta di sensore uscita box....?

Marcone






 Regione Marche  ~ Prov.: Macerata  ~ Città: Macerata  ~  Messaggi: 89  ~  Membro dal: 02/01/2009  ~  Ultima visita: 23/05/2009

davidok

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 11/02/2009 : 09:23:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di davidok Aggiungi davidok alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Marcone,

premettendo che la pit lane non l'ho mai avuta tra le mani, forse l'ago serve solo per motivi di simmetria, cioè per montarla da entrambi i lati.






  Firma di davidok 
Slottista pivello, con la centralina montanta e l'anatema di Cucco

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 159  ~  Membro dal: 31/12/2008  ~  Ultima visita: 17/12/2009 Torna all'inizio della Pagina

Cucco

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 11/02/2009 : 09:49:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cucco Aggiungi Cucco alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao ragazzi,
mi sa che ultimamente la N-Digital ce la spazzoliamo noi 3!!!

Allora, io la PitLane l'ho montata nell'estate 2007 e... ne sono rimasto deluso!!! (http://www.slotcars.it/default.asp?...ews&cmdID=66)

Andiamo con ordine.
Si, se non ti fermi sulla piazzola non ti ferma nessuno e se hai finito la benzina rimani a piedi!!!!
Poi, lo scambio "finto" d'uscita credo ci sia apposta per chi non entra in Pit e per non avere problemi con il binario per dare continuità in fase rettilinea (impuntature del Pick-Up). Non è reversibile, in uscita si apre per spinta del Pick-Up.

Inoltre, la mia delusione sta nel fatto, come ho già detto in altri post ed in una mia recenzione in altro sito, la Pit-Lane non ha un display comodo che ti indica il rifornimento (come SCX) ma devi leggerlo sul display della centralina. Pensa tu che confusione in 5-6 persone e l'ultimo della fila deve spostarsi per guardare il display per il rifornimento. Mah!!!

In pratica, nella versione estate 2008 (http://www.slotclub.it/index.php?in...view&idev=19) non l'ho proprio considerata!!!

Ciao

Cucco






  Firma di Cucco 
Cucco

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 403  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 11/12/2010 Torna all'inizio della Pagina

Marcone

Tuttoslottista DTM


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 11/02/2009 : 10:00:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marcone Aggiungi Marcone alla lista amici  Rispondi Quotando
Non credo perche' in uno dei 2 pezzi c'e' il classico tratto rilevatore, quel pezzetto di binario senza alimentazione, tale parte viene montata in ingresso, nella parte montata in uscita, pur essendo praticamente identica, il binario non ha interruzioni.

Marcone






 Regione Marche  ~ Prov.: Macerata  ~ Città: Macerata  ~  Messaggi: 89  ~  Membro dal: 02/01/2009  ~  Ultima visita: 23/05/2009 Torna all'inizio della Pagina

Marcone

Tuttoslottista DTM


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 15/02/2009 : 19:02:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marcone Aggiungi Marcone alla lista amici  Rispondi Quotando
Come gia' detto in un post, ho ritenuto indispensabile allungare la pitlane di 60 cm, questo per permettere un arresto sicuro dentro la pitlane, evitando di rientrare per errore in pista con l'auto che si ferma automaticamente per fare il rifornimento (solo che invece di essere nella pit lane si trova in pista e per di piu' nel mio caso in piena curva).
Per i pezzi di rettilineo singoli, ho preso dei rettilinei normali e con un trincetto e una riga li ho tagliati quasi nel centro, alla fine sono venuti abbastanza bene...

Marcone






 Regione Marche  ~ Prov.: Macerata  ~ Città: Macerata  ~  Messaggi: 89  ~  Membro dal: 02/01/2009  ~  Ultima visita: 23/05/2009 Torna all'inizio della Pagina

Cucco

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 15/02/2009 : 21:36:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cucco Aggiungi Cucco alla lista amici  Rispondi Quotando
...uhmmmm,
solo una domanda: Ma in quanti ci girate in quella pista? Non vi disturbate quando entrate per fare rifornimento e guardare il display??? Io ci avevo rinunciato!!!

Ciao






  Firma di Cucco 
Cucco

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 403  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 11/12/2010 Torna all'inizio della Pagina

Marcone

Tuttoslottista DTM


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 16/02/2009 : 09:46:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marcone Aggiungi Marcone alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Cucco, in effetti volendo uscire prima dalla pit c'e' questo problema, se invece fai il pieno tenendo il gas un po' aperto, anche se non guardi il display l'auto parte automaticamente appena finito il rifornimento.

Altra cosa invece e' per lo stato del serbatoio in gara, io ho risolto con un pc portatile al centro della pista con il programma datarace2 che in tempo reale ti da la percentuale di carburante rimasta con relativo lampeggio forte e fortissimo del nome quando stai terminando la riserva, in complesso direi che e' piu' che accettabile.
Tieni presente che come avevo gia' accennato, da me chi entra in pit salta un giro quindi se entri ti conviene fare il pieno...

Semmai un grosso problema l'ho riscontrato (guarda caso) solo con la Fly Alfa 164 con il nuovo motore che monta fly (che gia' enormi problemi mi dava con la NDigital), in pratica ha un motore talemte efficente a basso regime che anche quando rimani senza carburante va talmente veloce che non conviene rientrare, tale problema non lo riscontro con nessun'altra marca, Scalextric, Nsr, Reprotec, Slotit, TeamSlot e anche Fly con vecchio motore funzionano abbastanza bene, quando si esaurisce il carburante, anche girando a tutto gas si fanno tempi di 1.5 / 2 secondi piu' lenti al giro rispetto alla norma, in qualche caso, tipo le reprotec 600 Abarth, addirittura le auto quasi si fermano...

Marcone






Modificato da - Marcone in data 16/02/2009 09:48:58

 Regione Marche  ~ Prov.: Macerata  ~ Città: Macerata  ~  Messaggi: 89  ~  Membro dal: 02/01/2009  ~  Ultima visita: 23/05/2009 Torna all'inizio della Pagina

Cucco

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 16/02/2009 : 09:57:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cucco Aggiungi Cucco alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie Marcone,
sempre tempestivo con i tuoi dettagli!







  Firma di Cucco 
Cucco

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 403  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 11/12/2010 Torna all'inizio della Pagina

Marcone

Tuttoslottista DTM


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 16/02/2009 : 10:22:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marcone Aggiungi Marcone alla lista amici  Rispondi Quotando
Ti ringrazio, c'e' comunque da fare una considerazione, da quando a natale ho preso la trasformazione NDigital, tra installazione Decoders, Modifiche scambi, posizionamento degli stessi in diverse parti della pista (non sempre posizionati a caso funzionano bene), modifica della pitlane (che e' troppo corta), livellamento della pista (scambi e centralina sono 2 mm piu' alti degli altri tratti normali e necessitano degli accorgimenti per evitare che le macchine basse tocchino sotto) ho passato nettamente piu' tempo a sistemare le cose che a girare, mi ritengo inoltre fortunato che ho un minimo di manualita', non so quante altre persone siano disponibili o capaci di fare altrettanto, come gia' detto in passato la Ninco a livello tecnologico non mi soddisfa affatto, spesso le scelte da loro fatte non mi trovano d'accordo basta pensare al software per la gestione delle gare da PC annunciato da 2 anni e mai arrivato..., mancanza di un chip per le monoposto della F1, display troppo piccolo (come tu dicevi riguardo il rifornimento), tower control poverissima di informazioni e con display non illuminato ecc, quando guardo alcune cose di Carrera, scx o scalextric non ti nascondo un po' di invidia...

Detto questo, rimango comunque fedele, avevo gia' la Ninco da quando usci' in analogico 10 anni fa ed ho preferito fare modifiche e rimanere su questo standard, almeno per il momento...






 Regione Marche  ~ Prov.: Macerata  ~ Città: Macerata  ~  Messaggi: 89  ~  Membro dal: 02/01/2009  ~  Ultima visita: 23/05/2009 Torna all'inizio della Pagina

Cucco

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 16/02/2009 : 10:30:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cucco Aggiungi Cucco alla lista amici  Rispondi Quotando
...te lo dico in un orecchio:
La Scalextric e la SCX le invidio pure io!!!!






  Firma di Cucco 
Cucco

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 403  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 11/12/2010 Torna all'inizio della Pagina

viper1980

Tuttoslottista DTM



Inserito il - 27/12/2012 : 17:48:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di viper1980 Aggiungi viper1980 alla lista amici  Rispondi Quotando
Salve a tutti! Mi inserisco nella discussione per chiedere un aiuto.
Nel mese di ottobre del 2011 ho acquistato il Pit Lane di Ninco. Possiedo una " Master Track" N-digital, ma purtroppo non la posso assemblare spesso. Da ottobre 2011 ad oggi, non sono mai stato in grado di montare e provare i pezzi che ho comprato nel frattempo. Beh, la corsia box non mi funziona. Le macchine consumano carburante, ricevo anche il segnale sul controller. Vado ai box e l' auto non si ferma da sola. Ho anche provato a fermare l' auto da solo, ma il carburante non si rifornisce, e sul display principale non cambia nulla. Le auto continuano a funzionare senza carburante, anzi, sembra che corrano anche più veloce. Il venditore ovviamente non mi dà la garanzia. C'è qualcuno che mi può dire qualcosa a riguardo?
Grazie a tutti.






 Regione Campania  ~ Prov.: Napoli  ~ Città: Pozzuoli  ~  Messaggi: 63  ~  Membro dal: 27/12/2012  ~  Ultima visita: 04/11/2022 Torna all'inizio della Pagina

Giampaolo

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 27/12/2012 : 20:23:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giampaolo Aggiungi Giampaolo alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao.... Ma se non mi ricordo male ( magari sarà una considerazione scontata) ma ci sono sei o sette modalità di gioco tra cui una sola Endurance con il discorso rifornimento...

Hai settato la modalità giusta di gioco?

Se si devi semplicemente pulire per bene la pista.

Ti garantisco che la pit lane e più in generale la Ninco Digital risente moltissimo dell'umidità ambientale e più semplicemente della "sporcizia" che normalmente si deposita sulle bandelle e che tu non vedi....

Prova e fammi sapere...

Se vedi la mia firma trovi le immagini non aggiornate della nostra pista digitale che monta proprio una pit lane e che mi fa "tribolare" non poco...

Saluti Giampaolo






  Firma di Giampaolo 
....... il nostro forum mai aggiornato: www.slotgg.altervista.org .......

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Marino  ~  Messaggi: 863  ~  Membro dal: 07/02/2009  ~  Ultima visita: 27/04/2020 Torna all'inizio della Pagina

viper1980

Tuttoslottista DTM



Inserito il - 28/12/2012 : 11:44:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di viper1980 Aggiungi viper1980 alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie Giampaolo della risposta!! Quando ha cominciato a non funzionare a dovere la prima cosa che mi è venuta in mente è stata proprio se il malfunzionamento potesse essere associato alla centralina, ragion per cui ho provato a farmi una ad una tutte le modalità, tutte hanno funzionato alla perfezione. In fine ho riprovato a fare la modalità Endurance con rifornimento. Ancora niente, non funziona, i soliti problemi, la macchina non si ferma automaticamente, se la fermo io nei box comunque non si rifornisce, le macchine continuano a correre anche senza benzina (anzi, ripeto, sembra che abbiano ancora più spinta).
Veniamo al discorso della pulizia.
Come avevo già scritto, la pista l'ho montata la prima volta dall'Ottobre 2011. A novembre però avevo già cominciato a pulirla in previsione del montaggio. Pezzo per pezzo l'ho pulita prima con il cherosene, poi non contento ho ripetuto l'operazione con il WD-40, e ancora non ancora contento, ho comprato su internet il track conditioner della Ninco e quando l'ho montata ho fatto una passata con il conditioner. Adesso non vorrei essere presuntuoso ma a questo punto i pezzi dovrebbero funzionare decentemente. In più per evitare problemi di tensione tempo fà comprai anche un'altro alimentatore, quindi la pista funziona con 2 alimentatori, ma in ogni caso le tante prove fatte con la pit lane le ho fatte sia con 1 che con 2 alimentatori... niente non funziona. Perciò mi sono convinto che sia un difetto del pezzo ma io non ci capisco niente, non sò se si può e come riparare un difetto di funzionamento. Non vorrei ci fosse qualche filo rovinato all'interno del pezzo, che ripeto è nuovo, prima volta installato. A te funziona come è descritto? Le macchine si fermano automaticamente e sul display si carica la benzina?
Ancora grazie!






 Regione Campania  ~ Prov.: Napoli  ~ Città: Pozzuoli  ~  Messaggi: 63  ~  Membro dal: 27/12/2012  ~  Ultima visita: 04/11/2022 Torna all'inizio della Pagina

Giampaolo

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 28/12/2012 : 22:37:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giampaolo Aggiungi Giampaolo alla lista amici  Rispondi Quotando
viper1980 ha scritto:

Grazie Giampaolo della risposta!! Quando ha cominciato a non funzionare a dovere la prima cosa che mi è venuta in mente è stata proprio se il malfunzionamento potesse essere associato alla centralina, ragion per cui ho provato a farmi una ad una tutte le modalità, tutte hanno funzionato alla perfezione. In fine ho riprovato a fare la modalità Endurance con rifornimento. Ancora niente, non funziona, i soliti problemi, la macchina non si ferma automaticamente, se la fermo io nei box comunque non si rifornisce, le macchine continuano a correre anche senza benzina (anzi, ripeto, sembra che abbiano ancora più spinta).
Veniamo al discorso della pulizia.
Come avevo già scritto, la pista l'ho montata la prima volta dall'Ottobre 2011. A novembre però avevo già cominciato a pulirla in previsione del montaggio. Pezzo per pezzo l'ho pulita prima con il cherosene, poi non contento ho ripetuto l'operazione con il WD-40, e ancora non ancora contento, ho comprato su internet il track conditioner della Ninco e quando l'ho montata ho fatto una passata con il conditioner. Adesso non vorrei essere presuntuoso ma a questo punto i pezzi dovrebbero funzionare decentemente. In più per evitare problemi di tensione tempo fà comprai anche un'altro alimentatore, quindi la pista funziona con 2 alimentatori, ma in ogni caso le tante prove fatte con la pit lane le ho fatte sia con 1 che con 2 alimentatori... niente non funziona. Perciò mi sono convinto che sia un difetto del pezzo ma io non ci capisco niente, non sò se si può e come riparare un difetto di funzionamento. Non vorrei ci fosse qualche filo rovinato all'interno del pezzo, che ripeto è nuovo, prima volta installato. A te funziona come è descritto? Le macchine si fermano automaticamente e sul display si carica la benzina?
Ancora grazie!


Si a me funziona perfettamente però mi viene un 'altro dubbio:

Ma adoperi tutte vetture ninco con il medesimo motore?

Te lo dico poiché recentemente è uscito proprio un problema del genere in un post di un 'altro utente. . . .






  Firma di Giampaolo 
....... il nostro forum mai aggiornato: www.slotgg.altervista.org .......

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Marino  ~  Messaggi: 863  ~  Membro dal: 07/02/2009  ~  Ultima visita: 27/04/2020 Torna all'inizio della Pagina

viper1980

Tuttoslottista DTM



Inserito il - 29/12/2012 : 10:51:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di viper1980 Aggiungi viper1980 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ho 6 macchine digitalizzate, 5 ninco con lo stesso motore NC5 e una slot.it Mclaren. Ma i test, quando ho capito che la cosa non andava a dovere, li ho ripetuti in tutti i modi possibili ed immaginabili. Con 2 auto, con 3 auto, con una sola. Niente. Volevo dire un'altra cosa comunque. Eliminando un possibile problema alla centralina, ho controllato se tutte le modalità GP funzionano a dovere, tutto perfetto, solo l'Endurance con rifornimento non funziona. Sono più che convinto che sia un problema alla Pit-lane, che tra parentese, quando l'acquistai da Liane on-line mi arrivò in un pacco che non era quello originale (i pezzi erano inseriti nel pacco della parabolica con strettoia con un adesivo attaccato sopra in cui compariva l'immagine della Pit-lane), mi è venuto il vago sospetto che all'epoca mi hanno rifilato uno difettoso, sono stato stupido a non provarlo prima.





 Regione Campania  ~ Prov.: Napoli  ~ Città: Pozzuoli  ~  Messaggi: 63  ~  Membro dal: 27/12/2012  ~  Ultima visita: 04/11/2022 Torna all'inizio della Pagina

viper1980

Tuttoslottista DTM



Inserito il - 01/02/2013 : 11:03:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di viper1980 Aggiungi viper1980 alla lista amici  Rispondi Quotando
Salve! Rispondo adesso e con questo chiudo il mio passaggio in questa sezione solo per far sapere come è andata a finire se a qualcuno può interessare.

Convinto più che mai di avere la Pit-lane difettosa cerco l'assistenza Ninco on-line e la trovo in Fantasyland Italia. Sono di Milano, potete contattarli sia telematicamente ed esporre il vostro problema. Quando gli ho scritto della mia Pit-lane mi hanno ricontattato (anche telefonicamente, cortesissimi!!!) e mi hanno invitato a spedirgliela così loro me l'avrebbero aggiustata.
Così ho fatto. C'è da dire però che il prodotto non era più in garanzia per 2 motivi. Il primo è che l'avevo comprato in Germania (da Liane) e loro coprono solo prodotti comprati in Italia. Poi la Ninco offre 6 mesi di garanzia sui suoi prodotti, quindi nel mio caso l'avrei persa comunque.

Ritorniamo alla Pit-lane. Dopo una ventina di giorni mi arriva la comunicazione che è stata riparata. Purtroppo l'operazione ha avuto un costo di 25 euro (anche se gli avevo spedito anche un chip che bisognava controllare perchè a mio avviso non funzionava bene). Pacco arrivato a casa da qualche giorno con la bolla in cui si spiega cosa è stato fatto e i pezzi che sono stati cambiati e riparati. Il tempo di costruire un ovale per metterci la pit-lane e provarla con tutte le marche di auto che ho. Finalmente funziona. Ed è stato un peccato non averla avuta quando la pista era montata perchè è davvero divertente. Vabbè.

Spero di essere stato utile a qualcuno e chiudo consigliando di controllare immediatamente i pezzi che vi arrivano (non fare come ho fatto io purtroppo)!!
Un saluto a tutti!!






 Regione Campania  ~ Prov.: Napoli  ~ Città: Pozzuoli  ~  Messaggi: 63  ~  Membro dal: 27/12/2012  ~  Ultima visita: 04/11/2022 Torna all'inizio della Pagina

amarcord

Tuttoslottista GT


Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 01/02/2013 : 13:07:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amarcord Aggiungi amarcord alla lista amici  Rispondi Quotando
non so come funziana se comprata in germania...

però per i prodotti venduti in italia c'è una legge che stabilisce che la garanzia "deve" essere almeno di due anni.

comunque... buon divertimento!!






  Firma di amarcord 
lo slot è come la vita, puoi "sbandare" fin che vuoi... ma mai perdere la "guida"

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: bologna  ~  Messaggi: 953  ~  Membro dal: 31/01/2011  ~  Ultima visita: 14/02/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization