Forum Tuttoslot.it - PENDENZA POLISTIL
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 PENDENZA POLISTIL
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mono69

Nuovo Tuttoslottista



Utente Valutato:
Voti:2



Inserito il - 29/02/2012 : 16:31:34  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mono69 Aggiungi mono69 alla lista amici  Rispondi Quotando
ciao a tutti.
premessa : mi sto cimentando in un assemblaggio polistil per creare un circuito RALLY , ho visto molti video di piste rally e letto altrettanti commenti a riguardo , ho provato a stare dietro a tutte le (critiche) fatte a chi si cimenta per la prima volta nel creare un percorso sopratutto rally, (critiche) del tipo es: [ -il percorso non ha punti di recupero - il percorso ha troppi punti ciechi - la partenza e' al contrario - PERCORSO COSI' PIATTO NON SI PUO' DIRE CHE SIA UN RALLY - ecc...ecc... ] ora e' del tutto lecito che ogni persona ha le sue preferenze e i suoi gusti ,ed ogni evento ha le sue regole e categorie , dunque per non diventare pazzo in questo mare di giudizi mi sono convinto che la cosa migliore da fare e' cercare di stare nel mezzo dando merito ai consigli e non alle critiche non considerate costruttive , ma soprattutto di fare cio' che piu' diverte a noi .
VENIAMO AL PUNTO DELLA DISCUSSIONE , come gia' noto i possessori di polistil non hanno la (fortuna) di avere pezzi di pista malneabili come altri costruttori , dunque trovandomi alla mia prima a costruire un percorso con salite e discese sono incappato nella fifficolta' o nell'impossibilita' di affrontare pendenze accentuate su brevi tratti , ora sono qui per scambiare opinioni ed accettare consigli utili con chi ha affrontato la questione e consiglio a tutti di fornire la presenza di foto per dare piu' credito a quanto detto , in attesa del vostro intaresse un salutone
Luca




 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: varese  ~  Messaggi: 31  ~  Membro dal: 29/06/2011  ~  Ultima visita: 11/11/2014

bruacucunalsucri

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 29/02/2012 : 17:30:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bruacucunalsucri Aggiungi bruacucunalsucri alla lista amici  Rispondi Quotando
Luca,

non c'è limite alla fantasia...e...chi fa da se fa per tre...

Dopo aver dato sfoggio di (falsa) conoscenza dei proverbi torno al dunque e ti consiglio di fare quello che puoi e riesci a fare con i pezzi che hai...l'importante è divertirsi! Quando abbiamo deciso di fare la nostra curva in salita all'ABS (di cui abbiamo parlato in un'altra discussione) NON eravamo certi che sarebbe stata una scelta azzeccata, la volevamo fare e basta; a distanza di poco meno di un anno sappiamo che è il tratto che più caratterizza la nostra pista e la curva a 90° in discesa che segue è sicuramente una delle più difficili da imparare a percorrere velocemente...
La conseguenza di questo ragionamento è che, se ti va, i tuoi pezzi li puoi anche sezionare/tagliare/ridurre/adattare alle esigenze che incontri, ben sapendo però che una volta sezionato/tagliato/ridotto un pezzo, le componenti che ne hai ricavato diventeranno specializzate per la funzione a cui le hai destinate e saranno utilizzabili solo per quello scopo. Per adattarti a tutte le situazioni di pendenza/inclinazione esistono i phon con i quali fatta un pò di pratica, dopo aver levato le bandelle, si può provare a sagomare la plastica, per riapplicare le bandelle successivamente, sagomandole in modo opportuno in base all'andamento del tracciato scelto. Non esagerare però su questo fronte altrimenti ti ritroverai con un mare di pezzettini non sempre riutilizzabili.

Se decidi che la tua Polistil non è la più adatta per lo scopo che ti proponi puoi provare a venderla e a comprarti una di quelle piste con il fondo molto ruvido e la plastica assai morbida che vanno oggi per la maggiore; personalmente non lo farei MAI ma è cmq una scelta possibile...

Io non sono un grande appassionato di rallye, mi piacciono...ma preferisco la velocità; sono certo che se porrai i tuoi dubbi/quesiti sul tracciato che vuoi fare su questo forum molti utenti esperti ti daranno una mano per sgombrare il campo dalle difficoltà e permetterti di alzare il livello del tuo divertimento.

Ciao,
Gianni




Modificato da - bruacucunalsucri in data 29/02/2012 17:31:30

  Firma di bruacucunalsucri 
Barcollo...ma non mollo...anzi ACCELERO!
Associazione Borgodalese Slot

Strong Supporter del:
Sbronza di spuma nera dopo ogni vittoria!

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Vercelli  ~ Città: Borgo d'Ale  ~  Messaggi: 327  ~  Membro dal: 22/08/2010  ~  Ultima visita: 26/01/2017 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 29/02/2012 : 17:39:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
Beh.. la rigidita' di qual brand non ti da molta scelta.
Puoi ridurre il problema iniziando (e finendo) le pendenze con pezzi piu' piccoli, in modo che io gioco tra i settori piu' ravvicinati ti permetta un "attacco" di pendenza meno brusco.
COme suggerisce Brua, puoi anche tagliare i pezzi per formare dei settori particolari adatti allo scopo.




 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4276  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

mono69

Nuovo Tuttoslottista



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 29/02/2012 : 22:14:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mono69 Aggiungi mono69 alla lista amici  Rispondi Quotando
concordo con tutto quello che hai detto Gianni . ma mi chiedevo anche, se la salita che hai fatto non fosse troppo ripida in partenza ,perche' ho notato che sulla corsia verde la pendenza di partenza e' davvero tanta e volevo sapere se le slot la superano per inerzia e velocita' o/e se salendo non si creano vuoti sotto le slot .
il discorso poi di usare il phon mi lascia un po' perplesso in quanto provato e valutato che piegando la plastica i binari delle bandelle e automaticamente il centrale del pik up di deformano spanciando in dentro o in fuori per non parlare del lavoraccio con le bandelle faticaccia a fare dei tagli di un centimetro di distanza l'uno dall'altro con il se****tto da traforo o meglio con il disco da taglio del dremel per poi vedere le schiacciature sul piano delle bandelle quando le pieghi . dunque scartata a priori mi spiace non aver fatto le foto al momento delle prove che ormai sono state cestinate .




 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: varese  ~  Messaggi: 31  ~  Membro dal: 29/06/2011  ~  Ultima visita: 11/11/2014 Torna all'inizio della Pagina

bruacucunalsucri

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 02/03/2012 : 18:56:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bruacucunalsucri Aggiungi bruacucunalsucri alla lista amici  Rispondi Quotando

Ti rispondo poi..ora inizia una serata di garaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!

Ciao,
Gianni




  Firma di bruacucunalsucri 
Barcollo...ma non mollo...anzi ACCELERO!
Associazione Borgodalese Slot

Strong Supporter del:
Sbronza di spuma nera dopo ogni vittoria!

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Vercelli  ~ Città: Borgo d'Ale  ~  Messaggi: 327  ~  Membro dal: 22/08/2010  ~  Ultima visita: 26/01/2017 Torna all'inizio della Pagina

mussovolante

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 20



Inserito il - 03/03/2012 : 10:33:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mussovolante Aggiungi mussovolante alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao porto la mia esperienza personale. Nel rally il fondo polistil è molto apprezzato per la sua poca aderenza. Purtroppo si scontra come hai detto tu con l'impossibilità dell'assortimento ed in particolare perchè anche il raggio più stretto corrisponde al R2 delle marche ninco, scx, scalextric . Nulla ti impedisce però di sbazzarrirti! Altra questione la pendenza, non la vedo così un problema, si riesce comunque a creare dei dislivelli anche se con variazioni dolci, ma il limite non lo vedo nella rigidezza del materiale, piuttosto nella scivolosità. Se pensi inoltre di sporcare la pista (con la farina) considerà anche il fatto di non essere costretto a spingere troppo a mano la vettura, cioè devi calcolare di dare una pendenza adeguata affinchè la vettura vada sù con le sue forze.

Inoltre se fosse tua intenzione fare una pista fissa il consiglio principale, che non vale solo per le piste rally e non solo con binari polistil, è quello di posizionare i binari provvisoriamente, con l'ausiglio di scatole scatoloni, cassette e quello che hai, provare la pista con le vetture di varie categorie e modelli. Se va bene cominci con gli step successivi.




  Firma di mussovolante 
Ma tu cosa hai fatto, fai e farai di concreto per lo Slot !!!

Pace & Bene a tutti! by Mussovolante (Paolo)

musso.volante@yahoo.it

 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Vicenza  ~  Messaggi: 3525  ~  Membro dal: 11/10/2007  ~  Ultima visita: 31/01/2021 Torna all'inizio della Pagina

bruacucunalsucri

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 03/03/2012 : 13:15:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bruacucunalsucri Aggiungi bruacucunalsucri alla lista amici  Rispondi Quotando
mono69 ha scritto:
...
mi chiedevo anche, se la salita che hai fatto non fosse troppo ripida in partenza, perché ho notato che sulla corsia verde la pendenza di partenza e' davvero tanta e volevo sapere se le slot la superano per inerzia e velocita' o/e se salendo non si creano vuoti sotto le slot.
...


Ciao Luca,

Beh, come ho già avuto modo di dirti, il "Colle delle Finestre" è nato semplicemente perché volevamo un pezzo di pista che caratterizzasse il nostro impianto. Quando l'abbiamo battezzato più di uno ha storto il naso:
- Troppa pendenza...
- Non si vede la curva sotto...
- Non si riuscirà a girare con le GT che sono troppo estreme come assetto...
e via di questo passo. A distanza di quasi un anno da allora sono ancora più convinto della scelta. E il primo anno di gare ha smentito tutti i dubbi che c'erano. In generale trovo che un utilizzo appropriato della terza dimensione nel disegno dei circuiti da slot sia un plus che permette a qualsiasi impianto di avere quel non so che di particolare che alla fine lo caratterizza. E' per alcuni versi lo stesso motivo che oggi fa indicare Spa, con i suoi La Source/Eau Rouge/Radillon/Kemmel/Stavelot/Blanchimont come l'ultimo dei circuiti che sono "L'Università della F1".
Venendo alla tua domanda specifica: c'è troppa pendenza in verde? La risposta è per certo NO...ce ne è il giusto! Le macchine non spanciano, non saltano e non hanno comportamenti anomali o irregolari...è semplicemente un tratto inusuale; l'attacco della salita lo si percorre in pieno e poi si stacca. Chi viene a girare per la prima volta a BdA scopre che la staccata in salita al "Colle delle Finestre" è davvero diversa da tutte le altre...con una macchina ben assettata: si stacca più tardi, con alcune categorie molto più tardi, quasi dentro la curva e si percorre la curva stessa in un modo molto diverso da tutte le altre...più brusco e violento quasi fosse una parabolica mentre in realtà NON lo è...in verde la curva esterna permette di staccare per un istante brevissimo prolungando la corsa in velocità fino alla curva a 90° in discesa...in azzurra (la corsia esterna opposta alla verde) la particolarità è quella di avere una curva di raggio rallye nel tornante e quindi una curva MOLTO stretta, che richiede una staccata molto precisa al fine di sfruttare a fondo la pista...per tutte le corsie il vero tratto complesso è la curva a 90° in discesa ma questa è un'altra storia...

Provare per credere!

Ciao,
Gianni




Modificato da - bruacucunalsucri in data 03/03/2012 13:17:22

  Firma di bruacucunalsucri 
Barcollo...ma non mollo...anzi ACCELERO!
Associazione Borgodalese Slot

Strong Supporter del:
Sbronza di spuma nera dopo ogni vittoria!

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Vercelli  ~ Città: Borgo d'Ale  ~  Messaggi: 327  ~  Membro dal: 22/08/2010  ~  Ultima visita: 26/01/2017 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization