Forum Tuttoslot.it - scp1
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Forum principale
 scp1
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

EMILIO

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 21



Inserito il - 31/01/2012 : 17:34:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di EMILIO Aggiungi EMILIO alla lista amici  Rispondi Quotando
stecco ha scritto:

ho riletto il manuale e ho capito che il led rosso indica la rottura del filamento fusibile difatti ho controllato ed e proprio cosi
quindi sicuramente si e verificato un corto probabilmente causato dal telaio contro la bandella



Nessun corto: il fusibile arriva a 3/4 ampere e poi brucia, quel motore ne "beve" ben di più, meno male che c'era il fusibile.......

Emilio






  Firma di EMILIO 
BAH!!! CHE DIRE.....

 Regione Liguria  ~ Prov.: La Spezia  ~ Città: LA SPEZIA  ~  Messaggi: 3257  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 23/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

stecco

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 31/01/2012 : 17:49:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stecco Aggiungi stecco alla lista amici  Rispondi Quotando
ciao emilio quindi non ho fatto nessun corto?
ma allora se uso un motore normale per la plastica e lo metto sotto sforzo brucio perche sotto sforzo un 21000 giri arriva anche a 6 ampere






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: bosconero  ~  Messaggi: 45  ~  Membro dal: 28/12/2011  ~  Ultima visita: 12/02/2013 Torna all'inizio della Pagina

stecco

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 31/01/2012 : 17:53:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stecco Aggiungi stecco alla lista amici  Rispondi Quotando
ho capito dovro comprarmi la cartuccia da 30 ampere vero?
ma non mi cambiera l'erogazione usando le plastica?






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: bosconero  ~  Messaggi: 45  ~  Membro dal: 28/12/2011  ~  Ultima visita: 12/02/2013 Torna all'inizio della Pagina

Giampaolo

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 31/01/2012 : 18:26:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giampaolo Aggiungi Giampaolo alla lista amici  Rispondi Quotando
In effetti dalla prima foto si vedeva che il fusibile era andato...... Cmq con l'scp1 vai sul sicuro, è una bomba di pulsante..... Saluti Giampaolo





  Firma di Giampaolo 
....... il nostro forum mai aggiornato: www.slotgg.altervista.org .......

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Marino  ~  Messaggi: 863  ~  Membro dal: 07/02/2009  ~  Ultima visita: 27/04/2020 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 31/01/2012 : 20:37:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
stecco ha scritto:

ciao emilio quindi non ho fatto nessun corto?
ma allora se uso un motore normale per la plastica e lo metto sotto sforzo brucio perche sotto sforzo un 21000 giri arriva anche a 6 ampere


Esagerato!!!
Al massimo spunto, ad esempio nella partenza da fermo, un motore per slot in plastica difficilmente super i 2.5, max 3 Ampere.

Ciao da Renato






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

EMILIO

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 21



Inserito il - 31/01/2012 : 21:31:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di EMILIO Aggiungi EMILIO alla lista amici  Rispondi Quotando
Esatto, l'utilizzo del fusibile da 3 e spiccioli va bene per tutti i motori della plastica. L'assorbimento massimo, che potrebbe essere al limite, lo avresti tenendo la macchina bloccata ed accelerando in pieno, situazione...... anomala......

Sfatiamo il "mito" che il pulsante che può sopportare maggior corrente (come l'alimentatore più potente....) possa causare chissà quale guaio.....
In realtà sopporta solo un maggiore consumo (nonchè avere una minor caduta di tensione interna) grazie allo stadio finale maggiormente dimensionato, mentre lo stadio di pilotaggio dovrebbe essere lo stesso.
In più mi risultava che la cartuccia da 30 amp. non avesse le fastidiose protezioni del primo uscito, evitando di avere starature in corso d'opera.....

Emilio






  Firma di EMILIO 
BAH!!! CHE DIRE.....

 Regione Liguria  ~ Prov.: La Spezia  ~ Città: LA SPEZIA  ~  Messaggi: 3257  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 23/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

bruacucunalsucri

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 31/01/2012 : 22:59:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bruacucunalsucri Aggiungi bruacucunalsucri alla lista amici  Rispondi Quotando
La mia esperienza:
ho usato lo slot.it per quasi un anno dopo il mio rientro allo slot e devo dire che rispetto al costo come qualità e versatilità è un Signor pulsante. Un pò complicato all'inizio ma è sufficiente leggersi con calma il manuale e, senza farsi incantare dalle teorie, badare al sodo cioè ai tempi e alla continuità che si ottengono cambiando le varie regolazioni per sentirsi a proprio agio. Regolazioni di freno e sensibilità si imparano spontaneamente, quelle di antispin e curva ci vuole un attimo in + ma poi le si comprende e si impara a sfruttarle. Dopo un trimestre con la cartuccia std ero passato a quella da 30A...con le auto aventi i motori più veloci (F1 con il 30k, GT, GTinline) mi sono trovato decisamente meglio...se sia stato merito del dito che perdeva la ruggine o del pulsante non riesco a dirlo con precisione ma di certo i miei tempi erano immediatamente migliorati di 2-3decimi al giro...era come se sentissi la macchina più precisa con una risposta più pronta ed immediata. Sia con la cartuccia std che con quella 30A sono sempre riuscito ad andare più forte con la configurazione lineare, opportunamente tarata, che con le curve...probabilmente la prima si adatta di più al mio stile di guida. Dopo più di un annetto sono passato ad un altro pulsante (vero Emilio?) ma lo slot.it è ancora oggi, con la sua cartuccia da 30A, il mio pulsante di riserva per le gare analogiche ed è li pronto per iniziare con il digitale, magari oXigen.
Se proprio devo trovargli dei difetti: la corsa del grilletto un poco troppo lunga e, rispetto a quello che uso attualmente una risposta meno pronta del modellino alle mie sollecitazioni.

Ciao,
Gianni






Modificato da - bruacucunalsucri in data 31/01/2012 23:01:07

  Firma di bruacucunalsucri 
Barcollo...ma non mollo...anzi ACCELERO!
Associazione Borgodalese Slot

Strong Supporter del:
Sbronza di spuma nera dopo ogni vittoria!

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Vercelli  ~ Città: Borgo d'Ale  ~  Messaggi: 327  ~  Membro dal: 22/08/2010  ~  Ultima visita: 26/01/2017 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization