Forum Tuttoslot.it - Sensori per contagiri infradito
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 Sensori per contagiri infradito
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ciaky

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato:
Voti:8



Inserito il - 08/08/2011 : 02:08:05  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ciaky Aggiungi ciaky alla lista amici  Rispondi Quotando
Cinque minuti per sperimentare li devo trovare!
Dentro un cassetto o sotto il letto, ma li devo comunque sempre trovare alla fine cinque minuti….
Ho molto apprezzato, io come tutti, il lavoro realizzato dal gentilissimo marcopit, di cui allego il link http://www.tuttoslot.it/tecnica/cro...traggio1.htm
Un lavoro ben descritto che è stato di aiuto a tanti, ed anche a me, sulla scia di questo e in consecuzione mi permetto di aggiungere una parte del mio lavoro sperimentale “Alla Carlona” che spero possa essere di aiuto ad altri, parteggio vivamente per la gratuità del software regalatoci dal sito ur3 il cui link tutti conoscono
http://www.uracerweb.org/
In questo sito si può trovare anche una spiegazione su come installare i sensori, essi descrivono tre scelte: le bandelle, il ponte con lampade, il ponte con diodi infrarosso.
Le ho provate tutte e tre e non mi hanno mai sodisfatto per vari motivi pratici, le bandelle richiedono di dovere creare un tratto interrotto, quindi con la sega o altri attrezzi pantagruelici bisogna segare ste bandelle, mi ricorda quando Il mago Silvan in TV tagliava a pezzi la donna nella cassa.
Il ponte con i diodi IR funziona e non funziona, ci vuole una parte elettronica un pelino difficile per i non addetti ai lavori, non mi è del tutto chiaro in paesini come Chiusa Sclafani” uno veramente a caso per non dirne altri” dove devi andare a comprare un emettitore IR e il suo relativo ricevitore, la scarterei! Roba da professionisti …..E vero che con internet, tutto si può avere spedito a casa, però…..
Il ponte con le lampadine, i led, le lampade dicroiche, le lampade linestra, ai vapori di mercurio, le lampade ultraviolette, e se poi mi abbronzo? Consigli di tutti i tipi alcuni vanno bene per lap time altri per la briscola in cinque, un inferno d’informazioni, raggi laser, raggi gamma, tutto si confonde nella mente e diventa mooooolto ossessivo…..

Adesso ad aumentare il caos esporrò il sistema Infradito che si ispira a quello già esposto da udokuoio del quale vi rimando il link http://www.tuttoslot.it/forum/topic...OPIC_ID=8286
Ovviamente io ho molto semplificato al punto da non potere fare paragoni…..udo lavora al canale d’ingresso USB io a quello terra terra, all’età della pietra…

Cominciamo:
Ho impiantato il mio sistema su un mezzo rettilineo ninco che come si vede dall’immagine ha già una predisposizione, un incavo pronto a ricevere i sensori, basta solo un colpetto di lima per creare un passaggio aperto, un ponte.

Ho comprato qualche decina di lampadine led per 1,50 euro su internet, ne serviranno solo due per una rilevazione su due corsie.

I led li conosciamo tutti, e nell’articolo di marcopit è ben descritto come si polarizzano affinché si accendano.
Basta 1,5volt, ma come alimentarli ne, parliamo dopo.

Il ricevitore invece consiste in una foto-resistenza, non spiego cosa sia ma ha un pregio intrinseco costa poco 0,50 cent l’una le ho comprate alla GBC ma sono convinto che si possano trovare anche a meno.
I tipi più comuni sono due: grande e piccola, quella piccola è perfetta come cacio sui maccheroni….

Isolare con del nastro le bandelle metalliche per scongiurare corto circuiti fra parti metalliche.
Incollare l’uno di fronte all’altro entrambi i pezzi con abbondante colla a caldo.


Una volta fatti i collegamenti l’impianto risulta così, ma io sono un impiastro e voi saprete fare sicuramente molto meglio.

La cavetteria per il collegamento al computer, allo stacco corrente e all’alimentazione led.

Gli schemi sono ampiamente descritti negli articoli sopra linkati.
Adesso sorge spontanea una domanda: Ma tutto sta accrocco funziona? Lo hai provato?
SI FUNZIONA! MA!
Non con tutti i pick-up, vanno bene quelli di colore nero, per essi nessun problema, invece sorge con quelli bianchi la luce li attraversa perché troppo intensa, indi la foto-resistenza non si accorge del loro passaggio.
Soluzione…
Ho diminuito l’intensità della luce.
COME?
Con un trimmer.

Questo è recuperato da un rottame di scheda elettronica di un video registratore misura 220 ohm.
Si monta in serie alla tensione d’alimentazione.
Personalmente l’ho alloggiato con la regolazione dall’alto in maniera da trovare subito la giusta quantità di luce affinché tutto funzioni anche con i pick-up bianchi, basta fare un paio di prove.


Per alimentare tutto basta un alimentatore di un vecchio telefono cellulare, al mercato delle pulci c’è sempre uno che li vende, alla domanda “ma funziona sto coso?” il tizio risponde così “Garantisco IO” speriamo bene…..!

CIA




 Regione Sicilia  ~ Prov.: Siracusa  ~ Città: siracusa  ~  Messaggi: 1502  ~  Membro dal: 25/03/2008  ~  Ultima visita: 25/09/2022

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 08/08/2011 : 02:26:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Bravo Ciaky.
Fosse la volta buona che si riesce ad eliminare i famigerati ponti che servono a sostenere le lampade che illuminano i fotosensori?
Attendiamo eventuali nuove informazioni.

Ciao da Renato

P.S.: Hai ragione. il cablaggio dei cavi sul pezzo di rettilineo non si può guardare!!!




 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

ciaky

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 08/08/2011 : 02:49:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ciaky Aggiungi ciaky alla lista amici  Rispondi Quotando
E' tutto fatto in maniera prensile e ovviamente perfettibile dovrò dedicarci altro tempo per migliorare il cablaggio, però quello che mi interessava era provare il tutto ed essere sicuro funzionasse.

in seguito posto altre foto dell'accrocco vediamo se riesco a renderlo presentabile.




 Regione Sicilia  ~ Prov.: Siracusa  ~ Città: siracusa  ~  Messaggi: 1502  ~  Membro dal: 25/03/2008  ~  Ultima visita: 25/09/2022 Torna all'inizio della Pagina

x15stunt

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 08/08/2011 : 16:56:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di x15stunt Aggiungi x15stunt alla lista amici  Rispondi Quotando
Bravo! Bravo! Bravo! L'idea è geniale!!! Ora giro la cosa a mio favore: Preso per buono il sistema di rilevazione, come usare il tutto con un banale contagiri elettronico da 30 euro ...senza usare il computer??? Ancora bravo e geniale, Bruno.



  Firma di x15stunt 
x15stunt

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Palermo  ~ Città: Palermo  ~  Messaggi: 142  ~  Membro dal: 06/06/2010  ~  Ultima visita: 05/12/2017 Torna all'inizio della Pagina

ciaky

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 08/08/2011 : 20:06:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ciaky Aggiungi ciaky alla lista amici  Rispondi Quotando
x15 stunt
Forse mi devi dare dei dati e delle informazioni in più perché possa capire cosa chiedi?

Il pc comunque ti offre moltissime funzioni già pronte all'uso , e basta un vecchio pc da buttare purchè abbia la porta parallela o la seriale come in foto.


inserisco alcune foto di come appare il pezzo finito.

Questo è il comando del relais stacco corrente come da articolo tecnico di marcopit



ho preferito non mettere il relais sulla piastra 1000 fori , infatti adesso posso alloggiare la stessa sotto il pezzo di pista dei sensori, così facendo alla fine avrò un solo cavo che uscirà dalla pista...(cominciamo a migliorare il cablaggio ok Renato?)

questo è il relais i fili rossi interrompono la corrente del positivo proveniente dall'alimentatore della pista il doppino telefonico eccita la bobina del relais il tutto va direttamente a inserirsi con le apposite banane a monte sull'alimentatore.


Agendo sul trimmer regoliamo l'intensità dei led


alimento il tutto con una 7 volt e grazie al trimmer regolo tutto senza bruciare nulla

intenso


meno intenso


Cia





 Regione Sicilia  ~ Prov.: Siracusa  ~ Città: siracusa  ~  Messaggi: 1502  ~  Membro dal: 25/03/2008  ~  Ultima visita: 25/09/2022 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 08/08/2011 : 20:33:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
Spettacolo! bella idea.

Certo pero' che con la mia Polistil non si poteva fare cosi' agevolmente, visto che manca proprio la predisposizione che la la Ninco sul mezzo rettilineo.

GG!




 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4276  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

ciaky

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 08/08/2011 : 21:23:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ciaky Aggiungi ciaky alla lista amici  Rispondi Quotando
G G ...Voi avete fatto uno splendido lavoro e meglio di come l'avete fatto non si poteva, il problema è sempre lo stesso.

Essere o non essere polistomani?

Allo stato attuale è anche il mio dilemma, da più di 5 mesi ho comperato un garage, spesso vado li e lo contemplo con l'occhio di chi sa o crede di sapere quello che dovrà fare, ma poi il problema mi attanaglia, essere o non essere, e mentre rifletto mia moglie ad ogni viaggio verso la meta mi consegna un pacco, uno scatolo, alle volte soltanto una busta, e il mio tanto agognato spazio si va lentamente riempiendo di oggetti a me estranei, come diceva una vecchissima canzone "a Capocabana la donna è regina, la donna è sovrana".
Sono tanti gli affetti che mi legano alla polistil ed ancor di più alla policar mio vero e primo amore, ma rimane sempre il problema della 4 corsie e dei raggi di curva, io purtroppo non faccio rally, ed una dotazione minima per me è una quattro corsie, anche se piccola.... essere o non essere? Udo! risolverò anche questa?
cia




 Regione Sicilia  ~ Prov.: Siracusa  ~ Città: siracusa  ~  Messaggi: 1502  ~  Membro dal: 25/03/2008  ~  Ultima visita: 25/09/2022 Torna all'inizio della Pagina

Miano

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 13/08/2011 : 12:40:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Miano Aggiungi Miano alla lista amici  Rispondi Quotando
.... sempre n°1 ...



Ciao




  Firma di Miano 
Miano

L'UOMO NON SMETTE DI GIOCARE PERCHE' INVECCHIA, MA INVECCHIA PERCHE' SMETTE DI GIOCARE. (George Bernard Shaw)



 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: San Damaso  ~  Messaggi: 2251  ~  Membro dal: 19/03/2007  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

lancislotto

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 19/08/2011 : 20:00:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lancislotto Aggiungi lancislotto alla lista amici  Rispondi Quotando
è sempre un piacere leggere le tue applicazioni tecniche.
Ah! per risolvere il problema dello spazio in garage ti suggerisco due possibilità, la prima potrebbe essere quella del divorzio ma tua moglie ti porterebbe via tutto, quindi da escludere, la seconda, applicati alla costruzione di un riduttore molecolare a propulsione foto-eolica, cosa che ti riuscirà molto facilmente.
Ciao caro.




  Firma di lancislotto 
luigi castro
931 slot racing

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Enna  ~ Città: enna  ~  Messaggi: 35  ~  Membro dal: 20/01/2010  ~  Ultima visita: 01/03/2012 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization