Forum Tuttoslot.it - dipingere montagne, cosa usare?
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Modellismo
 dipingere montagne, cosa usare?
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

MCRacing Conversano

Tuttoslottista F1


Utente Valutato:
Voti:3



Inserito il - 15/06/2010 : 00:04:38  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MCRacing Conversano Aggiungi MCRacing Conversano alla lista amici  Rispondi Quotando
seraaa. dato che e' un periodo con poca affluenza, sto cercando d migliorare la parte estetica della pista. e ho fatto delle rocce tipo piccole montagne . son venute davvero bene, con la tecnica dei giornali accortocciati come base , poi pezzi di tovaglioli d carta . impregnati un po con colla vinilica e acqua, ora aspetto un paio d giorni che asciughi bene.
non so come fare per dipingere, cosa usare, avevo pensato a tubetti d colori a tempera e con un pennelino dipingere il tutto. i colori che dovrei usare sono il grigio e il marrone che richiamano rocce e montagne,
altre vernici o bombolette credo siano aggressivi per le superfici che ho fatto,
cosa ne pensate voi?
saluti






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Conversano  ~  Messaggi: 299  ~  Membro dal: 25/12/2009  ~  Ultima visita: 04/02/2021

pablox

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 15/06/2010 : 04:39:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pablox Aggiungi pablox alla lista amici  Rispondi Quotando
io mi sono trovato bene con una miscela di:

stucco in polvere
acqua
vinavil
terra

risulta un grigio roccia, ma puoi aggiungere colore a piacimento,
meglio dare tocchi successivi con sfumature diverse







 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 213  ~  Membro dal: 13/08/2009  ~  Ultima visita: 12/11/2023 Torna all'inizio della Pagina

giacomo

Tuttoslottista Maestro




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 15/06/2010 : 07:41:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giacomo Aggiungi giacomo alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Pietro usa prima un colore più scuro tipo il marrone e poi puoi lumeggiare con un colore grigio scuro e via via con tonalità di grigio sempre più chiaro ne bastano 5 (il grigio lo devi fare te usando il nero ed il bianco con un pò di vinavil disciolta in acqua per farlo aderire alle tue montagne rocce e quant'altro devi dipingere ( TEMPERE) un saluto e fammi sapere ...





  Firma di giacomo 
Giacomo Punzo Santiago
Slot Club Costa Etrusca.

 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: Piombino  ~  Messaggi: 6765  ~  Membro dal: 15/11/2007  ~  Ultima visita: 07/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

CANClapoELLED

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 2


Nota: 

Inserito il - 15/06/2010 : 16:15:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CANClapoELLED Aggiungi CANClapoELLED alla lista amici  Rispondi Quotando
http://www.tuttoslot.it/forum/topic...&whichpage=5
io ho usato smalto bianco acrilico e colorante da pittura murale nero per fare il grigio. ho provato prima col vinavil ed il colorante ma mi veniva tutto lucidissimo...
dopo aver dato una mano di grigio "medio", con la tecnica del pennello secco ho fatto un po' di ombre con bianco e grigio scuro.
e poi ci ho spolverato sopra la fuga per le piastrelle color terra per fare la terra... e sopra la segatura colorata di 2 o 3 verdi diversi per l'erba.
il tutto sempre su di un velo di vivavil perchè la pista devo tirarla contro il muro quando non la uso.








 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~  Messaggi: 158  ~  Membro dal: 05/01/2009  ~  Ultima visita: 26/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

MCRacing Conversano

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 15/06/2010 : 16:24:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MCRacing Conversano Aggiungi MCRacing Conversano alla lista amici  Rispondi Quotando
allora . io ho fatto cosi: ho miscelato terra, vinavil e acqua. dato che veniva marrone chiaro ho messo un po d smalto sintetico, insoma e' venuto un marrone misto scuro ma non grigio. pero' a sorpesa sono soddisfatto, perche' sta proprio bene ora faccio asciugare per 2 giorni,
l effetto che volevo era il girgio della roccia o simile, ce una parte che voglio fare grigio dipengendo pero' sopra il colore che ho gia fatto. cosa posso fare?






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Conversano  ~  Messaggi: 299  ~  Membro dal: 25/12/2009  ~  Ultima visita: 04/02/2021 Torna all'inizio della Pagina

giovanni53

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 29/08/2010 : 13:17:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giovanni53 Aggiungi giovanni53 alla lista amici  Rispondi Quotando
ciao sono giovanni53. Tutti i consigli di materiale sono validi
Il mio e quello di non usare mai pennelli ,se vuoi effetti particolari devi usare tamponi di spugna
li trovi in un qualunque negozio fai da te'.
buona tamponata!!






 Regione Sicilia  ~ Prov.: Palermo  ~ Città: termini imerese  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 29/08/2010  ~  Ultima visita: 27/09/2010 Torna all'inizio della Pagina

il Santo

Tuttoslottista Maestro




Utente Valutato
Voti: 35



Inserito il - 29/08/2010 : 13:51:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di il Santo Aggiungi il Santo alla lista amici  Rispondi Quotando
Ottimo consiglio quello del neoarrivato Giovanni ... in effetti usando il pennello si potrebbe rovinare in pochi istanti ciò che si è costruito con estrema cura in molte ore di lavoro, meglio dare il colore con qualcuno degli svariati tamponi usati nelle case dai pittori più esperti .......





  Firma di il Santo 
il Santo

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 5527  ~  Membro dal: 11/03/2010  ~  Ultima visita: 19/11/2022 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization