Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Scratch and Building
 BMW M1 Fly

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
OrientExpress Inserito il - 26/12/2010 : 15:47:27
Salve a Tutti,
volevo chiedere se qualcuno ha operato una operazione di tuning sulla M1 Fly Racing. Premetto che per mio gusto apprezzo molte le versioni racing di Fly, funzionano molto bene a livello meccanico risultano essere estremamente silenziose ed il motore di cui sono dotae non è poi così male (presumo sia lo Scorpion).

Ma mentre la F40 racing e la Porsche Gt1 racing risultano essere fin da subito performanti, non sono riuscito finora ad ottenere risultati apprezzabili dala mia M1, nonostante sia intervenuto più volte cercando sempre di ottimizzarne il comportamento senza grossi risultati. Peraltro ho notato che in diversi forum spagnoli questa macchina è piuttosto considerata sia a livello rally che Gt.
Non riuscendo a postare alcuna foto per lo scarso tempo a disposizione (la dimensione è cmq piuttosto bassa..), vi dò una scheda tecnica piuttosto stringata:

Pick up Mb a lama avanzata
cerchi slot.it ant. 15 x 8 con gomme ribassate
trasmissione 10 x 24 (pignone MB e corona slot.it)
cerchi post. Mb 15,8 x 10 e gomme NSR
Motore Boxer slot.it

Il mio utilizzo e scopo è rivolto alla Gt, e uno dei più frequenti problemi è lo scarso spazio a disposizione per i pneumatici posteriori a causa della carrozzeria e dei passaruota (cosa che non accade con la F40 e la Porsche Gt1)..

Se qualcuno mi sa dare qualche dritta, Vi ringrazio fin d'ora,buone feste intanto, ciao a Tutti
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
OrientExpress Inserito il - 26/12/2010 : 22:33:15
Ciao Renato,
ho cambiato i cerchi della M1 e della F40 perchè almeno uno per vettura non era dritto perche' lavorando con il dremel sentivo una certa vibrazione.. Allora essendo un maniaco dell'estetica sono passato a dei cerchi sloting plus, ma visto il motorone (forse esagerato) mi sembrava di avere poco grip. Così nel tentativo di avere più aderenza ho lavorato con il dremel sulle pareti interne della carrozza, all'altezza dei parafanghi posteriori e ho provato a mettere le stesse misure dei cerchi montati sulle altre due Fly Racing, sperando di ripetere il miracolo. (PS Per me la F40 per il Gt in line è fantastica ed azzeccatissima).
Ma tra qualche misura "esagerata" e qualche pasticcio di regolazione per le molle del banchino, non ho acora trovato il giusto mezzo.. ecco perchè, stasera tra gli ozi del Natale, ho provato a rispolverare questo dilemma sperando di trovare una soluzione anche grazie al consiglio di altri.
Ciao
Renatone Inserito il - 26/12/2010 : 22:10:34
I cerchi da 14,8 mm di diametro sono per le F1 e non so se le gomme nate per gli altri modelli possono andarci bene. Ho paura che con dei cerchi così piccoli potrai avere molti problemi di stallonamento (gomma che esce dal cerchio) a meno che non incolli le gomme ai cerchi.
Se non ricordo male i cerchi originali della BMW M1 dovrebbero essere da 15,8 mm, misura molto utilizzata in molte categorie fra le quali la GT, la Gruppo C e la Classic, quindi puoi tranquillamente sostituirli con altri cerchi in metallo della tua marca preferita, ma in questo caso dovrai sostituire anche l'assale posteriore, le bronzine e la corona perchè la Fly utilizza una misura di assali fuori standard (se non ricordo male 2,40 mm anzichè 2,38 mm).
Con le gomme larghe 10 mm non ho riscontrato problemi di contatto con i parafanghi e devo confessare che sinceramente non ho provato gomme più larghe perchè le PRS Classic vanno benissimo ed hanno un grip eccellente, meglio ancora se sono già usate.
Se le gomme tendono a toccare nei passaruota fossi in te proverei a stringere un po' la carreggiata e a regolare meglio il basculamento della carrozzeria per evitare che il gioco eccessivo della stessa possa provocare il contatto dei passaruota sulle gomme con i problemi che ne conseguono.
Dato che la BMW M1 in versione Racing è dotata di banchino mobile con le sospensioni un'altra cosa che devi verificare è la corsa di queste ultime: forse hai le sospensioni troppo lente e la corsa eccessiva del banchino può causare il contatto fra le gomme e la carrozzeria, il che, unito al basculamento della carrozzeria stessa, può crearti non pochi problemi.
Un'ultima cosa che ti suggerisco di verificare è che i cerchi posteriori siano perfettamente dritti. Purtroppo la Fly ha avuto la poco felice idea di utlizzare per questo modello dei cerchi che è vero che hanno il mozzo in metallo dotato del grano di fissaggio, ma montato su dei cerchi di plastica che molto spesso sono storti (come nel caso di uno dei miei cerchi posteriori, poi addrizzato da me ).

Ciao da Renato
OrientExpress Inserito il - 26/12/2010 : 21:47:20
Ciao Renatone,
grazie intanto della risposta, così almeno ho la conferma del limite che è probabilmente solo mio nella messa a punto... In ogni caso volevo chiederTi se hai sostituito i cerchi posteriori originali con altri perchè è purtroppo il problema più reale che finora ho incontrato nel farla funzionare correttamente. Oggi mi sono ordinato dei cerchi Mb 14.8 x 10 sperando che in tal modo si "crei" più spazio tra gomma e carrozza in modo che il banchino basculi nellla maniera migliore stile F40 o 911 Gt1 dove le pareti dritte dei parafanghi posteriori non creano problemi di sorta o interferenze varie.

Anzi ne approfitto perchè ricordo di una tua splendida realizzazione di una 911 Gt1 Fly per un concorso di tuning per il Natale, bel ricordo..

Ancora un saluto e grazie ciao
Renatone Inserito il - 26/12/2010 : 17:37:59
La BMW M1 nel GT?
Veramente quel modello non è omologato per la categoria regina dello slot e neanche nella categoria GT InLine, però è utilizzabile nelle categorie Gruppo 4 e Gruppo 5 che vengono utilizzate solo in alcuni club italiani (vedi Slot Club Prato, tanto per citarne uno).
Comunque io quel modello ce l'ho e anche la mia è la versione Racing: le ho montato il rapporto 10/26 (pignone originale e corona Fly presa dal kit della Ford Capri, ma il suo motore potrebbe tranquillamente sopportare un rapporto più lungo poichè ha un gran bel freno), gomme PRS Classic 20X10 al posteriore e gomme anteriori originali leggermente tornite per ridurne il diametro; tutto il resto è originale di scatola e va una bomba anche senza nessun peso aggiunto per modificarle l'assetto.
Il motore di scatola è proprio lo Scorpion, secondo me è un motore ottimo ed il miglior rodaggio che puoi fargli è di far girare la macchina in pista per scioglierlo (anche se va detto che nelle categorie Gruppo 4 e Gruppo 5 solitamente si utilizza lo NC5 della Ninco).
Il rapporto non lunghissimo che ho utilizzato sulla mia è dovuto alle caratteristiche del tracciato dello Slot Club Arci che è abbastanza guidato e necessita di macchine con una buona capacità di accelerazione in uscita dalle curve.
Ovviamente se vuoi un tuning più estremo c'è da sostituire di tutto di più, ma sinceramente non ne vedo l'utilità se non il gusto personale di vederla sfrecciare in pista a velocità da brivido.

Ciao da Renato

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization