Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 RallySlot
 Regolamenti 2016 4wd e Legend R.Santoro

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Dando Inserito il - 01/02/2016 : 11:05:05
Buon 2016 a tutti i rallysti del forum.
Con l'inizio del nuovo anno vi incollo i nostri regolamenti per il 2016 dopo le chiaccherate fatte con Massimo e con i vari amici che praticano rally.
Secondo noi questi potrebbero essere degli ottimi regolamenti per la prossima Coppa Italia.
Per chi volesse trarne spunto eccoli allegati.

Alessandro Crocchi

REGOLAMENTO TECNICO RALLY GRUPPO 4WD

Definizione e “spirito” della Categoria:
Categoria in configurazione da scatola a livello professionale, con minime possibilità di preparazione.
1) Modelli ammessi:
MSC
Subaru Impreza WRC
NSR
Abarth S2000 (con il nuovo telaio ed in configurazione 4WD)
AVANT SLOT
Peugeot 207, Subaru Impreza, Mitsubishi Lancer.
NINCO, SCX e SCALEXTRIC
Tutte le WRC e Gruppo A in configurazione 4WD
FLY
Abarth S2000
Nel caso di uscita di nuovi modelli, questi saranno valutati da una commissione ed eventualmente approvati.
2) Carrozzeria:
Non sono consentite modifiche se non quelle della riverniciatura del modello,
possibilmente riproducente livree rallistiche. Dovranno obbligatoriamente essere
presenti il pilota ed il copilota e tutti gli accessori previsti nel modello di scatola.
E' ammessa la rimozione di antenne, tergicristalli e specchietti retrovisori, durante la gara, al fine di salvaguardare le condizioni del modello di serie.
Non è ammesso l'utilizzo dell'interno in lexan.
3) Telaio:
In configurazione in line, anglewider o sidewinder.
Nei modelli che lo prevedono, è possibile cambiare a piacimento la posizione del banchino motore.
4) Motori ammessi:
SCALEAUTO Sc-0026
NSR 3025 Spanish King
Motore originale per Scalextric e SCX
5) Cerchi:
Devono essere tutti e quattro uguali come diametro e larghezza.
E' permesso utilizzare cerchi "pro" di misura non inferiore a 15,8 per le vetture Ninco, SCX e Scalextric.
Per le restanti marche il limite minimo dei cerchi è di 16,5.
Dove è possibile devono essere obbligatoriamente provvisti di copri cerchi.
6) Assali:
Liberi.
7) Trasmissione:
Con configurazione in linea obbligatorio il rapporto 9/27.
Con configurazione anglewinder o sidewinder obbligatorio il rapporto 9/27 o 10/30 o 11/33 o comunque 1:3.
Corone e pignoni di qualsiasi marca esistente sul mercato.
Ammessa la sola trasmissione a pulegge ed elastico.
Pulegge libere nel numero, nel diametro e nella marca.
Deroga concessa per il rapporto SideWinder 11/36 di Scalextric.
Deroga concessa per la trasmissione a doppio pignone di SCX.
8) Boccole:
Libere, ma non eccentriche.
9) Pesi e Magneti:
Vietati qualsiasi tipo di pesi e di magneti.
10) Pick-up e Spazzole:
Spazzole libere, Pick up liberi purché da rally.
11) Gomme:
Anteriori: nella misura 19x10 devono entrambe toccare la pista
Posteriori: da stabilire.
Le carreggiate, anteriore e posteriore, non possono sporgere oltre al limite della carrozzeria.
12) Viti:
Le viti di fissaggio della carrozzeria e del banchino motore sono libere, ma dovranno essere completamente avvitate.
Deroga concessa alle SCX che possono avere le viti di fissaggio della carrozzeria non completamente avvitate.
13) Varie:
Sono ammessi gli ammortizzatori nei modelli che ne sono provvisti di serie
e nel contempo tali modelli non possono esserne privi.


REGOLAMENTO TECNICO RALLY LEGEND

Definizione e “spirito” della Categoria:
Categoria in configurazione da scatola a livello professionale,
con minime possibilità di preparazione.
1) Modelli ammessi:
AVANT SLOT
Opel Manta 400, Renault Alpine A310
FLY SLOT
Lancia Rally 037, Porsche 911
MSC
Ford RS 200, MG Metro 6R4
NINCO
Lancia Rally 037 e Stratos, Porsche 911 e 934
SCX
Lancia Delta S4, Fiat 131, Talbot Sunbeam, Ford Escort MkII, Alpine A110
OSC
Peugeot 205 T16 Evo 1 ed Evo 2
TEAM SLOT
Audi Quattro, Renault 5 Turbo e Maxi Turbo, Alpine A110, Lancia Stratos
Nel caso di uscita di nuovi modelli, questi saranno valutati da una commissione ed eventualmente inseriti.
2) Carrozzeria:
Non sono consentite modifiche se non quelle della riverniciatura del modello,
possibilmente riproducente livree rallistiche congrue all'epoca.
Dovranno obbligatoriamente essere presenti il pilota ed il copilota
e tutti gli accessori previsti nel modello di scatola.
E' ammessa la rimozione di antenne, tergicristalli e specchietti retrovisori,
durante la gara, al fine di salvaguardare le condizioni del modello si serie.
Non è ammesso l'utilizzo dell'interno in lexan.
3) Telaio:
In configurazione in line, anglewider o sidewinder.
Nei modelli che lo prevedono, è possibile cambiare a piacimento la posizione del banchino motore.
4) Motori:
SCALEAUTO Sc-0026
NSR 3025 Spanish King
Ninco NC-9 Sparker per le vetture Ninco con motore a cassa corta
Motore Fly "inglesino" per le vetture Fly Slot
Motore originale per le SCX
5) Cerchi:
Devono essere tutti e quattro uguali come diametro e larghezza.
E' permesso utilizzare cerchi "pro" di misura non inferiore a 15,8.
Cerchi posteriori in misura 17,3 per modelli Fly slot.
Obbligo di copri cerchi congrui alla marca e all'epoca.
6) Assali:
Liberi
7) Trasmissione:
Con configurazione in linea obbligatorio il rapporto 9/27.
Con configurazione anglewinder o sidewinder obbligatorio il rapporto 9/27 o 10/30 o 11/33 o comunque 1:3.
Deroga concessa per il rapporto SideWinder 11/36 di Scalextric e Fly Slot.
8) Boccole:
Libere, non incollate.
9) Pesi e Magneti:
Vietati qualsiasi tipo di pesi e di magneti.
Deroga di 4 grammi di peso nell'anteriore del telaio della Porsche Fly.
10) Pick-up, Cavi e Spazzole:
Pick-up di serie
Cavi e Spazzole liberi
11) Gomme:
Anteriori: libere.
Posteriori: da stabilire.
La carreggiata non può sporgere oltre al limite della carrozzeria.
12) Viti:
Le viti di fissaggio della carrozzeria e del banchino motore sono libere, ma dovranno essere completamente avvitate.
Deroga concessa alle SCX che possono avere le viti di fissaggio della carrozzeria non completamente avvitate.
13) Varie:
Ammessi gli ammortizzatori nei modelli che ne sono provvisti di serie
e nel contempo tali modelli non possono esserne privi.
Non sono ammesse le versioni Racing delle varie vetture.
E' ammesso l'uso di rondelle sulle colonnette per alzare la carrozzeria.

10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Dando Inserito il - 09/04/2016 : 21:40:57
Ieri da Malva e C. ho avuto modo di vedere all'opera con piacere la Peugeout 205 della Spirit che non é omologata, davvero una bella slot da rally, sia noi a Livorno che il Costa Etrusca la omologheremo...Non credo ci siano motivi per escluderla...
Dando Inserito il - 17/03/2016 : 21:36:29
La lista é in continuo aggiornamento, Di quale parli Fulvio?
f-pirali Inserito il - 16/03/2016 : 17:07:47
ci sarebbe anche la Avant Slot col doppio pignone di serie... col motore bianco...
Dando Inserito il - 16/02/2016 : 11:13:26
Una precisazione su quanto scritto in precedenza: noi ammettiamo anche la Fiat Punto Nsr col vecchio telaio (senza braccetto mobile per intenderci) non essendoci motivi evidenti per escluderla dal momento che come prestazioni é nella media..
spx63 Inserito il - 04/02/2016 : 14:22:26
Come immaginavo e' arrivata la smentita che le SCX non sono poi da buttare via, in questo caso la 131 che e' proprio uno dei modelli che stavo prendendo in considerazione.

Un'altro modello che esteticamente mi piace molto e che vorrei avere e' l'Audi Quattro Sport S1 ma della Scalextric e questo e' il motivo per cui avevo posto la domanda sulle Scalextric a cui purtroppo sembra non ci sia risposta se non che "il succo e' un'altra cosa"!!!.

Provo a semplificare le cose e/o a chiarirle che magari prima non lo sono stato:
le Scalextric ( e non le SCX visto quanto chiarito da Enrico che ringrazio per le info sulla 131 a cui ora faccio un pensierino piu' convinto ) e in particolar modo l'Audi Quattro Sport S1, c'e' qualcuno che ha avuto modo di confrontarla con altri modelli piu' in uso e ne ha tratto conclusioni per cui puo' dirmi che non e' malaccio ( inteso semplicemente come non all'altezza delle buone ma rimane comunque divertente ) o me ne sconsigliate l'acquisto perche' fa proprio schifo? Ovviamente parlando di macchina senza magnete e regolamento come quello utilizzato alla Coppa Italia o simile.

Ciao a tutti
Alberto
Malva Inserito il - 02/02/2016 : 19:51:58
Credo che i due 131 scx presenti alla coppa Italia, se non sbaglio si sono piazzati benissimo. Detto ciò credo che l'importante di un regolamento in questo caso quello della coppa Italia, se viene utilizzato nel proprio club vedi Santoro o noi, sono rapporti,telai basculamento, gomme, cerchi ecc ecc queste sono le cose più importanti poi se nel proprio club si aggiungono due marchi o si cambiano due/tre auto è poca roba il succo è ciò che dicevo prima secondo me. Noi abbiamo aggiunto anche Scalextric (Scaleauto) Spirit e sostituito 2/3 SCX, ma non cambia niente il succo è altra cosa come dicevo.
Dando Inserito il - 02/02/2016 : 19:36:16
Beh si è vero Alberto, una SCX è leggermente inferiore, ma un buon pilota può comunque fare la differenza...Con il basculamento consentito il gap tra SCX e le altre si riduce notevolmente comunque...
spx63 Inserito il - 02/02/2016 : 15:25:21
Grazie per la parziale risposta.

La mia era solo curiosita', da quello che si legge un po' in giro ormai sembra un dato di fatto che Scalextric - ma se parliamo di Legend oso dire anche SCX - non sono all'altezza di Ninco o MSC o Avant Slot o OSC ( e qui immagino gia' qualcuno che mi smentira', ben venga ) e' che fanno bellissimi modelli e magari se ammesse nel regolamento qualche pazzo potrebbe mettersi a provarne qualcuno, ovviamente partendo senza tante ambizioni. Poi e' chiarissimo che non saranno in tanti a presentarsi con tali modelli a manifestazioni di particolare importanza come la Coppa Italia o simili dove si va nella maggior parte dei casi per fare risultato.

Attendiamo "il verdetto".

Ciao
Alberto
Dando Inserito il - 02/02/2016 : 13:55:28
Giusta osservazione Alberto, per la parte dei modelli ammessi legend abbiamo seguito alla lettera la lista stilata per la Coppa Italia alla quale ci siamo attenuti avendo integrato questo regolamento (ammissione anglewinder, basculamento scx) confrontandoci con Massimo e al nostro club nessuno si è mai presentato con una Scalextric legend (da non confondere con le SCX). Potremo valutare di approvare anche tali modelli, personalmente non ho mai avuto modo di girarci e non li conosco, ma non avremo niente in contrario.
Giro questa domanda a Massimo che forse può spiegarci se c'è un motivo per il quale Scalextric non compare nel regolamento legend della Coppa Italia 2015...
spx63 Inserito il - 02/02/2016 : 11:51:42
Ciao,
c'e' un motivo particolare per cui nella Legend non e' stato inserito nessun modello della Scalextric ?

Grazie
Alberto Aloisi

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization