Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 La mia pistina nel garage

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
strega Inserito il - 01/10/2009 : 12:10:23
Salve a tutti. Di seguito spero siano visibili le foto del mio plastico(?) che ho costruito nel garage. queste sono le foto della pista ninco che ho realizzato nel mio garage. Il percorso ha uno sviluppo totale di circa 23 metri, le due corsie hanno stessa lunghezza. Non avendo tanto spazio disponibile (il piano sul quale ho costruito la pista misura 4,50 x 2,10), ho dato libero sfogo alla fantasia perchè volevo realizzare un tracciato misto veloce per le super gt, su cui ci si potesse liberamente sbizzarrire. La maggior difficoltà è stata, oltre poter elevare il tutto per non impegnare il garage in modo permanente (problema risolto con un apposito verricello che solleva il piano su cui appoggia la pista), dare a tutte le curve (tutte diverse tra loro) delle pendenze tipo paraboliche, rendendo la possibilità di percorrerle a velocità sensibilmente maggiore. La lavorazione dei particolari del plastico nel restante poco spazio disponibile mi ha fatto tribolare non poco ed ha "minato" il risultato finale che altrimenti sarebbe stato sicuramente di gran lunga più curato. Comunque correrci con le slot è molto divertente. Che ne pensate? Benvenute critiche e consigli. Ciao a tutti..





















20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Andrea_nissan Inserito il - 24/10/2009 : 17:09:03
Complimenti!!!!Bello tutto anche i piccoli particolari
strega Inserito il - 24/10/2009 : 15:53:58
Di seguito alcuni ritocchi apportati..



Sorpresa.. ogni angolo è buono..


La crisi colpisce anche qui e qualcuno decide per un gesto estremo..


Sostituzione della gondola con una barca costruita in cartone..


Questa foto da un'idea delle pendenze della pista..
strega Inserito il - 05/10/2009 : 16:25:07
Bello, vorrei comunque evitare pseudonimi vincolati al cognome, altri suggerimenti?
Malva Inserito il - 04/10/2009 : 22:03:34
Strega circuit park
strega Inserito il - 04/10/2009 : 21:45:10
P.S. Vorrei dare un nome a questo circuito, a qualcuno viene in mente un nome o qualche suggerimento? Grazie
strega Inserito il - 02/10/2009 : 23:19:23
Grazie a tutti per i complimenti. Peccato solo non possiate provarla e vedere i numeri che fanno le auto in quanto, avendo dato delle lievi pendenze alle curve e cercando comunque in fase di progettazione di adoperare raggi abbastanza ampi per poter sfruttare una buona velocità in entrata e uscita senza volare fuori, offre maggior godibilità di gioco. Peccato la curva raggio 5 sia uscita solo dopo a pista ultimata, altrimenti avrei adoperato nel progetto del circuito solo curve raggio 3, 4 e 5. Comunque se qualcuno di voi dovesse trovarsi da queste parti (zona Mirano, dieci minuti da Mestre), la pista è a disposizione di tutti voi slottisti per puro divertimento.
Animal Slot Inserito il - 02/10/2009 : 21:01:04
Bravissimo COMPLIMENTI!!!!!
telaskiaffo Inserito il - 02/10/2009 : 12:32:55
bellissima realizzazione!!!
blonder Inserito il - 01/10/2009 : 22:18:41
complimenti molto bella
strega Inserito il - 01/10/2009 : 22:11:15
Per Porsche 962: sii fiducioso e pazienta, vedrai che verrà il momento anche per te di costruirti il tuo autodromo casalingo. Io ho atteso trent'anni, ma devo dire che ora sono soddisfatto e l'estenuante attesa mi ha dato modo comunque di maturare molte idee e visionare materiali e piste nuove. Se posso esserti utile, credo che con qualche centinaio di euro la puoi costruire anche tu una pista (io nella vita suono il pianoforte e non ho MAI, dico MAI preso in mano un attrezzo come se****tto alternativo o trapano o maneggiato materiali tipo poliuretano).
Malva Inserito il - 01/10/2009 : 21:26:34
Ottimo lavoro, complimenti.
strega Inserito il - 01/10/2009 : 21:07:52
Riguardo il verricello trattasi di quello adottato sui carrelli trasporta barche, il mio è manuale ma esiste anche in versione elettrica con telecomando molto più comodo solo sensibilmente più costoso. Per posizionare la pista ho costruito una solida struttura in alluminio (con sopra compensato come piano per mettere la pista e diorama) dotata di 3 ganci su ogni lato nella sua lunghezza, poi ho fissato al centro del soffitto una carrucola dove faccio scorrere la corda principale (a cui si attaccano le tre sopra citate) che a sua volta si arrotola sul verricello, posizionato in centro e fissato al muro con viti (deve tenere tutto il peso della struttura con la pista sopra). Agganciando con dei moschetti le 3 corde prima nei due lati (6 punti) alla struttura e poi alla corda principale collegata al verricello, quando voglio posso alzare la pista senza problemi e basta solo girare la leva che poi blocco una volta raggiunta l'altezza che mi consente di aprire il portone basculante. Quando invece voglio gareggiare, non devo far altro che riportarla giù sbloccandola e sganciare i sei moschetti riponendo le corde da qualche parte (sotto la struttura stessa), pronto alle gare. Sotto ho messo 6 cavalletti che chiudo e ripongo quando alzo tutto il piano-pista (possono comunque essere fatte al loro posto 6 gambe che per la loro praticità, fissate alla struttura stessa non danno ulteriori pensieri). Sistema rapido e molto efficacie.
UDoKuoio Inserito il - 01/10/2009 : 20:11:17
beh, notevole davvero.

Dammi qualche info sul verricello, plz.
strega Inserito il - 01/10/2009 : 15:23:57
Circa 500/700 ore di lavoro, ma perchè lho realizzata completamente da solo e limitato anche nello spazio.
strega Inserito il - 01/10/2009 : 15:15:44
Guarda, il problema maggiore è stato l'assoluta mancanza di spazio. In certi momenti non riuscivo neanche a muovermi. Altra cosa che nelle foto forse non emerge chiaramente è la continua curvatura delle curve: un lavoraccio dover fare praticamente in tutta la pista tranne i due rettilinei principali un "sotto-circuito" in compensato, opportunamente spessorato sotto con degli zoccoli di polistirolo, testare le auto e poi riempire il tutto con poliuretano e rimontarci sopra la pista. Comunque ci ho messo circa quattro mesi di lavoro con alcune pause di qualche giornata per riflettere sui problemi che sorgevano e cercare la soluzione ottimale per risolverli. Ti assicuro che gareggiando è valsa la pena sacrificare il diorama per favorire la dinamica della pista (lo slot offre alle auto molta più guidabilità e tollera errori maggiori senza uscire di strada, ovviamente basta non esagerare).
porsche962 Inserito il - 01/10/2009 : 15:13:13
scusate avessi non avrei.....
porsche962 Inserito il - 01/10/2009 : 15:11:19
è semplicemente meravigliosaaaa magari ce l'avrei anche io
bitols Inserito il - 01/10/2009 : 14:40:42

A me piace molto, fantasiosa ed...ironica ! Sono curioso:sai quantificare le ore di lavoro che hai fatto ?
strega Inserito il - 01/10/2009 : 14:00:15
La gondola era provvisoria, ora ho costruito con del cartone una barca inserendo due personaggi delle tribune, il risultato mi sembra soddisfacente. Per i recuperi ci ho pensato mentre costruivo al pc il tracciato, basta non esagerare in galleria e comunque mi sono dotato di un'asta con un gancio (tipo quelle che usano le videoteche per prendere videocassette senza usare la scala). Comunque la galleria è ispezionabile (c'è un punto in cui si toglie un pezzo di montagna), naturalmente se ci fosse stato spazio anche dall'altro lato sarebbe stata la soluzione ideale. Ciao
cisternone Inserito il - 01/10/2009 : 12:22:57
Ah, però...

Complimenti per la realizzazione, veramente bella ed accurata.

Mirko

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization