Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 Finalmente !!!!! Risolto con ponti di corrente

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Aleghese Inserito il - 31/01/2007 : 17:03:55
Ebbene si...

Dopo 3 giorni di lavoro Part-Time ho risolto tutto, prendendo spunto da questo sito tedesco:

http://www.groony.de/tut/show.php?id=8

Alla fine il mio problema erano le pessime saldature e la difficoltà di saldare all'interno della bandella.

Si ho usato i "fermacampione" e il risultato è ottimo!!!!
Finalmente niente più buchi di corrente, con entrambi gli alimentatori (3A e 20A) funziona tutto a meraviglia.

Questo è il piano di attacco per iniziare i lavori, il tracciato è si 16 metri ed ho puntato a 4 ponti di corrente:



Immagine:

92,46 KB


Ecco alcune foto durante i lavori:



Immagine:

86,14 KB



Immagine:

77,3 KB



Immagine:

102,45 KB



Immagine:

85,78 KB
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Aleghese Inserito il - 02/02/2007 : 17:11:12
sulla Ninco non dovrebbe servire !!!!

Io ho copiato questo sistema da un sito tedesco perchè cmq in Germania hanno quasi tutti la Carrera...
n/a Inserito il - 31/01/2007 : 19:55:26
sulla ninco non andrebbe bene...sotto le bandelle metalliche ha dei pezzi di plastica e non si riesce a metterci nulla.

io, non per i ponti, ma per i sensori ho appoggiato i sensori sulle spondine della bandella di plastica e li ho annegati nel vinavil.

per ora tengono e funzionano.
Aleghese Inserito il - 31/01/2007 : 19:28:56


Immagine:

89,5 KB


queste sono le foto ispiratrici:








amministratore Inserito il - 31/01/2007 : 18:35:31
mi faresti una foto dei fermacampioni?
Aleghese Inserito il - 31/01/2007 : 18:31:52
ciao albe, ho piegato un pò le alette formando una "U" un pò aperta quasi come una "V", poi ho infilatto le alette nei 2 buchi del sottobandella Carrera, spingendo fanno contatto ma devono essere fissati con la colla a caldo
n/a Inserito il - 31/01/2007 : 17:57:35
e bravo come ti si diceva molti ponti!!!

p.s.: mi spiegheresti come hai fissato i fermacampioni dentro la bandella?

Ciao e grazie.
Aleghese Inserito il - 31/01/2007 : 17:09:19
Ho usato filo del 2 e mezzo per sicurezza (prima era molto più piccolo), in pratica ho saldato un filo alla volta all'interno del fermacampione, le alette sono dentro la bandella, poi con la colla a caldo ho fissato il tutto.
Con una fresa ho forato il pannello per collegare tutti i fili da sotto.



Immagine:

95,62 KB


Ho poi montato un ripiano per gli alimentatori

Immagine:

86,04 KB



Immagine:

91,64 KB

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization