Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 ho finito il restauro, ecco come ho fatto

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
sandrino Inserito il - 19/03/2011 : 01:58:57
Ciao,
stanotte ho terminato il restauro di una vecchia Polistil con bandelle nere e arrugginite.
Attraverso i consigli del forum ho affinato una tecnica che prende spunto da Ciaki e si perfeziona con i vari consigli di Renatone & company in un mio precedente post.
Le foto fanno schifo ma è notte e comunque non so' settare la macchinetta.

Le bandelle si presentavano così:

Nere con attecchimenti di ruggine.

All'inizio le smontavo e le grattavo con carta abrasiva da 1000 e, cosa importante, inumidita; Questo è sempre il metodo migliore,

Così però ci mettevo mezz'ora al pezzo, ne facevo due a sera, gomito dello slottista, un casino.

Mi son detto: devo fare prima, il metodo Ciaki mi sembra furbo: SENZA SMONTARE LE BANDELLE, mi son fatto prestare un simil dremel cinese, però tampone e cere non grattano,
allora ho comprato diverse molette e alla fine dopo diversi test ho trovato la quadra: segue il mio metodo:

1 passata di petrolio su tutto il pezzo


2 mascheratura con nastro isolante colorato,
non nero perchè col colore risalta quando sei fuori bandella e stai grattando sulla plastica


3 ecco la mola, da usare leggera leggera, avanti e indietro, accessorio dremel non ricordo il numero


4 sgrossatura,
ho usato un listello sotto il pezzo (quello grigio) per flettere la plastica ed evitare di toccare con la mola la mascheratura


ATTENZIONE!!!!!!
ci vogliono questi, sempre.


confronto sgrossato grezzo, si vedrà? boh.


5 finitura con carte da 1000 inumidita ma.......con l'ATTREZZINO


finitura di piatto


finitura a pickup


si perchè l'attrezzino è un pickup


avete capito cos'è?

è uno di quei robi per tenere le tendine, un po' lavorato per entrare.

Questa è la differenza, non si vede ma v'assicuro c'è.


Per gli spinotti maschi ho usato una delle mole che nn hanno dato buon esito per la bandella

Dremel 516

6 passata di petrolio sul pezzo e, con straccetto pulito sulle bandelle per potettivo.

E domani monto la pista,
smontando le bandelle purtroppo al rimontaggio non è tutto come prima, alcune bandelle si muovono, altre rimangono rialzate etc... sono da ripassare i fissaggi...
Speruma bin,e poi si slotta col gagno, con le vecchie F1 però,
Il delta martini e il 131 abarth alitalia non glieli faccio neanche vedere finchè non impara ad alzare il pollicino.

Spero a qualcuno possa servire, io mi son divertito a restaurare e a fare sto mega pippone che è venuto fuori.

Ciao, e viva l'Italia che ci sta sempre bene, qua a Torino siamo tutti frizzanti ed imbandierati.





9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Arsen23 Inserito il - 08/09/2016 : 20:26:31
Ecco, questa è una info che cercavo. Grazie mille!
ziodino Inserito il - 24/03/2011 : 17:49:55
Complimenti ! Gran bel lavoro !
Con grande ritardo ma con entusiasmo vedo il risultato del tuo impegno : lo apprezzerà anche il tuo "gagno" non appena gli consentirai di girare a suo piacimento ( il consiglio di poter "modulare" la tensione di alimentazione è eccellente ).
Condivido comunque l'idea di farlo divertire con slot adeguate alla sua età ( quelle che hai citato sono preziose e non le potrebbe apprezzare in pieno ).
Ti aspetta comunque la "Leonardo", anche se probabilmente sarà ancora in versione provvisoria, visto il poco tempo che posso dedicarle. A presto.

Leonardo
sandrino Inserito il - 20/03/2011 : 22:04:34
Dimenticavo,
da mezz'ora al pezzo smontanto e scartavetrando le bandelle,
son passato a 10 minuti al pezzo, mica male.

Son proprio contento che possa servire a qualcuno, se trovo altro vi faccio sapere.


Ciao
UDoKuoio Inserito il - 20/03/2011 : 21:27:01
Grazie delle info!
pier Inserito il - 20/03/2011 : 13:44:31
Bravo Sandrino la differenza si vede....eccome

pier
Andy Inserito il - 20/03/2011 : 00:18:47
Grazie! Anch'io ho comprato il Dremel soprattutto per rimettere a nuovo le mie due polistil e mi servirà moltissimo questo post.
sandrino Inserito il - 19/03/2011 : 14:21:53
la mola è la 502. Ciao
MANETTA Inserito il - 19/03/2011 : 11:18:21
Molto bene!
preziose ore rubate al sonno e.....chissà che altro...!
Avanti Savoiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
UDoKuoio Inserito il - 19/03/2011 : 11:06:21
Interesting..

Proprio non ricordi il numero dell'accessorio usato?

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization