Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 Domanda sui cordoli

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
aronne73 Inserito il - 14/11/2014 : 14:34:13
Ciao a tutti,
Avrei una domanda da porvi:
Sulle nostre piste, i cordoli servono davvero oppure hanno una funzione prettamente estetica?
Io sarei intenzionato a costruirmeli in mdf ma se non servono a nulla, quindi solo per estetica, li farei adesivi.
Che ne dite?

Grazie
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
aronne73 Inserito il - 15/11/2014 : 16:19:27
Grazie 1000 per le delucidazioni.
Sicuramente avete ragione voi sul discorso dei cordoli trapezoidali.

Grazie
Peppe71 Inserito il - 15/11/2014 : 13:25:37
Ottimo intervento Udo, molto interessante le considerazioni su quale deve essere la parte "attiva". Penso che oltre non ci sia nulla da dire. Giuseppe
UDoKuoio Inserito il - 15/11/2014 : 10:58:58
Sarei curioso di vedere se una sezione trapezoidale di un cordolo dia piu' vantaggi che problemi.

Il vantaggio e' dato appunto dal minimo spostamento del baricentro della macchina verso l'interno della curva e, soprattutto, dall'angolo di attacco gomma/cordolo piu' favorevole alla tenuta.
Di contro avremo una macchina "storta" nel posteriore e probabilmente questo nuovo assetto verra' trasferito un po' sull'anteriore, con conseguenze impredicabili.
Per non parlare della costruzione dei cordoli interni che, dovendo potersi raccordare con quelli esterni (vedi curve a "S"), anch'essi avrebbero la parte piu' esterna sopraelevata.. risultato: un cordolo interno che tenta di buttare la macchina all'esterno...... fiko!

Dal punto di vista costruttivo, un cordolo cosi' concepito e' un bagno di sangue: quello sul dritto e' di facile realizzazione, quello nelle curve esterne e' una "fettina di curva parabolica", la cui superficie quindi non poggia sullo stesso piano e quindi non e' ottenibile con lavorazioni semplici.

I cordoli, come scrive eugenio, sono un prolungamento della pista. Stop.
Qualsiasi cosa diversa da questo (spessori diversi, grip diverso, etc) rende il cordolo una parte "attiva" nel comportamento della macchina... e in una pista la parte attiva DEVE essere solo il pilota (e la macchina).
aronne73 Inserito il - 14/11/2014 : 22:46:28
Giusto, ma alla curva successiva il vantaggio dell'appoggio andrebbe all'altra auto, così si potrebbero bilanciare le cose...
Giusto?
Peppe71 Inserito il - 14/11/2014 : 19:11:18
Deve avere lo stesso spessore altrimenti la macchina che lo percorre sarà avvantaggiata in quella curva per maggior appoggio. Poi ognuno li fa come preferisce.
aronne73 Inserito il - 14/11/2014 : 18:23:00
Non sarebbe meglio farli di sezione trapezoidale?
Mi spiego meglio: li farei larghi 5 cm e nella parte che sta attaccata alla pista li farei alti 8mm (come la pista) mentre nella parte più esterna li farei un po' più alti (11/12 mm).
Che ne dite?

Grazie
aronne73 Inserito il - 14/11/2014 : 16:54:22
sandrino ha scritto:

Ciao,
vai nella home page di questo sito e clicca su TECNICA, dopodichè seleziona l'argomento: Pista Modulare 1-Moduli rettilinei e cordoli curv.
Vedrai molte foto che ti faranno capire quanto ti ha detto Eugenio.
in sostanza devi tagliare un pezzo in MDF da affiancare alla pista.
Poi se cerchi cordoli trovi un botto di discussioni con foto.


Grazie 1000
sandrino Inserito il - 14/11/2014 : 16:33:32
Ciao,
vai nella home page di questo sito e clicca su TECNICA, dopodichè seleziona l'argomento: Pista Modulare 1-Moduli rettilinei e cordoli curv.
Vedrai molte foto che ti faranno capire quanto ti ha detto Eugenio.
in sostanza devi tagliare un pezzo in MDF da affiancare alla pista.
Poi se cerchi cordoli trovi un botto di discussioni con foto.
eugenio Inserito il - 14/11/2014 : 16:15:24
Il cordolo è un prolungamento della pista, anzi un allargamento.
Se la macchina sbanda in curva esterna, sovrasterza cioè, le ruote posteriori non trovando un cordolo su cui poggiarsi perderebbero grip e trazione e la macchina finirebbe per uscire.
Lo si nota benissimo nei filmati al rallentatore.
aronne73 Inserito il - 14/11/2014 : 15:33:51
aronne73 ha scritto:

Ciao Ale,

Una domanda: ma se il cordolo va fuori dalla pista, come fa la macchina a salirci sopra? E la macchina che sta sulla corsia esterna?

Grazie
aronne73 Inserito il - 14/11/2014 : 15:32:42
Ciao Ale,

Una domanda: ma se il cordolo va fuori dalla pista, come fa la macchina a salirci sopra? È la macchina che sta sulla corsia esterna?

Grazie
aronne73 Inserito il - 14/11/2014 : 15:30:13
Ciao Giuseppe,
Ma il cordolo va di fianco alla pista o sovrapposto? Cioè sopra la pista?

Grazie
sandrino Inserito il - 14/11/2014 : 15:29:24
Ciao,
puoi verificare visivamente e di persona l'utilità dei cordoli nella sezione "video" di questo sito, selezionando slot club termoli, è meglio l'ultimo inserito.
Purtroppo mi hanno segato via la musica.
Mdf ok, vai nella sezione delle guide di questo sito e troverai report fotografici, l'altezza dovrà essere pari o lievemente inferiore a quella della pista.
L'accuratezza del risultato dipenderà dalle attrezzature in tuo possesso.
Poi con la funzione ricerca hanno dibattuto parecchio anche sul tipo di vernice da applicargli sopra. In teoria dovrebbe essere scivolosa più o meno come la pista.


Ciao
Ale.
Peppe71 Inserito il - 14/11/2014 : 14:54:49
I cordoli sono fondamentali in curva, anche la macchina meglio assettata tende a sbandare e senza l'auto uscirebbe. L'alternativa è il guardrail ma sbilancia le due corsie. L'Mdf e' l'ideale spessore 8 mm. Giuseppe

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization