Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 contagiri digitale con quattro soldi

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
renolto Inserito il - 21/08/2012 : 16:35:22
contagiri digitale con quattro soldi

le problematiche erano:
pista montasmonta
niente pc collegato
possibilità di cambiare il senso di marcia in due secondi

quindi il contagiri originale polisti andava un pò stretto, in una pista di quasi 20 mt staccarlo per girarlo vuol dire vedere tutto il tracciato che si apre in vari punti, con le bandelle alimentazione modificate con tanto di pulsante per invertire la corrente ci vuole qualcosa di più rapido.

L'ispirazione mi è venuta da qui
http://www.tuttoslot.it/forum/topic...perimentare+
e
qui
http://www.tuttoslot.it/forum/topic...OPIC_ID=8286

quindi si parte!

materiale occorrente:
una bandella rettilineo
2 led bianchi
2 relè 12v
2 transistor bc337
2 resistenze da 100k
2 trimmer da 47k
2 resistenze da 470 ohm
2 fotoresistenze
2 diodi 1n4148
2 condensatori 10u 16v (questi visto il secondo link per i pick-up chiari)
colla a caldo
saldatore e stagno
2 calcolatrici da due soldi (io a casa avevo quelle due enormi ma con display bello grande)
1 pila o meglio un trasformatore 9v.

la prima cosa da fare è provare che la calcolatrice faccia a caso nostro premendo 1 + 1 e =, segnerà 2, ma premendo di nuovo uguale deve segnare 3, 4, 5 e così via. A questo punto funziona quello che ci serve. Smontando la calcolatrice si vede che in corrispondenza del tasto uguale c'è un circuito stampato a forma di due spirali che si intersecano, basta saldare le estremità di due cavetti, uno per spirale, nel posto dove è più semplice seguendone il percorso, e richiudere tutto. Rifate la prova, ma invece che premere uguale toccate tra loro le estremità libere dei due cavetti e il risultato deve essere identico alla prova di cui sopra, coi numeri che incrementano.




nelle mie calcolatrici il circuito stampato è su di una plastica trasparente, si vedono bene le due spirali incrociate

Prendete la bandella polisti, col dremmel fate un foro passante da 4mm sotto, dove le bandelle metalliche sono schiacciate per restare in sede, in modo da bucare la plastica dove passa il pick up della macchina, ma senza romperne la base.




Infilate un pezzo di cartoncino dentro la sede del pick-up sul lato dritto della bandella e poi giratela per finire il lavoro, servirà quando si montano i componenti affinché non escano nella sede del pick up.
Con la bandella sottosopra infilate in un lato del foro il led, nell'altro la fotoresistenza ben isolata, con tutto il loro circuito, coprite tutto con il nastro isolante nero e bloccate tutto con la colla a caldo.



la calcolatrice va collegata al relè sui due pin che chiuderanno il contatto.



Il funzionamento è questo: si digita sulla calcolatrice 1+1, poi si comincia a girare, la macchina passa, il pick up oscura il passaggio di luce tra led e fotoresistenza, quest'ultima abbassa fortemente la sua resistenza, l'aumento di tensione fa scattare il relè che chiuderà il contatto dell'uguale della calcolatrice segnando il giro. Il trimmer serve a regolare la sensibilità della fotoresistenza.

è possibile impostare la calcolatrice sia con numeri incrementali che per esempio partendo da 99 o 999 o quello che si vuole digitando numero - (meno) 1.

Io poi le due calcolatrici enormi le metto sotto la bandella in modo che spunti solo il display.



E' inoltre possibile collegare qualcos'altro al posto della calcolatrice, per esempio un cronometro, basta che ci sia un contatto aperto - chiuso

lavoro quasi finito (manca un relè), la bandella non viene deturpata in altro modo



schema



è più semplice di quello che sembra, ci sono riuscito io che di elettronica sono neofita e autodidatta
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
UDoKuoio Inserito il - 29/12/2012 : 21:06:14
Che trovata!
Michele.78 Inserito il - 29/12/2012 : 14:04:20
Queste si che son soddisfazioni !!!

Certo quando ci si mette con la fantasia e l'ingegno con un po di volonta',pazzienza e polso fermo si puo fare di tutto !

Io pero son un cuoco ^^ e a tempo perso mi dedico alla falegnameria aiutando mio padre in una ditta di mobili quindi elettronica = a 0.

Considerando che e un semplice contagiri be ..io che son "pigro" ma piu che altro nn so nemmeno a cosa serva un rele ^^ meglio che lo acquisti gai fatto e tutto per la modica cifra di 26,00 Euro + 5.90 di spese di spedizione (sapete uno dei tanti che si puo trovare come il contasecondi della polistil ) u.u.

Detto questo cmq e stata proprio una bella invenzione !!!

viper1980 Inserito il - 29/12/2012 : 13:06:32
Magnifico!
ciaky Inserito il - 21/08/2012 : 18:58:59
E bravo!
renolto Inserito il - 21/08/2012 : 18:15:42
ps: io lo monto in un tratto lento, in mezzo a due curve, per aver la certezza che non salti la numerazione. Basta tenere i fili delle calcolatrici lunghi in modo da piazzarle dove si vuole
renolto Inserito il - 21/08/2012 : 18:08:41
amministratore Inserito il - 21/08/2012 : 17:25:14
Bell'articolo tecnico!!!
Anche questo in Home e nella sezione tecnica, a memoria perenne dell'invenzione di Renolto

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization