Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Vintage
 Restauro parabrezza/vetro fari

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Rudyalberti Inserito il - 16/06/2013 : 23:11:13
Buona sera a tutti, sto restaurando una Lotus 30/40 della Cox ed ho un problema: ho bisogno di un consiglio sul come lucidare e rendere trasparenti dei vetrini in plastica rovinati dalla colla; vi posto delle immagini












Avete qualche consiglio, trucchetto o tecnica speciale?
18   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
il-gufo Inserito il - 08/07/2013 : 15:52:26
gilles ha scritto:

una foto della confezione.... un link dove sia in vendita.... l'indirizzo di Misterkit a MIlano.....

Grazie.



certo che <<colui che sa tutto>> non sa nemmeno cos'è Google ......



.
gilles Inserito il - 08/07/2013 : 11:48:45
una foto della confezione.... un link dove sia in vendita.... l'indirizzo di Misterkit a MIlano.....

Grazie.
dragonal Inserito il - 01/07/2013 : 16:41:00
ciao

un link per comprarla o per vedere come funziona?

comprarla e un po una caccia al tesoro..in italia doverebbe averla

misterkit a milano....
gilles Inserito il - 30/06/2013 : 16:45:54
...cera FUTURE WAX.. mostraci un link...
paoslot52 Inserito il - 18/06/2013 : 12:25:28
Nessun problema, Rodolfo, ci mancherebbe.
Anch'io volevo solo precisare che se non uso la vernice trasparente è perchè in un paio di casi non ho avuto un buon risultato, anche se so che è un metodo che viene seguito.
E comunque operare sui vetrini, specie se datati, è sempre complicato e pericoloso perchè se si sbaglia sono guai dato che può risultare difficile, se non impossibile, reperire un pezzo di ricambio.
Alla prossima
Paolo
dragonal Inserito il - 18/06/2013 : 12:12:02
Ciao

la FUTURE e una cera per pavimenti ...ma alla fine e un trasparente acrilico.
Il grande pregio e che è autolivellante e riempie i graffi senza che poi si vedano.

UNICO NEO...E CHE IN ITALIA NON VIENE VENDUTA.

Io ne ho un flacono comprato su ebay, la si trova in alcuni negozi italiani di modellismo....solo che la paghi un po.

Ci sono alternative anche con prodotti in vendita qui in italia,ma i risultati non sono gli stessi.
Rudyalberti Inserito il - 18/06/2013 : 11:09:25
Paolo ci siamo fraintesi, il tuo metodo e stato utilissimo! Solo che ho dovuto sotituire la cera con il clear (non perchè non mi fidi ma perchè non ne avevo in casa ) , e quindi non è venuto gran che...
E comunque pur venendo a mio parere male è molto meglio di prima, non volevo essere polemico, volevo far vedere il risultato da me ottenuto
Non ho assolutamente detto che per colpa tua è venuto cosi, anzi, se sono riuscito a recuperare il vetrino è solo grazie alla tua dettagliata descrizione del metodo da seguire
Quindi in conclusione volevo ringraziarti per l'aiuto che mi hai dato
Alla prossima
Rudy
giacomo Inserito il - 18/06/2013 : 09:53:40
Condivido il tuo pensiero Paolo...
paoslot52 Inserito il - 18/06/2013 : 09:33:03
Rudyalberti ha scritto:

Buona sera, ..././....
Ho seguito il metodo di paolo,e ho applicato il clear della tamiya.
Risultato scarsetto



Ed è addirittura meglio di prima, pensate un po....


Scusa ma non ho capito se, seguendo il mio metodo, hai ottenuto un "risultato scarsetto" oppure è "... addirittura meglio di prima, ...".
Comunque, io non applico il clear della Tamiya. Uso la cera perchè, per esperienza personale, ho ottenuto risultati migliori.
Ripeto, dipende sempre dall'entità del "guasto" da riparare e dal tipo di colla che lo ha procurato.
Inoltre ogniuno di noi può aver messo a punto un proprio metodo che non sempre può soddisfare altri.
Ciao
Paolo
giacomo Inserito il - 18/06/2013 : 07:27:06
Buongiorno a tutti, vorrei far presente che i miracoli non sono più di casa su questo pianeta, bisogna fare i conti sempre sul tipo di restauro che si ha tra le mani, però prima di buttare o arrendersi è giusto che si provi, poi se ti riesce fare alcune prove su alcuni pezzi di acettato e scegliere la tecnica migliore...beh...sarebbe l'ideale, saluti a te...
Rudyalberti Inserito il - 17/06/2013 : 23:41:28
Buona sera, grazie a tutti per le tempestive risposte, putroppo, in mancanza del magico Future, ho dovuto scartavetrare, e anche tanto, a causa di una profonda cristallizzazione della colla.
Ho seguito il metodo di paolo,e ho applicato il clear della tamiya.
Risultato scarsetto





Ed è addirittura meglio di prima, pensate un po....
x15stunt Inserito il - 17/06/2013 : 23:30:33
Caspita!!! Ho visto il forum indicato da Dragonal ed il risultato ottenuto sulla cappottina trasparente di un aereo. La domanda è: il modellista dice di avere immerso la cappottina nel "future"...ma cosa è??? Qualcuno ne sa qualcosa? ciao.
dragonal Inserito il - 17/06/2013 : 22:09:17
http://www.aereimilitari.org/forum/...trasparenti/
paoslot52 Inserito il - 17/06/2013 : 17:08:28
Ciao Rudy, io carteggio prima con carta abrasiva bagnata n°500 per passare poi alla n°1000 e n°1500 o 2000.
Successivamente lucido con cera per auto.
Però, come nel tuo caso, se la colla ha aggredito in profondità la plastica, c'è poco da fare. Puoi sicuramente migliorare la situazione, come nel caso che ci hai mostrato, ma non si può rimuovere del tutto la macchia.
Si può invece tentare di mascherare il difetto, barando, cioè applicandoci sopra una finta cornice realizzata o con nastro da carrozziere oppure con una strisciolina di decals, di colore nero o argento/alluminio. Sempre che il modello lo preveda!
A occhio, invece, mi sembra più recuperabile il parabrezza della Lotus. Li potresti intervenire usando forse, direttamente la cera per auto. Attenzione nella fase di smontaggio perchè in certi casi le vecchie colle dopo anni rendono quella plastica molto fragile, come vetro. Se vedi che l'ancoraggio è tenace e non cede anche usando con cautela la punta della lama di un cutter facendo leva tra carrozzeria e vetrino nei punti dove sono i perni di fissaggio, lascia stare. Meglio l'alone che una crepa!
Idem per le cupoline coprifari.
Paolo
dragonal Inserito il - 17/06/2013 : 13:54:49
Ciao

sistema prticamente perfetto...necessita di cera FUTURE WAX..

cerca su google troverai tutte le info necessarie....
giacomo Inserito il - 17/06/2013 : 12:28:52
Ottimo, in ultima spiaggia hai a disposizione la pasta abrasiva fine molto fine la più fine che riesci a trovare e poi con il clearTamiya dovresti risolvere in parte il problema, altrimenti quando sei preso dalla disperazione, acetato quello per i lucidi, prendi la misura e cerchi di ricavare un simil vetrino (l'ideale sarebbe la termoformatura, ho fatti lo stampo con il das), decidi tu, un saluto...
Rudyalberti Inserito il - 17/06/2013 : 12:02:51
Purtroppo non la ho incollata io, il precendent proprietario penso che abbia usato attack o una colla da plastica molto aggressiva; in un altro restauro ho scartavetrato un vetrino che sembrava irrecuperabile, dopo aver rimosso i segni della colla ci ho dato sopra 2 mani di Clear licido della tamiya; è tornato trasparente, ma non e esattamente bello a vedersi.
Faro una prova sui fanali prima di passare al parabrezza
Grazie giacomo per la risposta; posterp le foto dei fanalini


Prima





Dopo



giacomo Inserito il - 17/06/2013 : 07:18:40
Per gli aerei ( i famosi cupolini) quando ho iniziato usavo, spazzolino e dentifricio a secco e poi con acqua ripulivo il tutto, ha sempre funzionato, se hai usato attack è un problema serio per questa colla intacca la plastica, dopo puoi usare vinavil o collaprene , unn salòuto e fammi sapere...

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization