Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Vintage
 la collezione di Alfonso Lolli

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
lucio Inserito il - 09/09/2011 : 20:13:17
Quando si dice "collezione" si pensa a un qualcosa di sapore museale, ordinato, catalogato, quasi religiosamente conservato a vantaggio delle generazioni future: forse per questo, e chi conosce il personaggio lo capirà, chiamare "collezione" il marasma di oggetti "ospitati" da Alfonso Lolli nei suoi loculi oscuri ed inaccessibili ai più (perché è fisicamente quasi impossibile entrarci, anche per lui stesso) è un eufemismo che fa sorridere.

Capita dunque raramente che qualche fortunato viandante possa posare gli occhi su cotanta "grazia di Dio" (slottisticamente parlando), se poi il suddetto ha casualmente in mano una macchina fotografica, non può certo esimersi dall'uso ed abuso del congegno tecnologico per condividerne almeno le immagini con il volgo e l'inclita.

Accontentatevi per ora di una prima parte del "viaggio", altre ne seguiranno

iniziamo con una "vetrinetta" con Scalextric, SCX, Policar, Polistil dagli anni 60 in poi, in ordine sparso



si passa ad un'altra "vetrinetta" con ancora Scalextric, Carrera, MRRC, Ninco, PinkCar ecc..



continuiamo sullo stesso tono...





occhieggiano qua e là delle rare Ford GT40 Policar, quelle con i cofano apribili





gomme varie, anche mini dream nelle loro confezioni originali



una delle tante scatole con telai vari 1/24 mini dream



carrozzerie 1/24 di provenienza varia




scusate se ora mi fermo qui
arrivederci alla prossima puntata
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
98arturo Inserito il - 06/12/2011 : 21:20:31
IMPRESSIONANTE !!!!!!
Non ho parole !
Ma come fa tutta quella roba a stare tutta insieme lì ?
Complimenti !!
Se non hai più posto per tenere tutto, io ho ancora un buchino per un telaietto Mini Can Am e se mi stringo anche per un UNICAR !
P.S.:Nell'ultima frase c'è un messaggio subliminale diretto ad Alfonso, non so se viene fuori !
Ancora complimenti, mi da gioia vedere tutta quella grazia di slot !!!
lucio Inserito il - 06/12/2011 : 16:32:33
dopo un (parzialmente) ingiustificato ritardo, eccomi qui con le foto tanto attese: le Unicar
ma non illudetevi troppo: purtroppo alcuni "pezzi" hanno già cambiato padrone...

carrozzeria Ferrari P4



tre telai in diverse sfumature di colore



sui telai in nylon ci sarebbe molto da dire: a prima vista sembrano tutti uguali, ma in realtà differiscono per larghezza, per tipo di culla e per snodo o incastro della culla stessa, per tipo di braccetto anteriore e vari altri piccoli particolari

eccone uno raro in nylon rosso
n.b.: non è dipinto



altri telai buttati lì alla rinfusa: si nota uno in alluminio anodizzato
assieme ad un piccolo marasma di ruote, dadi assali ecc...



un po' più ordinate queste scatole vuote di gelato ma ora ripiene di ricambi...



come sopra, ma la scatola è più grande ancora...



una classica Bisiluro nel colore placcato oro "palla di Natale" tipico della Unicar
ed una rara Bizzarrini



ora una serie di carrozzerie note e meno note











una Dino 206 in plastica injection



qualche ricambio per le carrozzerie in plastica injection



un po' di telai in alluminio, qualcuno ancora confezionato





il tipico pulsante Unicar, colorato in oro come le carrozzerie



queste non sono Unicar originali, ma ciò che erano anche all'epoca le gomme anteriori: guarnizioni da idraulico



infine, per chiudere in bellezza, una delle più rare slot al mondo: la Ferrari P2 "rental car": non era nemmeno in vendita al pubblico, perché destinata soltanto al noleggio nelle sale giochi e quindi ben poche sono sopravvissute all'infame supplizio del pubblico inesperto e dei bimbi distruttori. Attila era un dilettante.





con ciò ho chiuso il capitolo sulla collezione di Alfonso (Fofò, quanto mi dai per tutta questa pubblicità?)

non posso escludere, anzi non lo faccio proprio, che qualcosa sia ancora da scoprire nei meandri delle sue stanze, ma per ora direi basta così.

Prossimamente (si fa per dire) passeremo ad un'altra vittima del virus del collezionismo slot. Stefano preparati!














Giampaolo Inserito il - 15/11/2011 : 20:13:55
Sarà un marasma, chiamiamolo caos, accozzaglia e chi più ne ha più ne metta però a mi me gusta mucho........................
StefanoSbravati Inserito il - 14/11/2011 : 21:06:41
lucio ha scritto:

be', abbiamo restituito la visita

che sia il caso di aprire un nuovo articolo?




E perché no?
il-gufo Inserito il - 13/11/2011 : 22:34:51
con un cremasco al posto di un veneziano!!!
lucio Inserito il - 13/11/2011 : 20:33:31
be', abbiamo restituito la visita



che sia il caso di aprire un nuovo articolo?


ufo-eca Inserito il - 06/11/2011 : 18:08:02
si, vedo .....i soliti noti.
lucio Inserito il - 06/11/2011 : 16:37:33
be', alla fine qualcuno la gita l'ha fatta:




Andy Inserito il - 16/10/2011 : 00:04:09
Ci vorrebbe una "gita" per vedere (e provare) queste meraviglie. Per i miei occhi sono una specie di "paese delle meraviglie".
Lucapgt Inserito il - 13/10/2011 : 15:25:16
quanta bella robaaaa!!!!
non è che quelle belle mini dream son in vendita per caso?
lucio Inserito il - 15/09/2011 : 22:07:38
bene, procediamo con un'altra tornata di fotografie: sappiate che Alfonso comincia ad odiarmi per questo, ma rischiamo...

questo è un telaio Mondial 1/24 in plastica del 1968 più o meno, prodotto a Napoli (lo avreste mai detto?)
in questi giorni un bontempone lo ha messo in vendita su Ebay per 2000 (duemila!) euro: chi offre di più?



delle Stock-Car AMT 1/24 naturalmente perfette, quella al centro è particolarmente rara per il colore



una Chaparral can-am Russkit nuova e sigillata



telaio Cox Cucaracha e vari ricambi Cox



una cassettata di pezzi vari Mini Dream



un telaio Mini C ancora sigillato



due carrozzerie mini A (originali, non le mie repliche)



una carrozzeria più unica che rara di Mini B spyder in condizioni perfette, assolutamente introvabile



questo è un telaio artigianale in metallo ma fatto all'epoca in piccola serie: si nota lo snodo tipo "Pizzi" e sarebbe interessante risalire alla data esatta di costruzione, potrebbe essere precedente al mini dream
pare sia stato prodotto a Padova, anche Riccardo ne ha uno praticamente uguale







altra "cassettata" stavolta di ricambi Policar e...



...un espositore Cox per pignoni



passiamo poi per un momento ad un'altra stanza: quella della pista



dove troviamo il box personale del padrone di casa, pronto per una nuova avventura





telai 1/24 ed 1/32 pronti o quasi per la gara
in alto a sinistra uno dei pochi telai 1/24 Produzione di Gianotti, che sarebbe stato il top della categoria, ma purtroppo sappiamo che il destino ha deciso altrimenti



infine un po' di carrozzerie pronte, non si sa mai ti venisse voglia una notte di completare una macchina...



ok
per la prossima puntata consiglio i cagionevoli di salute di procurarsi dei cardiotonici (Arnaboldi è avvisato!) perché parleremo finalmente della parte più richiesta della collezione: Unicar













telaskiaffo Inserito il - 14/09/2011 : 12:00:49
come dice Vasco :senza parole........
98arturo Inserito il - 13/09/2011 : 09:49:49
Bastava solo la scatola con i telai mini dream a farmi prendere il coccolone ! Pensa con tutto il resto !!!
E' un piacere vedere certe cose !
slot-car-museum-roma Inserito il - 12/09/2011 : 10:30:58
peccato non riesco ad inviare foto qui,ma potete vederle su facebook VINTAGE SLOT CAR 1 24 .mi insegnate a metterle anche qui ciao marco venturi
Tom Slick Inserito il - 12/09/2011 : 10:23:53
Ricordo un episodio legato alla collezione di Alfonso.
In occasione di una Maialata* un 'corriere' proveniente da Torino consegnò una pacco con le Mercedes C Klasse DTM della Ninco, appena uscite.
Avevano ancora le scatole di cartone, fate voi il conto di quanti anni sono passati. Credo fosse il 1994.
Bene, le macchine erano 5:
- due gialle, sponsor Promarkt, con lo stesso numero di catalogo ma numeri di gara differenti (14 e 15);
- due verdi, sponsor Sonax/Tabac anch'esse numero di catalogo uguale tra loro ma numeri di gara differenti (3 e 4)
- ancora una gialla... DA USARE!


*La Maialata era una gara organizzata da Alfonso il 26 di dicembre. Sì, insomma, era un lauto pranzo e se restava tempo si giocava anche con le macchinine.
Certo che per andare fino a Vicenza per abbuffarsi il giorno dopo Natale bisognava proprio essere dei... Maiali!
il-gufo Inserito il - 11/09/2011 : 22:25:45
Il mussovolante può anche venire a piedi.... tanto non faccio entrare nessuno....
simone418 Inserito il - 11/09/2011 : 19:54:19
Ciao
che dire complimeti ,
lucio Inserito il - 11/09/2011 : 19:21:11
Andy ha scritto:


Mi chiedo se non sarebbe bello che tutti noi pubblicassimo le foto delle nostre collezioni, piccole o grandi che siano.



sarebbe bello certamente: a dire il vero anch'io ho cominciato già molto tempo fa a fotografare la mia collezione, quando non c'erano nemmeno le macchine fotografiche digitali, ma non sono mai arrivato alla fine del lavoro ed ora... dovrei ricominciare da capo!

Andy Inserito il - 11/09/2011 : 10:26:17
Una specie di paradiso dello slottista!!
FANTASTICO!
Mi chiedo se non sarebbe bello che tutti noi pubblicassimo le foto delle nostre collezioni, piccole o grandi che siano.
A me sembrano bellissime...
Gian Luca Santucci Inserito il - 10/09/2011 : 23:50:22
Sia la quantità che la qualità è roba da infarto,veramente complimenti.
Gian Luca.

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization