Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Auto
 Slot.it McLaren M8D - White kit..

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
UDoKuoio Inserito il - 05/03/2014 : 21:02:39
Rieccomi alle prese con un white kit da assemblare.
Stavolta tocca alla stupenda McLaren M8D, da "rovinare" come mio colito coi colori della Polizia.

E subito, dopo una sera a girarci intorno... mi chiedo dove vanno questi pezzi:

Il posto piu' ovvio delle due mezzelune sarebbe qualche passaruota, ma non vedo buchi si sorta.
L'altro pezzo.. boh. Aiutatemi!

Curiosamente il pacchetto contiene quasi il doppio dei pezzi da montare: 2 coppie di fiancate, 2 rollbar, 16 "cosi" da infilare sul motore dietro al pilota, 2 alettoni posteriori, 2 teste del pilota...
Ogni doppio e' leggermente diverso, immagino per lasciar scegliere al modellista una differente versione dello stesso mezzo.
Finira' sicuramente che faro' un ibrido tra le due cose!!

Ah.. giusto.. 2 telai. Il secondo (quello modificato) parecchio storto, ma oramai sto diventando esperto di "telai a bagnomaria" e la "cottura" e' riuscita alla perfezione.

Comunque.. A che servono quei pezzi?
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
giacomo Inserito il - 09/03/2014 : 17:16:42
Se posso intervenire sull'argomento, nel modellismo statico in genere, ci sono dei disegnatori ed illustratori al riguardo che molto minuziosamente descrivono come si monta un modello, questo è un costo e che costo perchè questi professionisti si fanno pagare molto bene. Sono disegnatori provetti e fotografi esperti, quindi non mettere o illustrare un montaggio ci porta a questo. Michele ricordi le Ferrari 360 in kit sia bianca che istituzionale che ha fatto la BBR MB Slot ? Beh in quel caso le istruzioni c'erano, perchè come ben sai la BBR è una azienda molto vicina alla Ferrari la loro produzione si è specializzata in kit di montaggio in scala 1/43 e da qualche anno in scala 1/18.Con Egidio Reali uno dei fondatori della BBR insieme ad altre persone ho fatto due corsi di modellismo a Maranello e ci spiegarono anche questa problematica, riassumendo che se non troviamo queste benedette istruzione l'unica soluzione e affidarci al web, alle migliaia di foto che abbiamo a disposizione e alla pazienza prima di montare un kit, bisogna prima studiare e poi mettere in pratica... Vorrei aggiungere che ci sono anche delle persone che scrivono i bugiardini (istruzioni d'uso ed effetti collaterali dei medicinali) anche loro vengono pagati molto bene dalle aziende farmaceutiche...
PANOZ Inserito il - 09/03/2014 : 15:58:30
Dico la mia,perche non mettono almeno una foto del modello finito,cosi uno ha la possibilità di capire dove vanno i pezzi.Esempio,prendete una scatola di Lego,buttate via le istruzioni e la scatola e tenete solo i mattoncini,bene,ora ditemi cosa costruite?Mi sa di tutto tranne quello che dovrebbe venire.Non capisco perchè nessun costruttore metta delle semplici istruzioni nei modelli,mentre nell'impianto luci c'è?Ma si vede che siamo avanti in modellismo ma non in elettronica?Liberi di scegliere.......
Saluti Michele.
tommy Inserito il - 06/03/2014 : 15:42:14
Dico la mia:molto spesso nelle cofezioni slot.it ci sono pezzi che servono per le versioni successive dello stesso modello. Usciranno in seguito.....ma nel frattempo le hanno inserite.....da un certo punto di vista....idea corretta. Saluti Aldo.
UDoKuoio Inserito il - 06/03/2014 : 12:33:54
GRANDE!!

(mi sa che anche questo elemento rimane dov'e')

Grazie a tutti e due!
zanna79 Inserito il - 06/03/2014 : 09:05:07
le due pinnette vanno sul passaruota avanti, ci sono versioni della macchina con e senza

la parte a U va sul cofano è come se fosse un "nolder" anteriore chiaramente per tutti e tre i pezzi vanno fatti i fori

UDoKuoio Inserito il - 06/03/2014 : 08:45:05
amministratore ha scritto:

sono due pezzi della maniglia del portellone posteriore .......della mia multipla!!

AHAHAHA!

@ AntonioMilano
In effetti dalla foto andrebbero SOPRA la carrozzeria.
Guardando la carrozzeria dall'interno, in corrispondenza del "sopra", ci sono due recessi che avevo gia' notato. Deduco che devo trasformarli in buchi... ma esteticamente preferisco farne a meno.

Rimane ancora il mistero del pezzo a "U"...
amministratore Inserito il - 05/03/2014 : 23:26:54
sono due pezzi della maniglia del portellone posteriore .......della mia multipla!!
AntonioMilano Inserito il - 05/03/2014 : 21:50:19
http://www.slot.it/ITALIANO/Models.html

ciao Udo...al volo penso che uno sia un tipo di roll bar e le mezzelune,se vai sul link che ti ho messo sopra,cioe il sito della slot.it,sembrano essere,come si vede nella foto della vera md80 due appendici sui parafanghi anteriori...certo che se come dici tu non ci sono i fori,uno come fa a capire???forse sono state date in dotazione per un puro fine modellistico ed estetico....buon lavoro...Antonio-02 SRC Milano.

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization