Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Auto
 Piombatura telaio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Lisa Inserito il - 02/10/2007 : 12:08:58

Bene, questo è il mio modello GT (scusate per la qualità della foto!), una Mosler NINCO. Qualche slottista, provandola, mi ha detto che bisognerebbe piombare il telaio perchè saltella molto. Il problema è: dove e quanto piombare?
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Louboyle Inserito il - 13/01/2008 : 00:17:50
Citazione:
Messaggio inserito da mussovolante

Ma tu gli hai spiegato che non fai più modellini in legno? e che il nastro lo useresti per farti le cavigliere quando fai jogging la sera, in modo che pur correndo velocemente tieni il baricentro basso?



Jogging la sera? Ma se ho trovato il modo di dare il guinzaglio di un cane all'altro, così si portano a spasso da soli!
Per i modelli in legno sto addestrando dei appositi tarli secondo il metodo TCN (Tarli a Controllo Numerico)... ho una mezza voglia di produrre in serie...
Ciao da Louboyle
minilepre Inserito il - 12/01/2008 : 22:04:09
Lisa..... qua parlano di racchette e tennis...... se ti serve il piombo fai un fischio che te lo sporgo io!! Siamo anche vicini!!
francos Inserito il - 12/01/2008 : 21:50:56
Piu' che altro, il nastro di piombo, lo usavo quando non ero molto in forma e le palline tendevano ad essere sempre lunghe. Con il peso in testa la racchetta tende a chiudere piu' il colpo e diventa piu' precisa, perdendo un po' di velocita' e potenza. Una trentina di anni fa giocavo anche 6 ore al giorno e avevo raggiunto una buona graduatoria tra seconda e terza categoria. Non ho mai usato il piombo sulle racchette di legno ma sicuramente sulle Head

Immagine:

54,5 KB
e sulle mie ultime Wilson


Immagine:

13,79 KB

x Caludo: puoi trovare il piombo per racchette nei negozi Decathlon

ciao
mussovolante Inserito il - 12/01/2008 : 20:18:33
Ciao Caludo, ho trovato dei link che ti possono essere utili.

http://www.bottegatennis.it/product...&IdThisCat=2

http://www.tennismax.it/index.php?p...rt&Itemid=27

http://www.tennismania.it/home/sche...o.asp?id=344

Non so logicamente se hanno effettiva disponibilità, in ogni caso ho cercato nel web con "nastro piombato"

Poi fatti scappare qualche segreto con l'effettivo utilizzo.
CALUDO Inserito il - 12/01/2008 : 19:14:07
Non è una stupidaggine, avete mai giocato a tennis, io ci giocavo 25 anni fa e mi ricordo che a quel tempo esisteva un nastro adesivo al piombo che veniva applicato in testa alla racchetta per dare maggior potenza al servizio ed al diritto.

In seguito l'ho cercato perchè volevo utilizzarlo nell'RC per bilanciare le gomme, ma non l'ho più provato, probabilmente era una moda passeggera.

Più che la leggerezza il carbonio serve per dare rigidità, quindi per riacquistare la potenza persa per colpa della diminuzione di peso si cerca una distribuzione diversa che permetta di ritrovare parte della potenza del colpo persa.

Chi dovesse trovarlo mi faccia un fischio, grazie.

Un saluto
Claudio
slotzilla Inserito il - 12/01/2008 : 18:47:23
Piombo per racchette da tennis???
Orrore!!!
Le racchette da tennis buone devono essere rigide non pesanti.

Immagine:

44,41 KB
Marco
mussovolante Inserito il - 12/01/2008 : 13:24:38
Ma tu gli hai spiegato che non fai più modellini in legno? e che il nastro lo useresti per farti le cavigliere quando fai jogging la sera, in modo che pur correndo velocemente tieni il baricentro basso?
Louboyle Inserito il - 11/01/2008 : 00:47:45
In Italia, qui mi han preso per matto quando le ho chieste in un paio di negozi e mi hanno fatto la predica sulla leggerezza della fibra di carbonio rispetto al legno...
francos Inserito il - 10/01/2008 : 22:19:08
ma il piombo per appesantire le racchette da tennis?
sono strisce di 1 cm di larghezza, adesivo e costano poco, le trovi nei negozi di articoli sportivi...
CALUDO Inserito il - 10/01/2008 : 18:21:37
4 o 5 mm di spessore, alla faccia del baricentro basso.

Un saluto
Claudio
cricchetto Inserito il - 10/01/2008 : 15:16:02
Ciao Lisa se può esserti utile ti allego alcune foto dei pesi usati dai gommisti.

Immagine:

93,54 KB

Ne ho trovati di due tipi. La grammatura è sempre da 5gr e da 10 gr, però lo spessore è diverso, un tipo è alto 5 mm un altro 4 mm.

Vedi foto

Immagine:

49,87 KB

Immagine:

90,88 KB

Immagine:

91,99 KB

CiaoBye.
Louboyle Inserito il - 07/01/2008 : 16:53:16
No, dovrebbe essere una cosa di quelle che Vianello, ai bei tempi, definiva "il Taracchi Tuttattacchi"... uno che mena e basta...
Ciao da Louboyle
mussovolante Inserito il - 06/01/2008 : 23:59:46
Urca cosè un armadio di bambù?
Louboyle Inserito il - 06/01/2008 : 23:28:37
Psst, gente! Non so chi mi ha detto che Lisa sta con un armadio che fa arti marziali...
CALUDO Inserito il - 06/01/2008 : 15:36:33
Si Walter, gia che ci sei dalle un appuntamento e dille che il piombo glielo porti ad una cenetta al lume di candela!!!

Sei il solito marpione.

Ciao
Claudio

MANIASLOT Inserito il - 06/01/2008 : 11:35:02
Ciao
Mandami una mail in negozio megmodellismo@tin.it ho il piombo, o se preferisci chiamami 02/6196854

Ciao
Walter

MONDOSLOT
ga Inserito il - 06/01/2008 : 01:13:24
Si però la macchina che si vede nella variante 3 ha su tanto di quel piombo che a Emilio basta per tre macchine.

Ciao, Ga
Louboyle Inserito il - 06/01/2008 : 00:19:18
Gente, il sito di Ruedi merita veramente un giro... anche se non capite il tedesco le immagini parlano da sole!
Ciao da Loubyle
CALUDO Inserito il - 05/01/2008 : 18:11:47
Innanzitutto dubito che una slottista (femmina?) che utilizzi certi termini tecnici non riesca a sistemare una macchina decentemente, ma volglio stare al gioco come mi è spesso capitato di fare in chat di altro genere...

Allora innanzitutto mi farebbe piacere sapere su che tipo di pista giri (Ninco, Polistil, Carrera etc.), con che tensione di alimentazione e con che pulsante (quanti Ohm o elettronico).

La nastratura del motore in questo genere di macchine è la cosa essenziale per prevenire i saltellamenti ed il nastro isolante da elettricista non è il massimo, l'ideale sarebbe quello metallico, ma anche quello rinforzato con fili di fibra di vetro può andar bene ugualmente (li trovi al Brico o qualche magazzino di bricolage).

L'assale posteriore è molto importante, dimenticati i cerchi Ninco Pro Race perchè sono i peggiori sul mercato e monta un qualsiasi assale professionale diam. 2,38 (3/32").
L'accoppiamento più semplice da settare è quello fatto con corona 32 denti e pignone da 12 della Slot.it, l'accoppiata NSR è più difficile da sistemare e potrai montarla una volta risolti gli altri problemi del modello per vedere se migliorano o meno le prestazioni.

I cerchi e le gomme da usare vanno scelti in base al tipo do pista ma direi che gli NSR Air System Big (17,25x10) sono un buon compromesso per tutti i fondi.

Un'accessorio che migliora le prestazioni in genere di questo tipo di macchine è la bronzina in Delrin diam 2,38 prodotta da MB Slot assolutamente non incollata, fino a quando il telaio resiste, poi la puoi incollare ma le prestazioni non saranno quelle di prima.

Per la pesatura ti hanno gia detto, ma tieni conto che la Mosler Ninco l'abbiamo utilizzata su pista Ninco senza pesi e con il motore NC6, ben più cattivo dell'Nc5 in dotazione.

Per adesso può bastare così, un saluto
Cavanna Claudio - Ayrton Senna Slot Club - Soragna (PR)
Niro69 Inserito il - 05/01/2008 : 12:34:58
Citazione:
Messaggio inserito da Lisa


Ho controllato il telaio sulla basetta e risulta perfettamente dritto, ho notato, però, una flessione anomala nella zona della trasmissione che quasi sparisce se tengo ferme le due spallette del supporto motore, pensavo....se pratico due fori sulle spallette (foto) e fisso il motore con le viti in maniera da irrigidire il telaio in quella zona potrei avere altri problemi? A livello regolamentare è fattibile?



Ciao Lisa,

prova a fare comme e discritto nella "Variante 3" in questo link
http://www.ruedislotracing.ch/Motoren.htm
Un Saluto da Zurigo
Ruedi

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization