Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Auto
 delucidazioni sul piombo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
MCRacing Conversano Inserito il - 06/09/2010 : 22:47:31
dato che mi sono deciso a mettere un po di piombo sulla macchina(dietro il pik up e fare delle prove anche su altri punti del telaio) vorrei capire come tagliarlo , bastano delle forbici? ci capisco poco su questo argomento . chiedo a voi.
prendero' quello nsr (da 1mm o 1.5) una volta tagliato e misurato se pesa piu' di 1,5 (come faccio a ridurlo) con la lima?
per quanto riguarda il fissaggio basta l adesivo che ha sotto?
aspetto i vostri consigli
grazie
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Renatone Inserito il - 08/09/2010 : 12:42:34
Io utilizzo anche il piombo adesivo che i gommisti utilizzano per incollarli ai cerchioni delle macchine.
Nonostante il "taglio" dei piombi vada dai 2,5 grammi in su è sufficiente tagliarli e sagomarli alla bisogna per trovare il guisto peso da collocare nei vari punti del telaio della slot.
L'unico problema è dato dalla colla dei piombi che è abbastanza valida per il primo incollaggio e che va rimossa e sostituita in caso di riposizionamento e/o successivo incollaggio.
Quelli "a banana" che vanno pinzati sul bordo dei cerchioni, invece, sono totalmente inadeguati al nostro uso.

Ciao da Renato
il Santo Inserito il - 08/09/2010 : 11:31:22
Ciao Simonone, comprendo lo spirito del tuo nomignolo ma non esagerare ... i pesi da gommista sono assolutamente inadeguati perchè sulle slot potrai mettere sei o sette grammi al massimo di zavorra, distribuita in vari punti ... se non erro quelli che hai tu partono da cinque grammi ed oltretutto sono difficili da sagomare, meglio riporli nel cassetto ed utilizzare il piombo in lastrine tagliato a dovere .......
simonone Inserito il - 08/09/2010 : 10:53:46
Mi aggiungo qui.
In attesa di avere la pista, sto pensando al piombo.
Ho una buona scorta di piombini da gommista usati, che mi ero procurato per zavorrare gli aeromodelli e le navi RC.
Ho sia quelli "a banana" che si pinzano sul bordo del cerchione, che quelli piatti che si incollano all'interno.
Più o meno su una slot quanti gr. di piombo ci vanno?
Renatone Inserito il - 08/09/2010 : 10:11:20
Per tagliare il piombo io utilizzo la lama di un taglierino appoggiata sul pezzo di piombo ed un colpo di martello per dargli un taglio netto e preciso.
Data la morbidezza del piombo per rifilare il peso già tagliato va benissimo l'utilizzo della lama del taglierino e per fissarlo senza dargli la possibilità di staccarsi utilizzo il biadesivo in tela che viene utilizzato per fissare al pavimento la moquette che viene utilizzata, ad esempio, nelle fiere poichè ha una colla molto potente e tenace e perchè permette di staccarlo facilmente nel caso in cui si rendesse necessario riposizionarlo o rifilarlo.
Ovviamente per evitare che i pesi possano staccarsi prima di collocarli sul telaio sgrasso abbondantemente con uno straccio pulito imbevuto di avio il punto in cui dovrò posizionare il piombo.

Ciao da Renato
CALUDO Inserito il - 07/09/2010 : 20:46:04
Direi che il Patafix detto anche Cicaboom è la soluzione migliore per trovare velocemente l'assetto in quanto permette in tempo brevissimo e senza stressarsi troppo di modificare la forma e la posizione dei piombi.

Una volta però definito l'assetto e se si deve disputare la gara è consigliabile rifare i piombi della forma e peso definiti nei test e di incollarli con l'attak ancor meglio l'attak gel che risulta più elastico.

Per essere sicuri di non perdere i piombi in un urto violento vi consiglio di raschiare con la lama del cutter lo strato di ossido dalla superficie del piombo dal lato che verrà incollato e di sgrassarla con lo zippo.

Anche nella zona del telaio nella quale verrà posizionato il piombo raschiare leggermente con la lama del cutter per rendere ruvida la superficie e in seguito anche qui sgrassare lavando con lo zippo.

Come ultima cosa se non volete che i vostri avversari a colpo d'occhio vedano la vostra pesatura colorate i piombi di nero con un pennarello

Un saluto
Claudio
il Santo Inserito il - 06/09/2010 : 23:44:25
Se la slot viene utilizzata in gara non mi fiderei tanto del biadesivo in dotazione col piombo ... le sollecitazioni sono infinite e di diverso genere, compresi gli urti spesso provocati da altri piloti ... se non si vuole usare la colla meglio ricorrere ad un biadesivo "tosto" ... io non faccio grande uso di zavorra, che secondo me andrebbe assolutamente vietata per regolamento, ma nel caso fosse proprio necessario uso il biadesivo con cui si incollano gli specchi retrovisori delle auto vere ... non è facile trovare quello di qualità, una volta trovato costa più del lecito, ma è perfetto .......
pedro023 Inserito il - 06/09/2010 : 23:07:53
Il piombo da 1 o 1,5 mm di spessore si taglia bene con le forbici, ma nel tagliarlo si deforma un po'. Niente paura: è talmente morbido che si raddrizza facilmente con un leggero colpo do martello oanche semplicemente premendo con le mani.
Se il pezzo tagliato pesa di più di quanto desiderato, ne asporti uno o più angolini sempre co le forbici, oppure ( ma è più lungo) con una lima per metallo. Per la mia esperienza l'adesivo che ha sotto va bene per il primo incollaggio e su superfici lisce. Se poi vuoi toglierlo e modificarlo o rimetterlo da un'altra parte, l'adesivo non è più affidabile. Ti consiglio di usare l'adesivo UHU Patafix (o simili) che è una gomma adesiva modellabile, rimuovibile e riutilizzabile e permette di avere un incollaggio affiadbile anche su superfici irregolari.
Ciao
simone418 Inserito il - 06/09/2010 : 23:05:42
ciao
per tagliare il piombo da 1 a 2mm lo puoi fare besnissimo con delle forbici , per il fissagio basta il biadesivo nsr a patto che la superfice sia ben pulita ,
per non avere problemi puoi utlizzare il patafix della uhu
http://www.uhu.it/uhu/prodotti/crea...1404/patafix
che non ha problemi anche su telai untuosi ed facie da rimuovere specie se devi fare delle prove per trovare la posizione giusta del piombo
il Santo Inserito il - 06/09/2010 : 23:02:29
Ciao Pietro, vedo che sei sempre all'opera ... certo che bastano le forbici per tagliare il piombo NSR, ovviamente non quelle per le unghie!!! ... e sempre con le forbici lo puoi rifilare se è troppo ... non ti fidare troppo del biadesivo, meglio aggiungere un goccio di colla ... non è semplice guidare una slot con un pezzo di piombo che ci passeggia dentro .......

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization