Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Macchine in scala 1:1
 Gp di Monza(81°) risultati e foto

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
pier Inserito il - 12/09/2010 : 17:26:21
Ecco le foto ed i risultati del Gp d'Italia con la diciottesima vittoria Ferrari nel gran premio di casa:






immagini della vecchia parabolica



Chris Dwyer e famiglia



Luca Cordero di Montezemolo e John Elkan



Lapo Elkan e Flavio Briatore



Alonso e Massa sullo sfondo la 500


Alonso Massa e la 500



Alonso e la 500



Lotus


Alex Zanardi






sala stampa



la pole di Alonso







Intanto accontemtatevi di queste foto le altre che riguardano la gara appena le avrò ridimensionate e ordinate le posterò
Un ciao e buona domenica da pier
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Teo Inserito il - 17/09/2010 : 22:50:29
Si esatto ormai l'utenza dei SUV sono le mamme che portano a scuola i figli, le uniche auto di grosse dimensioni che accetto sono i fuoristrada che sono nati secondo uno specifico scopo come ad esempio il Land Rover !

Ho scritto tutto questo solo per chiarire dei concetti chiave alla nostra utente silvia !
pier Inserito il - 17/09/2010 : 20:19:31
Marco"Slotzilla"ha scritto
P.S. ma quanto accidenti di off-topic siamo rispetto al forum GP???
si è vero ma secondo me non importa ed è interessante,sempre me,partire da un argomento ed approdare ad un altro per quello che riguarda i suv dalle mie parti sono abitualmente guidati da signore che vanno a prendere i figli all'uscita di scuola e poi usati per andare in montagna:-e chi mi ferma ho 4 ruote motrici-invece poi non montando pneumatici da neve si impantano regolarmente e si in......o vedendo le panda 4per4 o anche semplici trazione ant. sempre con pneumatici da neve)che si arrampicano senza problemi
Un grande e grosso ciao da apier
slotzilla Inserito il - 17/09/2010 : 19:20:47
Teo ha scritto:

Anzi è il contrario tutti i SUV per me potrebbero essere demoliti e chiudere ogni produzione in serie di essi !

Siiiiii!!!
Anch'io la penso così da sempre per i SIV
Stupid
Inutility
Vehicle

Su strada si ribaltano a 40 all'ora, in compenso come fuoristrada se vedono uno sterrato si accende la spia "pietà",sono guidati al 90% da nanetti o peggio ancora nanette che hanno sposato il fesso di turno coi quattrini che gli compra questi cessi(si può scrivere?) a 4 ruote e che per una volta nella loro vita guardano il mondo un pochino dall'alto,ingombrano inutilmente le strade togliendo spazio ai "normali",ecc.ecc.ecc.
Ahahahahahahah!!!!
Bellissima!
Marco

P.S. ma quanto accidenti di off-topic siamo rispetto al forum GP???
Mha!!!
Teo Inserito il - 17/09/2010 : 18:06:18
Anzi è il contrario tutti i SUV per me potrebbero essere demoliti e chiudere ogni produzione in serie di essi !

Lo so benissimo che lo sviluppo che viene fatto nel mondo racing serve soprattutto per un ritorno di immagine e secondo per portare tutti i miglioramenti nelle auto di serie, come ad esempio il kers, tra un po' di anni vedremo delle auto di serie con un sistema per il recupero dell'energia in frenata !

Un altro esempio è l'audi che in questi anni ha sviluppato dei magnifici diesel che hanno consumi molto contenuti, fanno un sacco di chilometri e hanno un sacco di coppia N*m !
silviadale Inserito il - 17/09/2010 : 17:33:43
ma il tuo mondo ruota intorno ai SUV!?

Su un dodici cilindri diesel destinato alle corse si provano nuovi pistoni, nuove valvole, nuovi sistemi di iniezione...
La finalità?
Portare il tutto dopo opportuno frazionamento alla produzione di serie.
Altrimenti nessun A.D. destinerebbe milioni di euro ad avventure che al massimo ti portano una effimera e passeggera gloria.
Prenderebbero Belen Rodriguez come testimonial di una qualunque auto con motore aste e bilancieri.


Va beh lascaimo stare, facciamo prima.
Teo Inserito il - 17/09/2010 : 17:10:34
Infatti un V12 Diesel può essere fatto benissimo per il mondo delle corse ed essere montato su una LMP1 però non su un SUV !
silviadale Inserito il - 17/09/2010 : 16:50:51
Infatti un 10, oppure un 12 cilindri diesel sovralimentato da competizione non serve a portare innovazione tecnologica su un sei cilindri diesel di serie che finisce su una delle auto che adorano i tedeschi.

Bene, prendiamone atto.
Anzi diciamolo subito a chi investe da anni su competizioni per certi folli scopi: vendere due Q7 equipaggiate da un 12 cilindri.

Guardate che persino la NASA ha portato innovazione tecnologica nella nostra vita quotidiana, figuriamoci se non lo può e deve fare in altri modi la Formula 1.



Teo Inserito il - 17/09/2010 : 16:20:33
Si infatti hai pienamente ragione ma ad esempio c'è un popolo al mondo che quando deve scegliere una determinata auto guardano solo alla capacità di carico del bagagliaio, ai consumi del motore e al prezzo contenuto e sono esattamente i tedeschi !
il Santo Inserito il - 17/09/2010 : 16:08:50
Scusatemi ma credo di essermi perso ... eravamo partiti dalle regole della Formula uno di
oggi, che non permette i sorpassi che una volta rendevano grandi i piloti, e siamo arrivati a parlare di auto orribili come la BX ... non nego certo la sua versatilità in certe circostanze, ma io personalmente scelgo la mia auto in base a considerazioni diverse, che non sono guadare i torrenti o avere un piano di carico più alto ... e comunque ognuno ha i suoi gusti e non sono certo io a scegliere per gli altri ... ma resto dell'idea che tutto ciò che fanno per rendere ridicola l'odierna Formula uno non ha niente a che vedere con le innovazioni tecnologiche che troviamo sulle nostre vetture .......
Teo Inserito il - 17/09/2010 : 15:47:19
Comunque per rispondere ad emilio la concezione di effetto suolo e delle minigonne se non esasperata come in passato dove si vedevano addirittura F1 senza alettone anteriore e profili alari può portare vantaggi soprattuto per il sorpasso e non portare ad forze G troppo elevate !

Anche perchè il problema dei sorpassi nella F1 degli ultimi tempi, è che ormai le F1 hanno un efficenza aerodinamica talmente elevata che la scia di un altra F1 molte volte disturba..!
Teo Inserito il - 17/09/2010 : 15:42:17
Guarda che conosco molto bene queste cose perchè studio ingegniera ma sto solo dicendo che alcuni diesel per determinate auto non andrebbero costruiti, perchè un SUV con un diesel V12 non ha senso, come appassionato di auto e uno che ci capisce abbastanza, preferisco un bel V8 benzina che ha il suo bel rombo e potenza sempre disponibile !

silviadale Inserito il - 17/09/2010 : 15:39:37
Se devi provocare sappi che ci stai riuscendo benissimo Teo.
Non era certo a quello che mi riferivo.

Secondo te Audi e Peugeot gareggiano con motori diesel nella LMS per passione sportiva giusto?
Non fanno sperimentazione su pressioni interne alla camera di scoppio, su valvole che si aprono elettricamente con pistoncino invece che con albero a camme, eccetera, eccetera?




Teo Inserito il - 17/09/2010 : 14:37:17
Ci saremo persi un Audi Q7 V12 Diesel che non ha senso che esista
silviadale Inserito il - 17/09/2010 : 13:20:19
Tu pensa se avessero vietato per regolamento i motori diesel nelle gare di durata.
Cosa ci saremmo persi?
silviadale Inserito il - 17/09/2010 : 13:18:33
Io con una BX 1.9 GT mi sono fatta il Passo dei Mandrioli a scendere con uno pneumatico desciappato.

Ed il mi babbo spese un milione per rigenare il tutto sostituendo pure tutte le bocce a 155.000 chilometri.
Quante auto oggi arrivano a quella percorrenza senza essere costate più di quello che le hai pagate?
Metto alla tastiera il tale che ha appena cambiato l'intero avantreno della sua BMW 30d X4 del 2003 con soli 149.000 chilometri dopo aver fatto revisionare il cambio automatico lo scorso mese a Bologna?

Un auto che alza a tuo piacimento il piano di carico, che va a tre ruote, che ha comfort di marcia inimmaginabile su lunghe distanze, che evita pietre negli sterrati, che può guadare torrenti tu la chiami un auto non funzionale!?

Sai cosa costa sostiuire una centralina elettronica oggi oppure anche solo un debimetro ad una OPEL AGILA?

Questo per dire cosa?
Che anche soluzioni correnti come quelle della Citroen hanno trovato applicazione in Formula 1, sono i processi osmotici tra commerciale e competizioni che hanno fatto crescere tecnologicamente le auto che guidiamo ogni giorno.
La Formula 1 dovrebbe essere la libera e massima espressione dello sport motoristico a ruote scopert, così come lo sono i prototipi per quanto riguarda quelle a ruote coperte.
Regolamentare troppo produce appiattimento di idee e di prestazioni.

Il KERS per esempio è una cosa che tra dieci anni tutti avremo di serie sulle auto, vedrete.
il Santo Inserito il - 17/09/2010 : 11:10:45
Buongiorno a tutti ... il cambio al volante è ormai una realtà, questo è innegabile, ma le per le sospensioni ho qualche perplessità ... forse qualcuno ricorderà la pubblicità di quel divano con le ruote, la Citroen GS, che camminava appunto con solo tre ruote in caso di problemi alla quarta ... bella soluzione nel caso di una foratura, ma provate a domandare a chi l'ha avuta che bella soddisfazione al momento di pagare il conto dell'officina per un'avaria all'impianto idraulico ... invece di tutte queste stranezze sarebbe il caso di tornare a monoposto in cui la differenza nella classifica dei Gran Premi la facesse il manico ed anche la propensione ad una certa dose di rischio, altrimenti a correre così siamo capaci tutti .......
silviadale Inserito il - 17/09/2010 : 09:29:23

Il cambio al volante sarà il futuro mio caro il Santo.
Le sospensioni idroattive oppure oleopneumatiche ti permetterebbero di viaggiare fino a 90 km/h senza una ruota.
Lo stesso traction control proviene dalla Formula e lo trovi ormai su auto che non sono necessariamente supercars.

La Formula 1 ha sempre vissuto di pionierismo, in primis a livello di materiali, per questo non andrebbe così regolamentata.

Io per esempio sto proponendo una soluzione rivoluzionaria ai vari progettisti, una soluzione guarda caso bandita da un'altra federazione sportiva.


EMILIO Inserito il - 17/09/2010 : 00:56:37
Ho letto bene ?!?!?!?!
Effetto-suolo/minigonne.......... quella roba che costringeva i piloti a legare con cavetti di acciaio il casco ....... che con tutti i G in curva nei tratti con più forza centrifuga, curvoni in pieno, svenivano per alcuni istanti per lo schiacciamento del cervello .......
Spero che dicano dell'altro.......

Per il turbo, invece............. sono contento per Silvia, oh !!!!!


Emilio
il Santo Inserito il - 16/09/2010 : 21:19:01
Che dalla Formula uno arrivino soluzioni tecniche DI CUI in seguito fruiranno le auto di tutti giorni è tutto da dimostrare ... il nuovo regolamento tecnico citato dal solito grande Pier mi sembra il fratello gemello di quelli adottati da circa trent'anni a questa parte ... messi a punto senza alcun criterio da personaggi strapagati che non si rendono conto di che razza di monoposto verranno da essi partoriti ... e la proliferazione di ali e alettoni ne è la dimostrazione ... per sorpassare chi ti precede devi essere almeno un secondo al giro più veloce, e non sei nemmeno sicuro di farcela ... va bene che nel nostro beneamato Paese ci sono 58 milioni di commissari tecnici della Nazionale di calcio (eh eh eh eh eh ...) ma sono sicuro che ci sono anche tantissimi esperti, sconosciuti ai più, che saprebbero "riscrivere" una Formula uno più intelligente .......
Teo Inserito il - 16/09/2010 : 20:39:07
Si proprio quello che intendevo io

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization