Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Forum principale
 Bisogno di un consiglio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
nik.e79 Inserito il - 08/01/2009 : 14:10:57
Ciao a tutti,
scusate fin d'ora se la mia domanda risulterà stupida....
Sono entrato da pochissimi giorni in questo mondo delle "slot" e piste elettroniche.
Ho comprato una pista Ninco "Urban assault", l'ho montata e da qui i primi problemi che non so se sono derivati da difetti di fabbrica oppure da qualche mia mancanza.
Insomma, da una corsia (quella interna) le macchine procedono benone, su quella esterna è come se ogni tanto (spesso sirei) manchi corrente. Riesco a fare 10 giri e poi sempre sulle solite curve si ferma... poi dopo vari tentativi, riparte, altri tot giri e poi si ferma....
Che mi consigliate? Devo farci qualcosa? Mi consigliate qualche altro accessorio per far funzionare meglio la pista e renderla più divertente.
Grazie mille e scusate la mia domanda...
Ciao
Nik
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
alfaluna Inserito il - 15/01/2009 : 19:22:58
nik.e79 ha scritto:

Grazie per le risposte,
in effetti avevo letto la discussione sul "saltino" della slot, ma non è il mio caso....
Da me la slot fa sempre lo scambio anche se non premo nessun bottone..... che fastidio.... !!
Mi seccherebbe comprare un altro scambio ma io purtroppo di elettronica non ne capisco gran che...


verifica bene per gradi...
verifica che gli scambi siano posizionati correttamente, c'è un verso, e distanziali dalla centralina.
verifica se cambiando pulsante lo fa lo stesso.
prova prima con uno scambio poi con l'altro
verifica se lo fanno tutte e due le auto o solo una

così riesci a capire cosa non funziona, il chip dell'auto, lo scambio od il pulsante cos vedi cosa farti sostituire
armati di pazienza e verifica

giacaleo Inserito il - 15/01/2009 : 18:47:29
io aspetterei ancora una cinquantina d'anni.....affinchè il sistema digitale diventi VERAMENTE efficente !
nik.e79 Inserito il - 15/01/2009 : 07:48:00
Niente da fare, ieri sera ho provato anche a spostare lo scambio in un rettilineo.... ma con gli stessi risultati....
Porca miseria che rabbia!
davidok Inserito il - 14/01/2009 : 18:30:19
La pista è sicuramente in garanzia.
Quindi al massimo devi aspettare che te la sistemino
nik.e79 Inserito il - 14/01/2009 : 18:26:56
Grazie per le risposte,
in effetti avevo letto la discussione sul "saltino" della slot, ma non è il mio caso....
Da me la slot fa sempre lo scambio anche se non premo nessun bottone..... che fastidio.... !!
Mi seccherebbe comprare un altro scambio ma io purtroppo di elettronica non ne capisco gran che...
davidok Inserito il - 14/01/2009 : 17:51:46
renatone ha scritto:

Pur non essendo un pilota digitale trovo molto interessante leggere le discussioni a riguardo e se non ricordo male c'è da fare una piccola modifica sullo scambio.
Prova a sfruttare la funzione "cerca" e a spulciarti tutta la sezione digitale del forum per trovare la soluzione, in caso contrario aspetta che qualcuno ti dia qualche suggerimento.

Ciao da Renato


Se non sbaglio renatone si riferisce al post in cui si parlava di come evitare il "saltino" che fa sullo scambio di corsia.
Per me è il tuo pezzo che non funziona infatti se non ricordo male su quei tratti di pista la macchinina non dovrebbe camminare se ce l'appoggi sopra.
Prima di prendere decisioni affrettate però io proverei a rifare la procedura di riconoscimento delle macchine (una sola auto sulla pista per volta)

ciao
David
Renatone Inserito il - 14/01/2009 : 17:01:09
Pur non essendo un pilota digitale trovo molto interessante leggere le discussioni a riguardo e se non ricordo male c'è da fare una piccola modifica sullo scambio.
Prova a sfruttare la funzione "cerca" e a spulciarti tutta la sezione digitale del forum per trovare la soluzione, in caso contrario aspetta che qualcuno ti dia qualche suggerimento.

Ciao da Renato
nik.e79 Inserito il - 14/01/2009 : 14:40:00
Ciao ancora a tutti,
non so se sono sempre nella sezione giusta, ma dato che ho comunque un nuovo problema.... Ho comprato anche il Set Digital Starter Box, eccezionale e divertente. Però c'è un però che spero possiate risolvermi.
Nei due scambi da una corsia all'altra, uno (quello che dalla corsia interna ti manda all'esterna) funziona benissimo, mentre l'altra non c'è verso, cioè una volta che si è nella corsia esterna manda sempre o quasi 99 su 100 su quella interna ma automaticamente, senza spingere il tasto.
Potete aver un'idea sul perchè, secondo voi c'è il pezzo non funzionante? Ho notato che, mentre se metto la slot nello scambio funzionante non succede niente, mentre se appoggio la slot su questa impazzita il pezzettino che regola lo scambio "impazzisce" e va da una parte all'altra come se faccesse un contatto strano.
Aiutatemi....
Grazie mille
amministratore Inserito il - 09/01/2009 : 17:23:36
ciao Nicola e benvenuto nel forum di Tuttoslot.it
Fossi in te andrei più per gradi. Mi divertirei per più tempo con questa pista allo stadio iniziale cercando, nel frattempo, di imparare il più possibile sulla tecnica e sulle piste, magari frequentando questo stesso forum, andando a cercare nella sezione tecnica e le molte discussioni che ne parlano.
Solo poi, quando ti sarai fatto una tua idea, andrei avanti aumentando i tuoi pezzi e magari realizzando una prima pista fissa con diorama
nik.e79 Inserito il - 09/01/2009 : 11:27:39
Bene dai, sono quasi propenso a provare il digitale, mi sembra possa avere più fattori per rendere il gioco più bello... Un'ultima cosa poi prometto di disturbarvi meno... Il discorso frenata, si pùo fare solo nel digitale a anche nell'analogico e sempre nel famoso "Set Digital Starter Box" i telecomandi sono già quelli con possibilità di frenata o devo comprarli a parte... Caspita è caro il mondo slot eh
davidok Inserito il - 09/01/2009 : 10:26:34
La centralina fa anche da contagiri, ma quando fai una gara "normale" quando il primo ha esaurito i giri (il numero di giri lo puoi impostare tu) le macchinine si fermano da sole.
Renatone Inserito il - 09/01/2009 : 09:49:27
nik.e79 ha scritto:

.....Ora, passerò all'acuisto di un contagiri perchè altrimenti si rischia di correre senza una meta.... e sono sempre curioso del digitale, non ho ancora capito se prendendo il "Set Digital Starter Box" della ninco posso utilizzare anche i pezzi dell'Urban assault. E poi la centralina fa anche da contagiri?....

Per quanto ne so il set digitale comprende la centralina, i chip e gli scambi, per gli altri pezzi puoi tranquillamente utilizzare qualli che hai già.
Credo (ma per la conferma passo la palla agli esperti del digitale) che la centralina funga anche da contagiri e da sistema di cronometraggio, più altre varie funzioni.

Ciao da Renato
nik.e79 Inserito il - 09/01/2009 : 08:55:07
Buongiorno,
ieri sera ho fatto quello che mi avete detto, pulito i binari con benzina zippo, ed effettivamente non ha più avuto nessun tipo di problema a parte una volta che una slot si è nuovamente fermata, ma poi non è più successo....
Sono proprio contento di aver trovato questo bellissimo furum, ancora grazie.
Ora, passerò all'acuisto di un contagiri perchè altrimenti si rischia di correre senza una meta.... e sono sempre curioso del digitale, non ho ancora capito se prendendo il "Set Digital Starter Box" della ninco posso utilizzare anche i pezzi dell'Urban assault. E poi la centralina fa anche da contagiri?
Grazie
Nik
mtechnic Inserito il - 09/01/2009 : 08:42:47
Ciao,
ricordavo che l’argomento era già stato trattato e questo 3d http://www.tuttoslot.it/forum/topic...rms=spazzole

del buon Bart (ma dove sei finito?????) è un ottimo punto di partenza per i neofiti. Anche se si parla di sostituzione delle spazzole, cosa che non credo faccia il caso tuo in quanto hai materiale nuovo, spero ti possa essere comunque utile per verificarne il montaggio.

Baibai

@Massimo: magari potresti inserire la miniguida nella sezione tecnica…..
mussovolante Inserito il - 09/01/2009 : 00:31:56
Nik per gli alimentatori aspetta ancora, non hai ancora un tracciato di certe dimensioni e l'alimentatore di serie è sufficiente per verificare la conducibilità. Ed inoltre il doppio alimentatore o comunque il non uso dell'alimentatore di serie diviene necessario per evitare il cosidetto "effetto fionda" e non per risolvere i problemi di conducibilità!

Quando amplierai la pista pensaci e ti dico già documentati mediante la funzione "Cerca".

Avallo il controllo delle spazzole che non siano troppo piatte e che divergano, magari solleva la parte finale.

Inoltre i problema che hai sulle medesime curve, lo hai con entrambe le slot?

Altra cosa dai una pulitina alle bandelle dei binari con della benzina zippo o prodotti tipo svitol o wd40, può essere che ci sia magari qualche residuo da lavorazione che sporchi i binari. non usare l' alcol rosa che rischi di ossidarle. Comunque escluderei problemi alla pista in quanto se non va non va subito e non dopo un tot di giri a meno che nella foga della gara non spostiate i binari se non sono ben fissi !

Se c'è qualche club a VE o dintorni non saprei io di VI vado al VRSlot, chi abita a PD di solito va a RO, oppure c'è maci1 con "slot+" a Conegliano (TV).

Sulle differenze digitale analogico, con il "Cerca" sul forum troverai argomentazioni chilometriche su chi propende ad un sistema chi ad un altro e nel caso di digitale, chi propende per ninco, scx, scalextric, carrera ecc. visto che ogni marca ha il suo di digitale!

Personalmente slottisticamente parlando mi piace correre Rally e nei rallye si usa spesso "sporcare" la pista con la farina per simulare la neve o la terra, e questo non va daccordo con il digitale che richiede binari sempre ben puliti e lucidi e privi di umidità!

Comunque io direi che analogico e digitale, sono due modi diversi di giocare, non c'è uno migliore dell'altro. Comunque sia a te ma anche ad altri che si sono avvicinati allo slot recentemente e che si sono iscritti al forum, consiglio appunto di documentarti e farti una cultura, rileggendo le discussioni vecchie "analogico vs digitale"

Comunque aggiornaci sulle prove che la soluzione si trova di certo, chiedi pure senza problemi che siamo tutti qua ad aiutarci!
jeanpierre Inserito il - 08/01/2009 : 23:19:31
ciao o ho montato una ninco e sto per fare una 4 corsie . avevo iniziato prendendo una ninco pro am. e' la migliore in assoluto. prova a mettere 2 alimentatori staccati,
ciao e buon slot
nik.e79 Inserito il - 08/01/2009 : 18:22:56
Stasera gran pulizia della pista e poi si riprova.... Grazie mille di tutte le dritte, siete dei grandi....
Allora che mi consigliate per rendere il tutto più divertente... fate un po' di pubblicità .
Allora se gioco in casa per il momento con il babbo o amici mi consigliate il digitale? Vorrei anche un contagiri o qualcosa per capire un po' come va....
Andrea_nissan Inserito il - 08/01/2009 : 17:47:18
Nik hai pulito le bandelle con il petrolio bianco o lo zippo?Hai controllato se la pista è agganciata per bene?Hai alzato un pò le spazzole e magari con uno spazzolino da denti vecchio da buttare spazzolate un pò?
Come ti hanno consigliato gli altri faccio io, e vedrai che il problema si risolvee dopo pulsante in mano e correre fino allo sfinimento del motore del tuo modello
davidok Inserito il - 08/01/2009 : 17:32:41
Provo a risponderti con la mia scarsa esperienza...
la differenza principale tra analogico e digitale consiste nel fatto che il segnale che passa sulla prima è della semplice corrente che serve a muovere la macchina, sul digitale ogni macchina riconoscosce il proprio segnale tramite un chip e ignora gli altri, questo consente di correrre con più macchine sullo stesso binario, risultato su due corsie possono correre fino ad otto vetture. Inoltre sul digitale ninco ci sono una serie di amenità: modalità diverse di gioco, miglior tempo, macchinine che si fermano da sole quando finisce la gara o che non partono se la gara non è iniziata e scambi di corsia "a comando".

Se acquisti il digital starter box in pratica puoi riclare tutto, tranne i "telecomandi" (si chiamano così?) che sono diversi. Non so se il traformatore e il pezzo di pista in cui si inserisce li puoi cmq utilizzare. Nel tuo caso converrebbe il kit di digitalizzazione che contiene la centralina, se non erro 2 scambi a comando, i telecomandi e la starting grid. Più i chip (3?) da montare sulle macchine per farle correre con il segnale digitale.

Se ho detto cavolate spero che qualcuno più esperto corregga
nik.e79 Inserito il - 08/01/2009 : 17:20:10
Speriamo veramente.... anche perchè nonostante i miei 29 anni mi sento veramente bambino su queste cose...
No l'Urban assault non è digitale... ma ci sto pensando.... Faccio una domanda a voi esperti, che differenze ci sono fra il digitale e l'analogico.... oltre il costo ovviamente....
Se dovessi prendere anche il "Set Digital Starter Box" della Ninco, posso utilizzare anche gli altri pezzi dell'Urban Assault?

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization