Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Forum principale
 Regolamento: chiamata ponte

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
jeanpierre Inserito il - 21/07/2008 : 14:11:33
Salve , qualcuno sa dirmi cosa significa ponte.
nel regolamento d slot?
credo che significa quando 2 macchine o piu si scontrano sotto un ponte (di una pista ovviamente) e si ha difficolta nel prenderle.
ma non ne sono sicuro,
qualkuno sa spiegarmi
grazie
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GTone Inserito il - 22/07/2008 : 12:22:26
Parecchie piste presentano ,purtroppo, una conformazione tale che, in certi punti,ad esempio sotto un ponte o in lungo rettilineo al centro della pista poco accessibile dai parte dei commissari di pista,in caso di uscita di una (o più slot contemporaneamente),
il riposizionamento della/e slot è lungo ,difficoltoso se non impossibile durante lo svolgimento della manche.
Pertanto,per evitare che questa uscita penalizzi smisuratamente
il concorrente o che la stessa manche possa essere influenzata
dalla presenza in corsia o sotto un ponte della vettura uscita,si
chiama il cosiddetto "ponte".
Il direttore di gara stoppa la manche momentaneamente,si provvede al riposizionamento della/le slot e si riparte.
Di norma è il commissario di percorso (quando non dorme e pertanto si rende conto del problema...) a segnalarlo ma
capita che è il pilota a chiamare l'interruzione specialmente quando si rende che la propria auto ha invaso erronaemente un'altre corsia e che,come detto,i/il commissario fa la siesta.....
E' però vero che spesso se ne fà un abuso e viene "chiamato ponte" anche in casi in cui la slot puo' essere riposizionata anche se non fulmineamente o,capita,quando un concorrente urta una slot finita nella propria corsia....
In questi casi si assiste,spesso, al vasto repertorio di imprecazioni varie e smoccolamenti di ogni sorta specialmente
vs i commissari sia del concorrente uscito che si vede danneggiato dal prolungarsi delle operazioni di recupero e sia
degli altri concorrenti che,rendendosi conto che poteva essere evitato la chiamata "il ponte",si incavolano perchè la pausa ha ...spezzato il ritmo,oltre ai marroni...
negrinik Inserito il - 21/07/2008 : 19:36:54
Nel nostro club la chiamata "ponte" non esiste,e non ci sono problemi.
Non abbiamo punti non raggiungibili e se un commissario ha più macchine cerca di fare del suo meglio.
Finora non abbiamo mai avuto problemi....

P.S. forse anche perchè quasi nessuno dei miei "soci" non sa dell'esistenza di questa norma.
Per ora è bene così , pochi casini e discussioni "hai chiamto un ponte dove non potevi... e così via"
Speriamo che perduri questo stato.
lucio Inserito il - 21/07/2008 : 19:19:21
EMILIO ha scritto:

Ti copio ed incollo quanto previsto dal regolamento sportivo dell'Ansi:
.....
Credo sia una forma intelligente per evitare di danneggiare il concorrente incolpevole o per non far sfasciare il modello in caso di cambio di corsia.
Peraltro, ti dirò che in ambito di club noi qui concediamo (non senza polemiche, peraltro.....) il ponte ha chi ha problemi tecnici tipo filo staccato: chiaramente, non è applicabile a livelli superiori, ma serve per non rovinare la serata per una cretinata......

Emilio


grazie per aver citato testualmente la norma ANSI: tante discussioni non ci sarebbero se tutti andassero a leggersi i regolamenti.

chiaramente nelle gare di club si usa essere più di manica larga nell'applicare questa norma: si interrompe anche quando un commissario è un po' troppo lento nel rimettere in pista una macchina, oppure se ha più di due macchine da sistemare contemporaneamente o per mille altri motivi, come ad esempio un problema tecnico della pista o del contagiri.

Non credo che ciò esista solo in Italia, dato che ogni programma di contagiri lo prevede: ai mondiali si chiama "track call" e si dice "track" per richiedere una interruzione.
marcopit Inserito il - 21/07/2008 : 18:26:16
bella cosa.. non c è che dire!
EMILIO Inserito il - 21/07/2008 : 17:25:54
Ti copio ed incollo quanto previsto dal regolamento sportivo dell'Ansi:
"Compatibilmente con le possibilità del contagiri, il DG può temporaneamente interrompere la gara, anche su richiesta di un CP , per poter intervenire in una posizione non raggiungibile normalmente (sotto un ponte, sul rettilineo davanti ai piloti, ecc.). I Piloti stessi possono chiedere un’interruzione, per gli stessi motivi, dicendo “PONTE” e nient’altro. Si può richiedere una interruzione per un salto di corsia in gara, anche quando il CP posiziona il modello in una corsia errata, o se il modello supera le protezioni laterali della pista. Non può essere richiesta l’interruzione in caso di mancato cambio di corsia o errato posizionamento all’inizio della manche. Richieste di interruzione ingiustificate possono essere sanzionate dal DG"

Credo sia una forma intelligente per evitare di danneggiare il concorrente incolpevole o per non far sfasciare il modello in caso di cambio di corsia.
Peraltro, ti dirò che in ambito di club noi qui concediamo (non senza polemiche, peraltro.....) il ponte ha chi ha problemi tecnici tipo filo staccato: chiaramente, non è applicabile a livelli superiori, ma serve per non rovinare la serata per una cretinata......

Emilio
crasch Inserito il - 21/07/2008 : 15:48:13
Ciao Jeanpierre, la chiamata ponte a quanto ne so' si fa' solo in Italia, e diciamo di regolamento si chiama "pomte" solo quando una macchina va' a finire in un'altra corsia e solo in quel caso. Visto che poi si puo' rompere il mezzo. In Spagna non si chiama mai ponte.
negrinik Inserito il - 21/07/2008 : 15:31:44
D'altronde, l'Amministratore è l'Amministratore.
Quoto tutto al 100 %
amministratore Inserito il - 21/07/2008 : 14:30:00
La chiamata "Ponte" si fa quando una macchina, uscendo dalla propria corsia si va a infilare in un'altra corsia. La stessa chiamata si fa quando una o più macchine escono in una zona dove c'è difficoltà nel rimetterle prontamente in pista. Viene staccata la corrente e messa in pausa la gara fino la rirpristino della regolarità di gara.

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization