Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Forum principale
 Campioni Italiani F1-ES24-ES32 Slotracing

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
nikola Inserito il - 01/05/2008 : 16:07:17





CAMPIONI ITALIANI 2008



Paolo Trigilio
:F1 - ES1/24



Piero Castricone: ES1/32


Scarica classifica:
CI es24.xls (12,91 KB)
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lucio Inserito il - 08/05/2008 : 23:59:19
slotzilla ha scritto:


--
Il limite non diventa più l'auto, ma sei tu ed il tuo sistema neurovegetativo.
--


sono cose che succedono negli sport "veri": nello slot in modi e misure diversi sia nel metallo che nella plastica

slotzilla Inserito il - 05/05/2008 : 13:01:11
E' chiaro Massimo che l'hobby è quello, e qui si disquisisce di un argomento comune ,e la barca dove siamo è quella.
Tuttavia il criterio sul quale si chiacchera amichevolmente è quello del limite cosidetto"fisico",e mi spiego. Se guidi una Mosler su qualsiasi pista e con qualsiasi motore la sensazione di risposta delgli impulsi che invii al pulsante è sempre sotto controllo,indipendentemente se sei il campione del mondo o del cortile. Con il metallo lo stess che subisci "mentalmente" è assai diverso,si parte da sollecitazioni violente con le 1/24 produzione,e si arriva alle Eurosport,dove dopo un pò di giri di pista,non capisci più niente.Se hai avuto l'occasione di provare questi"ordigni" non puoi non sapere cosa voglio dire.
Il limite non diventa più l'auto, ma sei tu ed il tuo sistema neurovegetativo.
Comunque non vedo dissapori,personalmente adoro le categorie monomarca,il rally e qualsiasi automobilina corra su pista elettrica, ma sai com'è,un pò di retorica è geneticamente innata nell'essere umano.
Nun te preoccupà: Nicola,Bart,Giacaleo,io,siamo tutti slottisti a 360 gradi.
Tutti insieme appassionatamente (non c'era un film di Wise che si chiamava così?)
Ciao
Marco
amministratore Inserito il - 05/05/2008 : 10:29:33
Personalmente non riesco a concepire una differenza sostanziale tra il "giocare" o il "correre" con le slot.
Io corro giocando con le slot o gioco correndo con le slot. Plastica o metallo non fa differenza quando ci si diverte. Se poi ci si mette l'agonismo, questo fa parte del gioco e della nostra natura, guai a non metterne.
Non riapriamo antichi dissapori che hanno portato a delle ghettizzazioni o delle faziosità che hanno portato solo scompensi e dissapori nello slot moderno.
Esempi di interscambiabilità li abbiamo sotto gli occhi. Vedi quello che fanno sulla pista di Donato oppure anche nel club di Bart.
Parlate della plastica come se ci fosse solo la categoria GT. Ma la plastica è fatta di monomarca, di categorie "club" di camion e molte altre categorie che non sono dispendiose e professionali come il GT, così come il metallo, non è solo la categoria regina nella quale un motore costa quanto una cassetta intera di auto e ricambi normali, ci sono anche le categorie "professate" da Bart.
Torno a ripetermi, non ho voluto un forum apposito per il metallo su tuttoslot, proprio perchè ritengo le due categorie interscambiabili
mussovolante Inserito il - 04/05/2008 : 18:24:02
Ciao Nikola, nel tuo post hai usato i termini "correre" e "giocare" dando un certo tono , questo a prescindere se sei stato il primo o meno (lo sei stato) avvalorando la differenza. Personalmente riconosco che il metallo possa considerarsi il capostipite dello slot e non lo metto in dubbio minimamente, così come non metto in dubbio delle difficoltà nel praticarlo, sia come impegno nella corsa, sia proprio per essere praticato da pochi ma comunque accaniti (in senso positivo) appasionati. E sappiamo che tu sei uno di questi.

Confermo comunque che nella mia esperienza non mi sarei avvicinato allo slot, ma non mi sarei avvicinato nemmeno se esistesse la sola velocità, in quanto mi piace il Rally. Mi piace come tipologia di modelli, come tipo di gare, sia perchè può essere praticato anche con piste "casalinghe". Dico questo consapevole del fatto che posso essere fra i fortunati che possono frequentare un club come il VRSlot, che oltre al rally ha la velocità,ed anche so di una certa pista in legno che in attesa ..... . Non tutti hanno questo.
bart Inserito il - 03/05/2008 : 19:59:38
Giacaleo io sono stato più fortunato al club, quasi tutti stanno passando al metallo dopo essersi riempiti le cassette con miriadi di pezzetti per le auto in plastica, gli ultimi hanno commissionato a me e a Simone ben 8 Light Metal oltre ai 6 già presenti, macchina completa 50 eruo.
E' l'unica categoria con cui riusciamo a fare gare tutti i martedì nonostante 3 piste diverse e quasi 20 soci. I quali hanno comprato auto in plastica ovviamente una diversa dall'altro, non riusciremo mai a fare una categoria con vetture almeno simili, col Light Metal vanno tutti forte e alla pista c'è la fila e chi non ha la macchina la noleggia, sono robuste e durano una vita, grazie anche al 46000 di Nsr.
Mentre faccio i complimenti ai Campioni Italiani, sfrutto il post per farvi vedere che se si vuole l'estetica nel metallo torna a farsi valere, basta volerlo:











giacaleo Inserito il - 03/05/2008 : 17:24:12
Ora ti riconosso Nikola, questo è il giusto spirito di un grande Slottista (vedi ... con la "S" maiuscola).
Per le macchine.....veramente belle, anche se io da nostalgico le preferivo con le ruote anteriori !!!!
slotzilla Inserito il - 03/05/2008 : 17:04:45
46K in effetti, è il numero minimo di giri che un motore di slot dovrebbe avere,sotto questo regime diventa "gioco slot".
Ahahahahahahaha!!!!
Marco
nikola Inserito il - 03/05/2008 : 16:08:44
Guarda questi giocattolini dall'esorbitante costo di 60 euro,e prova ad immaginarli sulla vostra 8 corsie.
La base è il metallico Produzione 1/24 (la categoria racing più diffusa al mondo), solo che invece del classico motore X12 si userà un motore NSR 46K di chiara derivazione Plastica, e al posto della carrozzeria “berlina” prevista per il Produzione 1/24 si userà una carrozzeria libera (con libera in genere i “metallari” intendono una carrozzeria molto deportante, così chi dalla Grande Serie volesse venire provare una gara di Slotracing potrà guidare con la sensazione della macchina quasi incollata alla pista…sensazione che noi conosciamo molto bene).








Con ciò torno a ribadire che tutte le categorie dello slot hanno pari dignità,e buon gioco a tutti
belli e brutti.
Nikola

http://slotracing.webnode.com
giacaleo Inserito il - 03/05/2008 : 15:18:51
Per Nikola...... I nostri ragazzi, escludendo io e Vito Donato, sono molto giovani e di esperienza come tornire un paio di gomme o regolare molle e carboncini non ne hanno affatto ; uno dei punti forza del Plastic è che non bisogna necessariamente essere dei super tecnici.
Pensa se questi ragazzi, molti provenienti dalla Play Station o dai giochi per PC, dovessero cimentarsi tra saldatori, torni gomme, tornio per indotti e via dicendo........... ne perderemmo molti per strada.
Comunque non rinnego che Il metallo è la mia casa madre , ed è un vero peccato far girare le plastic sulla nostra pista, ma se non fosse stato per le Mosler NSR oggi in pista saremmo solo io, Donato e forse qualche altro.
Vedrai che tra qualche anno qualche piccolo campione uscirà anche nel metallo.........basta sapere coltivarli (annaffiarli spesso, metterli all'ombra e del buon concime.....) ops.....scherzavo !!!
nikola Inserito il - 03/05/2008 : 14:57:54
Caro Mussovolante se leggi bene non sono stato io ad utilizzare per primo il termine ''Giocare'' e nessuno vuol fare l'elitario...altrimenti non mi sarei dato la briga di mettere in rete un sito il cui unico scopo è divulgare questo slot che non è nè migliore o peggiore dell'altro ma sicuramente diverso, e ribadisco non rincorre mode commerciali.Sei arrivato allo slot attraverso la plastica e dunque al rally,ma questo è un bene.Il fatto che la grande maggioranza degli slottisti sia nel settore plastica è dovuta essenzialmente ad un apparente semplicità del mezzo che all'inizio doveva essere lontano dall'esasperazione e dai costi del metallo,ma che col passare del tempo stà dimostrando il suo lato ''esasperato''(leggi GT ANSI).Ad ogni modo non voglio fare una difesa ad oltranza dello slot metallico,dico semplicemente che sono due cose diverse,poi ad ognuno scegliere con cosa giocare.Per Giacaleo, ognuno è libero di scegliere con cosa correre,ma vedere utilizzare la vostra stupenda pista con le Mosler mi piange il cuore.Pensa che una 1/24 light costa quanto la Mosler,ma è tutto un altro giocare.
Comunque come dice un mio amico:Slot for ever!
slotzilla Inserito il - 03/05/2008 : 13:28:48
Ok Giacaleo,valuta che con il metallo 1/32,senza scomodare le Eurosport,ma solo con il telaio Radkovic,le cosiddette"saloon" che sicuramente conosci,andiamo più forte che non le produzione 1/24.
Due mondi totalmente diversi persino per il numero di ruote presenti sull'auto.
Anch'io gioco a Slot plastica,però confermo,Lo slot è METALLO,Il gioco dello slot tutto il resto.
Ciao
Marco.
giacaleo Inserito il - 03/05/2008 : 12:54:14
No Slotzilla, forse mi hai frainteso ! Io facevo il paragone con le vecchie produzione 1/32 NON 1/24 ! Lo sappiamo quanto siano veloci le produzioni 1/24 ....... Per raffrontare una macchina all'altra lo devi fare com motori e dimensioni simili.




Ripeto queste prove le abbiamo fatte sulla pista in legno Donato, che non è assolutamente una pista giocattolo, PUOI CONSULTARE il post "presenta il tuo club" Pista Donato e vedrai.......



Inserisci Immagine:
slotzilla Inserito il - 03/05/2008 : 12:09:35
Nicola rimontiamo la pista in legno,perchè se li si gira con una produzione 1/24 in 4,4 secondi e Trigilio ha girato in 3,9,credo che le migliori Mosler(con cassa lunga stratosferici) non scendano sotto i 7 secondi.
Per cui.....di che accidenti stiamo parlando???
Marco
giacaleo Inserito il - 03/05/2008 : 10:56:43
Calma....... calma....... sono di nuovo qui ! Devo dire a mussovolante che lo quoto al 100 %, mentre NiKola al 50 %.
Anche io una volta facevo questa distinzione, ma devo dire a Nikola che queste Plastic Slot di oggi non sono come quelle di 10 anni fa. Tanto per farti un'idea (Io corro su una pista in legno 8 corsie simil Thomieau) le Mosler viaggiano senza zavorra sugli 8 secondi e mezzo circa, tanto, a quanto mi dice Vito Donato andavano le Damon con X12 e cassa C, e il divario tra le Mosler con motore corto (quello da 22.400 giri) le Eurosport 1/32 è lo stesso di quello tra le ex produzione 1/32 e le Eurosport.
In conclusione su pista in legno sono più che delle ottime ex produzione ed hanno il vantaggio di potere correre su qualsiasi fondo in plastica e con un'alimentazione non potentissima come quella necessaria per le Eurosport.
Senza poi parlare del fatto che sono nate categorie come il Rally, le classic etc. dando a chiunque la possibilità di fare slot.

Certo quando hai per le mani un Eurosport 1/32 o 1/24 la pressione del sangue sale di molto e l'adrenalina comincia a scorrere nelle vene.......... sono due cose diverse W le metallo e W le Plastic !!!!!
Ciao da Giacaleo.
mussovolante Inserito il - 03/05/2008 : 09:36:35
nikola ha scritto:

..... è solo una questione di gusti.C'è chi preferisce giocare con la la plastica,e chi preferisce correre con il metallo......
Nikola


Ciao Nikola capisco che il metallaro debba essere un soggetto duro, ma anche i rappers o i punk, non scherzano mica. Scusami la battuta, ma personalmente se lo slot fosse solo metallo, non avrei mai cominciato a slottare. Se lo slot non fosse passato alla plastica la specialità "Rally", non sarebbe mai esistista, ed una buona fetta di chi pratica lo slot Rally (me compreso) a questi tempi, molto probabilmente si dedicherebbe alla pesca notturna, oppure fare delle sane passeggiate nella natura, ricamare tamburello o quello che più gli aggraderebbe.

L'usare i termini "correre" abbinandolo solo al metallo e "giocare" abbinandolo alla plastica, mi da la sensazione di una forzatura di chi fa parte di una tipologia slottistica purtroppo non diffusa, ma che la preferisce così pensando di far parte di una elitè.

Ora direi comunque di non stravolgere ulteriormente l'argomento iniziale togliendo la giusta gloria ai campioni.
amministratore Inserito il - 02/05/2008 : 23:52:57
grazie Nicola per la news.
da tempo noi, nel nostro piccolo, abbiamo cercato di muovere un po' le acque nella direzione del metallo.
Pubblicazione di news e discussioni tecniche varie. Volutamente non ho mai voluto creare un forum dedicato esclusivamente al metallo, proprio per permettere a tutti di leggere le varie discussioni e magari accorgersi della validità di questa categoria
nikola Inserito il - 02/05/2008 : 08:17:12
Caro Giacaleo,qualcosa si muove.Io nel mio piccolo stò provando insieme ad altri a ripartire con l'attività metallica a Verona,ma anche in altre città si sono risvegliate passioni per questo settore.Mi pare che ha Palermo stiano per montare una sei corsie,ma non ho notizie precise.

http://slotracing.webnode.com
giacaleo Inserito il - 01/05/2008 : 21:40:39
Quoto nikola al 100 %
Sono stato dal lontano 1979 metallaro doc (ho conosciuto personalmente Trigilio) ed ho partecipato a molte gare di Campionato Italiano. Ora sono votato alle Plastiche ma, alla fine di ogni gara, siamo in pista con le micromotor per sfide mozzafiato. Speriamo che lo slot metallo ritorni la categoria "TOP" nello Slot Italiano (pensate che fino al 2000 il 95 % delle piste in Italia erano solo piste in legno !!!!!!)
nikola Inserito il - 01/05/2008 : 19:27:18
Caro Max,è solo una questione di gusti.C'è chi preferisce giocare con la la plastica,e chi preferisce correre con il metallo.Poi sai oggi è molto diffusa la plastica,con tutti gli interessi che ci girano intorno,e a mio modesto avviso destinata ad implodere,ma credimi l'adrenalina che può darti una slot in metallo non ha paragoni.
Ciao
Nikola
negrinik Inserito il - 01/05/2008 : 17:20:34
Complimenti ai due neocampioni.
Grazie anche a te, Nikola, che ci tieni informato su questa categoria (lo so, qualcuno dirà che questo
è lo slt e non una categoria dello slot.)

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization