Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Forum principale
 incollaggi migliori...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
zack Inserito il - 22/03/2008 : 18:35:11
allora ho ordinato i vetrini nuovi, ma gia con questi vetrini mi veniva difficile incollarli (soprattutto i fari anteriori che rimanevano sollevati da sotto...). qualcuno puo spiegarmi per bene come incollare queste parti il piu minuziosamente possibile??
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
zack Inserito il - 03/04/2008 : 21:32:15
ma non vi complicate la vitaaaaaa e molto piu semplice utilizzare la tecnica di lou (sicuramente con un effetto migliore) comunque ho quasi finito di sistemare la mia slot, verso lunedi o martedi ve la faccio vede
Dinos Inserito il - 01/04/2008 : 11:39:03
I retini sono un pò andati in disuso con l'avvento del CAd e di tutte le sue applicazioni... ma qualcosa si può ancora trovate nei negozi specializzati, che di solito sono copisterie. Quelli che fanno le "Eliocopie"....

ciao a tutti..
Rick Inserito il - 01/04/2008 : 10:25:46

mmhhh guardando bene, forse non è teflon.. dev'essere un protettivo in pp

se davvero interessa provo a chiedere che cos'è
Louboyle Inserito il - 31/03/2008 : 13:30:39
... Cosa non si fa nello slot per garantire l'oscurantismo...
Ciao da Louboyle
Rick Inserito il - 31/03/2008 : 10:02:53
ma sei matto??
usi un nastro in teflon da un miliardo al centimetro x fare l'oscuramento dei vetri??
bart Inserito il - 25/03/2008 : 13:06:30
I retini si trovano in poche cartolerie per i motivi già esposti, suggerisco invece di prestare attenzione al famoso nastro da pacchi, quello solitamente marrone o trasparente o sponsorizzato: ne esistono di vari altri colori tra cui nero che garantiscono comunque un'ottima trasparenza, fatevi un giro attento in qualche negozio.
paoslot52 Inserito il - 25/03/2008 : 08:14:31
Citazione:
Messaggio inserito da Louboyle

.........
A questo punto però domando: ma si producono ancora i retini da disegno che una volta si usavano per evidenziare zone differenti nel disegno tecnico? Perchè oltre a quelli trasparenti con tratti e punti neri c'erano anche quelli trasparenti colorati e non costavano molto. Lo chiedo perchè oggi, con la videografica, il mercato del disegno tecnico a mano dovrebbe essere scomparso completamente, come il calamaio ed il pennino.
Erano fogli A4, si ritagliava la forma voluta ed erano adesivi... si potrebbero azzurrare o inverdire i vetri senza problemi. .....
Ciao da Louboyle



....."Cose d'altri tempi, Oggi, con il computer, nessuno cerca più questa roba!"...questo, carissimo Lou, mi sono sentito rispondere in una cartoleria, tempo fà, quando per ragioni modellistiche, cercavo retini e trasferibili di varia misura......mi sono sentito pronto per un museo (a patto che mi accettino almeno li!).....
Renatone Inserito il - 25/03/2008 : 06:30:20
Per Salvo: se in ferramenta non riesci a trovare il petrolio bianco prova a chiedere il petrolio lampante.
Va bene lo stesso, si usa per una moltitudine di funzioni ed un flacone da 1 lt costa circa 3 euro.

Ciao da Renato
Louboyle Inserito il - 25/03/2008 : 01:20:00
Partendo dall'indicazione "serre" ho trovato in fondo al catalogo, ben dopo i nastri per i pannolini (sic!), l'EUROCEL 920 AC SOLV che corrisponde a quello postato da Minilepre.
A questo punto però domando: ma si producono ancora i retini da disegno che una volta si usavano per evidenziare zone differenti nel disegno tecnico? Perchè oltre a quelli trasparenti con tratti e punti neri c'erano anche quelli trasparenti colorati e non costavano molto. Lo chiedo perchè oggi, con la videografica, il mercato del disegno tecnico a mano dovrebbe essere scomparso completamente, come il calamaio ed il pennino.
Erano fogli A4, si ritagliava la forma voluta ed erano adesivi... si potrebbero azzurrare o inverdire i vetri senza problemi.
X Zack: col barile a 110 Dollari meglio non nominarlo nemmeno, il petrolio... di qualunque colore sia!
Ciao da Louboyle
zack Inserito il - 24/03/2008 : 23:50:08
ho letto ora, lo skotc sembra interessante come proposta, ma e sicuramente piu semplice usare il pennarello come a detto lou. cmq per il petrolio bianco??? nessuno sa come si usa???
minilepre Inserito il - 24/03/2008 : 21:32:43
Ho dato un'occhiata anch'io e credo di averlo individuato tra le descrizioni, ma purtroppo non riesco ad aprire la scheda prodotto per verificare se è quello!
mauroboninsegna Inserito il - 24/03/2008 : 19:24:48
Ragazi ho dato un'occhiata (veloce) al sito della sica indicato da minilepre ma non sono riuscito ad individuare il nastro in foto. Se qualcuno più attento lo trova, può comunicarlo alla comunità ?
Grazie
minilepre Inserito il - 24/03/2008 : 15:46:48
Dunque, nell'interno del rotolo c'è solo il nome del produttore, la confezione purtroppo non l'ho più. E' un nastro praticamente impossibile da strappare a mano, abbastanza rigido e con un tipo di collante che permette il riposizionamento per parecchie volte. Credo che sia utilizzato par la riparazione di serre o qualcosa del genere. questo il sito del produttore: http://www.sicadgroup.com/





Louboyle Inserito il - 24/03/2008 : 11:58:51
Bello! C'è un nome o un marchio di questo scotch?
Grazie & ciao da Louboyle
minilepre Inserito il - 24/03/2008 : 10:50:25
Ciao zack, forse questo ti può essere utile per l'oscuramento dei vetri.





E' realizzato con l'applicazione, nella parte interna del vetro, di uno scotch trasparente colorato (verde in questo caso), che io ho trovato in una ferramenta e che penso non avrai difficoltà a reperire anche in una cartoleria. Il risultato estetico è garantito, sembreranno originali!
zack Inserito il - 24/03/2008 : 10:24:55
ok grazie lou...un'ultima domanda, non mi ricordo chi mi ha detto che il petrolio bianco si puo utilizzare per scollare le parti. cosa si deve fare esattamente??
Louboyle Inserito il - 23/03/2008 : 23:09:28
Per non stare a perdere troppo tempo utilizzo sulla superfice interna un pennarello nero indelebile, si trovano dappertutto.
Il trucco consiste nell'usare quelli a punta non proprio fine (tonda da 2 a 4 mm) "puntinando" la superfice e non facendolo scorrere, sennò restano le righe. L'effetto è accettabile e lo si può utilizzare anche per i fanali delle sport, immaginando che dietro ci sia il portafanale vuoto.
Ciao da Louboyle
zack Inserito il - 23/03/2008 : 10:33:39
grazie per il consiglio, ma visto che siamo in tema, si possono verniciare i vetrini per dargli un "effetto oscurato"??? se si, cosa devo fare??

BUONA PASQUA A TUTTI
Louboyle Inserito il - 23/03/2008 : 01:33:00
Verifica anche, se hanno degli occhielli da infilare su dei perni, che i fori siano della misura giusta, cioè devono poter entrare e uscire a secco. La colla non va "sotto" ma "sopra", così non sbava sui vetri. I trasparenti, comunque, sono più difficili da mettere in forma rispetto alla carrozza perchè una stressatura del materiale risulterebbe immediatamente visibile. Comunque è possibile intervenire scaldando a bagnomaria il pezzo e piegandolo a caldo con le sole dita. Comunque, come dice Bart, ripassa tutte le aperture con una lima o un cutter e vedrai che andranno a posto... diamine, non avrai mica aperto la Escort della Scalextric? Quello sì che è un mostro da smontare e rimontare!
Ciao da Louboyle
zack Inserito il - 22/03/2008 : 18:52:04
si la colla lo procurata, il problema è che i pezzi non combaciano perfettamente, quindi come faccio a sistemarli??

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization