Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Forum principale
 NUOVE CORONE AW E SW DA MB SLOT

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
EMILIO Inserito il - 17/08/2013 : 00:50:12
L'estate non sembra frenare il lavoro di Mb Slot, che si prepara ad entrare sul mercato con una serie di corone per angle-winder e side-winder.
L'approccio dal punto di vista tecnico è, però, diverso dal solito.

Nelle corone in-line la variazione del numero di denti comporta una variazione del diametro. Il che non è un grosso problema.
Se si usano pignoni tipo Nsr, cioè alleggeriti, basta posizionarli sull'asse del motore affinchè i denti corrispondano con quelli della corona.
Per gli altri pignoni, il problema è ancora minore, dato che c'è più spazio di tolleranza.

Invece, nelle corone sw o aw, per un tipo di "modulo" (in pratica l'insieme tra passo e forma dei denti), il numero di denti corrisponderebbe ad un determinato diametro ideale, per cui un numero di denti diverso costringe ad un adattamento della forma dei denti: un pò più grandi se con meno denti, un pò più piccoli se con più denti.
Praticamente, come succede con i pignoni, dove troviamo anche i limiti degli adattamenti del modulo estremi: se con un diametro da 5,5 mm. (in linea) si ammette un "aggiustamento" da 8 a 11 denti, con quelli da 6,5 mm. (generalmente sw) si va da 10 a 13 denti.

Obiettivo, dunque, di MB è limitare per quanto possibile l'adattamento dei denti al modulo, piuttosto la preferenza è nel variare il diametro ed utilizzare la forma dei denti il più ideale possibile.
In teoria, quindi, con diametro 18 mm. i denti dovrebbero essere 34, con 17,5 mm. 33 denti, con 17 mm. 32 denti, con 16,5 mm. 31 denti.

Mentre con la trasmissione AW possiamo giocare con i distanziali per fa accoppiare correttamente pignone e corona, con il SW si dovranno usare pignoni di diametro diverso: ciò complica un pò le cose, perchè anche i denti dei pignoni hanno un rapporto diametro/denti ideale...... ed il discorso si allunga.....

Per prima cosa, ritenendo una corona AW da 16 mm. ideale con la dentatura da 28, ecco il ricambio "di scatola" a misura per le nuove AW con motore "Flat" di Slot.it:





Piccola nota: le corone delle immagini sono delle pre-serie, le versioni definitive saranno identiche nelle parte dentata, ma meglio rifinite e con alleggerimenti nel corpo.





Diametro 18 mm. (tipo Slot.it Classic), 34 denti.



Diametro 17,5 mm. (tipo Nsr Classic), 34 denti e



33 denti, modulo più corretto.



Diametro 17 mm., 32 denti (quelli da vecchio regolamento Ansi).

Il problema di utilizzare questa corona per il Classic nasce dal fatto che le corone da 7,5 mm. partono da 12 denti, mentre le ultime regole Ansi ne prevedevano 11, ma visti i riassetti associativi nazionali in corso, non si sa mai......



Infine 16,5 mm. di diametro, con 31 denti.

Finiamo con il dire che proprio nelle Classic, anche con un banchino 1/2 off set, la corona da 18 mm. sporge non poco:



Con una da 17 mm. sarebbe meglio:




Emilio
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
GTB Inserito il - 21/08/2013 : 20:05:44
grazie emilio... così amplio i dati nel mio foglio excell
GTB
EMILIO Inserito il - 20/08/2013 : 21:41:52
La corona AW ha le stesse misure della Slot.it aw gialla da 28 denti.

Tutte le altre SW hanno la ruota dentata spessa 1,4 mm., la larghezza complessiva (mozzo compreso) 4 mm.

Emilio
EMILIO Inserito il - 20/08/2013 : 14:36:18
Ciao Gianfranco,

per i pesi bisognerà vedere i pezzi che andranno in produzione, perchè quelli che ho devono ancora essere alleggeriti.
Per spessori e dimensioni, ti dico questa sera.

Emilio
GTB Inserito il - 20/08/2013 : 12:38:24
Ciao Emilio.....tanto per aggiungere i dati alla mia tabella personale di confronto sulle caratteristiche dei materiali: peso e soprattutto spessore totale delle corone?
ciao
GTB

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization