logo autoart
logo autoart

Direttamente dal forum di Tuttoslot.it un bellissimo articolo sulla costruzione artigianale di una pista, costruita in polyiso espanso. Inserito da Cosimo "Iciban" per i frequentatori del nostro forum. Seguendo alla lettera le istruzioni in questo articolo, alla fine saprete costruire una pista da soli.
Questo, ancora una volta, ci dimostra quanta maestria e preparazione c'è tra tutti voi amanti dello slot.
Tuttoslot.it resta sempre al Vostro servizio per la pubblicazione di vostri articoli tecnici.
Scrivi a
tecnica@tuttoslot.it

presenta il tuo clubtuttoslot.it slotracing

COSTRUZIONE ARTIGIANALE DI UNA PISTA IN POLYISO ESPANSO

Articolo inviato da Cosimo (Iciban) in data 2 febbraio 2007. Per conttatare l'autore di questo articolo vieni nel forum di Tuttoslot.it ed inviagli un messaggio privato o scrivi una mail a iciban71(at)alice.it

PISTA IN PANNELLI DI SCHIUMA POLYISO ESPANSA RIGIDA

I pannelli che io ho usato sono da 125x60 spessore 2cm, dal costo di 3 euro cadauno, ce ne sono anche di diversa lunghezza e spessore. E' proprio quello che viene usato nei cantieri edili, come isolante.

Il pannello "nudo"
pannello


1: Io ho fatto una base con un legno molto economico come il truciolare quindi ho messo del biadesivo sulla circonferenza del legno ed incollato i vari pannelli;

Il pannello appoggiato e pront per l'incollaggio
pannelli appoggiati in terra

2: sono passato al disegno( senza avere uno schizzo di niente solo fantasia immediata seguito l’istinto).

Una visuale del pannello, da dove è possibile vedere lo slot
slot


Questo è il video della realizzazione dello slot a mezzo di un saldatore


 

 

3: Per fare le scalanature ho usato la saldatrice da elettricista regolandomi con un segno per la profondita. Niente polvere o sfaldature, e inoltre, udite udite: col calore si plastifica e diventa molto duro.

 

 

 

Aiutandomi con un’asse dritta per il rettilineo, Per le curve ho usato un’astina sempre in legno ma leggera che flettevo a seconda della curva desiderata che tenevo ferma con del nastro di carta. Finita l’incisione sono passato alla fase successiva.

 

 

 

4: la preparazione dell’asfalto: i materiali usati sono fondo al quarzo, che serve sia da protettivo che come base per la vernice che simulerà l'asfalto. Una volta fatto asciugare benissimo, ho dato a pennello la vernice fermicacea piuttosto liquida perche allungata con diluente. Questa, per intenderci, è quella che si usa per le ringhiere esterne. La trovate a grana fine e più grossa, a seconda del tipo di grip che desiderate, lì dipende da voi. Io l'ho scelta fine perche mi piace driftare. Al di là dell'estetica, la vernice serve anche a rinforzare il materiale utilizzato come base.

Una panoramica della pista appena terminata di verniciare
panoramica appena verniciata

5: per ottenere i vari saliscendi non ho fatto altro che usare il cutter e tagliare le parti interessate, le ho sollevate e spessorate per l’altezza desiderata.

Dettagli dei tipi di saliscendi che saranno possibili con questo siistema
saliscendi pista iciban

dettaglio discesa

Le ho riempite prima con del giornale e poi ho usato la schiuma poliuretanica (si trova in tutte le ferramente) per realizzare la roccia e per non avere cedimenti. Sulla schiuma, una volta asciugata, è stato effettuato un lavoro di decoupage con carta igienica e vinavil per dargli un bell’effetto roccia, ma questa e un’altra storia.

la pista appena iniziata a decoupare
decoupage

Un particolare del ponte "Tuttoslot" ....Grazie Cosimo!!

Per quanto riguarda l’alimentatore di corrente io ne ho usato uno ninco, praticamente quello delle piste.
Ho poi saldato il rame dei fili di alimentazione ai fili che avevo lasciato sporgere sotto la pista , a loro volta collegati alle bandelle di rame incollate sulla pista, ed il gioco e fatto.

Vi mostro alcune immagini della pista terminata:

Una fantastica panoramica
panoramica pista finita

La curva a rampino e le sue originali protezioni
altra panoramica

La zona a fungo
pista iciban

Quì si notano gli alberelli, anch'essi costruiti artigianalmente (presto li vedremo in un'altro articolo)
curvone


Cosimo