NOTTURNA D’AUTUNNO
                         Come anticipato nell’articolo di fine Luglio, la notte fra
                           il 3 e il 4 ottobre si terrà
                           La
    Notturna
   d'Autunno, gara di durata a squadre.
  
 
                         La categoria con la
                           quale verrà effettuata è
  la
    Gruppo C
                           in configurazione “Campionato Europeo”. 
                           La gara prenderà il via alle 21.00 di Sabato 3 Ottobre e terminerà alle ore
                           9.00 di Domenica 4 Ottobre. 
                           Le squadre dovranno essere composte da un minimo di 3 ad un massimo di 4 piloti
                           ciascuna. 
                         Sarà
                           adottato in toto il regolamento del campionato europeo.
  
                          
                         Anche in
                           questo caso motori e gomme saranno dati in parco chiuso.
                           
                          
                         
                            
                          
                         Programma
                         Prove
                           libere (riservate alle squadre esterne)  
  
                          
                         •dalle 10.00 alle ore 17.00
                                 
                          
                         
                            
                          
                         Verifiche         
                                 
                         
                         •dalle ore 16.30 squadre locali
                                 
                          
                         •a seguire
                           squadre ospiti (saranno chiamate in base all’ora d’inizio delle prove)
  
                          
                         
                            
                          
                         Qualifiche       
                                 
                         
                                                 •dalle ore 20.30
                           
                          
                                                 (saranno
                           effettuate nella corsia 3 e ciascuna squadra avrà a disposizione 1 minuto)
  
                          
                         
                            
                          
                         Partenza della gara
                                 
                         
                                                 •ore 21.00         
                                 
                         
                         
                            
                          
                         Arrivo della gara
                                 
                         
                                                 •ore 9.00         
                                 
                         
                         
                            
                          
                         Quota d’iscrizione per squadra
                                                 • 60,00€  
                                                (per iscriversi è sufficiente
                           inviare una mail a alessioq@tin.it comunicando il nome della  
                          squadra,
                             i relativi componenti ed il referente)
  
 
                         
                            
                          
                         
                            
                          
                         
                            
                          
                         Regolamento Tecnico ed elenco pezzi di ricambio
                                     E’
                           quello del Campionato Europeo scaricabile dal seguente indirizzo   
                                 http://www.slot.it/Download/Regolamento2009-CEgruppoC-it.pdf 
  
  
                          
                                      
                               
                          
                         Al regolamento di cui sopra vengono
                           applicate le seguenti variazioni:
                               
                          
                         • 2.6     viene sostiuito
                           come segue: 
        In caso di controversie sul telaio,
                           questo dovrà essere sostituito con altro telaio di proprietà della squadra
  
 
                         • 4.3     viene
                           sostiuito come segue:
                                 
                          
                               La carrozzeria potrà essere
                           riverniciata. L’importante è che il peso non sia inferiore al peso riportato in  
        tabella 4.2 e che non siano
                           lasciate parti grezze (riferite alle parti in plastica bianche).
  
 
                         • 4.6     eliminato
                           
                          
                         • 5.6     I giri di
                           penalizzazione comminati per ogni batteria percorsa con il kit luci non
                           funzionante saranno 5.
                               
                          
                              Il resto dell’articolo resta invariato
                               
                          
                         • 17.3   viene sostiuito
                           come segue:
                                 
                          
                              Le gomme posteriori saranno 6 treni
                           (compreso quello montato in partenza) di F22
                               
                          
                         • 19      viene sostiuito
                           come segue
  
 
                              La tensione in pista sarà 12V            
                               
                          
                         
                            
                          
                         
                            
                          
                         
                            
                          
                         
                            
                          
                         Regolamento
                           Sportivo
                                 
                          
                         
                            
                         
                         Svolgimento della
                           gara
                               
                         
                         La gara inizierà alle ore 21.00 di Sabato 3 Ottobre e
                           terminerà intorno alle ore 9.00 di Domenica 4 Ottobre. 
                         Assegnazione
                           iniziale della corsie
                               
                         
                         L’Assegnazione della corsia iniziale sarà effettuata
                           attraverso una sessione di qualifiche disputate sulla corsia 3 (Arancione).
                           Ogni squadra avrà a disposizione 1 minuto di tempo per effettuare il giro più
                           veloce.  
  
                         
                         Composizione delle
                           squadre
                               
                         
                         Ogni squadra dovrà essere
                           composta da un minimo di 3 ad un massimo di 4 elementi che, alternativamente,
                           svolgeranno la mansione di pilota, commissario e meccanico. All’interno di ogni
                           squadra dovrà essere nominato un referente. Ogni squadra dovrà essere
                           contraddistinta da un nome.
  
                          
                         Manche
                               
                          
                         Il numero delle manche sarà 18, la durata di ogni singola
                           manche sarà di
  40’
                           .   
                         Passaggio fra la fase diurna e quella notturna 
                           Premesso che le auto DOVRANNO partire a fari spenti, il passaggio dalla fase
                           diurna alla notturna verrà effettuato intorno alle 23.30 circa.
                           Alternativamente le macchine saranno richiamate, dal direttore di gara, al box
                           per accendere le luci; durante il periodo di sosta ai box, al posto della
                           macchina ferma sarà messa
  la
    Safety Car
                           a velocità ridotta (5 volt) che nessuno dovrà
                           oltrepassare. 
                         Alle 6.45 circa di Domenica 21 terminerà la fase notturna
                           e riprenderà quella diurna; i fari potranno essere spenti facoltativamente
  
 
                         Cambio corsia dei modelli
                               
                          
                         Al termine di ogni manche il
                           cambio della corsia e dei bollini apposti sulle macchine sarà a carico esclusivo del direttore di gara o da persona autorizzata.
  
                          
                         Commissari di percorso
                               
                          
                         Avranno l’unico compito di
                           riposizionare le macchine uscite di corsia; saranno gli unici a poter far
                           bloccare la manche, chiamando ponte, nel caso di salto di corsia,
                           impossibilità di intervento immediato a rimuovere macchine uscite dalle corsie
                           o per qualsiasi altro motivo che possa ostacolare il regolare svlogimento della
                           manche.
  
                          
                         Cambio piloti
                               
                          
                         Il cambio piloti
                           potrà avvenire soltanto nell’intervallo tra una manche e l’altra. Ogni squadra
                           deciderà i turni dei propri componenti come meglio crede. Ogni componente,
                           comunque, al termine della gara dovrà aver svolto il numero minimo di turni
                           riportati sull’apposito cartoncino.
  
                          
                         I piloti, per
                           salire in pedana, dovranno attendere l’OK del direttore di gara; prima che la manche
                           prenda il via, a  ciascun pilota sarà
                           punzonato il cartoncino dei turni di gara.
  
                          
                         Senso di rotazione delle
                           corsie
                                 
                          
                         Il senso di rotazione delle corsie sarà 1-3-5-6-4-2.
                           
                          
                         Intervento dei meccanici
                                 
                          
                         Saranno gli unici che potranno intervenire sulle macchine per
                           effettuare interventi di riparazione, sostituzione di pezzi danneggiati o
                           consumati, pulizia gomme, spazzole, ecc. L’intervento sarà effettuato in una
                           postazione apposita nella quale sarà previsto l’intervento massimo di due
                           squadre alla volta. La macchina sarà prelevata e riposizionata sulla pista
                           esclusivamente dal  commissario della pit
                           lane.  
                           Gli interventi, indipendentemente dalla loro natura, dovranno essere effettuati
                           durante il normale svolgimento delle manche. 
                         Luci 
                           Il numero minimo di luci
                             funzionanti, senza l’obbligo di incorrere nella sostituzione l’intero impianto,
  è 3.
  
                            
                         Carrozzeria 
                           A parte gli specchietti ed
                             eventuali antenne, qualsiasi altra parte che dovesse staccarsi dovrà essere
                             ripristinata durante il normale svolgimento della manche
  
                            
                         Liquidi e prodotti vari
                                 
                          
                         E’ assolutamente vietato utilizzare qualsiasi prodotto da
                           dare alle gomme; l’unico liquido ammesso, per la loro pulizia, sarà lo ZIPPO fornito
                             dall’organizzazione
  
 
                         Sanzioni
                                 
                          
                         Per ogni
                           infrazione al presente regolamento le squadre saranno sanzionate come segue:
                               
                          
                         Per le prime due
                           infrazioni, indipendentemente dalla loro tipologia (comportamento scorretto del
                           pilota, del commissario o del meccanico) saranno assegnati dei WARNING.
  
                          
                         Dalla 3^
                           infrazione in poi saranno comminati 5 giri di penalizzazione.
                               
                         |