Forum Tuttoslot.it - AUDI R8 SCX - motorizzato Slot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Scratch and Building
 AUDI R8 SCX - motorizzato Slot.it
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

maxmiliam73

Moderatore



Utente Valutato:
Voti:14



Inserito il - 16/07/2007 : 11:11:21  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maxmiliam73 Aggiungi maxmiliam73 alla lista amici  Rispondi Quotando


Immagine:

45,95 KB:
Ho preso un motore SCX ormai andato smontato tutto ho preso questo pezzo:


Immagine:

26,33 KB
Con il dremel ho allargato la sede per inserire il motore SIMS06:


Immagine:

70,61 KB
Ho saldato i fili
Poi ho montato l'assale e corona Slot.it:


Immagine:

29,32 KB
Con il dremel ho levato la parte di teleio che toccava la corona.
Poi ho montato cerchi e gomme Slot.it.
Provata il pista cammina alla grande è molto divertente da guidare!!!!!!!!!






 Firma di maxmiliam73 

Massimiliano Giangreco
Grazie molto cortese da parte tua!!!

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Caltanisetta  ~ Città: Caltanissetta  ~  Messaggi: 1205  ~  Membro dal: 12/04/2007  ~  Ultima visita: 13/10/2013

fabrizio

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 16/07/2007 : 15:36:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabrizio Aggiungi fabrizio alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Maxmiliam,

sono Fabrizio, complimenti hai fatto un ottimo lavoro!

Il telaio della macchina in questione è molto simile a quello della Dome judd che abbiamo testato recentemente, se ti interessa questo è il link: http://www.torquemadaslot.it/TQMS%2...me%20GT.html

L'unico neo di questo modello, a nostro avviso, era proprio il motore Scx, ci è sembrato fiacco...

hai fatto un lavoro motlto intelligente con il supporto, considera che Slot.it ha in commercio lo stesso pezzo, che tu hai modellato con il dremel, così da permettere il montaggio dei V12, o comunque dei cassacorta, sui telai SCX.

Se ti può interessare abbiamo rilevato un miglioramento nel comportamento della nostra Dome montando sui cerchi originali le gomme di MB a mescola dura 17x8.

Un saluto ed alla prossima!






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Tolfa  ~  Messaggi: 323  ~  Membro dal: 09/02/2007  ~  Ultima visita: 21/12/2010 Torna all'inizio della Pagina

maxmiliam73

Moderatore



Utente Valutato
Voti: 14



Inserito il - 16/07/2007 : 19:36:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maxmiliam73 Aggiungi maxmiliam73 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ti ringrazio Fabrizio, oggi ho effettuato qualche test e la macchina è decisamente migliorata, adesso farò altri test provando i vari tipi di gomme, cerchi e corone. Spero di darvi notizie al più presto.
Ciao Massimiliano.






  Firma di maxmiliam73 

Massimiliano Giangreco
Grazie molto cortese da parte tua!!!

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Caltanisetta  ~ Città: Caltanissetta  ~  Messaggi: 1205  ~  Membro dal: 12/04/2007  ~  Ultima visita: 13/10/2013 Torna all'inizio della Pagina

mtechnic

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 18/07/2007 : 11:21:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mtechnic Aggiungi mtechnic alla lista amici  Rispondi Quotando
Bel lavoro: complimenti!

Vi faccio comunque una domanda: ho un paio di modelli scx e anch'io ho trovato scarse prestazioni nei motori. Solo dopo svariate ore di rodaggio al banco hanno raggiunto un livello accettabile di funzionamento.
Qualcuno sa comunque dirmi la differenza tra l'RX41 e l'RX42?






  Firma di mtechnic 
Giuseppe

mtechnic@tuttoslot.it

 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Vicenza  ~  Messaggi: 1148  ~  Membro dal: 06/03/2007  ~  Ultima visita: 21/12/2010 Torna all'inizio della Pagina

maxmiliam73

Moderatore



Utente Valutato
Voti: 14



Inserito il - 19/07/2007 : 08:26:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maxmiliam73 Aggiungi maxmiliam73 alla lista amici  Rispondi Quotando
RX 42 a 12V 15.500 RPM
RX 41 a 12V 13.500 RPM
Io non ho la possibilità di effettuare queste misurazioni, sono dati presi su internet facendo una ricerca su questi motori.






  Firma di maxmiliam73 

Massimiliano Giangreco
Grazie molto cortese da parte tua!!!

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Caltanisetta  ~ Città: Caltanissetta  ~  Messaggi: 1205  ~  Membro dal: 12/04/2007  ~  Ultima visita: 13/10/2013 Torna all'inizio della Pagina

Louboyle

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 28/07/2007 : 12:35:10  Link diretto a questa risposta Aggiungi Louboyle alla lista amici  Rispondi Quotando
AAAAAALLLTTTT!!!!!! Chi ha detto "RX"?
Allora, l'RX 41 è il motore standard SCX da 30 anni a questa parte ed è la versione ridotta del Mabuchi Ft 16 di un tempo, dal quale si può prelevare l'indotto perfettamente compatibile (avvolto con filo più spesso) per incrementare la prestazione. Tale versione era in pratica offerta da Bona qualche anno fa sotto la voce "Silver qualcosa", accreditata di 27 k a 12 volt...
L'RX 42 è in pratica lo stesso motore provvisto di un albero più lungo di qualche mm per poterlo alloggiare in modelli con il cofano motore molto basso senza stravolgere eccessivamente la carrozzeria, e cito non a caso la Dome Judd. In caso di sostituzione con motore cassa lunga richiede il Ninco NC7 Raider (azzurro) con riposizionamento del pignone e rifinitura della punta dell'asse dell'indotto.
Alla bisogna si può ricavare un 41 partendo dal 42, spuntando l'asse a misura, ma non il contrario.
Per la preparazione anche spinta dell'RX 41 rimando al post "tuning RX 41" che ho postato qui da qualche parte a marzo... di serie sarà fiacco ma attualmente, messo a punto, è l'unico motore, appunto di serie, in grado di superare le 24 ore di funzionamento senza sensibili cali di prestazione in quanto è possibile la sostituzione veloce delle parti soggette ad usura nonchè la lubrificazione completa (va bene, come anche nel Mabuchi cassa corta).
Come ultimo suggerimento, in caso di montaggio su telaio originale sport o turismo SCX (non F1), sarebbe preferibile rinunciare al "sottosistemaintegrato" che assolve la duplice funzione di alimentazione e di elemento elastico del supporto motore montando un pick-up normale (controllate la foratora del perno, eliminando radicalmente le bandelle di alimentazione fissate sul telaio e saldando due fili convenzionali sul motore. Per le luci - se previste - bisogna arrangiarsi o lasciarle perdere mentre per il rollio del gruppo motore-trasmissione (se non si rinuncia e lo si incolla al telaio principale) si possono mantenere le "orecchie" del motore che andranno a poggiare sul pianale originale (d'accordo, incolliamo pure una placchetta metallica di protezione per la plastica del pianale... )
Forse non sarò stato esaustivo ma ora mi sento esausto perciò saluto!
Ciao da Louboyle






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Lugano  ~  Messaggi: 452  ~  Membro dal: 04/03/2007  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

Louboyle

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 28/07/2007 : 15:39:13  Link diretto a questa risposta Aggiungi Louboyle alla lista amici  Rispondi Quotando
ALTALTALTALTALTALT! Correzione: il motore da me citato come di serie sulla Dome è l'RX 62C e non il 42
Ci sono cascato da solo... l'RX 42 era montato qualche anno fa sulle Stock car della SCX, vale a dire su quelle vetture dedicate alla serie Nascar americana. Avederle da fuori non si capirebbe perchè non fosse montato un motore differente dal 41 (posto dentro ce n'è in abbondanza) e l'unica ipotesi fattibile sarebbe quella legata alle dimensioni della vetturetta e soprattutto delle sue ruote grosse e pesanti, per analogia con quanto fa Ninco sul suo motore standard NC5 e la versione dedicata alle offroad chiamata NC7, che risulta avere prestazioni differenti.
Scusate ancora per la gaffe.
Saluti da Louboyle






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Lugano  ~  Messaggi: 452  ~  Membro dal: 04/03/2007  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted


Nota: 

Inserito il - 28/07/2007 : 16:18:22  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
Ad una enciclopedia dello slot come Lou si perdona questo ed altro...Pensa che Io che so tutto non sapevo nepure che esistesse NC7!







Prov.: Ancona  ~ Città: Senigallia  ~  Messaggi: 669  ~  Membro dal: 07/04/2006  ~  Ultima visita: 24/10/2007 Torna all'inizio della Pagina

Louboyle

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 28/07/2007 : 19:16:26  Link diretto a questa risposta Aggiungi Louboyle alla lista amici  Rispondi Quotando
Ganko! Sei un FFFFFFFFFFFFFFFFFENOMENO!





 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Lugano  ~  Messaggi: 452  ~  Membro dal: 04/03/2007  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

Louboyle

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 29/07/2007 : 02:26:56  Link diretto a questa risposta Aggiungi Louboyle alla lista amici  Rispondi Quotando
E aggiungo che siamo arrivati al NC8!





 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Lugano  ~  Messaggi: 452  ~  Membro dal: 04/03/2007  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted


Nota: 

Inserito il - 30/07/2007 : 07:58:51  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
Lou sei invitato alla due ore 1/24 che vorrei organizzare a Senigallia prima di Natale con carrozzerie Ferrari 512 e Porsche 917 fatte da me.Mi piacerebbe vederti in coppia con Xslot! E magari ne approfittiamo per fare un mini raduno veteran...







Prov.: Ancona  ~ Città: Senigallia  ~  Messaggi: 669  ~  Membro dal: 07/04/2006  ~  Ultima visita: 24/10/2007 Torna all'inizio della Pagina

Louboyle

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 30/07/2007 : 23:01:13  Link diretto a questa risposta Aggiungi Louboyle alla lista amici  Rispondi Quotando
Aproapro, a proposito di R8: dovesse mai servire il montaggio della trasmissione su cuscinetti a sfera Ninco, basta montarli al contrario, cioè rivolti verso la corona e per chiudere correttamente la carrozzeria bisogna "pelare" l'anello di plastica che contiene il cuscinetto vero e proprio:

Immagine:

100,32 KB

Immagine:

69,74 KB
Le foto, come sempre, non sono un gran chè ma qualcosa si intravede.
Saluti da Louboyle

PS: Ganko, non faccio di solito programmi a lunga scadenza ma se organizzi la Coppa del Nonno, quasi quasi...






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Lugano  ~  Messaggi: 452  ~  Membro dal: 04/03/2007  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted


Nota: 

Inserito il - 31/07/2007 : 08:05:06  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
IO intanto quando non costruisco piste in legno faccio carrozzerie 1/24 per 512 e 917!







Prov.: Ancona  ~ Città: Senigallia  ~  Messaggi: 669  ~  Membro dal: 07/04/2006  ~  Ultima visita: 24/10/2007 Torna all'inizio della Pagina

Louboyle

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 01/08/2007 : 01:33:32  Link diretto a questa risposta Aggiungi Louboyle alla lista amici  Rispondi Quotando
Ecco il guaio delle vetture sport che nel '70 andavano realizzate almeno in 30 esemplari... per i prototipi ne bastava uno!






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Lugano  ~  Messaggi: 452  ~  Membro dal: 04/03/2007  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted


Nota: 

Inserito il - 01/08/2007 : 07:38:56  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
Sono sicuro che da qualche parte hai anche una foto di una 512 ed una 917 a fari accesi alle curve di Lesmo...







Prov.: Ancona  ~ Città: Senigallia  ~  Messaggi: 669  ~  Membro dal: 07/04/2006  ~  Ultima visita: 24/10/2007 Torna all'inizio della Pagina

Jachinho

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 11/08/2007 : 16:56:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jachinho Aggiungi Jachinho alla lista amici  Rispondi Quotando
Anch'io ho una Audi R8 SCX (livrea Gulf) la prima cosa che ho fatto è stata proprio la sostituzione del motore Rx 41 (invece io ho trovato scritto che ha 14.500 rpm) ma ho utilizzato l'adattatore della Slot it (che è composto da 2 pezzi).
Poi si è rotto il telaio nella parte posteriore dove vanno le boccole ed il sistema del pick-up e dunque l'ho messa da parte, spero momentaneamente.
Dimmi Max, con questo tuo metodo il motore è ben fisso o invece dondola un pò?






 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: Valderice  ~  Messaggi: 1254  ~  Membro dal: 15/12/2006  ~  Ultima visita: 06/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

maxmiliam73

Moderatore



Utente Valutato
Voti: 14



Inserito il - 11/08/2007 : 20:08:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maxmiliam73 Aggiungi maxmiliam73 alla lista amici  Rispondi Quotando
Il motore è fermo, non dondola, è stato incastrato molto bene. La difficoltà più grossa che sto riscontrando è tenerla in pista; con le gomme anteriori di scatola esce sempre fuori, devo trovare qualche soluzione e vorrei anche cambiare il pick-up anteriore (non mi piace per niente).





  Firma di maxmiliam73 

Massimiliano Giangreco
Grazie molto cortese da parte tua!!!

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Caltanisetta  ~ Città: Caltanissetta  ~  Messaggi: 1205  ~  Membro dal: 12/04/2007  ~  Ultima visita: 13/10/2013 Torna all'inizio della Pagina

Jachinho

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 12/08/2007 : 00:39:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jachinho Aggiungi Jachinho alla lista amici  Rispondi Quotando
a me è successo che cominciando a prendere urti le bandelle in rame, in determinate curve, tendevano ad allontanarsi dal pick-up, facendo mancare l'alimentazione al motore.
La sostituzione del pick-up non è semplicissima ma è comunque fattibile.
Per farla rimanere in pista ti consiglerei di ........montare il magnete!






 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: Valderice  ~  Messaggi: 1254  ~  Membro dal: 15/12/2006  ~  Ultima visita: 06/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

Louboyle

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 12/08/2007 : 02:28:54  Link diretto a questa risposta Aggiungi Louboyle alla lista amici  Rispondi Quotando
Dimenticavo un paio di cose: assali e ruote dell'Audi Slot.it risolvono tutti i problemi e per l'alimentazione vi rimando al casino che ho fatto col 333
Scusate ma è da un po' che non la guardo.


Citazione:
Messaggio inserito da Ganko

Sono sicuro che da qualche parte hai anche una foto di una 512 ed una 917 a fari accesi alle curve di Lesmo...


Avevo la foto di Merzario col 512 su un albero a Lesmo, quando era uscito nelle prove a 200 orari. Avercela ancora!
Ciao da Louboyle






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Lugano  ~  Messaggi: 452  ~  Membro dal: 04/03/2007  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted


Nota: 

Inserito il - 13/08/2007 : 07:55:48  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
Se vai su uno dei tanti siti ddicati alla 917 ci sono delle bellissime foto a fari accesi con a fianco 512 in curva ... Vai!







Prov.: Ancona  ~ Città: Senigallia  ~  Messaggi: 669  ~  Membro dal: 07/04/2006  ~  Ultima visita: 24/10/2007 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization