Forum Tuttoslot.it - COSTRUZIONE GOMME IN PROPRIO
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Scratch and Building
 COSTRUZIONE GOMME IN PROPRIO
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato:
Voti:25



Inserito il - 23/05/2007 : 18:28:14  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
Dall'articolo pubblicato nella sezione tecnica, lo spazio nel forum dedicato ai vostri commenti o richieste.
Questo il link all'articolo:http://www.tuttoslot.it/tecnica/costrgomme.htm






 Firma di amministratore 
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE
Clicca sul logo e vieni a vedere




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8220  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Oggi

fabrizio

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 23/05/2007 : 22:44:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabrizio Aggiungi fabrizio alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Massimo,

sono Fabrizio, questa idea è molto interessante ed il lavoro che è stato svolto è sicuramente di tutto rispetto.

Non è soltanto utile per riprodurre gomme difficili da trovare, ma il master è una ottima base di partenza per cercare combinazioni di mescole diverse.

E' un progetto che vale la pena di studiare per ottimizzarne i risultati, considerando comunque che non è per niente facile raggiungere le prestazioni di mescole come le PRS Grip1 ( MB Slot )o le NSR Ultragrip.

Dunque, 10 e lode a Luca per questa origianle dimostrazione d'ingegno.

Ciao a tutti ed alla prossima!






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Tolfa  ~  Messaggi: 323  ~  Membro dal: 09/02/2007  ~  Ultima visita: 21/12/2010 Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 24/05/2007 : 09:52:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
Se ha avuto il consenso di tecnici di valore come i "torquemada's" sono certo che questo articolo potrà dare lustro al suo creatore.
Grazie Luca (Pennacondor)






  Firma di amministratore 
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE
Clicca sul logo e vieni a vedere




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8220  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Xlot

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 24/05/2007 : 11:19:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Xlot Aggiungi Xlot alla lista amici  Rispondi Quotando
Complimenti - non è il mio settore, ma due commenti :

- ho letto che un grosso fornitore è

http://www.smooth-on.com/

con valori fino a 25 Shore A

- il suggerimento di usare pentola a pressione e compressore mi sembra MOLTO PERICOLOSO !!!!!!!!

Ciao / Beppe






Città: Roma  ~  Messaggi: 251  ~  Membro dal: 06/04/2007  ~  Ultima visita: 09/08/2010 Torna all'inizio della Pagina

pennacondor

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 24/05/2007 : 13:34:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pennacondor Aggiungi pennacondor alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,

grazie per l'interesse che state mostrando per questo articolo.

Voglio solo precisare che utilizzo compressore e pentola a pressione dal 1990 per stampare oggetti in resina senza alcun inconveniete.
In una prova, la valvola della mia Lagostina è 'saltata' a 4 Atm, con peraltro soltanto un gran botto acustico e niente più.
La sovrapressione necessaria per questo materiale è intorno a 0,5 Atm, 8 volte di meno..... quindi non ci sono pericoli.
E comunque l'utilizzo della sovrapressione per questi stampaggi non è indispensabile, le gomme vengono bene anche senza.
Ben vengano esperimenti con materiali migliori!

Ciao,

Luca







  Firma di pennacondor 
Pennacondor

 Regione Marche  ~ Prov.: Ancona  ~ Città: Falconara Marittima  ~  Messaggi: 102  ~  Membro dal: 24/04/2007  ~  Ultima visita: 24/02/2016 Torna all'inizio della Pagina

EMILIO

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 21



Inserito il - 24/05/2007 : 16:10:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di EMILIO Aggiungi EMILIO alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Luca e complimenti!!!!
Soprattutto, ottimo il sistema di creazione dello stampo, che non crea problemi di omogeneità sul battistrada, come potrebbe essere quello suggerito dalla ditta produttrice.

Hai provato altre mescole, tipo il "Sintafoam", da un punto di vista di prestazioni?

Emilio






Modificato da - EMILIO in data 24/05/2007 17:56:18

  Firma di EMILIO 
BAH!!! CHE DIRE.....

 Regione Liguria  ~ Prov.: La Spezia  ~ Città: LA SPEZIA  ~  Messaggi: 3257  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 23/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

pennacondor

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 24/05/2007 : 18:34:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pennacondor Aggiungi pennacondor alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Emilio,

ho parlato direttamente con la ditta Prochima su questo argomento e di utilizzabile per i nostri scopi hanno solo il Sintagom.
COnosco benissimo il SIntafom dato che lo uso dal '90 e ti assicuro che non ci puoi fare nulla, dato che la gomma che otterresti è assolutamente rigida.

Però potrebbe tornare utile per fare dei prototipi di nuove gomme.
Facciamo un esempio: diciamo che vuoi fare la scolpitura del battistrada sulle gomme delle vecchie F.1 Polistil.
Prendi una gomma originale, ne fai il calco, ne ristampi una copia con il Sintafoam e su questa copia (non sull'originale) fai la scolpitura.
Fai un nuovo calco di questa gomma scolpita e le prossime copie avranno tutte lo stesso battistrada.

Oppure il contrario: una gomma con battistrada può essere copiata in Sintafoam, stuccata o lisciata per togliere il battistrada e ristampata liscia.

Oppure puoi rendere ruvida una gomma che è liscia e stampare copie ruvide....
La resina Sintafoam è infatti molto lavorabile e si presta ad essere trattata con stucco, cianocrilato, vernici ed altro ancora.

In linea teorica, con un opportuno distaccante e usando la scomposizione del calco suggerita nel sito Prochima, si potrebbero fare copie in gomma siliconica.
Non so se la loro gomma siliconica sia colorabile (altrimenti è color panna....!)... ma se immagino di usare i calchi come gomme per le auto, mi viene in mente esattamente quello che ho letto in altri post: grandissima tenuta finchè rimangono pulite dopodiché.... saponette!!!!

Ciao!

Luca







  Firma di pennacondor 
Pennacondor

 Regione Marche  ~ Prov.: Ancona  ~ Città: Falconara Marittima  ~  Messaggi: 102  ~  Membro dal: 24/04/2007  ~  Ultima visita: 24/02/2016 Torna all'inizio della Pagina

Tom Slick

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 30/10/2007 : 13:01:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tom Slick Aggiungi Tom Slick alla lista amici  Rispondi Quotando
Un altro produttore di gomme e resine varie è

http://www.chemix.it/

Dovrebbe avere in catalogo una resina elastica bicomponente (di cui, ovviamente, non mi ricordo né nome né codice) che però è semitrasparente e necessita quindi dall'aggiunta di un colorante

Ciao,
Tom






Città: .  ~  Messaggi: 232  ~  Membro dal: 06/07/2007  ~  Ultima visita: 18/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

jacoma

Tuttoslottista F1



Inserito il - 08/07/2008 : 11:32:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacoma Aggiungi jacoma alla lista amici  Rispondi Quotando
sorry!!!
volevo mettervi al corrente che c'è un link sbagliato!!!
io ho cliccato per vedere la costruzione di una scalinata nel settore tecnica-->diorami!!!!
e mi porta a costruzione gomme polistil






 Regione Sicilia  ~ Prov.: Palermo  ~ Città: Palermo  ~  Messaggi: 119  ~  Membro dal: 19/05/2008  ~  Ultima visita: 16/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

Mik883

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 29/01/2010 : 17:46:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mik883 Aggiungi Mik883 alla lista amici  Rispondi Quotando
Sei proprio un giorgione invece di sprecare la gomma in materozze inutili potevi benissimo fare uno stampo bivalve......gnuranttt!!!!
Impara per la prossima volta.....Cià cià






  Firma di Mik883 
Mik883

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Potenza  ~ Città: Vaglio Basilicata  ~  Messaggi: 2  ~  Membro dal: 13/04/2007  ~  Ultima visita: 08/02/2010 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization