Forum Tuttoslot.it - Tabelle varie sui valori dei motori
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Auto
 Tabelle varie sui valori dei motori
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mussovolante

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato:
Voti:20



Inserito il - 21/10/2008 : 18:56:51  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mussovolante Aggiungi mussovolante alla lista amici  Rispondi Quotando
Navigando di qua e di là ho trovato questa utile tabella nel sito di http://www.slotaragon.com/
con i valori dei motori più usati in spagna nei rally, ma che sono ovviamente validi anche in altre gare, ecco il file :

anexo_motores_rallyslot_aragon_2008.pdf (310,38 KB)








Modificato da - mussovolante in Data 24/02/2010 19:43:30

 Firma di mussovolante 
Ma tu cosa hai fatto, fai e farai di concreto per lo Slot !!!

Pace & Bene a tutti! by Mussovolante (Paolo)

musso.volante@yahoo.it

 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Vicenza  ~  Messaggi: 3525  ~  Membro dal: 11/10/2007  ~  Ultima visita: 31/01/2021

moana

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 24/02/2010 : 00:43:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di moana Aggiungi moana alla lista amici  Rispondi Quotando

grazie!
ho trovato molto interessante ed utile questo tuo post


Moana








  Firma di moana 
Tanta felicità a tutti, ma un pochina pure a mé, ciao

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 947  ~  Membro dal: 15/02/2009  ~  Ultima visita: 24/12/2021 Torna all'inizio della Pagina

pablox

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 24/02/2010 : 02:40:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pablox Aggiungi pablox alla lista amici  Rispondi Quotando
interessante grazie!







 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 213  ~  Membro dal: 13/08/2009  ~  Ultima visita: 12/11/2023 Torna all'inizio della Pagina

batdog

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 24/02/2010 : 10:34:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di batdog Aggiungi batdog alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie mille!

Una domanda: cosa significano le ultime due colonne (UMS e MPM)?

Grazie,
Alessandro








  Firma di batdog 
Tanti vivono facendo male quello che fanno; correre è importante per chi lo fa bene; quando uno corre, vive e tutto quello che fa, prima o dopo, è solo attesa.
(Michael Delaney, interpretato da Steve McQueen, ne "Le 24 ore di Le Mans")


 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1335  ~  Membro dal: 06/02/2010  ~  Ultima visita: 14/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

pier

Tuttoslottista Virtuoso




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 24/02/2010 : 11:32:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pier Aggiungi pier alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie interessante @Alessandro io ho trovato MPM:motore elettrico a media tensione UMS:motore ad ultrasuoni ???rapido e silenziosissimo...............
chiaramente aspettiamo la spiegazione del moderatore "Asino Volante "Paolo un saluto da pier








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: desenzano del garda  ~  Messaggi: 4770  ~  Membro dal: 30/08/2009  ~  Ultima visita: 10/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

batdog

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 24/02/2010 : 11:35:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di batdog Aggiungi batdog alla lista amici  Rispondi Quotando
pier ha scritto:

......
UMS:motore ad ultrasuoni ???rapido e silenziosissimo...............
........


Ehm....., per l'astronave Enterprise in versione slot?

Ciao,
Alessandro








  Firma di batdog 
Tanti vivono facendo male quello che fanno; correre è importante per chi lo fa bene; quando uno corre, vive e tutto quello che fa, prima o dopo, è solo attesa.
(Michael Delaney, interpretato da Steve McQueen, ne "Le 24 ore di Le Mans")


 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1335  ~  Membro dal: 06/02/2010  ~  Ultima visita: 14/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 24/02/2010 : 11:44:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Vorrei ricordarvi che quella tabella ha SOLO un valore indicativo e che non deve essere presa come verità assoluta.
Più o meno tutti sappiamo che più motori identici della stessa marca e modello non vanno praticamente mai allo stesso modo a causa delle differenze infinitesimali della produzione, tant'è che è pratica comune ammettere delle tolleranze (+ o - 10%) nei valori dichiarati dal produttore.
Ai paramentri riportati in quella tabella andrebbero aggiunte anche tutta una serie di variabili come la temperatura dell'aria, la temperatura rilevata del motore, il numero di giri rilevati "a freddo", il numero di giri rilevati "a caldo", ecc.
Se poi volete "complicarvi" ulteriormente la vita tenete anche in considerazione che lo stesso motore misurato con due strumenti di misurazione diversi può dare valori rilevati diversi a seconda dello strumento utilizzato e che non è detto che un motore che gira di più fa andare la macchina più veloce (provare per credere).
Il SOLO ED UNICO PARAMETRO REALE da tenere in considerazione è il responso del cronometro in pista, tutto il resto è solo accademia.

Ciao da Renato








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

pier

Tuttoslottista Virtuoso




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 24/02/2010 : 11:57:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pier Aggiungi pier alla lista amici  Rispondi Quotando
@Renatone grazie per la solita puntuale precisazione e spiegazione @Alessandro sorry,
sicuramente si riferisce ad altri tipi di motori elettrici io ho trovato solo questo e l'ho postato.
Un saluto da pier








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: desenzano del garda  ~  Messaggi: 4770  ~  Membro dal: 30/08/2009  ~  Ultima visita: 10/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

batdog

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 24/02/2010 : 12:54:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di batdog Aggiungi batdog alla lista amici  Rispondi Quotando
renatone ha scritto:

.....
Se poi volete "complicarvi" ulteriormente la vita tenete anche in considerazione che lo stesso motore misurato con due strumenti di misurazione diversi può dare valori rilevati diversi a seconda dello strumento utilizzato e che non è detto che un motore che gira di più fa andare la macchina più veloce (provare per credere).
Il SOLO ED UNICO PARAMETRO REALE da tenere in considerazione è il responso del cronometro in pista, tutto il resto è solo accademia.

Ciao da Renato


Renato non ha sicuramente bisogno di appoggi nelle sue considerazioni tecniche, ma aggiungo solo che il motore elettrico esprime la massima potenza meccanica al 50% della velocità massima oppure al 50% della coppia massima. La potenza meccanica è pari al prodotto di coppia e velocità.

Per ulteriori informazioni:
http://www.vincenzov.net/tutorial/m...truttura.htm
http://digilander.libero.it/emmepi3.../motori2.htm

Ciao,
Alessandro








  Firma di batdog 
Tanti vivono facendo male quello che fanno; correre è importante per chi lo fa bene; quando uno corre, vive e tutto quello che fa, prima o dopo, è solo attesa.
(Michael Delaney, interpretato da Steve McQueen, ne "Le 24 ore di Le Mans")


 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1335  ~  Membro dal: 06/02/2010  ~  Ultima visita: 14/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

mussovolante

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 20



Inserito il - 24/02/2010 : 14:44:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mussovolante Aggiungi mussovolante alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao ragazzi, guarda caso proprio in questo periodo mi sto dilettando su alcune rilevazioni sui motori.

Stasera quando sono a casa vi metto alcuni link interessanti per dei dati.

Come dice Renatone si tratta di rilevazioni statistiche.

comunque UMS e MPM sono delle misure sull'attrazione magnetica dei motori, in pratica quanto attacca un motore alla bandella.

Rilevazioni che in italia non vengono tanto regolamentate, ma che in spagna compaiono sempre nelle gare di tutte le categorie.

Perchè sono diverse UMS e MPM?, semplicemente perchè UMS è quello che si misura con questo strumento della Kelvin Light :



e MPM con questo della MSC Competition:



Anche la Avant Slot ha prodotto il suo strumento ed è questo: la cui misura è M-Force, di cui non si trovano ancora dati (almeno fin che non pubblicherò i miei ).




Inoltre rimanendo in italia viene distribuito il Magnet Bench da crazy4slot su richiesta, che è usato dagli addetti ai lavori dell’ ANSI per le omologazioni. Purtroppo non ho uno sponsor che mi porti a testare anche questo.




Sostanzialmente essendo gli strumenti diversi ognuno ha creato la propria unità di misura, gli spagnoli per evitare incomprensioni nei regolamenti pubblicano entrambe le misure (ums , mpm) o comunque con quale strumento verrà fatta la verifica antegara.

A stasera per i link con una marea di dati.









  Firma di mussovolante 
Ma tu cosa hai fatto, fai e farai di concreto per lo Slot !!!

Pace & Bene a tutti! by Mussovolante (Paolo)

musso.volante@yahoo.it

 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Vicenza  ~  Messaggi: 3525  ~  Membro dal: 11/10/2007  ~  Ultima visita: 31/01/2021 Torna all'inizio della Pagina

slotzilla

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 24/02/2010 : 17:56:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slotzilla Aggiungi slotzilla alla lista amici  Rispondi Quotando
Tanto per essere precisi:
Ovviamente le misure di magnetismo dipendono dall'altezza dei motori dallo strumento/i, perchè se li appoggiate sopra senza auto la faccenda cambia ed alcuni valori massimi di quelli indicati vanno a farsi benedire.
Anche lo stesso motore montato su Ninco Rally,o Mosler,o banchino offset Slot it cambia poichè l'altezza dallo strumento varia da una all'altra posizione di montaggio.
Ciao.








  Firma di slotzilla 
Devote your life to SLOT

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 2744  ~  Membro dal: 27/06/2007  ~  Ultima visita: 15/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

mussovolante

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 20



Inserito il - 24/02/2010 : 19:38:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mussovolante Aggiungi mussovolante alla lista amici  Rispondi Quotando
Rieccomi per alcune doverose precisazioni.

Una è quella di slotzilla, infatti ogni strumento è tarato dal produttore regolando l'altezza del punto di appoggio dalla parte in acciaio appoggiata alla bilancia. Infatti è consigliato non muovere le viti che ll sostengono e magari ritarare agendo proprio sulle viti avendo come riferimento ad esempio un magnete tondo della ninco.

Ovviamente misurare l'attrazione magnetica varia se la si misura sul motore smontato ed una se si misura così come è sulla telaio della vettura stessa. Un confronto oggettivo e uniforme lo si ha quindi misurando il motore appoggiato sulla apposita base.

Non solo, un conto è misurarlo senza tensione (non ha senso) ed altra misurarla ad una determinata tensione. Infatti nei regolamenti quando si mettono i valori massimi di attrazione magnetica si dichiara anche a che Voltaggio si fa la misura. Nella tabella del file su riportato si tratta di 5V. maggiore è il voltaggio maggiore è l'attrazione (non chiedetemi però il rapporto che c'è, perchè non lo so)

L'attrazione varia inoltre in base anche alla configurazione: un conto è in-line, un conto SW ed un conto e AW.

Da precisare che nella foto dello strumento della AvantSlot così come è fatta si sta misurando in realtà la coppia, lo strumento permette di misurare entrambe, per misurare l'attrazione magnetica basta appoggiare il motore sulla parte bianca.

C'è anche un'altra unità di misura del magnetismo e sarebbe la "vera" unità di misura cioè il gauss, che però tecnicamente riguarda il flusso magnetico. (chi magari è esperto di fisica, ci può spiegare meglio, io non sono in grado)

Come ricordato anche sopra si tratta di misurazioni statistiche, è tutto il concetto decade ovviamente se si corre su pista con bandelle in rame. .

Comunque come promesso ecco alcuni link di sicuro interesse dove vengono riportati oltre che l'attrazione magnetica , anche numero giri (anche a vari voltaggi) e la coppia, nonchè il consumo in mA.

Un apporto rilevante di dati sulle misurazioni sono state fatte anche grazie al gruppo Torquemada di cui Simone418 fa parte.

http://www.slotdigital.com/forums/i...wtopic=13678

http://slotcarnews.blogspot.com/200...or-list.html

http://www.racebaan.com/report/moto...motoren.html









Modificato da - mussovolante in data 24/02/2010 19:45:17

  Firma di mussovolante 
Ma tu cosa hai fatto, fai e farai di concreto per lo Slot !!!

Pace & Bene a tutti! by Mussovolante (Paolo)

musso.volante@yahoo.it

 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Vicenza  ~  Messaggi: 3525  ~  Membro dal: 11/10/2007  ~  Ultima visita: 31/01/2021 Torna all'inizio della Pagina

mussovolante

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 20



Inserito il - 25/02/2010 : 14:21:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mussovolante Aggiungi mussovolante alla lista amici  Rispondi Quotando
Purtroppo non ho uno sponsor che mi porti a testare anche questo.


Scusate se ritorno su questa frase, ma qualcuno mi ha chiesto delucidazioni e correttamente voglio chiarire.

Diciamo che ho malscritto. Nel linguaggio corrente con le persone che mi circondano uso tale affermazione per dire che devo mettermi i soldi da parte e poi vedrò il da farsi.

Infatti sono in possesso dello strumento della MSC e lo ho trovato solo da cric crac in spagna. Quello della avant slot lo ho acquistato da slotcars.it. ovviamente per entrambe come da prezzi per il pubblico.

Quello della Kelvin light è introvabile non lo ho visto a catalogo da nessuna parte italia o estero che sia.

Se vi interessa per misurare la coppia del motore è disponibile lo strumento dell MB e lo si trova facilmente in giro. Misura solo la coppia comunque.









  Firma di mussovolante 
Ma tu cosa hai fatto, fai e farai di concreto per lo Slot !!!

Pace & Bene a tutti! by Mussovolante (Paolo)

musso.volante@yahoo.it

 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Vicenza  ~  Messaggi: 3525  ~  Membro dal: 11/10/2007  ~  Ultima visita: 31/01/2021 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization