Forum Tuttoslot.it - Quattro chiacchere con Beppe e gli altri sullo S&B
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Scratch and Building
 Quattro chiacchere con Beppe e gli altri sullo S&B
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Maurizio Ferrari

Tuttoslottista GT



Utente Valutato:
Voti:18



Inserito il - 01/09/2008 : 14:15:45  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maurizio Ferrari Aggiungi Maurizio Ferrari alla lista amici  Rispondi Quotando
Lo S&B ha permesso la nascita di autentici capolavori slottistici, sia dal punto di vista modellistico, che telaistico.

Per capire lo spirito dello S&B penso che bastino pochi links:

http://www.mgussin.freeuk.com/PatCl...ySpecial.htm
http://getyourwebsitehere.com/scrat...lery090.html
http://www.scratchbuilt.com

Anche Mozart è 'inutile'...

Ciao
Maurizio








Modificato da - mussovolante in Data 01/09/2008 14:21:24

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Reggio Emilia  ~ Città: Reggio Emilia  ~  Messaggi: 593  ~  Membro dal: 22/05/2007  ~  Ultima visita: 29/05/2024

mussovolante

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 20



Inserito il - 01/09/2008 : 14:43:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mussovolante Aggiungi mussovolante alla lista amici  Rispondi Quotando
Riporto il pensiero di Beppe XLOT, riguardo allo S&B, ripreso da un'altra discussione:

....... solo lasciami fare il Pierino su "S&B" : come tu sai certamente, si dice SB per scratch building / building from scratch ovvero costruire da zero. Scratch & build sarebbe gratta e costruisci - è questo forse a provocare la diffidenza di Caludo, giustamente preoccupato dai vari episodi tipo Mano Nera che già si verificano nei club ...
Beppe


(n.d. mussovolante, caro Beppe ti ho riportato la citazione, se vuoi integrarla o riprenderla tu, vedi come più di ispira. Eventualmente per non avere il doppione posso cancellare questo mio inserimento, ciao)








  Firma di mussovolante 
Ma tu cosa hai fatto, fai e farai di concreto per lo Slot !!!

Pace & Bene a tutti! by Mussovolante (Paolo)

musso.volante@yahoo.it

 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Vicenza  ~  Messaggi: 3525  ~  Membro dal: 11/10/2007  ~  Ultima visita: 31/01/2021 Torna all'inizio della Pagina

EMILIO

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 21



Inserito il - 01/09/2008 : 15:20:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di EMILIO Aggiungi EMILIO alla lista amici  Rispondi Quotando
Tra i links di Maurizio, bello quello che resta del telaio dell'Audi.....


Emilio








  Firma di EMILIO 
BAH!!! CHE DIRE.....

 Regione Liguria  ~ Prov.: La Spezia  ~ Città: LA SPEZIA  ~  Messaggi: 3257  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 23/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

Xlot

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 02/09/2008 : 13:57:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Xlot Aggiungi Xlot alla lista amici  Rispondi Quotando
Oddio ... al massimo (vedi sopra) posso passare per un esperto di inglese, certo non di SB - "ai miei tempi" si pensava soprattutto al motore

Cmq - e lasciando da parte i veri maghi delle carrozzerie, quella per me è un'altra storia - al mio "ritorno" ho potuto farmi un minimo di cultura. A parte le categorie dove l'effetto aereodinamico è prevalente, ho visto i telai a barra di torsione (concordo) e quelli a "sbattimenti" vari (che proprio non mi piacciono)
L'altra cosa è che - come stradetto - nella realtà attuale dello slot spazio per gare di SB non c'è, se non in qualche proxy race. Peggio ancora, proprio ricordando vagamente i risultati di una proxy - e quelli delle gare Prototipi al Carli 19 - su piste di plastica i tempi delle migliori SB non è che siano su di un altro pianeta rispetto alle nostre GT
Ma allora ? Non è che - con buona pace di Caludo - aveva ragione Louboyle e lo SB è essenzialmente una ricerca "estetica" ??
Beppe








Modificato da - Xlot in data 02/09/2008 14:04:55

Città: Roma  ~  Messaggi: 251  ~  Membro dal: 06/04/2007  ~  Ultima visita: 09/08/2010 Torna all'inizio della Pagina

EMILIO

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 21



Inserito il - 02/09/2008 : 15:45:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di EMILIO Aggiungi EMILIO alla lista amici  Rispondi Quotando
Hai ragione , Beppe, una Mosler NSR del 2008 è una "metallo" di platica......


Comunque sia, non c'è niente di più bello che lo slot "S&B" e lo slot "di scatola" !!!!!!!!!



Emilio








  Firma di EMILIO 
BAH!!! CHE DIRE.....

 Regione Liguria  ~ Prov.: La Spezia  ~ Città: LA SPEZIA  ~  Messaggi: 3257  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 23/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

sifu

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 02/09/2008 : 16:47:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sifu Aggiungi sifu alla lista amici  Rispondi Quotando
Xlot ha scritto:

Ma allora ? Non è che lo SB è essenzialmente una ricerca "estetica" ??


O, ancora:
lo S&B è una ricerca e[ste]tica o edonistica?



Ciao









Modificato da - sifu in data 02/09/2008 16:48:45

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Firenze  ~  Messaggi: 208  ~  Membro dal: 23/02/2008  ~  Ultima visita: 13/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

giacaleo

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 02/09/2008 : 17:37:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giacaleo Aggiungi giacaleo alla lista amici  Rispondi Quotando
Io concordo con tutti, ma per me lo S.& B. nello slot lo si può fare con tutto: puoi costruirti un estrattore per pignoni o una pressa per pignoni.

Puoi costruirti un pulsante elettronico o a resistenze.
Puoi costruirti un torni gomme o quant'altro sia in funzione per lo slot, ma questo purtroppo per le macchine ha un limite.

Per le macchine lo S. & B. rimane solo un vezzo, un esercitazione, perchè puoi modificare telai, banchini, montare motori stellari, ma il cronometro dirà sempre che le macchine ufficiali vanno sempre più forte.

Su una plastic anche io ho montato qualcosa di mostruoso







......ma vi posso garantire che (nel mio caso) una Mosler in configurazione gara va sempre più forte.

Discorso a parte per il metallo, ma il metallo nasce e si evolve con lo S.& B., se no a quest'ora correremmo ancora con macchine in linea con baricentri assurdi.

......Ah ....mi ero dimenticato, fra qualche giorno inserirò le foto e l'articolo su come assemblare un micromotor con pezzi di scarto e di riciclo da altri motori, anche di altre categorie !

Ciao da Giacaleo.








  Firma di giacaleo 
Dapprima Dio creò l'acciaio...... poi creò la plastica ......poi ci ripensò: meglio l'acciaio !!!!!!!!!!

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: Trapani  ~  Messaggi: 972  ~  Membro dal: 13/02/2007  ~  Ultima visita: 01/10/2014 Torna all'inizio della Pagina

EMILIO

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 21



Inserito il - 02/09/2008 : 18:22:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di EMILIO Aggiungi EMILIO alla lista amici  Rispondi Quotando
"Per le macchine lo S. & B. rimane solo un vezzo, un esercitazione, perchè puoi modificare telai, banchini, montare motori stellari, ma il cronometro dirà sempre che le macchine ufficiali vanno sempre più forte."

PESSIMISTA!!!!!!


Emilio








  Firma di EMILIO 
BAH!!! CHE DIRE.....

 Regione Liguria  ~ Prov.: La Spezia  ~ Città: LA SPEZIA  ~  Messaggi: 3257  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 23/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

Mayo

Tuttoslottista GT



Inserito il - 02/09/2008 : 18:39:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mayo Aggiungi Mayo alla lista amici  Rispondi Quotando
secondo il mio modesto parere lo S&B ci sta nello slot...
Lo Slot per me è gioco, passione e divertimento (ai livelli in cui mi posso permettere di farlo visto il poco tempo a disposizione),
e per questo uno si può divertire a fare dello S&B anche senza avere come obiettivo quello di migliorare "il record sul giro"...
Ribadisco... è solo la mia opinione








  Firma di Mayo 
Mario C.

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Biella  ~ Città: Pollone  ~  Messaggi: 529  ~  Membro dal: 12/03/2008  ~  Ultima visita: 17/10/2011 Torna all'inizio della Pagina

slotzilla

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 02/09/2008 : 18:52:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slotzilla Aggiungi slotzilla alla lista amici  Rispondi Quotando
Comunque Beppe all'epoca,tra pezzi Russkit,Amt e soprattutto Monogram di pastrocchi con lamierini,se****tti e lime,trapana quà e trapana là ,ne facevamo una caterva, perdendoci notti insonni.Che poi le Mini A-B -C(limitatamente ai motori D16,ed i tuoi si sapeva in tutta Italia che erano il top) e Can Am,andassero di più ,è un altro paio di maniche,ma la faccenda funzionava.
Occorre però vedere ai giorni nostri cosa si intenda realmente per S&B,perchè per te che sei più che avvezzo all'idioma sassone più diffuso,quello che si vede ogni tanto è più D&G (drill and glue) che S&B.
Fare buchini col trapanino"a caso", ed incollare inutili cianfrusaglie tra loro, sempre"a caso",con i capolavori S&B postati sopra da Maurizio ,ci azzecca come l'aria che respiri in Islanda, confrontata con quella che respiri a Pechino.
Statt'bbuono!
Marco








  Firma di slotzilla 
Devote your life to SLOT

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 2744  ~  Membro dal: 27/06/2007  ~  Ultima visita: 15/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 02/09/2008 : 19:43:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Come per Mayo, anche per me lo Slot per me è gioco, passione e divertimento. Uno si può divertire a fare dello S&B anche senza avere come obiettivo quello di migliorare "il record sul giro", ma solo per il gusto di farlo, per il gusto della sperimentazione e, chissà, magari una volta su dieci riesci veramente a tirarci fuori qualcosa di buono.
Certo è che i regolamenti attuali permettono ben poco e a parte qualche gara in qualche club dove è permsesso "quasi" tutto non esistono categorie S&B ufficiali.
Ciò non toglie che anche grazie allo S&B (soprattutto quello proveniente dal metallo) oggi si è arrivati a poter disporre sul mercato di un'ampia scelta di macchine e di accessori che permettono le prestazioni attuali, impensabili fino a pochi anni fa.
Forse sarò considerato un pazzo, ma quando ero un ragazzino che girava sualla sua Polistil a 4 corsie di casa o su un'altra a casa di altri amici ed organizzava garette con gli amichetti dell'epoca ho fatto dei miscugli di pezzi che a vederli oggi farebbero sorridere molti ....però come andavano quelle macchinette. Certo, niente a che vedere con le prestazioni delle macchine odierne, ma considerate che sto parlando di 30 anni fa e che all'epoca il portafoglio di un ragazzino di 14 anni aveva fondi molto molto limitati.
Come dice Maurizio Ferrari: "Lo S&B ha permesso la nascita di autentici capolavori slottistici, sia dal punto di vista modellistico, che telaistico". Vi pare poco?

Ciao da Renato








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

sprint

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 04/09/2008 : 13:34:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sprint Aggiungi sprint alla lista amici  Rispondi Quotando
Vorrei fare qualche semplice considerazione, perchè credo ci sia un errore di fondo nell'interpretazione del termine s&b. Prima di tutto è necessario riflettere sul contesto, in particolare sullo slot italiano che è pressocchè totalmente incentrato sulle competizioni, sui tempi sul giro, sulle classifiche e chi più ne ha più ne metta; per cui anche in questa discussione si usa il termine s&b quando sarebbe meglio parlare di "tuning" cioè di modifiche più o meno lecite e/o estreme intese a migliorare le prestazioni. Ma il vero s&b è altro, come ben documentato dai link riportati da Maurizio Ferrari e come è facilmente riscontrabile nelle sezioni s&b di Slotforum o SlotCar Illustrated. La differenza è che si tratta di "modellismo", cioè della voglia di riprodurre macchine e modelli tra i più vari e magari non disponibili tra i pure ampi cataloghi delle ditte commerciali. Ad esempio si possono trovare kit delle formula 1 degli anni 50 e 60 ( vedi Penelope Pitlane ), o "slottizzare"i famosi kit Airfix statici come Triumph TR4 o Mg B, e la lista è lunghissima.
Ma il confronto in questo ambito non è assolutamente o esclusivamente sulle prestazioni, quanto sulla voglia di produrre qualcosa di unico da sottoporre all'ammirazione degli altri appassionati, magari anche in gare in cui i vari modelli iscritti siano comparabili tra loro. Invece qui da noi, per così dire, non c'è acqua per questi pesci, considerati poco più che curiosità, belle sì ma " vuoi mettere a confronto con XYZ, ti gira intorno due volte, ti dà almeno tre secondi al giro, che perdita di tempo....." Sarebbe come deridere gli appassionati di moto da Trial o d'epoca affermando che la Ducati da GP è sicuramente migliore sul giro a Monza: ovvio, ma che c'entra?
E concludendo, qui difendo il modellismo, la riproduzione, la bella macchina e non l'invenzione dell'acqua calda o il cercare l'ennesimo segreto di Pulcinella che possa supplire alle scarse capacità di pilotaggio o alla mancanza di talento....
Pasquale








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 100  ~  Membro dal: 18/06/2007  ~  Ultima visita: 30/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

Xlot

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 04/09/2008 : 15:16:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Xlot Aggiungi Xlot alla lista amici  Rispondi Quotando

Post di Pasquale da incorniciare ....
Beppe








Città: Roma  ~  Messaggi: 251  ~  Membro dal: 06/04/2007  ~  Ultima visita: 09/08/2010 Torna all'inizio della Pagina

slotzilla

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 04/09/2008 : 15:31:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slotzilla Aggiungi slotzilla alla lista amici  Rispondi Quotando
Post di Pasquale da incorniciare.............in formato poster cm.100x70
Marco








  Firma di slotzilla 
Devote your life to SLOT

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 2744  ~  Membro dal: 27/06/2007  ~  Ultima visita: 15/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

hank

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 22



Inserito il - 04/09/2008 : 17:15:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di hank Aggiungi hank alla lista amici  Rispondi Quotando
...e darne una copia ad ogni Slot Club!!!!!!








  Firma di hank 
Enrico De Marchi
Rally Slot Biella

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Biella  ~ Città: Tollegno  ~  Messaggi: 2368  ~  Membro dal: 13/05/2006  ~  Ultima visita: 29/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

Doc

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 19



Inserito il - 04/09/2008 : 17:28:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Doc Aggiungi Doc alla lista amici  Rispondi Quotando
sprint ha scritto:

Vorrei fare qualche semplice considerazione, perchè credo ci sia un errore di fondo nell'interpretazione del termine s&b. Prima di tutto è necessario riflettere sul contesto, in particolare sullo slot italiano che è pressocchè totalmente incentrato sulle competizioni, sui tempi sul giro, sulle classifiche e chi più ne ha più ne metta; per cui anche in questa discussione si usa il termine s&b quando sarebbe meglio parlare di "tuning" cioè di modifiche più o meno lecite e/o estreme intese a migliorare le prestazioni. Ma il vero s&b è altro, come ben documentato dai link riportati da Maurizio Ferrari e come è facilmente riscontrabile nelle sezioni s&b di Slotforum o SlotCar Illustrated. La differenza è che si tratta di "modellismo", cioè della voglia di riprodurre macchine e modelli tra i più vari e magari non disponibili tra i pure ampi cataloghi delle ditte commerciali. Ad esempio si possono trovare kit delle formula 1 degli anni 50 e 60 ( vedi Penelope Pitlane ), o "slottizzare"i famosi kit Airfix statici come Triumph TR4 o Mg B, e la lista è lunghissima.
Ma il confronto in questo ambito non è assolutamente o esclusivamente sulle prestazioni, quanto sulla voglia di produrre qualcosa di unico da sottoporre all'ammirazione degli altri appassionati, magari anche in gare in cui i vari modelli iscritti siano comparabili tra loro. Invece qui da noi, per così dire, non c'è acqua per questi pesci, considerati poco più che curiosità, belle sì ma " vuoi mettere a confronto con XYZ, ti gira intorno due volte, ti dà almeno tre secondi al giro, che perdita di tempo....." Sarebbe come deridere gli appassionati di moto da Trial o d'epoca affermando che la Ducati da GP è sicuramente migliore sul giro a Monza: ovvio, ma che c'entra?
E concludendo, qui difendo il modellismo, la riproduzione, la bella macchina e non l'invenzione dell'acqua calda o il cercare l'ennesimo segreto di Pulcinella che possa supplire alle scarse capacità di pilotaggio o alla mancanza di talento....
Pasquale


Quoto 1.000.000
Ce ne fossero in giro come te!!!








  Firma di Doc 
www.javavirtualdrive.com

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1361  ~  Membro dal: 30/10/2006  ~  Ultima visita: 20/04/2020 Torna all'inizio della Pagina

Miano

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 04/09/2008 : 18:18:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Miano Aggiungi Miano alla lista amici  Rispondi Quotando
Sprint-Pasquale for President !!!







  Firma di Miano 
Miano

L'UOMO NON SMETTE DI GIOCARE PERCHE' INVECCHIA, MA INVECCHIA PERCHE' SMETTE DI GIOCARE. (George Bernard Shaw)



 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: San Damaso  ~  Messaggi: 2251  ~  Membro dal: 19/03/2007  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

rapca

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 7



Inserito il - 04/09/2008 : 23:00:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rapca Aggiungi rapca alla lista amici  Rispondi Quotando
Punti di vista, su ogni cosa ce ne sono diversi, io ammiro chi realizza i modellini esteticamente perfetti ma ammiro anche chi riesce con il suo ingegno a realizzare dei modelli super performanti e vi posso assicurare che non è per niente facile.
La ricerca delle prestazioni non è detto che serva solo a supplire le mancanze di guida ma anzi io sono ultrafelice quando riesco a migliorare le prestazioni dei miei modellini slot di qualsiasi categoria essi siano non certo per le competizioni ma per una semplice soddisfazione personale.








  Firma di rapca 
vito donato

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: valderice  ~  Messaggi: 637  ~  Membro dal: 06/05/2008  ~  Ultima visita: 25/03/2013 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 04/09/2008 : 23:26:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Grandissimo Vito.
Ti quoto a 1000% (mille).

Ciao da Renato








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

sprint

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 05/09/2008 : 09:09:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sprint Aggiungi sprint alla lista amici  Rispondi Quotando
Chiarisco ancora : non si tratta di preferenze che sono personali e quindi tutte rispettabili, ma del corretto uso del termine S&B che, ripeto, poco ha a che vedere con le modifiche più o meno lecite che hanno lo scopo di migliorare le prestazioni delle macchine e che tutti noi, chi più chi meno, sappiamo fare. Tanto è vero che nei vari Forum in giro per il mondo ci sono sezioni apposite definite " racing and tuning" o "master classes". Non si tratta di essere inutilmente pignoli, ma di definire correttamente l'argomento di cui si parla; poi ognuno si comporta come crede : io stesso ho premesso che qui da noi il vero s&b praticamente è inesistente.
Pasquale








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 100  ~  Membro dal: 18/06/2007  ~  Ultima visita: 30/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

rapca

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 7



Inserito il - 05/09/2008 : 20:46:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rapca Aggiungi rapca alla lista amici  Rispondi Quotando
x Sprint.
Anche io chiarisco non mi è piaciuto quando fai capire che uno che si ingegna a scoprire delle nuove soluzioni lo fa per supplire alle scarse qualità di pilotaggio o alla mancanza di talento.
Chi lo dice che non si faccia solo ed eslusivamente per il piacere di scoprire delle nuove soluzioni che sicuramente serviranno per migliorare le prestazioni ma sicuramente ti darà delle soddisfazioni come quando realizzi o colori un bellissimo modellino.








  Firma di rapca 
vito donato

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: valderice  ~  Messaggi: 637  ~  Membro dal: 06/05/2008  ~  Ultima visita: 25/03/2013 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,4 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization