| Autore |  Discussione  | 
              
                | ga
 Tuttoslottista Rally
 
      
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 16/04/2008 :  09:47:37           
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da EMILIO
 
 X Roberto:
 effettivamente a me non sembra nastro di alluminio, bensì una sottile lamina di piombo.......
 
      
 Emilio
 
 
 
 Così largo non esiste...
    
 Ciao, Ga
  
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Ga 
 "AMAT VICTORIA CURAM”
 |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Milano  ~ 
                Città: Milano  ~ 
                 Messaggi: 2133  ~
                 Membro dal:  11/12/2006  ~
                 Ultima visita:  09/08/2023 |  |  | 
              
                | EMILIO
 Tuttoslottista Racing
 
  
      
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 16/04/2008 :  10:00:39           
 |  
                      | Esiste...... esiste..... 
      
 Emilio
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | BAH!!! CHE DIRE..... |  
                      | 
 |  | Regione  Liguria  ~
                Prov.: La Spezia  ~ 
                Città: LA SPEZIA  ~ 
                 Messaggi: 3257  ~
                 Membro dal:  21/04/2006  ~
                 Ultima visita:  23/03/2023 |  |  | 
              
                | mtechnic
 Tuttoslottista Legend
 
     
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 16/04/2008 :  10:59:11           
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da slotzilla
 
 Giuseppe;indipendentemente dalla coppia del motore,un aumento di tolleranza del gioco del motore è normale.Rimetti  ogni tanto in tensione il nastro,magari cambiandolo,e fai come Ga che blocca ulterioriormente il tutto con un pezzo di nastro sotto il telaio.
 Prova se puoi anche le bronzine MB in delrin.
 Poi vedi come va.
 Ciao
 
 
 
 Marco, il saltellamento c'era prima di fissare il motore con il nastro, soluzione che ha quasi annullato il problema.
 Mi ero dimenticato di escludere anche l'ovalizzazione dei cerchi posteriori: controllati, sono ok.
 
 Il nastro comunque lo sostituisco ad ogni rialzo, cioè dopo ogni gara.
 
 baibai
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Giuseppe 
 mtechnic@tuttoslot.it
 
 |  
                      | 
 |  | Regione  Veneto  ~
                Prov.: Vicenza  ~ 
                Città: Vicenza  ~ 
                 Messaggi: 1148  ~
                 Membro dal:  06/03/2007  ~
                 Ultima visita:  21/12/2010 |  |  | 
              
                | Brogam-R
 Tuttoslottista F1
 
   
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 16/04/2008 :  11:11:28           
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da EMILIO
 
 Esiste...... esiste.....
 
      
 Emilio
 
 
 Sai Emilio che il dubbio era venuto anche a me, infatti una sera mi ha detto "prova questo nastro miracoloso" solo che mi ha dato un pezzo da 2mm x 1mm
      Ecco dove era finito tutto il resto.
      Ciao
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - Brogam-R in data 16/04/2008  11:11:54
 |  
                    |  |  
                      | Roby BROGAM RACING
 www.brogamslotshop.it
 www.02slotracingclub.it
 |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Milano  ~ 
                Città: Milano  ~ 
                 Messaggi: 333  ~
                 Membro dal:  13/12/2006  ~
                 Ultima visita:  19/11/2013 |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |