Autore |
Discussione  |
|
UDoKuoio
Amministratore
 
    

Utente Valutato:
 |
Inserito il - 03/05/2022 : 23:29:18
|


Stranamente piu' difficile del previsto, con qualche rogna capitata per la strada. Ora manca solo la prova in pista. Non sto vedendo in giro recensioni sul modello... pigrizia?
|
|
Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette - http://www.bresciacorseslot.it |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Brescia ~
Città: Brescia ~
Messaggi: 4005 ~
Membro dal: 02/06/2006 ~
Ultima visita: Oggi
|
|
Mccrash
Nuovo Tuttoslottista

 |
Inserito il - 04/05/2022 : 15:10:44
|
Ciao, parlando di NSR da noi l'hanno presa in due e, dopo alcune prove, per correre restano sul Mercedes, almeno per ora. Io ne ho provata una per qualche minuto e in effetti non mi e' sembrata superiore pur essendo molto veloce. Mi sembrava un po' tendente ad andar via dietro ma ti ripeto, ho fatto una prova al volo. Comunque bella macchina che merita sviluppo.
|
Modificato da - Mccrash in data 04/05/2022 15:20:59 |
|
Il Cavallino Racing slotcar club |
|
Regione Liguria ~
Prov.: Imperia ~
Città: Pompeiana ~
Messaggi: 15 ~
Membro dal: 20/03/2022 ~
Ultima visita: 10/05/2022
|
 |
|
UDoKuoio
Amministratore
 
    

Utente Valutato
 |
Inserito il - 08/05/2022 : 16:29:25
|
Grazie, McCrash.

La modifica NECESSARIA per la Ns pista Ninco sono state le sospensioni HARD. Un po' di peso sull'anteriore e la rimozione dei distanziali di plastica dell'assale anteriore come rifinitura. Ora e' alla pari della Mercedes che mi prestavano ma, dovendo sacrificare il motore nuovo per altro progetto, quello montato non mi sembra il top. Pazienza.
Ho avUDo problemi con lo spoiler, con uno dei due "bracci" arrivato rotto. (oh, Grazie sia a GilPavia che al distributore: ricambio sostituito in tempi record!) La base dei bracci sembra in effetti un po' sottile. Ho rimontato lo spoiler con un filo di colla (senza "saldarlo") e spero questo aiUDi a non rovinare la resistenza meccanica della parte.
Qualche rogna anche con l'abitacolo, che ho sostituito con un generico in lexan (ho in progetto di digitalizzarla e ci vuole). Il cruscotto e' molto profondo e si aggancia con una sagoma particolare alla carrozzeria. Ho quindi tenuto la parte frontale incollandovi il lexan con il biadesivo.
Ah, colori "Italia" vergognosamente con nastro adesivo!
|
|
Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette - http://www.bresciacorseslot.it |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Brescia ~
Città: Brescia ~
Messaggi: 4005 ~
Membro dal: 02/06/2006 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Tullio
Tuttoslottista F1
 

 |
Inserito il - 09/05/2022 : 11:54:46
|
Come successo ad UDo, mi è pervenuta con un supporto rotto dell' alettone (troppa pressione ricevuta dalla parete del box contenitore). Ricevuto il ricambio in un batter di ciglia (grazie GilPavia! ) ho comunque fissato il pezzo alla carrozza con supporto centrale artigianale incollato con mastice; il che conferisce una certa "elasticità" alla struttura.
Rimpiazzato l' abitacolo con un foglio di plastica sottile e testa di "pilotino" (peso totale sui 19 grammi) e zavorrata dietro il pickup con pasta di tungsteno, sostituito il motore con NSR 19K, applicato chip Carrera per correre in digitale, ho ricevuto ottimi riscontri in termini di stabilità e velocità, un gradino superiore alla AMG dotata di identica motorizzazione ed ormai declassata al rango di "muletto".
|
|
TiEffe corse |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Brescia ~
Città: Iseo ~
Messaggi: 144 ~
Membro dal: 22/02/2016 ~
Ultima visita: 17/05/2022
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|