Forum Tuttoslot.it - Costruzione pista: materiali e tecniche?
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 Costruzione pista: materiali e tecniche?
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lorenz

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 22/02/2016 : 10:03:14  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lorenz Aggiungi Lorenz alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie Udo.... Ho curiosato la tua casella e ho letto della tua idea con la stampante 3D Fantastico....
Pure io disegno con Sketup e non inizio nulla se prima non disegno.. Difetto professionale pure... heheee
Quindi avevo in mente di allungare la pista ma sono ancora indeciso come...
Calcola che la mia pista è fatta tutta a materiali di recupero... Ho acquistato solo il contagiri della Carrera e le slot che quelle vanno via bruciate..
Ora però avevo pensato di fare una zona di montagna, con tornanti, cascata e laghetto, ma per il tracciato ero indeciso se continuare con i tracciati della Polistil o realizzarli in MDF dato che sono attrezzato fino sopra i denti, di frese pantografi e quant'altro.... Ma mi hai illuminato con la storia della stampante 3D....
Ma la domanda è... Quanto costa realizzare un metro di tracciato calcolando una media di larghezza di 15/20 cm...?
Poi non so ancora dove trovare la striscia conduttrice per il contatto della pista, ma quello di sicuro lo risolvo qui assieme a Voi..
Colgo l'occasione per augurarvi un buon inizio di settimana....
Ah dimenticavo... Ma le Vostre foto dove le vado a vedere...? Sciaooooooooooo...............






 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 16  ~  Membro dal: 21/02/2016  ~  Ultima visita: 21/03/2016

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 22/02/2016 : 11:28:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
Mi lusinghi con la tura risposta.. ma ho solo partecipato al post aperto dall'utente ManaMana:
http://www.tuttoslot.it/forum/topic...PIC_ID=20241

per cio' che chiedi, usa proprio quel topic, cosi' la discussione rimane "calda".

Per la striscia, devi scegliere prima se
- bandella adesiva in rame (sottile)
- treccia in rame stagnato/materiale ferroso zincato






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4279  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Lorenz

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 22/02/2016 : 20:18:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lorenz Aggiungi Lorenz alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie Brilli .......
Si chiedo scusa ho fatto confusione Udo... Non ho molta confidenza con questo genere di "Comunity / Chatt" al momento mi sto muovendo grazie ad un po di istinto... Quindi ho confuso una tua discussione che in realtà era di ManaMana .....
Che comunque è una buona idea, considerato che ha gli strumenti per poterlo fare...
Mentre io resterò con la mia idea del tracciato in MDF e striscia conduttrice.
- treccia in rame stagnato/materiale ferroso zincato - sinceramente non lo so...
Quelle che spesso noto visitando vari siti, sono quelle di color rame, quindi "bandella adesiva in rame (sottile)..."
Quindi con molta probabilità mi concentrerò a quel genere di bandella...






 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 16  ~  Membro dal: 21/02/2016  ~  Ultima visita: 21/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

F150

Tuttoslottista DTM


Inserito il - 22/02/2016 : 21:41:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di F150 Aggiungi F150 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Lorenz benvenuto,
se posso io ti consiglierei la treccia in rame stagnato c'é più lavoro ma visto che sei attrezzato fin sopra i denti ne uscirai vincitore. La bandella di rame è sicuramente più veloce ma presenta un po' di lacune come piccole grinze nelle curve più strette,più sensibile agli sbalzi di temperatura caldo/ freddo /umido /ossido.
Se sbaglio qualcuno mi corregga!






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Alessandria  ~ Città: Ovada  ~  Messaggi: 62  ~  Membro dal: 21/01/2014  ~  Ultima visita: 20/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

christianprevelloni

Tuttoslottista GT


Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 22/02/2016 : 21:59:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di christianprevelloni Aggiungi christianprevelloni alla lista amici  Rispondi Quotando
Soluzione valida ( e tu F150 dovresti saperlo bene ) è la treccia in acciaio zincato, quindi magnetica garantendo un minimo di quel magnetismo motore tanto apprezzato/discusso.





 Regione Piemonte  ~ Prov.: Alessandria  ~ Città: Lerma  ~  Messaggi: 737  ~  Membro dal: 18/04/2009  ~  Ultima visita: 13/09/2018 Torna all'inizio della Pagina

F150

Tuttoslottista DTM


Inserito il - 23/02/2016 : 00:03:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di F150 Aggiungi F150 alla lista amici  Rispondi Quotando
@christian: tu hai usato la treccia di filo zincato ma se vuoi effetto magnetico 0 devi usare la bandella di rame adesiva oppure la treccia di rame stagnata.





 Regione Piemonte  ~ Prov.: Alessandria  ~ Città: Ovada  ~  Messaggi: 62  ~  Membro dal: 21/01/2014  ~  Ultima visita: 20/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

Lorenz

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 23/02/2016 : 00:38:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lorenz Aggiungi Lorenz alla lista amici  Rispondi Quotando
Grandiosi tutti Signori... Grazie della partecipazione....
Chiedo scusa all'amministratore che giustamente ha trasferito il mio dialogo qui, perché prima continuavo nel post della presentazione..
Questione di saper utilizzare il sito che al più presto prenderò confidenza...
Per il resto ringrazio tutti dei preziosi consigli... Non ho ancora trovato dove acquistare questa bandella "chiamiamola" e già sono indeciso nella scelta..
Ora farò una ricerca per capire, prezzo, formato e lavorazione..
Dopo di che se metto in atto la mia idea, di sicuro la condividerò molto volentieri, con a voi....
Buon proseguimento Signori....






 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 16  ~  Membro dal: 21/02/2016  ~  Ultima visita: 21/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 23/02/2016 : 01:12:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
non devi scusarti, è stata una naturale prosecuzione del discorso. La funzione per scindere le discussioni è stata realizzata apposta.
Quando le cose si fanno interessanti si cerca di dargli la massima visibilità






  Firma di amministratore 
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE
Clicca sul logo e vieni a vedere




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8221  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Lorenz

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 23/02/2016 : 10:29:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lorenz Aggiungi Lorenz alla lista amici  Rispondi Quotando
Buon giorno Signori.....
Grazie Amministratore si chiaro meglio il coinvolgimento comune che isolato.....
Azzerino si, meglio tardi che mai, ora ci sono arrivato alla situazione "MAGNETE" Giusto non posso rinunciare al magnete....
Quindi bandella in rame "NO" Materiale ferroso quindi per non perdere l'aderenza è la cosa più giusta da fare..
Se non discutevo qui la cosa, avrei fatto una cavolata.... E ringrazio......
Quindi ora mi resta da capire dove trovare quel tipo di materiale, dato che non si tratta di materiali comunemente usato in vari impieghi.
Ho visto che in rete si può trovare, ma sono abbastanza allergico agli acquisti in rete..
Non per fiducia o altro, ma solo perché preferisco toccare con mano il prodotto e il rapporto umano con il venditore.
Ecco perché il motivo dalla mia prima domanda " dove è possibile trovare un negozio di slot vicino a Treviso "
Infatti gentilmente mi avete indicato a Padova dal buon Gigi e sarà li che intenderò acquistare..
Non solo... Ho visto che nel retro negozio ha una pista favolosa dove competere con altri slottisti " si dice cosi mi pare",
quindi sarà di sicuro la mia prossima meta visto che non ho mai provato a girare in quelle piste...
Sicuramente dovrò attrezzarmi come si deve, perché di sicuro non potrei andare con i miei smanettini e chi sa che altro..
Fuori dalla mia pista, quindi con i miei tre figli e qualche amico che passa a trovarmi, non ho mai partecipato ad altre gare o visto altre piste dal vivo.
Auguro a tutti un buon proseguimento, e ci si sente per altre discussioni....
Buona giornata.......






Modificato da - Lorenz in data 23/02/2016 10:33:55

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 16  ~  Membro dal: 21/02/2016  ~  Ultima visita: 21/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

Lorenz

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 23/02/2016 : 10:42:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lorenz Aggiungi Lorenz alla lista amici  Rispondi Quotando
E' iniziata cosi....











 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 16  ~  Membro dal: 21/02/2016  ~  Ultima visita: 21/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

Lorenz

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 23/02/2016 : 10:49:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lorenz Aggiungi Lorenz alla lista amici  Rispondi Quotando
Per arrivare fino a qui..











 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 16  ~  Membro dal: 21/02/2016  ~  Ultima visita: 21/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

christianprevelloni

Tuttoslottista GT


Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 24/02/2016 : 07:05:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di christianprevelloni Aggiungi christianprevelloni alla lista amici  Rispondi Quotando
Con effetto magnetico ci riferiamo a quella leggera attrazione verso il basso procurata dai magneti del motore. Il magnete presente sulle auto è tutta un'altra storia e di norma viene eliminato. Se giri un po' su questo forum dovresti già trovare le risposte alle tue domande. Nella sezione pista, trovi molti esempi di realizzazioni.





 Regione Piemonte  ~ Prov.: Alessandria  ~ Città: Lerma  ~  Messaggi: 737  ~  Membro dal: 18/04/2009  ~  Ultima visita: 13/09/2018 Torna all'inizio della Pagina

Lorenz

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 25/02/2016 : 22:51:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lorenz Aggiungi Lorenz alla lista amici  Rispondi Quotando
Ah grazie Cristian... Non avevo capito che era quella leggera attrazione verso il basso procurata dai magneti del motore, ma ben si il magnete presente sulle auto che a mio avviso aiuta moltissimo a stare in pista. E comunque come dici "anzi grazie della dritta" visiterò la sezione pista...
Gentilissimi tutti Signori......






 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 16  ~  Membro dal: 21/02/2016  ~  Ultima visita: 21/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

christianprevelloni

Tuttoslottista GT


Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 26/02/2016 : 13:29:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di christianprevelloni Aggiungi christianprevelloni alla lista amici  Rispondi Quotando
Comprendo che l'auto esce meno con il magnete ma il consiglio che riceverai da molti in questo forum è: toglilo!
Vedrai che dopo un breve periodo di adattamento il tuo divertimento aumenterà.






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Alessandria  ~ Città: Lerma  ~  Messaggi: 737  ~  Membro dal: 18/04/2009  ~  Ultima visita: 13/09/2018 Torna all'inizio della Pagina

Lorenz

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 26/02/2016 : 23:27:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lorenz Aggiungi Lorenz alla lista amici  Rispondi Quotando
Salve Slottisti... Si Cristian sicuramente hai ragione...
Però probabilmente devo prima acquistare delle slot nuove perché quelle che ho sono molto vecchie..
Ho visto che qui abbiamo a disposizione un Mercatino che con molta probabilità userò per fare un qualche acquisto anche se preferisco toccare con mano...
Però visto che sono qui a scambiare idee e opinioni assieme a voi mi voglio fidare cecamente...






 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Treviso  ~  Messaggi: 16  ~  Membro dal: 21/02/2016  ~  Ultima visita: 21/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 27/02/2016 : 09:13:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciecamente non è il caso.
Prima verifica sempre che le inserzioni rispettino appieno le regole di pubblicazione.
Lo facciamo noi, ma non siamo 24 ore su 24 sul forum e magari per qualche minuto od oretta, qualche inserzione ci potrebbe sfuggire.
Noi cancelliamo tutte le inserzioni che sono multiple, che non riportino la foto o che non riportino il prezzo di vendita. Oltretutto, per pubblicare un'inserzione, bisogna essere utenti regolari del forum ed avere all'attivo almeno 30 messaggi.






  Firma di amministratore 
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE
Clicca sul logo e vieni a vedere




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8221  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization