| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 Odissey 
				                  Tuttoslottista F1 
                   
  
 
                
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/02/2016 :  13:19:11
             
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       C'era una volta una tempo in cui la gente amava far le cose con le proprie mani e anche i giocattoli seguivano la filosofia del : l'ho fatto io! Chi non ricorda il Meccano ma anche altri giochi erano "da montare". Nello slot a parte i Kit che esistono anche oggi ma che presentano meccaniche già montate forse l'esempio massimo del "far da se" a larga diffusione era no i kit Russkit Superleggera.
 
  
  La Russkit aveva studiato un telaio in tubi di ottone, antesignano all'epoca (1965) e ne aveva commercializzato un kit con i pezzi di ottone, alcuni stampati e tubetti da tagliare; il tutto andava poi sapientemente saldato a stagno, con 'aiuto per i piu' abbienti (americani) di un banco di montaggio. Una macchina che ho sempre ammirato per il suo esser estremo era la Maserati Birdcage, un telaio con un motorone anche 3000 con una leggera carrozzeria in fogli (o sfoglia) di alluminio dal peso quasi inesistente (alcuni dicono sia il massimo esempio di vettura a motore anteriore. Plurivincente all'inizio degli anni 60, a tutt'oggi se ne conservano ancora parecchi esemplari.
 
  
  Ma guarda caso una Russkit Superleggera (gli americani usavano parole italiane!!!)riguardava appunto la Maserati Birdcage.
  Tempo fà un amico mi regalo' una carrozzeria Russkit superleggera Maserati; 
 
  
  più di recente un altro amico mi ha coinvolto nell'acquisto di queste ruote(forse uno dei pezzi slot più belli e realistici), perfette per tale auto;
 
  
  La voglia di realizzarne una allora è scoppiata e grazie a un terzo amico mi son procurato 2 dei 3 pezzi stampati che occorrevano, il terzo lo avevo già, insieme ad un motore Russkit NOS; tubi e tubetti anche e quindi non restava che cominciare la costruzione.
 
  
  segue... 
 
 
             	 | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                      | Angelo | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Campania  ~
                Prov.: Salerno  ~ 
                Città: Angri  ~ 
                 Messaggi: 177  ~
                 Membro dal:  01/09/2011  ~
                 Ultima visita:  08/08/2025
                   | 
  
                 | 
              
              
                | 
                 ufo-eca 
				                  Tuttoslottista F1 
                   
                 
                
  
                 
                
  Utente Valutato 
 
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/02/2016 :  13:57:02
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Bravissimo Angelo bel lavoro e bel racconto....la puntata riprende dopo la pubblicità
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                      |  Slotta slotta giovane marmotta....non ci sono più le slot di una volta. | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Piemonte  ~
                Prov.: Torino  ~ 
                Città: Rivalta di Torino  ~ 
                 Messaggi: 407  ~
                 Membro dal:  30/08/2008  ~
                 Ultima visita:  05/02/2023
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 giacomo 
				                  Tuttoslottista Maestro 
                   
       
                 
                
  
                 
                
  Utente Valutato 
 
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/02/2016 :  17:29:40
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                      Fantastica..... 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                       Giacomo Punzo Santiago Slot Club Costa Etrusca. | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Toscana  ~
                Prov.: Livorno  ~ 
                Città: Piombino  ~ 
                 Messaggi: 6783  ~
                 Membro dal:  15/11/2007  ~
                 Ultima visita:  28/10/2025
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Odissey 
				                  Tuttoslottista F1 
                   
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/02/2016 :  19:15:15
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Comincio a trovare 2 tubetti che mi facciano da boccole posteriori, lavoro le sedi della paratia posteriore per alloggiarli bene e ne verifico molte volte l'allineamento per poter consentire una rotazione fluida dell'assale. Con pazienza, partendo dalla paratia posteriore unisco i 4 tubetti precedentemente tagliati saldandoli a stagno (i tubi principali del telaio). Infilo poi la paratia anteriore e decido di non saldarla; troverò un sistema di fissaggio che mi consenta di smontare il motore. Prese più volte le misure taglio alla stessa lunghezza i 2 tubi superiori e collego il portassale anteriore, sempre a secco per misurare il passo per la mia Maserati. Definita bene la lunghezza piego verso il centro e verso l'alto i 2 tubi inferiori e ovalizzo i fori inferiori del portassale e con pazienza riesco ad infilarli in posizione. Controllo allineamenti, svergolatura rotazione e assialità e alle fine saldo un tubo alla volta per poter procedere ad centuali modifiche che i continui controlli mi potrebbero suggerire. (Mannaggia non trovo il mio banco di saldatura della Russkit, mi sarebbe davvero utile!) Alla fine viene fuori una cosa cosi':
 
  
  che pare sia ben alloggiata nella carrozzeria
 
  
  Ma mi manca un pezzo importante: il braccetto del pick up; come farlo rispettando il design, e i materiali d'epoca? (l'originale era un ferro sagomato brutto e poco funzionale). Una rondella peso d'epoca in cui ricavo una gola per alloggiare i due bracci, 2 bracci sagomati un tubetto/ fodero ed ottengo
 
 
  
  Sembra semplice ma le difficoltà sono molte: centratura assialità , 3 pezzi non complamnnari da saldare e dulcis in fundo l'asse del pick up non è verticale ma presenta una inclinazione di 10° all'indietro (caratteristica dei telai Russkit ) che si unisce all'inclinazione del braccio dal fodero di aggancio che non è complanare alla parte superiore del pick up! (Sembrava semplice..... ma erano tutti ingegneri negli anni 60? No ma quanto a manualità erano molto più avanti di noi!) segue...
 
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                      | Angelo | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Campania  ~
                Prov.: Salerno  ~ 
                Città: Angri  ~ 
                 Messaggi: 177  ~
                 Membro dal:  01/09/2011  ~
                 Ultima visita:  08/08/2025
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 christianprevelloni 
				                  Tuttoslottista GT 
                    
                 
                
                 
                
  Utente Valutato 
 
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/02/2016 :  19:58:07
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Ottimo lavoro manuale, i miei complimenti.
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Piemonte  ~
                Prov.: Alessandria  ~ 
                Città: Lerma  ~ 
                 Messaggi: 737  ~
                 Membro dal:  18/04/2009  ~
                 Ultima visita:  13/09/2018
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 riccardo1 
				                  Tuttoslottista F1 
                   
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/02/2016 :  21:44:17
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Grande !!
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                      |  Grande Unica Slot | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Veneto  ~
                Prov.: Venezia  ~ 
                Città: venezia mestre  ~ 
                 Messaggi: 413  ~
                 Membro dal:  15/02/2011  ~
                 Ultima visita:  09/03/2021
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 christianprevelloni 
				                  Tuttoslottista GT 
                    
                 
                
                 
                
  Utente Valutato 
 
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/02/2016 :  23:11:01
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Ottimo lavoro manuale, i miei complimenti.
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Piemonte  ~
                Prov.: Alessandria  ~ 
                Città: Lerma  ~ 
                 Messaggi: 737  ~
                 Membro dal:  18/04/2009  ~
                 Ultima visita:  13/09/2018
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Meccanico 
				                  Tuttoslottista F1 
                   
                 
                
                 
                
  Utente Valutato 
 
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23/02/2016 :  10:04:18
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Dai , Angelo voglio vederla finita. Sicuramente sarà un pezzo unico. Ma che belle saldature! Saluto, Antonio.
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Lombardia  ~
                Prov.: Lecco  ~ 
                Città: Lecco  ~ 
                 Messaggi: 188  ~
                 Membro dal:  20/02/2015  ~
                 Ultima visita:  14/10/2018
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Odissey 
				                  Tuttoslottista F1 
                   
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23/02/2016 :  18:41:26
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Grazie Antonio (Meccanico)! Per chi non lo conoscesse Antonio è un maestro nel campo della meccanica e della micromeccanica slottistica; ho visitato la sua officina e realizza cose stupende, compreso repliche in ottone delle culle Mini Dream, inoltre possiede una collezione di 100, dico cento, Cucaracha!
  Torniamo alla superleggera, alla fine del lavoro....trovo il Jig ( banco ) Russkit; provo il telaio e lo trovo appena un po' deviato: ottimo, con il banco posso "metterlo in dima" perfettamente.
 
  
  Alla fine il risultato...non male direi!  
 
  
 
  
  Durante il lavoro ho apportato qualche modifica: 1) Come detto non ho saldato la paratia anteriore per poter smontare il motore: ho trovato il modo però di fissarla con 2 collarini così da porterla rimuovere, se occorre; 2) Ho saldato il tubo porta pick-up alla stessa paratia anteriore in modo da aver una saldatura più sicura di una delle parti più sollecitata; 3) Ho montato il tubetto porta carrozzeria anteriore sul tubolare alto per allinearlo con le originali maniglie di apertura del cofano motore della Birdcage, così che glli spilli di fissaggio sembrassero le maniglie del cofano. 
 
  
 
  
 
  Ma come agganciare la carrozzeria senza viti o altri spilli a vista? (Serve un altro attacco oltre quello realizzato simile all'originale Russkit). Ho pensato e studiato finchè ho realizzato una "sella" di ottone incollata alla carrozzeria con epossidico e che aggancia il telaio in modo simile agli attacchi Cox (Cucaracha); in tal modo il telaio rimane pulito come l'originale ma ugualmente ho un sicuro aggancio tra carrozzeria e telaio.
 
  
 
  
  Il telaio è finito, adesso comincia il lavoro sulla carrozzeria in ABS formato sottovuoto, "superleggera" ma un po' grossolana in alcune parti e di certo da migliorare per far onore al telaio.
  segue....
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                      | Angelo | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Campania  ~
                Prov.: Salerno  ~ 
                Città: Angri  ~ 
                 Messaggi: 177  ~
                 Membro dal:  01/09/2011  ~
                 Ultima visita:  08/08/2025
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 98arturo 
				                  Tuttoslottista F1 
                   
                 
                
  
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24/02/2016 :  11:03:29
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Telaio molto bello Angelo ! Quando unisci passione e capacità vengono fuori cose così. Complimenti ancora ! Aspetto la prossima puntata !
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                       In teoria non c'è differenza tra la teoria e la pratica. In pratica si.
  Pino | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Emilia Romagna  ~
                Prov.: Bologna  ~ 
                Città: bologna  ~ 
                 Messaggi: 272  ~
                 Membro dal:  24/01/2011  ~
                 Ultima visita:  06/11/2024
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Odissey 
				                  Tuttoslottista F1 
                   
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24/02/2016 :  11:44:04
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Me tocca la carrozzeria adesso: correzione passaruota, correzione fari, realizzazione fari, correzione coda (per quanto possibile) e realizzazione fanalini, apertura prese d'aria grigliate, costruzione scarichi tubolari, realizzazione interni e soprattutto birdcage decente, montaggio gallettoni e poi la normale verniciatura e finitura.....sarà lunga.....
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                      | Angelo | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Campania  ~
                Prov.: Salerno  ~ 
                Città: Angri  ~ 
                 Messaggi: 177  ~
                 Membro dal:  01/09/2011  ~
                 Ultima visita:  08/08/2025
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
                  Discussione   | 
                  |