Forum Tuttoslot.it - 3a GARA GT NINCO TORQUEMADASLOT
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 EVENTI
 Evento: 3a GARA GT NINCO TORQUEMADASLOT
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




Nuovo Evento        Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

simone418

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato:
Voti:9



Inserito il - 04/03/2012 : 19:48:21  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di simone418 Aggiungi simone418 alla lista amici  Rispondi Quotando
[url=http://www.servimg.com/image_preview.php?i=978&u=12299499][/url]
Messaggio
simone418
-



Registrato: Dec 31, 2005
Messaggi: 320
Località: Firenze
Inviato: Dom 04 Mar 2012 19:30 Oggetto: 3a GARA GT NINCO TORQUEMADASLOT
CIAO



Sabato 17 marzo si svolgerà la 3a gara gt ninco del campionato Torquemadaslot
Gt 1 AW ,

Regolamento Tecnico GT 1 2012



Modelli Omologati 1.32 categoria GT 1 ( AW ):

Toyota Supra, Honda NSX, Nissan 350Z, Lexus SC430, Ascari, Ferrari F360 Modena GTC, Porsche 997, Bmw M3, Lamborghini Gallardo, Mosler MT900R, Lamborghini Murcielago, Ford GT, Renault Megane Trophy, Audi R8, Mercedes SLS ( con motore originale da sostituire con un NC5 ), tutti i modelli saranno di marca Ninco con meccanica anglewinder.



Modifiche dedicate:

Ferrari F360 Modena GTC: asportazione dei radiatori anteriori posti sullo chassis.

Lexus SC430 e BMW M3: asportazione degli scarichi posti sullo chassis.





CARROZZERIA:

originale, il peso non dovrà essere inferiore a 24 grammi altrimenti sarà necessario applicare una zavorra sotto l’abitacolo nella zona centrale, è ammesso l’utilizzo dell’abitacolo in lexan..





MOTORE:

Ninco NC5 di proprietà. Può essere fissato allo chassis con nastro adesivo, nessuna modifica ammessa è possibile rimuovere la carta descrittiva.

Giri massimi tollerati : 16.216 + 1.621 (10%) = 17.837





TRASMISSIONE:

Anglewinder con pignone da 12 denti e corona da 32 o 31 denti, è ammessa la sostituzione dei componenti originali con altri di marche diverse.







BRONZINE E ASSI:

Liberi, sono vietate le bronzine MB slot eccentriche cod.08011.

L’avantreno non dovrà avere ruote indipendenti.







CARREGGIATE:

La larghezza massima ammessa sia per l’anteriore che per il posteriore è di 65 mm, comunque i pneumatici non potranno sporgere all’esterno dai passaruota originali della carrozzeria.







CERCHI E GOMME:

le ruote anteriori dovranno avere un diametro minimo di 17 mm ( con pneumatico montato sul cerchio ).

I cerchi posteriori dovranno avere un diametro minimo di 16,5 mm e saranno gommate con pneumatici PRS Classic che saranno forniti dall’organizzazione.





CHASSIS:

tutti quelli proposti come ricambio da Ninco, non deve essere modificato.





SOSPENSIONI, ZAVORRA E MAGNETE:

Vietati.





VITI:

libere, utilizzando le metriche è possibile far muovere la carrozzeria sullo chassis.





PICK-UP:

Ninco cod. 80104, 80106, 80111, 80112 è possibile limare la lama e sostituire le spazzole con altre di marche diverse.













Regolamento Tecnico GT 2 2012

Modelli Omologati 1.32 categoria GT2 ( inline ):

Chevrolet Corvette, Ford Mustang, Renault Megane Trophy, Lamborghini Diablo, Chervolet Camaro, tutti di marca Ninco in versione N1.





CARROZZERIA:

originale, i bordi potranno essere lievemente limati in modo da poter far muovere la carrozzeria sullo chassis.





MOTORE:

Ninco N1 di proprietà. Può essere fissato allo chassis con nastro adesivo, nessuna modifica ammessa è possibile rimuovere la carta descrittiva, il motore potrà essere alimentato a 14,8 volts.





TRASMISSIONE:

Inline originale con pignone da 9 denti e corona da 27 denti.





BRONZINE E ASSI:

Bronzine libere, sono ammessi i cuscinetti a sfera, compatibili con l’asse originale 80402.





CARREGGIATE:

La larghezza massima ammessa sia per l’anteriore che per il posteriore è di 65 mm, comunque i pneumatici non potranno sporgere all’esterno dai passaruota originali della carrozzeria.







CERCHI E GOMME:

i cerchi anteriori dovranno essere originali , la gomma anteriore libera ed una volta montata sul cerchio il diametro totale della ruota non dovrà essere inferiore a 18,5 mm.

I cerchi posteriori dovranno essere originali su cui saranno montati pneumatici PRS Classic che saranno forniti dall’organizzazione.





CHASSIS:

Originali, sarà possibile limare i bordi dello chassis in modo da permettere il libero movimento della carrozzeria.

Sulla Megane sarà possibile eliminare la parte del telaio che entra in contatto con le gomme posteriori.





SOSPENSIONI e MAGNETE:

vietati.





ZAVORRA:

Libera.





VITI:

libere, utilizzando le metriche è possibile far muovere la carrozzeria sullo chassis.





PICK-UP:

Originale Ninco del rispettivo modello, solo per la Mustang e la Camaro è ammesso l’utilizzo del pick-up Prorace.

Su tutti i pick-up sarà possibile limare la lama e sostituire le spazzole con altre di marche diverse.





Svolgimento delle gare e gap:

in ogni singola gara parteciperà una sola categoria, esempio: gara1 GT1 aw , gara2 GT2 il, gara3 GT1 aw, ecc.

Una gara si divide in 2 manche ed ogni manche avrà una durata di 4 minuti per ciascuna delle 4 corsie, quindi la gara di ogni singolo pilota durerà 32 minuti.

La gestione dei turni di guida dei piloti sarà casuale impostata dal software Ultimate Race.

Dopo la prima manche verranno registrati i giri eseguiti ed i settori di pista.

Il pilota che arriverà primo dovrà scalare un gap di 3 giri nella seconda manche, il secondo pilota ne dovrà scalare 2 ed il terzo 1.

Nel caso in cui vi sia una parità come 2 primi posti o 2 secondi posti , entrambi i piloti prenderanno il punteggio più alto, quindi in questo esempio prenderanno entrambi rispettivamente 50 e 45 punti.

Non sono previsti ulteriori gap alla fine della gara da riportare poi al prossimo appuntamento.



Al termine di manche 1 e prima che inizi manche 2, si potrà intervenire sul modello allo scopo di migliorarne le performance, è importante che le operazioni non superino i 15 minuti, in casi eccezionali e per gravi riparazioni sarà possibile chiedere una deroga con il consenso della maggioranza dei piloti in gara.







Punti:

a fine manche ogni pilota prenderà i punti per il Campionato che saranno sommati per entrambe le manche e le categorie : GT1 e GT2 .

I punti rispetteranno lo standard ISRA:

50, 45, 40, 36, 32, 29, 26, 24, 22, 20, 18, 16 …





Scarto:

Allo scopo di tenere tutti i piloti in competizione durante il Campionato, verrà scalato dalla Classifica Generale il peggior risultato di ogni singolo pilota ottenuto in una gara, in questo modo le gare effettive da considerare saranno 5 e non 6.



Questa opzione è anche utile per il pilota che per una gara non potrà garantire la sua presenza.







Durata del Campionato e Categorie:

Il Campionato GT1 o GT2 Torquemadaslot 2012 inizierà ufficialmente a Gennaio e si chiuderà a Giugno per un totale di 6 gare, una al mese.

Le date delle competizioni verranno dichiarate almeno 15 giorni prima del singolo evento in modo da offrire a tutti il tempo necessario l’organizzazione, salvo cause di forza maggiore.

Insieme alle date si informeranno i piloti anche del disegno e del verso della pista, nonché della categoria da utilizzare GT1 o GT2 ed entrambe le categorie non potranno disputare più di 3 gare ciascuna.









Apertura pista ore 14 , partenza gara 1 (A seguire gra 2) 15/15,30max, per ulterori info canatattemi
per regioni logisteche gradita conferma






 Firma di simone418 
Torquemadaslot

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: firenze  ~  Messaggi: 1900  ~  Membro dal: 20/01/2007  ~  Ultima visita: 16/10/2020

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 04/03/2012 : 20:08:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
Non comprendo come ad ogni appuntamento si debba replicare tutto il regolamento, tra l'altro facendo un semplice copia incolla dei precedenti post (comprensivi anche dei dati dell'utente), rendendo il post lunghissimo e poco pratico per chi deve avere le informazioni.
Queste le informazioni "nuove" ed utili per la gara in programma:
Sabato 17 marzo si svolgerà la 3a gara gt ninco del campionato Torquemadaslot
Gt 1 AW ,

Apertura pista ore 14 , partenza gara 1 (A seguire gra 2) 15/15,30max, per ulterori info canatattemi
per regioni logisteche gradita conferma

Prego Simone, per le prossime volte, di evitarci inutili ripetizioni.






  Firma di amministratore 
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE
Clicca sul logo e vieni a vedere




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8220  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

scattomatto

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 16/03/2012 : 12:55:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di scattomatto Aggiungi scattomatto alla lista amici  Rispondi Quotando
Presente, questa volta con il telaio nuovo





  Firma di scattomatto 
Ciao.
Mario

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: firenze  ~  Messaggi: 2293  ~  Membro dal: 10/03/2009  ~  Ultima visita: 18/08/2023 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Nuovo Evento        Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,4 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization