| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 Miano 
				                  Tuttoslottista Rally 
                      
  
 
  
  Utente Valutato: 
 
                
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25/08/2011 :  21:43:20
             
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       .... titolo stupido   per chiedere a voi  modellisti che metodo e che strumenti usate per piegare le lamiere al fine di ottenere un telaio ..... in rete ho trovato questo ... auto-costruito 
 
  
  o in alternativa 
 
  
   per la modica cifra di 100€ senza la spedizione   ..... entrambe un po' troppo grandi per le mie esigenze e "a pelle" poco duttili allo scopo ( .... pieghe piccole a poki cm   ... )  ..... ¿ idee - suggerimenti - progetti completi ?
  GrazieMille  
 
  
 
 
             	 | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                       Miano                                                                    L'UOMO NON SMETTE DI GIOCARE PERCHE' INVECCHIA, MA INVECCHIA PERCHE' SMETTE DI GIOCARE. (George Bernard Shaw)
 
 
  | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Emilia Romagna  ~
                Prov.: Modena  ~ 
                Città: San Damaso  ~ 
                 Messaggi: 2251  ~
                 Membro dal:  19/03/2007  ~
                 Ultima visita:  25/10/2024
                   | 
  
                 | 
              
              
                | 
                 x15stunt 
				                  Tuttoslottista F1 
                   
                 
                
                 
                
  Utente Valutato 
 
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26/08/2011 :  00:22:49
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Ciao, gli attrezzi che hai mostrato non penso siano utili, perchè l'esigenza è quella di fare pieghe con bordo rialzato di pochi millimetri... Tuttavia, io ho usato ottone di spessore da 0,6 a 0,8mm e si piega facilmente interponendo da tutte e due le parti della piastra dei quadralini pieni di alluminio, il tutto ammorsato per bene. Poi spingo con le mani laparte da piegare e ottengo delle pighe nette a 90 gradi. Se lo spessore è maggiore puoi cuocere l'ottone, si ammorbidisce. Se invece vuoi piegare l'alluminio, fino a 1,2mm non ci sono problemi. Se può essere utile, lascie la parte da piegare più lunga in modo da potere fare meglio forza con le mani, la taglierai a misura dopo avere fatto la piega. Ciao.
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                      | x15stunt | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Sicilia  ~
                Prov.: Palermo  ~ 
                Città: Palermo  ~ 
                 Messaggi: 142  ~
                 Membro dal:  06/06/2010  ~
                 Ultima visita:  05/12/2017
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Silvano 
				                  Tuttoslottista GT 
                    
                 
                
  
                 
                
  Utente Valutato 
 
               
    | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 98arturo 
				                  Tuttoslottista F1 
                   
                 
                
  
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25/09/2011 :  21:44:09
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Grazie Silvano,  non so per gli altri, ma per me il sito che hai indicato ha la soluzione che cercavo !
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                       In teoria non c'è differenza tra la teoria e la pratica. In pratica si.
  Pino | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Emilia Romagna  ~
                Prov.: Bologna  ~ 
                Città: bologna  ~ 
                 Messaggi: 272  ~
                 Membro dal:  24/01/2011  ~
                 Ultima visita:  06/11/2024
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
                  Discussione   | 
                  |