| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 ManuZzZ 
				                  Nuovo Tuttoslottista 
                 
  
 
                
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25/12/2010 :  18:24:01
             
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Ciao a tutti, avevo letto di un utente che aveva provato a fare una prolunga per i pulsanti della ninco digital, quelli con attacco simile a quello telefonico. Io ho scoperto che in realtà non è esattamente un cavo telefonico, ma è il cavo delle cornette del telefono, che è un pochino più piccolo del cavo telefonico standard. Ho quindi realizzato una prolunga nel seguente modo: ho preso del cavo telefonico standard (quello a 4 fili), 1 connettore telefonico, 1 connettore della cornetta, e un femmina-femmina con attacco telefonico (le usano appunto per fare le prolunghe telefoniche). Dopodichè dal cavo del telefono mettiamo da un parte il connettore telefonico e dall'altra parte il connettore della cornetta (fate attenzione che il cavo telefonico deve essere dritto, quelli già fatti ho notato che sono invece incrociati). Ho collegato il pulsante all'adattatore femmina-femmina (anche se è leggermente più piccolo, va benissimo lo stesso perchè le piste di rame sono alla stessa distanza, è solo la plastica del connettore che risulta un po' più piccola), poi ho collegato il cavo telefonico sia alla centralina che all'adattatore e tutto ha funzionato. Compreso gli scambi. Per cui invece di comprare la prolunga ninco, ne ho realizzate 3 con 15 euro di materiale..... Funziona tutto perfettamente, compresi gli scambi. Spero che questi miei esperimenti riusciti possano essere d'aiuto.
  Saluti e buone feste.
  Emanuele 
 
 
             	 | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Piemonte  ~
                Prov.: Torino  ~ 
                Città: Monteu da Po  ~ 
                 Messaggi: 28  ~
                 Membro dal:  11/12/2010  ~
                 Ultima visita:  28/01/2018
                   | 
  
                 | 
               
              
                | 
                 UDoKuoio 
				                  Amministratore 
                  
       
                 
                
  
                 
                
  Utente Valutato 
 
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25/12/2010 :  20:19:02
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Foto?
  Ho qualche dubbio sulla affidabilita' nel tempo di questa soluzione, soprattutto per i connettori "delle cornette", piu' delicati. Ma saro' lieto di essere smentito tra un anno.
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                       Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette - http://www.bresciacorseslot.it | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Lombardia  ~
                Prov.: Brescia  ~ 
                Città: Brescia  ~ 
                 Messaggi: 4322  ~
                 Membro dal:  02/06/2006  ~
                 Ultima visita:  01/11/2025
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ManuZzZ 
				                  Nuovo Tuttoslottista 
                 
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25/12/2010 :  22:54:50
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Guarda, come affidabilità mi pare ottima, ieri ho giocato in 3 con 3 prolunghe, tutto il giorno e nessuno ha mai perso uno scambio per colpa della prolunga o accelerazioni strane o cavi che si staccavano o chissàcchè. Ovviamente i cavi devono essere fatti a regola d'arte, io non ho fatto neanche una saldatura, ho usato le pinze a climpare degli elettricisti. Per quanto riguarda il fatto che vuoi essere smentito tra un anno, beh, non ci resta che aspettare perchè io il cavo l'ho finito di fare 2 giorni fa, ma ti posso assicurare che i materiali sono robusti ed è dura romperli. Promesso che appena mi organizzo posto le foto della prolunga.
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Piemonte  ~
                Prov.: Torino  ~ 
                Città: Monteu da Po  ~ 
                 Messaggi: 28  ~
                 Membro dal:  11/12/2010  ~
                 Ultima visita:  28/01/2018
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 UDoKuoio 
				                  Amministratore 
                  
       
                 
                
  
                 
                
  Utente Valutato 
 
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25/12/2010 :  23:30:54
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Sìsì. non getto mica jella sul lavoro! Aspetto curiosamente le pics!
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                       Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette - http://www.bresciacorseslot.it | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Lombardia  ~
                Prov.: Brescia  ~ 
                Città: Brescia  ~ 
                 Messaggi: 4322  ~
                 Membro dal:  02/06/2006  ~
                 Ultima visita:  01/11/2025
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ManuZzZ 
				                  Nuovo Tuttoslottista 
                 
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27/12/2010 :  16:35:46
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Come promesso eccovi le foto
 
  Questa è la foto della prolunga finita:
  
 
  Allora per collegare il pulsante col cavo che ho fatto, ho comprato questo "scatolotto" femmina-femmina col quale si fanno le prolunghe telefoniche:
  
 
  Da sinistra a destra potete vedere: il connettore originale ninco, il connettore telefonico e il connettore delle cornette. Il connettore ninco e quello delle cornette è IDENTICO in tutto.
  
 
  In questa foto potete vedere che la distanza delle piste di rame, è la stessa sia nel connettore ninco che nel connettore telefonico, cambia solo la larghezza della parte in plastica.
  
 
  infatti quando attacchiamo il connettore ninco allo "scatolotto" femmina-femmina, rimane un po' di spazio ai lati, ma comunque non balla e fa sempre contatto perchè c'è la linguetta e i solchi nelle piste di rame che lo tengono fermo
  
  Fate attenzione a 2 cose importantissime: lo "scatolotto" femmina-femmina incrocia le uscite!!!! Per cui ad esempio se entrate col cavo giallo tutto a sinistra, ve lo troverete in uscita dalla parte opposta!! Quindi il cavo che andate a realizzare (connettore telefonico da una parte e della cornetta dall'altra) dovrà essere anch'esso incrociato e NON dritto.
  Spero di poter esser stato utile a qualcuno che se ha tempo e capacità può realizzarselo, risparmiando qualche soldino :)
  Manu
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - ManuZzZ in data 27/12/2010  16:42:57 | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Piemonte  ~
                Prov.: Torino  ~ 
                Città: Monteu da Po  ~ 
                 Messaggi: 28  ~
                 Membro dal:  11/12/2010  ~
                 Ultima visita:  28/01/2018
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
                  Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     |