Forum Tuttoslot.it - Resistenze in serie su alcuni motori
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Digitale
 Resistenze in serie su alcuni motori
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Marcone

Tuttoslottista DTM


Utente Valutato:
Voti:3



Inserito il - 09/02/2009 : 10:55:27  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marcone Aggiungi Marcone alla lista amici  Rispondi Quotando
Salve all,

ho notato che su molte macchine di diverse marche c'e' inserita in serie una resistenza di 22 ohm 1/2 watt (a volte il valore e' diverso) in serie, quando le digitalizzo sistematicamente le rimuovo ma mi sono sempre chiesto a cosa servissero, soprattutto perche' spesso non ci sono, per esempio ho 5 Reprotec Fiat Abath 1000 e solo su 2 c'e' montata la resistenza in questione...

Marcone






 Regione Marche  ~ Prov.: Macerata  ~ Città: Macerata  ~  Messaggi: 89  ~  Membro dal: 02/01/2009  ~  Ultima visita: 23/05/2009

Cucco

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 09/02/2009 : 11:10:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cucco Aggiungi Cucco alla lista amici  Rispondi Quotando
...se ne parlò tempo fa. Dovrebbe servire per eliminare interferenze.

Però toglie un po' di giri, inevitabilmente, ma anch'io con il chip digitale la tolgo, ma solo se sta troppo vicino al chip (Vedi Ninco Cooper BMW) per evitare che il calore vada anche sul chip.
Per esempio, però, Le nuove Ninco con il motore con i faston non le montano.









  Firma di Cucco 
Cucco

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 403  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 11/12/2010 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 09/02/2009 : 11:24:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
Strano che una resistenza da sola elimini le interferenze, avendo un comportamento (teorico) neutro nel dominio delle frequenze.

Chiedo lumi agli elettronici qui presenti.






  Firma di UDoKuoio 
Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette -
http://www.bresciacorseslot.it

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4279  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Marcone

Tuttoslottista DTM


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 09/02/2009 : 12:34:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marcone Aggiungi Marcone alla lista amici  Rispondi Quotando
Dal punto di vista prettamente teorico posso dire che una resistenza in serie sul motore limita la corrente che puo' passare sullo stesso quindi ne limita anche le performace, supponendo sempre in teoria (non ho qui un motore per fare delle misure) che il motore abbia una resistenza pari a 5 ohm, con un alimentatore fisso su 12 v, la corrente massima (a tutta velocita') che il motore potrebbe richiedere e' di 12/5=2.4 A, se io aggiungo una resistenza da 22 ohm le cose cambiano cosi' 12/(5+22)= 0.445 A, il motore in questo caso ha meno coppia ma di sicuro non rischia di fondere.

Magari mettendo una resistenza da 47 ohm si possono domare motori tipo quelli usati da NSR o Slotit....

Questo tutto in teoria, purtroppo il fatto che la stessa ditta, nello stesso modello, con lo stesso motore a seconda del periodo abbia inserito o meno la resistenza mi lascia perplesso sulla sua reale importanza....

Marcone






Modificato da - Marcone in data 09/02/2009 12:36:06

 Regione Marche  ~ Prov.: Macerata  ~ Città: Macerata  ~  Messaggi: 89  ~  Membro dal: 02/01/2009  ~  Ultima visita: 23/05/2009 Torna all'inizio della Pagina

Xlot

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 09/02/2009 : 13:21:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Xlot Aggiungi Xlot alla lista amici  Rispondi Quotando
Penso parliate delle macchine Ninco - lo so che sembra una resistenza, ma è un'induttanza !! Che poi nasce per l'analogico, per ridurre le possibili interferenze elettromagnetiche su TV etc.. Scalextric fa lo stesso con "l'omino di ferrite", che poi in digitale serve eccome per proteggere il decoder dalle schicchere che arrivano dal motore. Se anche l'induttanza Ninco sia necessaria da questo punto di vista non lo so
Beppe

@ marcone : dimentichi che quando il motore gira si sviluppa la ForzaControElettromotrice, che è una tensione antagonista rispetto a quella applicata. Quindi p.es. se il "tuo" motore gira a vuoto ed assorbe diciamo 0.2 A , in quel momento i 12 V di alimentazione sono bilanciati da 1 V di caduta ohmica e ben 11 V di FCE







Modificato da - Xlot in data 09/02/2009 13:31:15

Città: Roma  ~  Messaggi: 251  ~  Membro dal: 06/04/2007  ~  Ultima visita: 09/08/2010 Torna all'inizio della Pagina

Marcone

Tuttoslottista DTM


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 09/02/2009 : 13:37:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marcone Aggiungi Marcone alla lista amici  Rispondi Quotando
Hai ragione, non c'ho mai fatto caso attentamente perche' le induttanze hanno di solito colori differenti dalle resistenze, dopo quando rientro a casa ci daro' un'occhiata, ne ho tolta una Venerdi' e l'ho conservata...

Per quanto riguardano i motori ammetto che non ne cososco il funzionamento, mai studiati..... forse e' ora che incomincio?

Marcone






 Regione Marche  ~ Prov.: Macerata  ~ Città: Macerata  ~  Messaggi: 89  ~  Membro dal: 02/01/2009  ~  Ultima visita: 23/05/2009 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 09/02/2009 : 14:20:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
Xlot ha scritto:

Penso parliate delle macchine Ninco - lo so che sembra una resistenza, ma è un'induttanza !!

Ah, ecco.. mi pareva strano infatti.






  Firma di UDoKuoio 
Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette -
http://www.bresciacorseslot.it

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4279  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 09/02/2009 : 14:46:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Xlot ha scritto:

Penso parliate delle macchine Ninco - lo so che sembra una resistenza, ma è un'induttanza !!

Ne abbiamo parlato più volte tempo fa.
In effetti l'aspetto molto simile ad una resistenza port molto spesso ad errori.

Ciao da Renato






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

Marcone

Tuttoslottista DTM


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 09/02/2009 : 15:15:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marcone Aggiungi Marcone alla lista amici  Rispondi Quotando
Confermo, anche quella che ho smontato Venerdi' da una mia nuova Ninco non e' una resistenza, in effetti un'induttanza come soppressore di disturbi e' una soluzione piu' logica che non una resistenza che in realta non avrebbe alcun effetto sui disturbi....

Colpa mia, queste che ho visto montate hanno un colore molto simile ad una resistenza mentre di solito le avevo viste di colori piu' forti rispetto alle resistenze, non c'ho pensato per niente che in realta' potevano essere induttanze.

Marcone






 Regione Marche  ~ Prov.: Macerata  ~ Città: Macerata  ~  Messaggi: 89  ~  Membro dal: 02/01/2009  ~  Ultima visita: 23/05/2009 Torna all'inizio della Pagina

Cucco

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 09/02/2009 : 15:44:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cucco Aggiungi Cucco alla lista amici  Rispondi Quotando
...allora,
per aver ammesso il tuo imperdonabile errore sarai costretto a regalare la tua centralina N-Digital a Davide!!!!

Subito!!!!







  Firma di Cucco 
Cucco

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 403  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 11/12/2010 Torna all'inizio della Pagina

Marcone

Tuttoslottista DTM


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 09/02/2009 : 16:52:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marcone Aggiungi Marcone alla lista amici  Rispondi Quotando
Capisco e mi pare corretto, se Davide mi manda il suo indirizzo gli faccio un pacco celere 1 assicurato... :))





 Regione Marche  ~ Prov.: Macerata  ~ Città: Macerata  ~  Messaggi: 89  ~  Membro dal: 02/01/2009  ~  Ultima visita: 23/05/2009 Torna all'inizio della Pagina

Marcone

Tuttoslottista DTM


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 09/02/2009 : 16:55:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marcone Aggiungi Marcone alla lista amici  Rispondi Quotando
Aggiungo per completezza che il discorso di mettere una resistenza per limitare la corrente ha un grosso limite, la resistenza in questione dovrebbe essere di un wattaggio adeguato e probabilmente di dimensioni fisiche considerevoli.

Marcone






 Regione Marche  ~ Prov.: Macerata  ~ Città: Macerata  ~  Messaggi: 89  ~  Membro dal: 02/01/2009  ~  Ultima visita: 23/05/2009 Torna all'inizio della Pagina

Jean

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 18



Inserito il - 09/02/2009 : 23:16:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jean Aggiungi Jean alla lista amici  Rispondi Quotando
Che io sappia servono solo per non dare fastidio al televisore ed alla radio,e,non rubano nulla al motore.Poi...chissà Jean





  Firma di Jean 
Maestro Obi Jean Kenobi

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2186  ~  Membro dal: 12/02/2008  ~  Ultima visita: 17/08/2015 Torna all'inizio della Pagina

negrini_roberto

Tuttoslottista DTM



Inserito il - 09/03/2009 : 07:29:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di negrini_roberto Aggiungi negrini_roberto alla lista amici  Rispondi Quotando
Non rubano niente al motore...
il motore funziona a corrente continua,
una induttanza alimentata a corrente continua è un corto circuito, cioè non ha resistenza e quindi quello che disperde è trascurabile,
al contrario un induttanza attraversata da un alta frequenza è un muro! cioè impedisce alle alte frequenze (i disturbi) di passare oltre a lei, quindi i disturbi non passano dal cip al motore e viceversa.

Una resistenza in serie sarebbe giustificata in caso di corto circuito del motore, in modo da limitare l'eccessiva corrente causata dal guasto e non bruciare alimentatore o dispositivi vari a valle.(anche se Ninco ha una protezione che limita corrente a 4A)

Saluti a tutti






  Firma di negrini_roberto 
Hi Low

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: imola  ~  Messaggi: 51  ~  Membro dal: 23/12/2008  ~  Ultima visita: 26/01/2010 Torna all'inizio della Pagina

slotzilla

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 09/03/2009 : 10:23:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slotzilla Aggiungi slotzilla alla lista amici  Rispondi Quotando
Potete parlare di teoria per anni,chiamarla induttanza,resistenza,renitenza o tolleranza.
Comunque toglie da 200 a 500 giri ad un motore NC 5,io ne ho sempre dietro da saldare dove il motore all'atto della verifica sia appena fuori giri.
In alcuni casi ne ho montate due in serie,perche questi simpatici e schizoidi motorini risentono dell'umore della giornata.
Marco






  Firma di slotzilla 
Devote your life to SLOT

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 2744  ~  Membro dal: 27/06/2007  ~  Ultima visita: 15/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

icasaicasa

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 03/01/2012 : 16:46:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di icasaicasa Aggiungi icasaicasa alla lista amici  Rispondi Quotando
Se per giocare i bimbi metto una resistenza in serie al motore da 5-10 Ohm 2-3W e vado in digitale Ninco ci vedere problemi?

Magari poi con un piccolo deviatore la posso escludere o meno.

Ciao

Massimo






 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Paese  ~  Messaggi: 22  ~  Membro dal: 29/12/2011  ~  Ultima visita: 17/11/2021 Torna all'inizio della Pagina

Cross

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 5



Inserito il - 04/01/2012 : 13:09:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cross Aggiungi Cross alla lista amici  Rispondi Quotando
E' molto strano che una induttanza o un condensatore (come quello sui motori SCX) tolga giri al motore.
Al contrario, un condensatore potrebbe migliorare il rendimento, anche se si tratta di componenti dalla capacità bassissima.
Una resistenza in serie, invece, toglie, oltre alla potenza, anche un po' di freno (dipende dal valore).

Cross






  Firma di Cross 
Maurizio

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Pinerolo  ~  Messaggi: 255  ~  Membro dal: 20/02/2009  ~  Ultima visita: 20/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 04/01/2012 : 14:09:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
Non e' cosi' strano.
In primo luogo puo' essere che l'induttanza, per come e' costruita e le le tolleranze che ha, contenga anche un valore di resistenza; magari piccolo, ma non cosi' trascurabile.
Se poi, come mi pare di aver letto, l'alimentazione delle digitali e' in alternata (mi pare la Scaley, non so le altre), ecco qui che l'induttanza si fa sentire anche durante l'uso "normale" come una resistenza.






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4279  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization