|  | 
REGOLAMENTI TECNICI COPPA ITALIA SLOT® RALLY
| REGOLAMENTO TECNICO RALLY GRUPPO 4WD PER ICE CUP 
 Definizione e “spirito” della Categoria: Modelli ammessi: Carrozzeria: Basculaggio carrozzerie: E' permesso solo sulle vetture di marca SCX e Scalextric. Su tutte le altre vetture non è permesso. Telaio:  Motore Cerchi Assali: Trasmissione: Boccole Pesi e Magneti Pick-up e Spazzole: Gomme: Viti: Varie: Norme generali e specifiche: | |||
| REGOLAMENTO TECNICO RALLY LEGEND Definizione  e “spirito” della Categoria: MODELLI AMMESSI:         CARROZZERIA:         BASCULAGGIO CARROZZERIE:          TELAIO:                                                                                                 MOTORI         CERCHI:         ASSALI:                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         TRASMISSIONE:                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         PULEGGE:          CINGHIA DI TRASMISSIONE:         BOCCOLE:         PESI E MAGNETI:         PICK UP:                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 CAVI E SPAZZOLE:                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 GOMME:         VITI: Ammessi gli ammortizzatori nei modelli che ne sono provvisti di serie e nel contempo tali modelli non possono esserne privi. Non sono ammesse le versioni Racing delle varie Vetture, se non le versioni Chrono della OSC. E' ammesso l'uso di rondelle sulle colonnette per alzare la carrozzeria. Per i modelli che di serie non possono usare le gomme fornite dall'Organizzatore, vige la regola "gomme di serie" Norme generali e specifiche: | |||
| REGOLAMENTO TECNICO RALLY WRC DEFINIZIONE “SPIRITO” DELLA CATEGORIA: MODELLI AMMESSI:         CARROZZERIA:         BASCULAGGIO CARROZZERIE:         TELAIO E BANCHINO MOTORE:         MOTORE:         CERCHI:         ASSALI:         TRASMISSIONE:         PULEGGE:         BOCCOLE:         PESI E MAGNETI:         PICK-UP E SPAZZOLE:         GOMME:         VITI:         VARIE: Norme generali e specifiche: | |||
| REGOLAMENTO TECNICO NSR ABARTH 500 MACCHINE AMMESSE:NSR Abarth 500 qualunque livrea (obbligatorio il navigatore a bordo); PULSANTI: VEDI REGOLAMENTO RALLY CARROZZERIE: Non sono consentite modifiche se non  quelle della riverniciatura del modello,  possibilmente riproducenti  livree rallistiche. E’ possibile togliere l’alettone posteriore. Si possono rimuovere gli specchietti  retrovisori durante la gara al fine di salvaguardare le condizioni del modello  di serie.  All'interno dell'abitacolo dovranno obbligatoriamente  essere presenti il pilota ed il copilota. In alternativa sarà possibile applicare un peso di 5 grammi al posto del navigatore. Il peso dovrà essere fissato all'interno dell'abitacolo (non sotto) e con patafix (per verifica peso) e dovrà essere di 5 grammi compreso il peso della patafix. In alternativa, sarà possibile applicare un peso di 5 grammi, sempre all'interno, dove sullo stesso si veda ben stampigliata la scritta relativa al peso. Questo potrà essere applicato con nastro biadesivo.  
 TELAIO: di serie nero o rosso BANCHINO MOTORE: di serie, compreso il nuovo sidewinder Evo rosso (cod. 1270) MOTORE: di serie Shark 20.000 o Shark Evo 21.900 PIGNONE: di serie 11 denti CORONA: di serie 32 denti nera BOCCOLE: di serie. Non è possibile incollarle. ASSALI: di serie CERCHI: di serie codice 5003 GOMME: anteriori libere marchiate NSR, anche tornite VITI: libere PICK-UP: di serie codice 4841, oppure a stelo lungo con molla codice 4842 SPAZZOLE: libere CAVI MOTORE: liberi  E’ permesso il basculamento sia del banchino motore che della  carrozzeria. VARIE: Tutto quanto non specificato è da considerarsi vietato. Tutto il materiale utilizzato sulle vetture deve essere NSR ad esclusione della molla (facoltativa) da mettere sul Pick-Up. | |||
| REGOLAMENTO TECNICO RAID Modelli ammessi Telaio
           Motore   Cerchi 
           Gomme Assali          Trasmissione
           Boccole Pesi e Magneti
           Pick-up e Spazzole  Carreggiata Viti
           | |||
| REGOLAMENTO TECNICO PULSANTI Ammessi tutti i pulsanti reperibili in commercio, elettronici e meccanici, a pistola o a siringa, anche se con modifiche ad alcune parti di esso, purchè siano inerti, cioè che non siano in grado di alterare l'alimentazione della pista.  Lo schema di base internazionale è il seguente e le batterie saranno sostituite da alimentatori a regolazione elettronica non sempre variabile gestita dall’organizzazione e specificata nel regolamento particolare di gara: 
 |