Forum Tuttoslot.it - Info trasformatore
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Vintage
 Info trasformatore
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

PaTrYcK

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 26/09/2009 : 19:44:06  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di PaTrYcK Aggiungi PaTrYcK alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao!!!

non so xche' dopo 25 anni e' ricomparsa la mia prima pista polistil:



sembra essere in buone condizioni generali:




ho recuperato varie cosucce, ma mi manca il trasformatore, ma mi servirebbe conoscere a quanti volt andasse questa pista, 6v,9v, 12v o a quanto??
Nn vorrei rovinarla...!
Le macchinine dovrebbero essere della serie F1 proffessional.

Qualcuno mi puo' aiutare ?
grazie :)











Modificato da - PaTrYcK in Data 26/09/2009 20:07:40

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 16  ~  Membro dal: 26/09/2009  ~  Ultima visita: 02/03/2011

scattomatto

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 26/09/2009 : 20:15:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di scattomatto Aggiungi scattomatto alla lista amici  Rispondi Quotando
La Polistil aveva a catalogo 2 trasformatori, il mod.32300 a 9V. e il 32401 a 12V.

Ti consiglio di usare un alimentatore per PC, si trovano "di recupero" da vecchi PC, costano poco e vanno benissimo








Modificato da - scattomatto in data 26/09/2009 20:18:12

  Firma di scattomatto 
Ciao.
Mario

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: firenze  ~  Messaggi: 2293  ~  Membro dal: 10/03/2009  ~  Ultima visita: 18/08/2023 Torna all'inizio della Pagina

PaTrYcK

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 27/09/2009 : 01:33:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di PaTrYcK Aggiungi PaTrYcK alla lista amici  Rispondi Quotando
ciao, grazie per la risposta!

intendevi dire 30230 invece di 32300?

Te lo chiedo dato che sulla scatola della mia pista e' riportato questo codice....
Cmq 9v, perfetto, adesso mi metto all'opera!








 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 16  ~  Membro dal: 26/09/2009  ~  Ultima visita: 02/03/2011 Torna all'inizio della Pagina

scattomatto

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 27/09/2009 : 01:39:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di scattomatto Aggiungi scattomatto alla lista amici  Rispondi Quotando
Osservando la foto dove si vede la macchina mi sono accorto che mancano le spazzole ed il pick-up. Per le spazzole non è un problema, queste vanno bene http://www.slotcars.it/default.asp?...d&cmdID=1805
Diverso è il discorso per il pick-up: non lo trovi come ricambio, o lo recuperi da un'altra macchina altrimenti lo devi autocostruire.
Altra cosa da controllare sono le gomme, col tempo potrebbero essersi vetrificate, e di conseguenza inutilizzabili








  Firma di scattomatto 
Ciao.
Mario

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: firenze  ~  Messaggi: 2293  ~  Membro dal: 10/03/2009  ~  Ultima visita: 18/08/2023 Torna all'inizio della Pagina

scattomatto

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 27/09/2009 : 01:46:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di scattomatto Aggiungi scattomatto alla lista amici  Rispondi Quotando
PaTrYcK ha scritto:

ciao, grazie per la risposta!

intendevi dire 30230 invece di 32300?

Te lo chiedo dato che sulla scatola della mia pista e' riportato questo codice....
Cmq 9v, perfetto, adesso mi metto all'opera!

Ho preso i codici dal catalogo.
In (tarda) mattinata scendo in garage e leggo cosa c'è scritto sul trasformatore.








  Firma di scattomatto 
Ciao.
Mario

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: firenze  ~  Messaggi: 2293  ~  Membro dal: 10/03/2009  ~  Ultima visita: 18/08/2023 Torna all'inizio della Pagina

PaTrYcK

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 27/09/2009 : 10:02:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di PaTrYcK Aggiungi PaTrYcK alla lista amici  Rispondi Quotando
ciao, grazie mille!!!!

per quanto riguarda il pick up (che se nn sbaglio dovrebbere essere "l'aletta" che guida la macchina sui binari) anche se nn sembra dalla foto e' presente!

Fammi sapere appena puoi del trasformatore (serve sapere anche l'amperaggio?) ciao e grazie!








 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 16  ~  Membro dal: 26/09/2009  ~  Ultima visita: 02/03/2011 Torna all'inizio della Pagina

PaTrYcK

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 27/09/2009 : 12:25:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di PaTrYcK Aggiungi PaTrYcK alla lista amici  Rispondi Quotando
ultima info, per quanto riguarda le gomme che sono in effetti ormai di pietra...le cercavo su internet ma per essere sicuri che vadano bene per le mie auto come dovrei fare?

grazie :)








Modificato da - PaTrYcK in data 27/09/2009 12:31:30

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 16  ~  Membro dal: 26/09/2009  ~  Ultima visita: 02/03/2011 Torna all'inizio della Pagina

scattomatto

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 27/09/2009 : 13:16:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di scattomatto Aggiungi scattomatto alla lista amici  Rispondi Quotando
Le gomme sono un problema perchè le Polistil hanno i cerchi molto piccoli, e le attuali gomme per le macchine 1:32 non vanno bene. Forse potrebbero andare quelle per le macchine in scala 1:43, ma non conosco ne le misure ne la disponibilità nei negozi on-line.
altrimenti...http://www.tuttoslot.it/tecnica/costrgomme.htm.

Più tardi arrivano le info e foto dei trasformatori








  Firma di scattomatto 
Ciao.
Mario

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: firenze  ~  Messaggi: 2293  ~  Membro dal: 10/03/2009  ~  Ultima visita: 18/08/2023 Torna all'inizio della Pagina

skatuba

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 27/09/2009 : 13:37:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di skatuba Aggiungi skatuba alla lista amici  Rispondi Quotando
PaTrYcK ha scritto:

ultima info, per quanto riguarda le gomme che sono in effetti ormai di pietra...le cercavo su internet ma per essere sicuri che vadano bene per le mie auto come dovrei fare?

grazie :)




Attualmente, le più piccole gomme 1:32 dovrebbero essere quelle dell'Abarth 1000 SCX, che si trovano normalmente come ricambio.

Da qualche parte dovrei avere una vecchia F1 Polistil che ad occhiometro ha lo stesso telaio delle tue (stupende) Gruppo B.
Se dovessero calzare bene sulla mia F1 te lo faccio sapere









  Firma di skatuba 
Alessandro

 Regione Umbria  ~ Prov.: Terni  ~ Città: Monteleone d'Orvieto  ~  Messaggi: 445  ~  Membro dal: 29/10/2008  ~  Ultima visita: 07/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

scattomatto

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 27/09/2009 : 13:59:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di scattomatto Aggiungi scattomatto alla lista amici  Rispondi Quotando
skatuba ha scritto:

PaTrYcK ha scritto:

ultima info, per quanto riguarda le gomme che sono in effetti ormai di pietra...le cercavo su internet ma per essere sicuri che vadano bene per le mie auto come dovrei fare?

grazie :)




Attualmente, le più piccole gomme 1:32 dovrebbero essere quelle dell'Abarth 1000 SCX, che si trovano normalmente come ricambio.

Da qualche parte dovrei avere una vecchia F1 Polistil che ad occhiometro ha lo stesso telaio delle tue (stupende) Gruppo B.
Se dovessero calzare bene sulla mia F1 te lo faccio sapere



Confermo stesso telaio stessi cerchi








  Firma di scattomatto 
Ciao.
Mario

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: firenze  ~  Messaggi: 2293  ~  Membro dal: 10/03/2009  ~  Ultima visita: 18/08/2023 Torna all'inizio della Pagina

PaTrYcK

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 27/09/2009 : 16:17:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di PaTrYcK Aggiungi PaTrYcK alla lista amici  Rispondi Quotando
grazie per il vostro aiuto!

su ebay forse ho trovato qualcosina x le gomme, infatti se come mi avete detto telaio e ruote sono identiche con quelle della serie F1 si trova ancora qualcosa, vedi questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...TRK:MEWAX:IT
o questo
http://cgi.ebay.it/POLISTIL-PNEUMAT...p3286.c0.m14

....cmq mi stuzzica anche l'idea di potermi costruire le gomme, ma il link purtroppo non va... :(

appena hai info sul trasformatore fammi sapere, ancora grazie!!!








Modificato da - PaTrYcK in data 27/09/2009 16:37:56

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 16  ~  Membro dal: 26/09/2009  ~  Ultima visita: 02/03/2011 Torna all'inizio della Pagina

PaTrYcK

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 27/09/2009 : 16:54:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di PaTrYcK Aggiungi PaTrYcK alla lista amici  Rispondi Quotando
ultima info, ma mi sebra di capire che avete i cataloghi del tempo o sbaglio?

tramite quelli potrei sapere anche che codice aveva il ricambio originale pèolistil delle gomme? cosi su ebay andrei a colpo sicuro...nel caso questo catalogo e' presente scannerizzato in rete?

Grazie mille!!!








 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 16  ~  Membro dal: 26/09/2009  ~  Ultima visita: 02/03/2011 Torna all'inizio della Pagina

scattomatto

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 27/09/2009 : 17:57:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di scattomatto Aggiungi scattomatto alla lista amici  Rispondi Quotando
dal catalogo in mio possesso il codice delle gomme post è 32209, ma fai attenzione alla misura del cerchio perchè alcune macchine avevano il cerghio piccolo 8x12 (diametro x larghezza) e gomme tubless altre il cerchio grande 19x12 e gomme normali. Dalla foto mi sembrano proprio quest'ultime e in questo caso queste dovrebbero andare bene http://www.slotcars.it/default.asp?...d&cmdID=2274







  Firma di scattomatto 
Ciao.
Mario

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: firenze  ~  Messaggi: 2293  ~  Membro dal: 10/03/2009  ~  Ultima visita: 18/08/2023 Torna all'inizio della Pagina

scattomatto

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 27/09/2009 : 18:05:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di scattomatto Aggiungi scattomatto alla lista amici  Rispondi Quotando
Questo dovrebbe funzionare:http://www.tuttoslot.it/tecnica/costrgomme.htm








  Firma di scattomatto 
Ciao.
Mario

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: firenze  ~  Messaggi: 2293  ~  Membro dal: 10/03/2009  ~  Ultima visita: 18/08/2023 Torna all'inizio della Pagina

PaTrYcK

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 27/09/2009 : 18:34:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di PaTrYcK Aggiungi PaTrYcK alla lista amici  Rispondi Quotando
grazie, questo utilissimo link funge!

appena ho un po' di tempo cerco il materiale e provo a fae le gomme in casa...magari divento bravo e mi faccio anche quelle della mia multipla

non mi trovo bene con le misure...
ecco con precisione la mia gomma:



grazie grazie!








 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 16  ~  Membro dal: 26/09/2009  ~  Ultima visita: 02/03/2011 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 27/09/2009 : 19:55:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Per le gomme stanno facendo un eccellente lavoro i "colleghi" di forum.
Per l'alimentatore della pista mi permetto di intromettermi per consigliarti di lasciar perdere completamente gli alimentatori originali Polistil e di passare a qualcosa di più professionale ed efficiente.
Il buon Scattomatto ti ha già indicato di adottare un alimentatore da PC opportunamente modificato che puoi procurarti a pochi soldi, o se vai in una isola ecologica (discarica) anche gratuitamente, e modificare con una spesa inferiore ai 5 euro seguendo le istruzioni che puoi trovare al link http://www.baronerosso.net/articolo8.html
Sulla mia pista ho montato quel tipo di alimentatori e li ho sempre consigliati a chiunque.
Il motivo per cui i vecchi alimentatori sono inadatti è presto detto: causano il cosiddetto "effetto fionda", cioè quando si gira in due ed una macchina esce di pista l'altra decolla a causa dello scarso amperaggio dell'alimentatore. Inoltre considera che l'alimentatore che veniva fornito con la confezione, molto spesso, erogava solo 9 Volts anzichè 12 Volts.
Ora hai la frenesia di rimettere in moto le tue vecchie macchinette, ma presto vorrai di più e probabilmente acquisterai delle macchine nuove e ti renderai conto della inadeguatezza del tuo alimentatore.
Altro parametro importantissimo da tenere in considerazione è quello dei pulsanti: i vecchi pulsanti Polistil sono assolutamente inadatti con le macchine di nuova generazione a causa del maggior assorbimento di corrente dei motori che causa il surriscaldamento e la successiva "cottura" dei pulsanti, per non parlare del fatto che i nuovi pulsanti hanno anche il contatto del freno, totalmente assente nei vecchi pulsanti Polistil.
Insomma, fai un po' tu, ma se vuoi evitare di spendere soldi inutilmente se fossi in te inizierei prendendo un alimentatore come si deve e dei pulsanti attuali facendo la spesa una volta per tutte (magari un po' per volta).

Ciao da Renato








Modificato da - Renatone in data 27/09/2009 20:13:23

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

PaTrYcK

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 27/09/2009 : 20:03:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di PaTrYcK Aggiungi PaTrYcK alla lista amici  Rispondi Quotando
ciao renato e grazie per la tua risposta...

non hai tutti i torti...
la mia idea originale era quella di ritrovare un trasformatore originale polistil, giusto per riavere la mia pista al completo, ma non nego che l'effetto da te descritto era molto fastidioso, ragione x cui ho gia trovato un alimentatore pc da modificare :)

x il resto, purtroppo ho paura che quello che tu scrivi sia vero...appena la rimettero apposto iniziero a volere sempre di piu'...mannaggia a voi che vi ho conosciuto :D

a parte gli scherzi cercavo sul sito da voi consigliato delle gomme, ma le misure che indicano riguardano il diametro e la larghezza della gomma giusto? la misura del foro interno e' sempre la stessa?








Modificato da - PaTrYcK in data 27/09/2009 20:11:25

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 16  ~  Membro dal: 26/09/2009  ~  Ultima visita: 02/03/2011 Torna all'inizio della Pagina

PaTrYcK

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 27/09/2009 : 20:42:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di PaTrYcK Aggiungi PaTrYcK alla lista amici  Rispondi Quotando
ho appena provato la pista con un trasformatore "alternativo" :D

le macchinine sbandano come fossero davvero sulla terra viste le pessime condizioni delle gomme


messo a 12 volt, ma se la miapista e' stata progettata x 9volt, non rischio di fondere il motorino ?









 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 16  ~  Membro dal: 26/09/2009  ~  Ultima visita: 02/03/2011 Torna all'inizio della Pagina

skatuba

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 27/09/2009 : 21:34:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di skatuba Aggiungi skatuba alla lista amici  Rispondi Quotando
Ho trovato le vecchie F1 Polistil, e con l'occasione le ho anche provate, visto che mi erano arrivate "allegate" a dei pezzi di pista e le avevo subito messe in disparte.

Le uniche gomme in mio possesso che sono riuscito a montare sono delle NSR F1 Extreme 20x13, previa eliminazione della spalletta interna.
Purtroppo non sono larghe abbastanza, quindi rimangono scoperti circa 2mm di cerchio verso l'interno vettura.




Visto che però tu hai delle vetture a ruote coperte potresti comunque provare.
Se non altro a livello estetico si dovrebbe notare meno tale mancanza.








  Firma di skatuba 
Alessandro

 Regione Umbria  ~ Prov.: Terni  ~ Città: Monteleone d'Orvieto  ~  Messaggi: 445  ~  Membro dal: 29/10/2008  ~  Ultima visita: 07/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

scattomatto

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 27/09/2009 : 21:55:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di scattomatto Aggiungi scattomatto alla lista amici  Rispondi Quotando
I tuoi sono i cerchi grandi, 14x12 e non 19x12 come avevo scritto erroneamente, le gomme vanno bene le 20x12, dove 20 è il diametro esterno e 12 la larghezza.

Per l'alimentatore puoi usare tranquillamente quello a 12V
Ecco comunque caratteristiche e foto dell'alimentatore originale:
9V - 0,4A - 3,6Watt


Per la cronaca esiste anche una versione precedente marcata Policar a due velocità 7-10V









  Firma di scattomatto 
Ciao.
Mario

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: firenze  ~  Messaggi: 2293  ~  Membro dal: 10/03/2009  ~  Ultima visita: 18/08/2023 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 28/09/2009 : 08:37:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Si, ma esiste anche un alimentatore "professionale" rosso a 12 Volts (in realtà se la misuri con il tester senza carico eroga una tensione di 14,5 Volts) al quale si poteva anche collegare un cambio a 4 velocità.
Per il voltaggio non crearti problemi, i motori reggono benissimo la tensione a 12 Volt e la pista non si danneggerebbe neanche a 220 Volts.

Ciao da Renato








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,37 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization