| Autore |  Discussione  | 
              
                | skatuba
 Tuttoslottista F1
 
   
 
 
 Utente Valutato:
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 11/04/2009 :  20:24:56           
 |  
           	| Dopo essere stato ovviamente sfrattato dal salotto, visto che gli ospiti in casa praticamente giocavano a campana per non calpestare la pista, sono partiti i lavori per una sistemazione nel garage. 
 La struttura ha come dimensioni circa 290 x 170, e dovrebbe ospitare questo tracciato, in seguito estendibile nel tornantone in basso a sx:
 
 
  
 
 Per motivi di spazio sono costretto a riporre la struttura in verticale, eccola prima del fissaggio completo delle assi:
 
 
 
  
 
  
 
  
 
 Il telaio è in tubolare 25x25x1,5 mentre le assi in truciolato rivestito sono da 20mm.
 
 Alle prossime per ulteriori sviluppi
 
 
  
 
 
 
 
 
 
 |  Modificato da - skatuba in Data 11/04/2009  20:25:43
 | 
                    |  |  
                      | Alessandro 
  |  
                      | 
 |  | Regione  Umbria  ~
                Prov.: Terni  ~ 
                Città: Monteleone d'Orvieto  ~ 
                 Messaggi: 455  ~
                 Membro dal:  29/10/2008  ~
                 Ultima visita:  Oggi |  | 
              
                | Jean
 Tuttoslottista Rally
 
      
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 11/04/2009 :  22:28:20           
 |  
                      | Maa... sistemare gli ospiti in garage? Bel lavoro . Auguri 
 Jean
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Maestro  Obi Jean Kenobi |  
                      | 
 |  | Regione  Lazio  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: Roma  ~ 
                 Messaggi: 2186  ~
                 Membro dal:  12/02/2008  ~
                 Ultima visita:  17/08/2015 |  |  | 
              
                | Renatone
 Nuovo Tuttoslottista
 
 
 
                 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 11/04/2009 :  22:51:05           
 |  
                      | Se vuoi Rallyggiare tutto OK, ma se vuoi correre mi sembra un tracciato poco adatto: a mio avviso l'unico rettilineo presente è un po' cortino. 
 Ciao da Renato
 
 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lazio  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: Ariccia  ~ 
                 Messaggi: 26  ~
                 Membro dal:  02/01/2008  ~
                 Ultima visita:  05/03/2012 |  |  | 
              
                | Malva
 Tuttoslottista Racing
 
  
      
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 12/04/2009 :  08:36:07           
 |  
                      | Occhio anche ai recuperi nel lato muro. 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Malva... Slot club costa etrusca |  
                      | 
 |  | Regione  Toscana  ~
                Prov.: Livorno  ~ 
                Città: Piombino  ~ 
                 Messaggi: 3307  ~
                 Membro dal:  19/07/2007  ~
                 Ultima visita:  29/10/2025 |  |  | 
              
                | skatuba
 Tuttoslottista F1
 
   
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 12/04/2009 :  12:05:01           
 |  
                      | @Jean: Non ci avevo pensato
  
 @Renatone:
 Purtroppo lo spazio è quello che è, comunque è gradevole girarci con le Gruppo C di scatola.
 La pista è già stata "testata" provvisoriamente nel retrobox (non utillizzabile per la pista
  ) con ovvi problemi di recuperi visto che è tuttora addossata su 2 lati. 
 
 
  
 @Enrico:
 Il punto dove abbiamo notato concentrarsi le uscite è il punto A, che nella versione definitiva potrà essere accessibile di lato.
 
 Grazie
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Alessandro 
  |  
                      | 
 |  | Regione  Umbria  ~
                Prov.: Terni  ~ 
                Città: Monteleone d'Orvieto  ~ 
                 Messaggi: 455  ~
                 Membro dal:  29/10/2008  ~
                 Ultima visita:  Oggi |  |  | 
              
                | scattomatto
 Tuttoslottista Rally
 
      
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 13/04/2009 :  01:18:14           
 |  
                      | Hai pensato di appenderla al soffitto in modo di farla scendere a cetnro stanza e avere tutti i lati accessibili? 
 Mario.
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Ciao. Mario
 
  |  
                      | 
 |  | Regione  Toscana  ~
                Prov.: Firenze  ~ 
                Città: firenze  ~ 
                 Messaggi: 2293  ~
                 Membro dal:  10/03/2009  ~
                 Ultima visita:  18/08/2023 |  |  | 
              
                | Animal Slot
 Tuttoslottista Legend
 
     
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 13/04/2009 :  22:05:34           
 |  
                      | |  |  | scattomatto ha scritto: 
 Hai pensato di appenderla al soffitto in modo di farla scendere a cetnro stanza e avere tutti i lati accessibili?
 
 Mario.
 
 | 
 -Ottima idea!!!4 carrucoline un pò di catena e ci sei!!!
 un mio collega con questo sistema ha appeso il plastico del trenino,ed è molto più grande della tua pista,quindi la cosa è fattibilissima!!!!
   
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  
 ..sono perfettamente d'accordo a metà...
 |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Sondrio  ~ 
                Città: Caiolo  ~ 
                 Messaggi: 1650  ~
                 Membro dal:  01/08/2008  ~
                 Ultima visita:  18/10/2018 |  |  | 
              
                | skatuba
 Tuttoslottista F1
 
   
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 13/04/2009 :  22:47:11           
 |  
                      | La pista non può essere staccata dalla parete, in quanto andrei a togliere spazio all'altro lato, dove al momento ho meno di un metro.  
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Alessandro 
  |  
                      | 
 |  | Regione  Umbria  ~
                Prov.: Terni  ~ 
                Città: Monteleone d'Orvieto  ~ 
                 Messaggi: 455  ~
                 Membro dal:  29/10/2008  ~
                 Ultima visita:  Oggi |  |  | 
              
                | skatuba
 Tuttoslottista F1
 
   
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 17/04/2009 :  13:25:50           
 |  
                      | Continuano i lavori....... 
 
 
  
 
 La pista è stata piazzata, dotata di illuminazione orientabile e fissata debitamente, visto lo stoccaggio in verticale.
 Avevo letto sul forum della soluzione dei chiodini, ma non mi andava particolarmente a genio, cosicché ho optato per questa soluzione in punti dove non sono previsti cordoli-bordi:
 
 
  
 Abbastanza indolore visto che si agisce sul lato della pista.
 La sopraelevata è stata opportunamente riempita con schiuma poliuretanica per permettere un andamento il più dolce possibile per il saliscendi. Il pezzo di rettilineo che costituisce il ponte, è stato leggermente arcuato, per favorire ciò.
 
 
 
  
 
 Rimangono le finiture e i bordi, ma questo alle prossime puntate
  
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Alessandro 
  |  
                      | 
 |  | Regione  Umbria  ~
                Prov.: Terni  ~ 
                Città: Monteleone d'Orvieto  ~ 
                 Messaggi: 455  ~
                 Membro dal:  29/10/2008  ~
                 Ultima visita:  Oggi |  |  | 
              
                | scattomatto
 Tuttoslottista Rally
 
      
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 17/04/2009 :  18:16:05           
 |  
                      | Bella idea i ganci laterali  . Se non l'hai brevettati (però era da fare) te li copio. 
 
 Mario.
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Ciao. Mario
 
  |  
                      | 
 |  | Regione  Toscana  ~
                Prov.: Firenze  ~ 
                Città: firenze  ~ 
                 Messaggi: 2293  ~
                 Membro dal:  10/03/2009  ~
                 Ultima visita:  18/08/2023 |  |  | 
              
                | skatuba
 Tuttoslottista F1
 
   
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 17/04/2009 :  23:19:02           
 |  
                      | |  |  | scattomatto ha scritto: 
 Bella idea i ganci laterali
  . Se non l'hai brevettati (però era da fare) te li copio. 
 
 Mario.
 
 | 
 
 E' già qualche sera che dorme appesa, e i gancetti sembrano fare un buon lavoro
  
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Alessandro 
  |  
                      | 
 |  | Regione  Umbria  ~
                Prov.: Terni  ~ 
                Città: Monteleone d'Orvieto  ~ 
                 Messaggi: 455  ~
                 Membro dal:  29/10/2008  ~
                 Ultima visita:  Oggi |  |  | 
              
                | skatuba
 Tuttoslottista F1
 
   
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 21/04/2009 :  14:02:53           
 |  
                      | Per la questione bordi, escludendo quelli in vendita per la totale mancanza del sano spirito del fai-da-te, e quelli in legno per l'eccesso di tale spirito, avevo pensato al poliuretano espanso, visto che è molto ben lavorabile ( già qualcuno aveva fatto qualcosa di simile http://www.tuttoslot.it/forum/topic...TOPIC_ID=434).
 Dato che la schiuma comunque non sempre rimane omogenea nella lievitazione, e già ho avuto qualche disguido nel modellare ad hoc la sopraelevata, avevo pensato direttamente ai pannelli, reperibili da qualsiasi rivenditore di materiali edili
 
 
  
 che qui, grazie a quanto letto nel forum, già ho trattato con la vernice che noi fabbri abitualmente usiamo, ovvero grafite/antracite ferromicacea o antichizzata. Tale colorazione tipo asfalto tra l'altro, mi ha indotto per adesso a non utilizzare la classica colorazione bianco-rossa o bianco-azzurra.
 Basta un buon cutter, una dima rigida precedentamente preparata e si può dare inizio alle danze, anche non badando eccessivamente alla precisione dello spessore finale del cordolo, visto che l'incollaggio con abbondante colla a caldo compensa questa mancanza. Per la cronaca assottigliavo i il poliuretano a circa 5-7 mm con la stessa tecnica con cui si sfiletta il pesce (occhio alle mani
  ) 
 
 
 
  
 
  
 Alle prossime
  
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Alessandro 
  |  
                      | 
 |  | Regione  Umbria  ~
                Prov.: Terni  ~ 
                Città: Monteleone d'Orvieto  ~ 
                 Messaggi: 455  ~
                 Membro dal:  29/10/2008  ~
                 Ultima visita:  Oggi |  |  | 
              
                | UDoKuoio
 Amministratore
 
   
      
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 21/04/2009 :  15:45:21           
 |  
                      | Miracle Blade ]|[ ?  
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette - http://www.bresciacorseslot.it
 |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Brescia  ~ 
                Città: Brescia  ~ 
                 Messaggi: 4322  ~
                 Membro dal:  02/06/2006  ~
                 Ultima visita:  28/10/2025 |  |  | 
              
                | skatuba
 Tuttoslottista F1
 
   
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 21/04/2009 :  20:39:09           
 |  
                      | Mentre lo tagliavo effettivamente mi hanno dato dello "Chef Tony"  
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Alessandro 
  |  
                      | 
 |  | Regione  Umbria  ~
                Prov.: Terni  ~ 
                Città: Monteleone d'Orvieto  ~ 
                 Messaggi: 455  ~
                 Membro dal:  29/10/2008  ~
                 Ultima visita:  Oggi |  |  | 
              
                | skatuba
 Tuttoslottista F1
 
   
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/04/2009 :  15:55:16           
 |  
                      | Passiamo ora alla sezione finiture, ovvero erbetta, verniciature e quant'altro. 
 Ancora devo definire il colore delle zone rimaste color tavola, ma propenderei per un simil asfalto, a mo' di paddock, oppure a delle vere e proprie vie di fuga in simil ghiaia. Consigli ?
 Ovviamente verrà ricreata anche la palazzina box, seppur bassissima, per problemi di ingombri al momento della chiusura in verticale (circa 11 cm).
 
 
 
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 
  
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Alessandro 
  |  
                      | 
 |  | Regione  Umbria  ~
                Prov.: Terni  ~ 
                Città: Monteleone d'Orvieto  ~ 
                 Messaggi: 455  ~
                 Membro dal:  29/10/2008  ~
                 Ultima visita:  Oggi |  |  | 
              
                | giacomo
 Tuttoslottista Maestro
 
    
      
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/04/2009 :  17:43:58           
 |  
                      | Ben fatto my friend,direi un ottimo lavoro ma la palazzina come la chiama te la costruisci nella grandezza che ti serve e quando chiudi la pista al muro la puoi togliere,perchè farla 11 cm alta mi sembra inutile,non so se sono stato chiaro un saluto...  
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Giacomo Punzo Santiago Slot Club Costa Etrusca.
 |  
                      | 
 |  | Regione  Toscana  ~
                Prov.: Livorno  ~ 
                Città: Piombino  ~ 
                 Messaggi: 6783  ~
                 Membro dal:  15/11/2007  ~
                 Ultima visita:  28/10/2025 |  |  | 
              
                | UDoKuoio
 Amministratore
 
   
      
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/04/2009 :  18:02:09           
 |  
                      | 1) ghiaia, ma anche asfalto in altri punti. di spazio ne hai ancora e puoi sbizzarrirti. 
 2) palazzina.. e farne una componibile, o telescopica, in codo da che sia sì alta, ma collassabile o ripiegabile quando chiUDi il tutto?
 
 3) bella.
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette - http://www.bresciacorseslot.it
 |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Brescia  ~ 
                Città: Brescia  ~ 
                 Messaggi: 4322  ~
                 Membro dal:  02/06/2006  ~
                 Ultima visita:  28/10/2025 |  |  | 
              
                | scattomatto
 Tuttoslottista Rally
 
      
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/04/2009 :  18:41:17           
 |  
                      | Palazzina telescopica??  una roba da nulla!! 
 Mario
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Ciao. Mario
 
  |  
                      | 
 |  | Regione  Toscana  ~
                Prov.: Firenze  ~ 
                Città: firenze  ~ 
                 Messaggi: 2293  ~
                 Membro dal:  10/03/2009  ~
                 Ultima visita:  18/08/2023 |  |  | 
              
                | skatuba
 Tuttoslottista F1
 
   
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/04/2009 :  19:23:37           
 |  
                      | Mmmhhhh, 
 per la palazzina effettivamente conviene farne una amovibile, anche se poi l'idea di farla ripiegabile all'indietro non è malvagia
  , magari alta 20 cm e spessa 11...... 
 Per le zone ancora vergini, farò un 50 e 50 salomonico, ovvero carta abrasiva scura per le zone d'asfalto (parcheggi etc etc) e carta vetro beige per le vie di fuga, ottime anche per tornire le gomme
  
 vi terrò informati come sempre
  
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Alessandro 
  |  
                      | 
 |  | Regione  Umbria  ~
                Prov.: Terni  ~ 
                Città: Monteleone d'Orvieto  ~ 
                 Messaggi: 455  ~
                 Membro dal:  29/10/2008  ~
                 Ultima visita:  Oggi |  |  | 
              
                | UDoKuoio
 Amministratore
 
   
      
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 24/04/2009 :  10:00:41           
 |  
                      | Io sto facendo uno "sterrato" fatto col sughero. La resa visiva e' buona. 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette - http://www.bresciacorseslot.it
 |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Brescia  ~ 
                Città: Brescia  ~ 
                 Messaggi: 4322  ~
                 Membro dal:  02/06/2006  ~
                 Ultima visita:  28/10/2025 |  |  | 
              
                | scattomatto
 Tuttoslottista Rally
 
      
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 24/04/2009 :  10:30:32           
 |  
                      | Foto, foto, foto... ho iniziato la mia e mi servono idee 
 Mario
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Ciao. Mario
 
  |  
                      | 
 |  | Regione  Toscana  ~
                Prov.: Firenze  ~ 
                Città: firenze  ~ 
                 Messaggi: 2293  ~
                 Membro dal:  10/03/2009  ~
                 Ultima visita:  18/08/2023 |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |